
Andrea
Ambasciatore
- Tariffa oraria 35€
- Tempo di risposta 1h
- Numero di allievi 35
Prima lezione offerta!
Latino, Greco Antico, Filosofia, aiuto tesi - Laureato magistrale in studi umanistici con 110 e lode e maturità classica ENG: Latin, ancient Greek, Philosophy, Italian grammar, thesis writing service
-
- Milano
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Andrea organizzerà con cura la vostra prima lezione di Grammatica.
Riguardo la lezione
(ENGLISH BELOW)
CHI SONO
Dopo la maturità classica, ho conseguito la laurea triennale in economia e finanza presso l'università Bocconi. Avendo però sempre avuto una passione per gli studi umanistici, mi sono poi iscritto alla laurea magistrale in filosofia presso l'Università degli Studi di Milano, preparando esami di Greco antico e Latino, che ho studiato ininterrottamente dalla mia maturità per tutto il corso dei miei studi.
A CHI SONO RIVOLTE LE MIE LEZIONI
Le mie lezioni sono rivolte principalmente agli studenti di liceo e scuole superiori che studiano greco e latino, anche se su richiesta posso dare anche ripetizioni di storia, filosofia e letteratura.
Ho tuttavia dato ripetizioni anche a studenti universitari che dovevano superare l'esame, e ad adulti lavoratori, che per cultura personale volevano imparare il Greco antico.
COME SONO LE LEZIONI
Preferisco concordare di volta in volta con lo studente l'approccio di studio, cioè se limitarmi a dare un aiuto nella traduzione, o se dare anche esercizi e vere e proprie lezioni di grammatica.
Penso in generale anche che uno studio italiano-latino e italiano-greco (e non solo latino-italiano e greco-italiano) aiuti molto di più all'apprendimento e a fissare i meccanismi linguistici di traduzione e versione dei testi.
Un errore che fa la scuola è ragionare per "moduli", per cui dopo aver fatto una verifica su un determinato argomento si passa subito a quello successivo; tuttavia se l'argomento non è stato perfettamente acquisito, restano delle lacune, che nel tempo saranno sempre più problematiche e causeranno difficoltà allo studente, sia nello studio che nella traduzione.
Ecco perché occorre invece per ciascuno studente creare un percorso che colga proprio le mancanze, e ricominciare a colmare queste prima di proseguire, pur cercando di restare in pari con il programma portato avanti regolarmente dal lavoro in classe.
È importante partire anche dalle sicurezze dello studente, e da qui cercare di valorizzare ogni sforzo o risultato fatto, perché il ragazzo riesca a trovarsi a proprio agio nello studio di queste materie.
ABOUT ME
I graduated in humanities in high school, focusing on Philosophy, Latin and Ancient Greek.
After that I graduated in bachelor of Economics and Finance at Bocconi University in Milan. However since I've always had a strong fondness in humanities, I had my Master in Philosophy and Literature at the University of Milan, where I graduated with the maximum grade cum laude. During all of my studies I kept studying and giving private lessons in Latin, Ancient Greek and Philosophy.
WHO MY LESSONS ARE SUITABLE FOR
They are mainly aimed at high school students who study Greek and Latin, although upon request I can also give repetitions of history, philosophy and literature.
However, I also gave private lessons to university students for their exams and to working adults, who just wanted to learn ancient Greek for personal culture.
HOW LESSONS ARE
I prefer to agree on the study approach with the student from time to time, that is, whether to limit myself to helping with translation, or to give exercises and proper grammar lessons.
I also think that an English->Latin and English->Greek approach (and not just Latin->English and Greek->English) can hel much more to fix the linguistic mechanisms of translation.
A typical mistake the school makes is to only think in separate "modules", so after having checked a certain topic, they immediately move on to the next one. However, if the topic has not been perfectly acquired by the student, some gaps still remain, and over time they will become more and more problematic and will cause difficulties for the student, both in studying and translating.
This is why it is instead necessary to create a path for each student so it captures any lack, and to start filling them again before continuing, while at the same time it is important to keep up with the program carried out regularly at school.
It is also important to start from the sureness and confidence of the student, and hence try to value every effort or result obtained, so that the child is able to feel at ease in the study of these subjects.
materie
- Grammatica
- Latino
- Supporto alla redazione di tesi
-
+2
Greco antico
Cultura Classica
lingue
- Inglese
- Italiano
livelli
- Scuola media
- Liceo
- Formazione per adulti
-
+2
Università
Istituto tecnico-professionali
Riguardo Andrea
(ENGLISH BELOW)
Do ripetizioni di latino e di greco da quando ho conseguito la maturità classica, anche se già durante i miei anni liceali davo ripetizioni di italiano e matematica agli studenti delle medie.
In totale ho seguito più di 30 studenti, per la maggior parte liceali, ma anche uno studente universitario e un lavoratore che voleva imparare il greco antico per passione personale. Una mia studentessa seguita per un intero quadrimestre è passata dalla media del 5 alla media dell'8, e un ragazzo dal 4 al 7.
I've always been keen on humanities, and that is why I graduated in them at high school. After my bachelor in Economics and Finance at Bocconi University in Milan, I had my Master in Philosophy and Literature, where I could deepen History of Philosophy and nowadays theories, but I've also been able to keep studying Latin and Ancient Greek languages in my exams.
I've started giving prive lessons since I was 17 years old to 11-13yo students, and I continued through all of my studies.
I've spent 6 months abroad where I strengthened my fluency in English.
Overall I helped more than 30 students, most of them in High School, but also University ones and someone already working but personally interested in Ancient Greek for private cultural purpose.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Puntualità e disponibilità
Perfetto! Andrea e veramente un bravo insegnate... serio, preparato e costante. Mio figlio si sente molto più confidente adesso con greco grazie a lui. Lo consiglieri fortemente.
Perfetto! Andrea è molto preparato e professionale, e ha aiutato mio figlio a fare miglioramenti in greco e latino. Sembra di avere passione per l'insegnamento ed è interessato a conoscere come meglio può aiutare i ragazzi. A tal scopo, ha saputo instaurare un buoni rapporto con il mio figlio anche durante lezioni online.
Perfetto! Andrea è un ragazzo preparatissimo e molto paziente. Ha seguito mio figlio che frequenta un liceo scientifico di Milano: ha capito e rafforzato i suoi punti deboli, ha potenziato il suo latino in pochissimo tempo tanto da portarlo alla promozione. È moto presente, si preoccupa di correggere compiti e di dare consigli anche al di fuori della lezione programmata. Lo ringrazio e lo consiglio a tutti. - Antonella
Perfetto! Andrea è molto preparato sia in greco che in latino ma non solo: sa spiegare con chiarezza e semplicità , dote non comune a tutti quelli che hanno la conoscenza. Si relazione molto bene con i ragazzi e questo ha reso le lezioni di mio figlio Lorenzo oltre che utili anche leggere e scorrevoli
Perfetto! Il Prof Andrea è riuscito ad entrare in sintonia con mia figlia e la sta aiutando con professionalità e simpatia a districarsi nel complesso mondo delle regole grammaticali del greco antico e del latino. Molto bravo e disponibile.
Eccellente! Sono molto contento dell'esperienza che sta facendo mio figlio con Andrea, un ragazzo molto serio e preparato.
Francesco si trova molto bene, le lezioni con Andrea sono sempre molto attente alle problematiche affrontate durante le lezioni scolastiche.Perfetto! "Ho contattato Andrea per delle ripetizioni di latino online, e ci siamo sentiti su skype. Nonostante la distanza siamo riusciti a lavorare bene. Avevo alcune lacune di grammatica, ma con il metodo di studio di Andrea sono riuscito a recuperare i debiti che avevo. Mi è piaciuto molto questo modo di lavorare, che è preciso ma amichevole!"
Perfetto! Le Lezioni di Andrea sono state un grande aiuto per il recupero di Niccolò, che era stato in Australia per il primo semestre del quarto anno del liceo scientifico e aveva quindi necessità di rivedere il programma svolto a scuola.
Molto chiaro ed esaustivo ha svolto in breve tempo un ottimo lavoro di ripasso.
Consiglio sicuramente di affidarsi alla sua collaborazione.- Risposta di Andrea : Ho dato lezioni a Niccolò, figlio di Marlise.
Niccolò ha studiato per un intero quadrimestre all'estero, e pertanto al suo rientro in Italia, dove frequenta il liceo scientifico, mi è stato chiesto di dargli una mano in latino e filosofia. Il ragazzo è molto brillante e molto attento: aveva soprattutto bisogno di un riepilogo e una visione sinottica del programma svolto fino a quel momento. Si è mostrato interessato e ben disposto anche verso materie che, per quanto importanti, non fanno parte della materie d'indirizzo del liceo scelto.
Mi sono trovato davvero molto bene a ripassare con lui.
Perfetto! Andrea è una persona molto gentile e competente che mette a proprio agio durante l’apprendimento. Ti fa capire perché la lingua greca è così ricca e bella da studiare prima di qualsiasi regola grammaticale facendo dei piccoli cenni storici che a me hanno fatto benissimo in quanto sono partito da zero.
- Risposta di Andrea : Ruggiero si mostra sempre molto entusiasta e attento. Segue le lezioni con interesse e in poco tempo mostra già dei progressi!
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Andrea ha seguito mio figlio Matteo con attenzione e passione, stimolando un ragazzo che faticava davvero con il Latino ad acquisire molta più sicurezza e competenze per affrontare una materia per lui ostica. Andrea ha individuato strategie personalizzate con Matteo che gli hanno permesso di superare via via gli ostacoli.
Assolutamente lo consigliamo!Massima flessibilità su orari e durata delle lezioni, anche via Skype. Preciso e meticoloso, trasmette tutta la passione che nutre per ciò che insegna. Davvero molto determinato a chiarire ogni dubbio, anche inespresso! Lezioni chiare e organizzate nel dettaglio, spiegazioni approfondite ed esaurienti. Consigliatissimo!
Ho contattato Andrea per delle ripetizioni a distanza, ci siamo sentiti su skype, mi sono trovato benissimo, gentile e disponibile a 360º.
Consigliatissimo!
È circa un anno che faccio lezioni private di greco antico con Andrea, con l’iniziale premessa che ero completamente neofita in materia, avendo una maturità commerciale. È un vero maestro che insegna la lingua con passione e semplicità, facendoti appassionare a questo mondo che è tutto da scoprire perché ritornando alle origine si ha la comprensione dell’odierno e della società attuale. Ce ne fossero di persone così umili e dotti! Grazie Andrea!
Conosco e collaboro con Andrea ormai da svariati anni in ambito universitario. In particolare di recente, occupandomi di orientalistica, nell'ambito di una ricerca filologica comparativa concernente i temi dell'aoristo radicale in sanscrito ed in greco ho collaborato con Andrea domandandone consulenza e competenza nell'individuare similitudini e divergenze di morfologia e significato. Si è dimostrato disponibile e propositivo, evidentemente a proprio agio con una materia che padroneggia senza sforzo. Consiglio a chi stia cercando qualcuno dotato di competenza, pazienza e motivazione di rivolgersi ad Andrea: è l'insegnante che cercate.
Raccomando Andre principalmente perché è cordiale e disponibile.
In particolar modo molto paziente per esplicare nel miglior modo possibile alcuni concetti, che potrebbero risultare magari un po' più ostici da soli.L' ho conosciuto il secondo anno di liceo e per fortuna l ' ho incontrato perchè rischiavo di esser rimandata ancora al secondo anno nelle materie di indirizzo e invece quell'anno che ho preso da lui ripetizioni sono riuscita a prendere dei discreti voti e a passare l'anno tranquillamente. Il lavoro è concentrato in un'ora e mezza di lezione ogni volta in cui si traduce capendo quello che si sta traducendo e chiarendo lacune di grammatica o lessico. La lezione non è pesante e anche divertente, mi sono trovata davvero bene.
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 175€
- 10 h: 350€
spostamenti
- + 15€ €
webcam
- 35€/ora
lezioni offerte
- 1h
Precisazioni
Generalmente preferisco fare lezioni da un'ora e mezza, o due ore
I generally prefer to give one and half or two hours lessons
Saperne di più su Andrea
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
Mia nonna e mio papà, quando ero ancora piccolino, mi raccontavano spesso i miti greci come favole per dormire, e devo dire che mi divertivano molto. Chi sa se anche per questo, quando è venuto il momento di scegliere la scuola superiore, non ho avuto dubbi a frequentare il liceo classico come mio padre aveva fatto prima di me, e lì ho potuto apprezzare e scoprire la ricchezza di queste lingue straordinarie, il greco e il latino.
02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
In genere do ripetizioni di grammatica, sia di latino che di greco, e mi piace attentamente provare a sottolineare la logica che regga queste due lingue, dove a ben vedere, se si usa qualche trucchetto, le cose da imparare a memoria sono davvero poche! Ma amo pure trattare di storia e letteratura, soprattutto quella greca!
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
Sicuramente il mio professore di filosofia del liceo, che fin da subito mi ha fatto capire due cose: anzitutto l'importanza essenziale dell'educazione, come forma di crescita e quindi di libertà personale, e poi la bellezza nello scoprire come cose spesso viste molto distanti fra loro siano invece estremamente collegate!
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
Anzitutto la gentilezza e la cortesia: chiunque abbia bisogno di ripetizioni, evidentemente non ha saputo trovare nell'istruzione ricevuta tutti gli strumenti necessari a padroneggiare la materia, e pertanto va aiutato esattamente dal suo punto di partenza, sostenuto e accompagnato. Occorre che lo studente, qualunque sia la sua età, si senta sicuro, poiché solo uno studente sicuro di sé può acquisire sicurezza anche nella materia. Un'altra qualità è quella dell'interdisciplinarità: non si può ragionare a compartimenti stagni, come se tutte le materie fossero cose separate! Occorre anzi partire da ciò che lo studente sa meglio per provare ad accompagnarlo a ciò che ancora non sa bene!
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Ricordo sempre volentieri quando la mia professoressa di greco mi inviò a partecipare a un certamen di latino a Bassano del Grappa. Mi piacque talmente tanto quell'esperienza, che presto capii che la ricchezza di queste lingue sta non nel lasciarti chiudere in casa, ma anzi nell'uscire e lo scoprire meglio il mondo intorno!
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola...?
Al liceo mi sentivo abbastanza debole in matematica, finché poi al terzo anno il mio professore di filosofia mi fece capire che anche quella materia non fosse un qualcosa di separato e incomprensibile, ma fosse a tutti gli effetti un modo per fare filosofia! Così mi ci appassionai e sconfissi il mostro nero, al punto da avere in università anche dato senza problemi esami di analisi e geometria lineare. Anche quella volta imparai una buona lezione: una buona motivazione è spesso il miglior modo per affrontare qualsiasi difficoltà!
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
Amo molto viaggiare, sia col pensiero che col corpo! Ho vissuto ad Amsterdam, città ricchissima da ogni punto di vista artistico e culturale, oltre che bellissima da girare in bicicletta! Mi piace leggere e studiare, soprattutto filosofia, che è da sempre la mia materia preferita. Non seguo molto lo sport, ma pratico boxe da dilettante, e mi piace moltissimo andare in montagna o camminare, come quando lo scorso ottobre 2018 ho potuto percorrere 150 km della via Francigena!
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
La mia curiosità intellettuale e la meraviglia che nasce dall'imparare sempre cose nuove.