In questi anni ho appreso che tutti i ragazzi possono eccellere in tutte le materie se la loro preparazione di base è solida. Quello che invece viene fatto regolarmente a scuola è far studiare un'unità, fare una verifica su quell'unità e, a prescindere dal risultato di quella verifica, andare avanti all'unità successiva. Questo vuol dire che, se un ragazzo ha delle lacune nella prima unità, se le porterà dietro per tutte quelle successive.
Percio, il mio insegnamento della lingua greca mira a:
1. Concordare un programma entro il quale tutta la teoria fatta sin dall'inizio venga ripresa, studiata e ripassata, così da poterla rievocare in sede di interrogazione o versione con facilità.
2. Semplificare e spiegare ogni argomento di teoria da riprendere finché ogni aspetto, persino il più complicato, non risulti chiaro.
3. Far apprendere ogni argomento di teoria ripreso con una serie di esercizi mirati.
4. Far apprendere come tradurre, attraverso l'apprendimento di un buon metodo d'analisi del testo latino e l'applicazione delle conoscenze teoriche precedentemente riprese.
5. Portare lo studente a vedere i compiti per casa, le interrogazioni e le verifiche come un'opportunità per riprendere argomenti recenti e lontani e per esprimere tutto quello che si conosce piuttosto che come seccature da fare passivamente.
Un'accurata e costante ripresa delle basi fa sì che i miei studenti siano in grado di approcciare al meglio nuovi argomenti trattati in classe. Inoltre, il mio insegnamento vuole puntare all'eccellenza. Mira a sviluppare CURIOSITA' verso tutto ciò che non è ancora chiaro, RIGORE nella ricerca e nell'esposizione di approfondimenti che vadano al di là di quanto fatto in classe e INTUITO derivante da letture, ricerche e discussioni di approfondimento.
Questa, secondo me, è la ricetta per superare un debito scolastico o un argomento ostico, ma soprattutto per diventare uno studente che eccelle, in classe e in concorsi.
È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, diplomi e certificati di ottimo livello, risposta rapida. Giuseppe preparerà con cura la prima lezione.
Lavoro da due anni a tempo pieno come professore privato di latino, greco, italiano, storia e filosofia.
Precedentemente, ho completato un master di due anni a Sheffield, nel Regno Unito, in filosofia politica, dopo essermi laureato a pieni voti in filosofia all'università Vita-Salute San Raffaele.
Prima di concentrarmi nello studio della filosofia all'università, eccellevo anche in latino e matematica, vincendo concorsi regionali e nazionali.
Durante gli anni del liceo e dell'università, ho assistito colleghi e amici offrendo loro ripetizioni di quasi ogni materia, dal latino alla matematica, dal greco alla storia, sempre con ottimi risultati.
Vi sono agevolazioni per lezioni di gruppo con coetanei di livello simile, preferibilmente della stessa classe.
2016-2018: Master in Filosofia presso la University of Sheffield (dissertazione consegnata, in attesa di voto e attestato finale) presso Sheffield, UK. Master interamente svolto in lingua inglese. Materie studiate: Filosofia del diritto e filosofia politica. Dissertazione sull’autonomia delle SpA.
20 Marzo 2018: Presentazione dell’elaborato originale “Is Constitutionalizing rights inchoherent?” alla conferenza Understanding Value VII.
2013-2016: Laurea triennale in Filosofia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (MI) con voto 110 e lode. Materie studiate: Storia della filosofia, filosofia politica, filosofia morale, storia (antica, medievale, moderna e contemporanea). Tesi in bioetica.
2008-2013: Diploma di maturità classica, presso Liceo classico “G. Carducci” di Comiso (RG), con voto 100 e lode.
18 Aprile 2013: Partecipazione al Certamen nazionale di lingua e cultura classica “C. Marchesi”. Classificazione: 4° posto.
21 Aprile 2012: Custode Onorario del Museo Regionale di Camarina per la giornata FAI. Esposizione di un elaborato originale sul Simposio nell’Antica Grecia.
Dal 15 al 27 Luglio 2011: Vacanza studio nel college inglese di Walsall. Esperienza interamente in inglese, con corsi in lingua.
2009: Partecipazione ai Giochi Matematici Pristem-Bocconi giungendo alla fase nazionale.
2009: Partecipazione al concorso Latinus Ludus a Rimini.
6 e 7 Marzo 2009: Partecipazione al laboratorio di ricerca pirandelliana tenutosi ad Agrigento.
Perfetto! Ho iniziato con Giuseppe a studiare il greco con metodo naturale, per interesse personale e senza alcuna necessità scolastica. Mi ha molto colpito la flessibilità con la quale Giuseppe si è sintonizzato con il metodo e con il mio stile di apprendimento. Sono veramente soddisfatto dei progressi fatti!
Stefano è un allievo veramente interessante. Per passione ha iniziato lo studio del greco antico da 0 richiedendomi di essere aiutato nell'apprendimento tramite un approccio non scolastico. Attraverso letture e riletture di testi in lingua, si è dimostrato estremamente ricettivo all'apprendimento della fonetica e della grammatica e disponibile anche a studiare ed esercitarsi da solo in modo tale da sfruttare appieno le lezioni frontali che abbiamo fatto.
Giuseppe mi ha aiutato a comprendere meglio il mondo delle lingue morte. Ora grazie a lui traduco più scorrevolmente, lo consiglio vivamente :)
Conosco Giuseppe dai tempi del Liceo e già allora si distingueva per eccezionale bravura e dedizione, non solo nelle materie letterarie, ma anche in quelle scientifiche! La curiosità e il desiderio di andare al fondo delle cose sono sempre stati il suo forte, per non parlare della sua gentilezza e del suo essere disponibile.
Se dovessi scegliere Giuseppe come Superprof, sarei certa di fare la scelta migliore.
Ci si può fidare: è puntiglioso, preciso, esigente, in poche parole riesce a trasmettere il suo amore per il sapere. Bravissimo in filosofia, latino, greco ed inglese, ha anche studiato a Sheffield.
Chi meglio di lui per una lezione?
Superpreparato in materie scientifiche ed umanistiche, mi ha aiutato a preparare compiti in classe di matematica, fisica, filosofia e italiano.
Persona affidabilissima e competente, fidatevi e potrete vederne i risultati!
Ho avuto il piacere di conoscere Giuseppe tempo fa, mi ha aiutato molto con la matematica e la storia! Grazie al suo metodo di insegnamento, la cordialità e la professionalità ho recuperato il debito. Lo consiglio a tutti
Giuseppe è un ragazzo intelligente e responsabile, nonché un instancabile compagno di studi. Ve lo raccomando come insegnate perché ha un approccio diretto e pratico, cerca di capire da subito quale sia il problema che impedisce la comprensione di un argomento o di una materia e trova soluzioni mirate a risolverlo. Ve lo consiglio inoltre perché è gentile e ragionevole, e perché di conseguenza avere a che fare con lui è facile e piacevole.
lezioni di letteratura vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di greco antico come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di lettere classiche per tutti! Seguire lezioni di cultura classica non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 30€ | 60€ | 30€ |