Le mie lezioni si adattano alle necessità degli allievi: partendo dalle loro richieste, approfondisco e indirizzo i propri interessi, mostrando aspetti spesso a loro sconosciuti. Tra le mie principali caratteristiche in qualità di insegnante c'è la pazienza e la disponibilità. L'obiettivo è raggiungere la totale consapevolezza nell'uso dei dispositivi.
Concetti fondamentali relativi all’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione).
Word processing (Formattazione e impaginazione, stampa e salvataggio in altri formati quali pdf, navigazione nel testo, scorciatoie, varie modalità di visualizzazione, collegamenti ipertestuali)
Modulo Spreadsheet (Formattazione automatica di una tabella, disposizione del foglio di lavoro, salvataggio in altri formati quali pdf o csv, scorciatoie, introduzione dell’errore standard #VALORE!
Introduzione della formattazione)
Modulo Presentation (Organizzazione delle diapositive, opzioni di layout per le slide, transizioni e animazioni, salvataggio in altri formati quali pdf, collegamenti ipertestuali, ridimensionamento di oggetti grafici)
Online essential (concetti relativi alla navigazione sulla rete e alla sicurezza informatica, il browser di rete, i segnalibri/preferiti e la stampa di pagine web, ricerche di informazioni sulla rete e valutazione del contenuto del web in modo critico, problemi principali legati al copyright e alla protezione dei dati)
Si richiede un preavviso di almeno un giorno per l'annullamento della lezione
Concertista, docente di Musica e Informatica. Laureato in Scienze Umanistiche, diplomato al Conservatorio in Pianoforte, Composizione, Jazz e Didattica musicale, specializzato all'Accademia de La Scala (Milano), ha tenuto concerti in Italia e all'estero, al Teatro dell'Opera e al Teatro Sistina di Roma, al Teatro alla Scala e al Teatro S. Carlo di Milano. Ha scritto numerosi libri di didattica musicale Da diversi anni collabora con la rivista Suono con articoli sulla Storia della musica.
In TV ha partecipato a fiction e trasmissioni televisive su RAI, MEDIASET, SAT2000, Teleuniverso. In radio su RADIO RAI 1, RADIO RAI 2, Tele Radio più, RADIO CLASSICA e l'emittente australiana ABC.
Insegna Musica e Informatica nelle scuole da quasi 20 anni.
Perfetto! Preciso, affidabile, serio.
Consigliato!
Insegnante scrupoloso, competente e sopratutto paziente. Persona gentilissima.
Andrea è un ottimo insegnante, capace di trasferire agli altri le sue conoscenze e competenze con molta calma e sorvegliando il livello di ciascuno. Io, docente di lettere ora in pensione, l'apprezzo molto, perché, grazie a lui, ho già conseguito qualche risultato apprezzabile, pur avendo scarsa attitudine per l'informatica.
Il professore Andrea è un persone serio disponibile e molto paziente. grazie della tua disponibilità .
Andrea è un esperto insegnante, ha una molte capacità. Grazie per la disponibilità e per la presenza durante il corso.
grazie per averci insegnato informatica e di aver avuto tanta pazienza con noi.
Quest'anno seguo con Andrea un corso molto innovativo sull'uso di smartphone e tablet. È molto competente oltre che paziente nel rispondere alle nostre infinite domande. Molto chiaro nelle spiegazioni, ci costringe comunque a ragionare con la nostra testa portandoci al traguardo di trovare il più possibile da soli le soluzioni, come ogni bravo professore dovrebbe fare. Sto così scoprendo le infinite possibilità di uso del tablet. Spero vivamente di poter continuare questa esperienza anche il prossimo anno.
Andrea è un ottimo insegnante.
Innanzitutto ha una capacita di trasferire il suo sapere approcciandosi l'alunno in modo gentile e con una profondità della materia in questione.
È una persona impagabile e precisa
Andrea è un insegnante da raccomandare, è ottimo per tutte le età, per la sua pazienza (che ti dà fiducia e stimoli ad andare avanti), correttezza e professionalità. Se dovessi dare un voto
110 e lode
lezioni d'informatica per debuttanti vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di programmazione come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni d'excel per tutti! Seguire lezioni di windows non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | 25€ | 20€ |
5 ore | 95€ | 120€ | 100€ |
10 ore | 110€ | 160€ | 200€ |