Credo di essere un ragazzo disponibile e paziente.
Cerco di capire prima i bisogni, i gusti e le capacità dell'allevio e poi mi adatto di conseguenza.
Per qualsiasi cosa (pagamenti, spostamenti, orari, ecc...) preferisco organizzarmi direttamente con l'allievo, sono abbastanza flessibile.
Il materiale di studio tratta gli aspetti connessi al ruolo del pianoforte o delle tastiere nei vari generi musicali, sia in un contesto di musica suonata in formazioni e gruppi, sia che come solista (esercizi specifici dedicati all’improvvisazione, alle armonizzazioni e all’accompagnamento).
Gli esercizi sono forniti dall’insegnante, concordati tenendo conto della preparazione dei soggetti.
Molto importante è la ricerca di un repertorio scelto, coltivato nel corso dell'anno, approfondendone sia l’interpretazione che l’arrangiamento.
Altro aspetto importante nel caso delle tastiera è la scelta e la cura dei suoni, gli effetti ecc...
Eventuali esercizi più avanzati potrebbero essere trascrizioni da fonte sonora, assoli scritti, arrangiamenti scritti per piano solo, lettura e analisi di trascrizioni di piano d’autore, il tutto condiviso e concordato precedentemente.
Ovviamente sono dei prezzi indicativi da valutare insieme.
COMPETENZE:
Pianoforte - Tastiere - Percussioni - Batteria - Chitarre - Basso -
Composizione - Arrangiamento - Produzione - Insegnamento.
PRESENTAZIONE:
Dimostra di avere una particolare predisposizione e talento musicale fin dalla tenera età sia con il canto che con il suonare diversi strumenti. Ben presto inizia a studiare privatamente la batteria con il M° Ezio Zaccagnini. Durante gli studi primari fa già parte di prestigiosi progetti, eventi e festival nazionali e internazionali, sia di musica leggera che classica. Presso il Conservatorio S.Cecilia di Roma, studierà con Danilo Rea, Paolo
Damiani, Cinzia Gizzi e altri prestigiosi insegnanti. Un trampolino di lancio che lo fa entrare in contatto con moltissimi artisti, cantautori, registi, compositori e musicisti. Da qui partono tantissime possibilità lavorative e collaborazioni in nuovi progetti, in ogni campo e genere musicale. Si iscrive alla Siae, in qualità di compositore e Inizia a farsi strada collaborando con il padre Fabrizio Fred Buccini sia per il teatro che per la musica. Suonando spesso con il padre ha modo di confrontarsi con artisti di rilievo come
Roberto Gatto, Giorgio Cuscito, Vincenzo Presta, Guido Giacomini, Daniele Cordisco, Silvia Manco, Eleonora Tosto, Carlotta Proietti, ecc. Successivamente, ma già prima di diplomarsi, partecipa alle jam session dei locali di Roma e inizia a "mettersi in proprio" lavorando sul suo ambizioso progetto, ancora in fase embrionale: GEMMA ensemble.
Fin dal 2014 suona per conto di importanti agenzie in piazze e location di rilievo della penisola (Palazzo Pitti di Firenze, Villa Invernizzi a Milano, lussuosi casali in Val D'Orcia, Montalcino, eccetera). E organizza serate e concerti per promuovere i suoi progetti o quelli con cui collabora presso in ambiziosi luoghi, locali e teatri della Capitale (Gianicolo in Musica, Alexanderplatz, Big Mama, Fonclea, Alcazar, Quid, Le Mura, Billions, Casina Valadier, Villa Miani, Teatro Ghione, Auditorium Parco Della Musica, Teatro Ambra, eccetera), sporadicamente anche in altre città e, in occasioni
speciali, fuori dall'Italia.
HOBBY E INTERESSI:
• Generi: Fusion, Pop, Folk, Funk, Soul, Jazz, Sperimentale, World, Elettronica
• Influenze: GroundUP Music, Snarky Puppy, Herbie Hancock, Chick Corea,
Yellowjackets, Tigran Hamasyan, Bill Laurence, Donald Fagen, Pat Metheny, Al Di Meola, Avishai Cohen, Carlos Santana, Pino Daniele, Lucio Battisti, Django Reinhardt, Antonio Carlos Jobim, Hiatus Kaiyote, Jacob Collier, João Bosco, Lucio Dalla, Miles Davis, Bill Evans, Vinicio Capossela, Remember Shakti, John Zorn, Bassekou Kouyate, Weather Report, Benny Greb, Cory Henry, Cris Porter, Bireli Lagrene.
• Hobby: Esplorazione, avventura, viaggi, natura, trekking.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE:
• Attuale – Biennio di composizione jazz - Diploma accademico di II livello - Campi di studio: Storia del jazz - Pianoforte - Musica d'insieme - Tecniche compositive - Tecniche di scrittura e arrangiamento - Direzione di orchestra jazz - Forme sistemi e linguaggi jazz - Videoscrittura musicale ed editoria musicale informatizzata - Diritto e legislazione dello spettacolo dal vivo.
• 2015\2020 – Triennio in pianoforte jazz - Diploma accademico di I livello - Campi di studio: Composizione jazz - Armonia - Storia della musica - Storia del jazz - Ear Training - Solfeggio - Musica d'insieme - Tecniche di improvvisazione - Pianoforte.
• 2010\2015 - Liceo Statale Farnesina Musicale - Diploma di maturità - Campi di studio musicale: Pianoforte - Percussioni - Batteria - Orchestra - Storia della musica - Armonia - Composizione - Tecnologie musicali.
• 2007\2010 - Scuola Media Statale Sperimentale Giuseppe Mazzini - Licenza media - Campi di studio musicale: Pianoforte - Percussioni - Orchestra.
• 2002\2007 - Scuola Popolare di Musica di Testaccio - Ritmica - Percussioni.
COMPETENZE DIGITALI MUSICALI:
Final Cut Pro X - Logic Pro X - Utilizzo software di videoscrittura musicale (Finale Sibelius ecc).
Perfetto! Un approccio moderno e coinvolgente allo studio del piano!
Buona partenza e tanta buona volontà! Persona squisita e simpatica :)
Federico riesce a rendere facile anche ciò che è difficile. Quindi studiare con lui e' uno spasso e l'approccio allo strumento più sicuro e veloce.
Conosco Federico da molti anni e ricordo che il suo talento si intravedeva già in tenera età. Dico questo perché credo che, oltre alla conoscenza della musica da un punto di vista didattico (e lui la conosce profondamente!), il vero ingrediente che vorrei che un insegnante riuscisse a trasmettere a mio figlio, è la passione per la musica! Chi la ama come lui, riuscirà infatti ad insegnarla con un trasporto unico...Federico è un vero artista, capace di spaziare tra i vari generi musicali, con una facilità e bravura impressionanti! Lo raccomanderei assolutamente a chiunque volesse iniziare un viaggio meraviglioso, divertente ed entusiasmante nella conoscenza della musica.
Ho avuto l'occasione di ospitarlo nel mio locale. Una serata emozionante di bella musica, appassionante e tanta energia. Federico è stato veramente professionale, è un artista a 360 gradi, infatti è un musicista multistrumentista. Spero di poter ascoltare ancora la tua musica e chissà.. Magari prendere lezioni di piano, da sempre il mio sogno!
Credo che Federico sia nato con la musica nel cuore... non lo definirei un pianista, sarebbe limitativo, direi piuttosto che il piano è un prolungamento della sua anima, che attraverso le dita riesce ad arrivare al cuore di chi lo ascolta! Ed è proprio questo che fa di lui un insegnante fantastico, ovvero riuscire a trasmettere e ad insegnare, con estrema competenza e semplicità, non solo la tecnica ma soprattutto la musicalità ed il calore che uno strumento come il piano per antonomasia,
deve trasmettere. Lo raccomando vivamente!
Grazie Federico!
Lo consiglio a tutti, sia a chi inizia da zero che a chi sa suonare ma vuole migliorarsi. Metodo sempre coinvolgente e mirato, che invoglia a studiare. Persona con cui si passa volentieri il tempo sia ad imparare che a scambiare opinioni musicali ed extramusicali.
La sua è una famiglia di artisti, tanto talento, genialità e animo gentile.
Ciao sono Assunta, non ho avuto mai il piacere di studiare musica, ma per caso un giorno ho sentito Federico suonare le percussioni, e mi sono innamorata del movimento delle sue mani, del suo tocco all’apparenza sembrava semplicissimo, in più la sua musica mi avvolgeva , tanto che alla fine del suo concerto gli ho chiesto subito di prendere lezioni e così ho potuto constatare che oltre ad essere un bravo musicista è un ottimo insegnante ed una persona molto semplice e cordiale.
Federico è un musicista incredibile! Suoniamo insieme da 3 anni ed è molto professionale e creativo!
Conosco Federico da circa 8 anni e in tutto questo tempo non ha mai smesso di sorprendermi. Abbiamo suonato e discusso di musica insieme un'infinità di volte e ogni volta ne sono uscito musicalmente arricchito. Raccomando Federico come insegnante per la straordinaria pazienza, l'incredibile competenza e per la sua innata capacità di farti apprezzare e capire la musica come pochi altri sarebbero in grado di fare
Grandioso!! L'ho conosciuto qualche anno fa ad un suo concerto e ho svolto con lui diverse lezioni di improvvisazione soprattutto Jazz. Raccomando assolutamente Federico perché è un insegnante che con semplicità e serenità riesce a farti fare cose che non avresti mai pensato di poter fare!
lezioni di piano vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di tastiera come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di sintetizzatore per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | 30€ | 20€ |