Il corso di batteria è strutturato seguendo diverse metodologie scelte fra i più grandi artisti (inclusi i libri del Trinity College nel caso in cui l'allievo volesse sostenere l'esame!). Parallelamente allo studio tecnico, l’allievo/a avrà la possibilità di sviluppare la propria creatività e capacità interpretativa.
Le lezioni, individuali o collettive, hanno la durata di 55 minuti, nelle quali verranno affrontati diversi argomenti:
1) MECCANICA DEI MOVIMENTI
Tecnica e movimenti degli arti superiori ed inferiori:
- Impugnatura e controllo di polsi e dita
- Moeller Technique (Down-Full-Up-Tap Stroke)
- Rudimenti (Rulli-Diddle-Flams-Drags)
2) COORDINAZIONE
Coordinazione dei quattro arti:
- Controllo dei gruppi ritmici (binario e ternario) e il sistema ostinato
- Ritmiche di accompagnamento e fills
- Controllo delle combinazioni tra i tamburi e i pedali
3) LETTURA
Gradualmente verrà affrontata la lettura degli spartiti:
- Teoria e solfeggio ritmico
- I modi per contare
- Note, pause e simboli per la lettura dello spartito
4) STUDIO DEGLI STILI
Ascolto e studio dei diversi generi musicali fra cui:
- Rock
- Hip-Hop
- Funk
- Jazz
Nato a Milano il 31.12.1992, inizia a suonare batteria nel 2007 con Dario Morandi presso Prina Music School e suona con le prime band girando locali in Lombardia. Nel 2011 si iscrive all’accademia Centro Professione Musica studiando con Roberto Gualdi, Giovanni Giorgi, Flaviano Cuffari e tanti altri musicisti. Partecipa a Workshop e Masterclass con Roberto Gualdi, Giovanni Giorgi, Christian Mayer, Stefano Bagnoli, Elio Marchesini, Keith Wildchild Middleton, Gavin Harrison, Stef Burns, Paolo Jannacci, Felice Clemente, Cesareo, Gg Ciffarelli. Nel 2013 lavora presso “Il Vicolo Studio” dove incide due dischi con la band emergente “Camera D’Ascolto”. Nel 2014 conclude gli studi al CPM a pieni voti ottenendo il “Bachelor of Music”. Nello stesso anno inizia ad insegnare presso la scuola Flam Music Studio ed entra a far parte, in qualitá di batterista e producer, dell’etichetta indipendente “Bluciis Record” di Eugenio Bambini, in cui conosce Ganoona e Bianca con cui ha collaborato e suonato nei principali locali di Milano e dintorni. Collabora e lavora con altri musicisti emergenti. Nel Settembre 2018 studia con Alex Battini de Barreiro e consegue il Diploma Yamaha Grado 6. Nel 2018 ha collaborato con la scuola ArteMusica. Nel 2019 inizia ad insegnare presso la Prina Music School di Milano.
Tutt’ora continua ad insegnare presso la Flam Music Studio e Prina Music School.
Le tariffe dei pacchetti potrebbero variare di poco in base allo spostamento.
2020 - Insegnante presso Prina Music School e Flam Music Studio
2019 - Insegnante presso Prina Music School
2018 - Diploma Yamaha Grado 6
2018 - Collabora con la Scuola Arte e Musica
2016 - Insegnante presso Scuola Elementare Giovanni Pascoli
2014 - Insegnante presso Flam Music Studio
2014 - Bachelor Centro Professione Musica (CPM)
2011/2014 - Workshop, Masterclass e seminari con i più grandi artisti nel panorama musicale
Giorgio è un insegnante competente e disponibile. Come sua collega ho avuto il piacere di osservare la sua capacità di mettere a proprio agio gli allievi, rendendo le sue lezioni un momento di crescita sia musicale che personale. Consigliatissimo!
Ottimo insegnante, molto preparato oltre che una brava persona.
Insegna con grande entusiasmo ed è molto bravo a trasmetterti la sua passione per la musica.
L’ho consigliato ad alcuni amici e tutti sono rimasti estremamente soddisfatti.
Consigliatissimo!!
L'ho conosciuto al CPM di Milano ed é sempre stato molto appassionato e preparato, un grande batterista ed insegnante sempre molto disponibile!
Appassionato insegnate, unisce passione e simpatia alla professionalita
Consigliatissimo!!
Ciao a tutti, sono un bassista, anch'io presente su Superprof e conosco Giorgio da anni. E' un gran musicista, pieno di energia e di groove. Abbiamo suonato insieme diverse volte e attualmente condividiamo un progetto. Ha una personalità super estroversa ed è un vero matto, fa salire la voglia di suonare, di migliorarsi e soprattutto di divertirsi. Ha grande esperienza sia nell'ambito live sia nel mondo dell'insegnamento, dove nello specifico riesce a motivare e a far crescere allievi di ogni fascia di età.
Lo consiglio perchè è divertente, ma allo stesso tempo serio e disciplinato; è un matto scatenato, ma attento ad ogni dettaglio. Se avete bisogno di un buon insegnante, Gio è la persona giusta! ;)
Perché è molto bravo nel suo lavoro e sa come coinvolgere i ragazzi.
lo consiglio vivamente.
Musicista veramente preparato, ma come persona è anche meglio. Un connubio dalla quale non può uscire nient’altro che una sola cosa, qualsiasi contesto sia. Il successo.
Simpaticissimo e molto disponibile. Con lui non solo impari ma ti senti tranquillamente a tuo agio, soprattutto quando si decide che brani scegliere.
Consiglio caldamente.
Penso che Giorgio sia un insegnate di fiducia perchè dotato di grande pazienza e propensione all'insegnamento.
Cosa forse ancora più importante è la sua approfondita preparazione delle lezioni e grande talento nel suo mestiere
Giorgio e’ un bravissimo insegnate di batteria, segue mio figlio a Leo di 10 da 3 anni ormai e ogni volta che esce da una lezione con Giorgio e’ sempre sorridente e felice.
Super consigliato
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di batteria come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di tamburo per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 25€ | 30€ | 20€ |
5 ore | 115€ | 140€ | 100€ |
10 ore | 220€ | 270€ | 200€ |