
Silvia
Profilo insegnante certificato
- Tariffa oraria 15€
- Tempo di risposta 19h
- Numero di allievi 12
Prima lezione offerta!
Laureata Magistrale in sociologia offre lezioni di sociologia, psicologia, antropologia etc. A tutti i livelli
-
- Turbigo
- A casa sua
- Via webcam
Super insegnante
Silvia fa parte dei migliori insegnanti di Storia della filosofia. Profilo certificato, ottimo diploma di, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!
Riguardo la lezione
La sociologia è una materia che consente di guardare con occhio critico la realtà in cui siamo immersi. Disvela i luoghi comuni e tutto ciò che viene considerato "naturale" ma che, invece, è anch'esso una costruzione socialmente indotta. Innamorarsi di questa materia è d'obbligo!
Le scienze sociali in generale, poi, se sapientemente intrecciate consentono un approccio più consapevole al mondo che ci circonda permettendo di costruire un proprio progetto di vita incentrato sul benessere e lo sviluppo integrale della persona. Assolutamente vietato considerare le persone come numeri!!!
Insegnare è sempre stato il mio sogno poichè credo vivamante che le scienze sociali siano la base da cui partire per poter costruire un mondo più umano. Sono laureata in Sociologia da circa 2anni e in attesa di poter iniziare a lavorare presso gli istituti di istruzione superiore. Lavoro come educatrice da ormai 5 anni, ho vissuto un anno in Irlanda per perfezionare la mia conoscenza della lingua Inglese ed ho passato un mese in Uganda come volontaria presso un orfanotrofio: amo le lingue e comprendere le diverse realtà che esistono al mondo per poi insegnare, confrontarmi e imparare!
materie
- Storia della filosofia
- Sociologia
- Scienze sociali
-
+2
Pedagogia
Etica
lingue
- Inglese
- Italiano
livelli
- Tutti i livelli
Riguardo Silvia
Lavoro da anni come educatrice con bambini dai 3 ai 14 anni. Tengo lezioni private da ormai 8 anni ma lo faccio principalmente con ragazzi di medie ed elementari! Non vedo l ora di iniziare a spiegare e condividere ciò che so con chiunque voglia dilettarsi nelle materie umanistiche/pedagogiche perchè lo farei con passione e gioia. Ed inoltre... ne so un sacco!!!
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Silvia mi aiutò quando iniziai a lavorare facendomi da mentore e poi successivamente durante i miei studi universitari.
Una persona assolutamente preparata e con un'innata predisposizione all'insegnamento grazie alla sua pazienza e capacità di spiegare con semplicità anche gli aromenti più complessi, con quel pizzico di ironia che rende il tutto più piacevole.
Mi affiderei sicuramente di nuovo a lei qualora ne avessi bisogno.Silvia è una validissima insegnante, grazie anche alla grande esperienza che porta con sé nell'accompagnare i bambini e ragazzi nel loro percorso senza mai sostituirsi a loro nello svolgimento o nella risoluzione di problemi scolastici ma guidandoli nel loro personale percorso trovando ognuno le proprie risorse. La contraddistinguono una grande solarità e apertura mentale.
Silvia la conosco da anni; ci siamo incontrati in università e tuttora siamo in contatto. È una donna piena di energia, preparata, responsabile e molto affidabile.
È una gran motivatrice, lo dico perché è anche grazie al suo sostegno e al suo appoggio che sono arrivato alla laurea. Una cara amica.Creativa, premurosa, professionale e autorevole quanto basta. Silvia svolge il suo lavoro con passione e dedizione, riuscendo a convincere anche i più distratti ad impegnarsi e a seguire le lezioni. Consigliata!
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 75€
- 10 h: 150€
webcam
- 15€/ora
lezioni offerte
- 1h
Saperne di più su Silvia
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
La passione per le materie umanistiche nasce alla scuola superiore quando per la prima volta ho potuto approcciarmi alle varie teorie che, nel tempo e con la formazione universitaria soprattutto, hanno plasmato la mia capacità di concepire la realtà e di farmi un'idea indipendente su di essa.
La passione per la lingua inglese nasce, invece, da un'esperienza come au-pair di un anno in Irlanda, durante la quale ho conosciuto la meravigliosa sensazione di potermi confrontare e comunicare con persone appartenenti a culture diverse. Abbattere le barriere linguistiche è un modo meraviglioso per crescere umanamente e culturalmente, tutti dovrebbero provare!
Dare lezioni privatamente è il modo più completo ed efficace per condurre gli allievi verso il raggiungimento dei loro obiettivi.02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Mi piace tutto quello che insegno, anche se ci sono autori per cui non nutro particolare simpatia, tipo Parsons... Ma tanto lui non è importante! :-P
Per quanto riguarda la lingua inglese invece, la grammatica è noiosa anche per me! Conversazione o comprensione del testo sono molto meglio.03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
La capacità di un professore di trasmettere passione per la materia è fondamentale: ho avuto un'insegnante di scienze sociali alle scuole superiori molto capace, come lo sono stati i miei professori di filosofia e sociologia all'università. Amo profondamente le opere di Bauman e Rousseau.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
In primis, la convinzione che trasmettere conoscenze è una missione e non un semplice lavoro, specialmente se si ha a che fare con bambini ed adolescenti in quanto loro oltre che apprendere meramente i concetti apprendono anche i significati sottostanti al modo che si ha di interagire con loro. Spesso ne va della concezione che hanno di loro stessi, pertanto, essere un buon insegnante significa molto più dell'essere un buon "trasmettitore di conoscenza".
È importante per l'insegnante restare sempre aggiornato sulle materie che insegna ed essere in grado di "sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d'onda" dell'allievo.05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Tempo addietro facevo aiuto compiti a due bambini di prima elementare in giorni diversi, loro si conoscevano e l'ho scoperto quando Giulia mi ha guardata e mi ha detto: "io Loris lo conoscevo tanti anni fa, ora non più"e quindi le ho chiesto: "cosa intendi per tanti anni fa?", e lei mi ha risposto: "lo conoscevo quando ero piccola". Ho deciso di non fare altre domande.
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola...?
Alle superiori ho avuto per due anni consecutivi il debito in algebra, in una verifica di inglese sono riuscita a prendere 1,5 e questo mi ha portata a farmi interrogare mille volte per raggiungere il 6 a fine anno e la materia che più mi annoiava era TIC (computer). Ora amo l'inglese e offro lezioni su internet! La vita è piena di sorprese!
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
Mi piace inventare storie per ragazzi (sono anni che lavoro con i bambini e la cosa che più ammiro di loro è la fantasia irrefrenabile che hanno) e poi adoro nuotare sott'acqua con pinne e maschera per scovare... tesori! Ovviamente non ne ho mai trovato uno, però ho visto molti bei pesci.
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Sono una grande Superprof perché mi piace insegnare!!! Quando si fa una cosa con piacere la si fa bene e al massimo delle proprie facoltà.