Il corso di modellato affronterà in modo approfondito le caratteristiche della materia plastica per eccellenza, la creta, attraverso la tecnica del modellato.
Il corso è rivolto a ragazzi e adulti . Qualora l'allievo sia in possesso di basi nel disegno o nel modellato le lezioni avranno un livello più avanzato.
Si partirà dallo studio delle proporzioni attraverso il disegno al fine di realizzare una composizione con la tecnica del bassorilievo, si cominceranno quindi ad acquisire le nozioni teoriche e pratiche della modellazione della creta arrivando a comprendere l’importanza dei piani e il modo di utilizzo dei vari strumenti necessari.
In seguito si passerà alla tecnica del tuttotondo attraverso lo studio del volto, fino ad arrivare ai due procedimenti possibili in scultura -partendo dal modellato-: lo svuotamento della forma e la formatura, ovvero tecnica diretta e indiretta.
Il corso avrà come base un approccio accademico, per consentire a l’insegnante di seguire un percorso uguale per tutti, ma prevede altresì la realizzazione di progetti individuali e più creativi.
L'insegnante è Laureata all'Accademia di Belle Arti di Roma ed effettua Corsi di Disegno e Modellato da 8 anni presso il proprio studio d'Arte sito in Roma centro storico.
Il Corso ha una durata minima trimestrale, semestrale o annuale con frequenza settimanale, ogni lezione dura un'ora e mezza.
Giulia Spernazza nel 1998 consegue il diploma di Liceo Artistico Sperimentale presso il IV liceo artistico “A.Caravillani” di Roma, ad aprile 2008 consegue con il massimo dei voti il Diploma Accademico in Decorazione presso l’Accademia di Belle Arti di Roma ed inaugura lo Studio di Pittura e Scultura “Evasioni” (Roma). Dal 2011 collabora con la Galleria Faber (Roma), prima Galleria Spazio 120 (Roma).
Tra le esposizioni nel 2016 espone a Vernice Art Fair di Forlì con la Galleria Vista di Roma.
Nel 2015 effettua la Mostra bipersonale “Il coraggio dell’abbandono”, con Arianna Matta, presso la Galleria d’Arte Faber, via dei banchi vecchi 31 Roma. Nel 2015 espone alla collettiva “Adriatica, la via dell’Arte”, Galleria Antichi forni (Macerata) e alla Mostra “La mente artistica, donne a confronto” presso il Teatro dei Dioscuri del Quirinale (Roma). Nel 2014 espone al 14° Premio Arte Novara, Palazzo Bellini, Oleggio (NO), al Premio Adrenalina 3.0 “Il mio Paradiso” I step espositivo presso lo Spazio Factory Macro Testaccio la Pelanda Roma e al II step espositivo al Museo Civico “Umberto Mastroianni” di Marino (Roma). Nel 2013 espone al 64° Premio Michetti “La bellezza necessaria” presso il Museo Michetti (Francavilla a Mare), nel 2012 espone con il Premio Adrenalina alla Mostra “La nuova era tra simbolismo e tecnologia” presso il Macro Testaccio la Pelandra (Roma). Con Adrenalina nel 2010 espone alla Mostra Collettiva “L’Intimo mistico dell’Opera” presso il Museo Centrale Montemartini (Roma).
Premi
2014 I ° classificata al Premio Adrenalina 3.0 categoria installazione.
2011 Menzione speciale della giuria al Concorso “Roma Restyle” per l’Opera Scultorea “Essere Umano”.
lezioni di scultura vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | Non disponibile | Non disponibile |
10 ore | 180€ | Non disponibile | Non disponibile |