
Pietro
Ambasciatore
- Tariffa oraria 19€
- Tempo di risposta 3h
- Numero di allievi 20
Laureato in Fisica con lode, insegna matematica e fisica per università e scuole superiori anche il weekend
-
- Roma
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Pietro organizzerà con cura la vostra prima lezione di Matematica.
Riguardo la lezione
- La mia metodologia d'insegnamento consiste nell'aiutare lo studente nella comprensione dei concetti, e ridurre al minimo le nozioni da ricordare a memoria
- Le lezioni (solo in modalità online) sono rivolte sia agli studenti universitari, sia agli studenti delle scuole superiori
- Nella prima lezione cercherò di capire chi ho davanti: il suo metodo di studio, le sue difficoltà e le sue esigenze
- Sono altamente flessibile in quanto a orari e modalità d'insegnamento (a casa o da remoto)
- Metto sempre al centro lo studente e le sue esigenze
Sono qui per dimostrarvi che chiunque può capire la matematica e la fisica con il giusto metodo.
materie
- Matematica
- Fisica
- Algebra
-
+2
Geometria
Analisi
lingue
- Francese
- Inglese
- Italiano
livelli
- Liceo
- Istituto tecnico-professionali
- Formazione per adulti
-
+1
Università
Riguardo Pietro
Con quasi 10 anni di esperienza nel settore delle lezioni private, Pietro ha seguito numerosi ragazzi e ragazze delle scuole superiori nella preparazione dei compiti in classe di Matematica e Fisica, e ha aiutato altrettanti studenti universitari a superare gli esami di Analisi Matematica, Geometria, Algebra Lineare, Fisica, e Statistica.
La sua passione per l'insegnamento, assieme alla sua ottima preparazione nelle materie che insegna, lo rendono l'insegnante perfetto.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Chiaro, preciso, disponibile e tanto incoraggiante
- Risposta di Pietro : Jari ha qualche difficoltà, ma ha un ottima capacità nel seguire i ragionamenti. Sono certo che con un po' di impegno e il giusto metodo riuscirà a recuperare.
Perfetto! Pietro adotta un ottimo metodo di insegnamento, spingendoti a ragionare su cosa hai davanti, portandoti ad una consapevolezza completa dell'argomento, non e da tutti.
Veramente bravo e paziente.- Risposta di Pietro : Tommaso ha tutte le carte in regola per raggiungere i suoi obiettivi universitari. Ha solo bisogno del giusto metodo di studio. Spero di poterlo aiutare presto di nuovo
Perfetto! Pietro è stato disponibile, paziente ed esaustivo. Preciso e chiaro nelle spiegazioni. Ha capito subito il problema di mia figlia Elisa, e l'ha rassicurata e compresa, cosa non banale! sono contenta di averlo trovato!
- Risposta di Pietro : Allieva attenta e intelligente. Con un po' di pratica e la giusta guida, può ottenere ottimi voti!
Perfetto! Pietro mi ha dato il supporto necessario per la risoluzione di esercizi con i quali spesso avevo difficoltà.
- Risposta di Pietro : Davide è attento e interessato alla materia. Non ha particolari difficoltà nei calcoli. Deve solo sviluppare il giusto approccio nei problemi.
Perfetto! Perfetto! Preparato, competente ed efficiente…un insegnante di spessore notevole sia umanamente che professionalmente. Lo consiglio vivamente!
- Risposta di Pietro : Sara ha delle ottime basi. Con un po' di impegno può raggiungere ottimi risultati.
Perfetto! Mia figlia Ilenia frequenta il III anno superiore e quest'anno sta avendo molte difficoltà con la matematica. E' molto contenta delle ripetizioni impartite dal Prof. Pietro perchè, con semplicità, precisione e tanta pazienza, riesce a spiegare e ad aiutarla nella comprensione di questa materia. Già dopo soli due incontri è riuscita a superare alcune lacune. Lo consiglio
- Risposta di Pietro : L'allieva ha alcune lacune, ma nulla d'irrecuperabile. Dimostra di essere attenta e di riuscire a seguire i ragionamenti senza troppe difficoltà. Con un po' di esercizio e buona volontà sono sicuro si vedranno i risultati.
Perfetto! Pietro è molto chiaro e sempre paziente nel seguire ogni passaggio e aiutare a chiarire anche la minima difficoltà.
- Risposta di Pietro : Da una prima lezione, Gioia risulta avere un buon livello di conoscenza in goniometria. Deve solo acquisire maggiore sicurezza facendo più esercizi e comprendendo a pieno ogni passaggio. Spero di poterla aiutarla presto anche in fisica.
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Pietro è molto simpatico e professionale, spiega bene e con il linguaggio adeguato,
L'ho provato per passare gli esami all'università ed ha funzionato alla grande.
Approvato lo consiglioPerfetto! Paziente e chiaro nelle spiegazioni. Capisce le tue esigenze (lavorative e di studio) e di conseguenza imposta le lezioni verso la direzione corretta. Veramente molto bravo!
In base alla mia esperienza personale posso garantire la serietà e l'impegno di Pietro nell'aiutarmi nelle sue materie di competenza. Seguire le sue lezioni mi ha aiutato parecchio a superare con risultati soddisfacenti l'esame di geometria.
Caldamente consigliato.Ho conosciuto Pietro in università su consiglio di amici. È un tipo con cui è molto piacevole fare ripasso ed esercizi a lezione: super paziente e ben preparato in molte materie scientifiche. Mi ha colpito la sua curiosità nell'affrontare gli argomenti e la freschezza delle spiegazioni: mi ha saputo spiegare concetti di matematica per me un po' difficili con parole e esempi semplici. Grazie ai trucchetti che mi ha insegnato sono riuscito a risolvere gli esercizi, capire bene le formule e a passare analisi 1. L'ho consigliato anche a mia sorella per il liceo.
Pietro è dotato di tanta pazienza, riesce a spiegare concetti apparentemente difficili in semplici parole riuscendo a farteli capire.
Pietro è un insegnante che si adatta ad ogni esigenza. Le sue spiegazioni sono chiare, precise ed esaustive. È una persona molto disponibile. Tornerò da lui per altre ripetizioni.
Pietro è molto competente, paziente ed è molto bravo a spiegare concetti anche non spiegati precedentemente in classe per completezza dell’argomento.
Oggi ho fatto la mia prima lezione con Pietro, mi sono trovata molto bene, le sue spiegazioni sono chiare e ha risolto tutti i dubbi che avevo.
Pietro è una persona veramente valida, caratterialmente piacevole e tranquillo. Ci conosciamo ormai da quasi 20 anni. Ha una grande pazienza nell' insegnamento. In caso di difficoltà di comprensione riesce a formulare concetti chiari e semplici. Si vede che è veramente appassionato alle materie scientifiche.
Pietro è una persona gentile e disponibile, molto chiaro nelle spiegazioni ed è in grado di aiutarti quando hai difficoltà. E' esperto sulla matematica, la fisica e l'informatica, sa anche molte lingue, per cui lo consiglio anche per le ripetizioni di lingue.
Pietro è un vero appassionato della matematica e della fisica. Riesce a spiegare in modo chiaro e semplice cose che non avrei mai pensato di poter capire. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono/devono cimentarsi in queste materie e che non pensano di poterne rimanere affascinati.
Conosco Pietro da diversi anni e posso dire che ha dei metodi estremamente efficaci per l'apprendimento di nuove lingue, materie o argomenti di carattere scientifico. Ha un grande desiderio di apprendere e trasmettere agli altri ciò che ha appreso. È una persona affidabile, metodica e costante.
Molto competente e appassionato, lo consiglio a tutti!
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 95€
- 10 h: 190€
webcam
- 19€/ora
Precisazioni
Lezioni per scuole superiori (solo ultimi 3 anni): 19 euro/h
Lezioni per universitari: 24 euro/h
Le lezioni annullate con un preavviso di meno di 24 ore sono rimborsate al 50%.
Saperne di più su Pietro
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
Ho scoperto la mia passione per la matematica e la fisica, grazie al mio professore delle scuole superiori che mi ha trasmesso il suo interesse per queste materie. Così, una volta finito il liceo scientifico, mi sono iscritto a fisica. Durante gli studi universitari alcuni amici delle scuole superiori iniziarono a chiedermi una mano per matematica e fisica. Sapevo che un giorno sarebbe venuto il mio momento di trasmettere quello che avevo ricevuto, così ho iniziato volentieri a dare lezioni. E così mi ritrovo qui, per dare una mano a chi ha difficoltà e soprattutto per dimostrare che non serve essere portati per la matematica o la fisica. Serve solo qualcuno che le sappia spiegare.
02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Ogni argomento è interessante e bello a modo suo. Se devo scegliere, preferisco quegli argomenti o problemi che richiedono pochi calcoli e molto ragionamento. Anche se a volte è necessario fare un po' di sani conti. Cerco comunque di ridurre al minimo l'uso forzato della memoria, favorendo invece facili trucchi per ricavare formule che spesso si danno per scontate.
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
Come dicevo, durante le scuole superiori i miei punti di riferimento sono stati il mio professore di Matematica e Fisica, ma anche quello di Storia e Filosofia. A loro sono eternamente grato per avermi trasmesso un profondo interesse per lo studio, per il pensiero critico, e ovviamente per le scienze. Grazie a loro ho sviluppato il mio proprio metodo di studio che mi ha permesso di arrivare dove sono ora.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
Un buon insegnante credo sia quello che ama il suo lavoro. Penso che questo valga per qualsiasi lavoro. Infatti qualcuno una volta disse: "il lavoro è amore reso visibile". Nell'insegnamento questo è ancora più vero, perché il miglior modo per imparare è appassionarsi. Inoltre le caratteristiche principali di un buon insegnante dovrebbero essere: curiosità, empatia, pazienza, semplicità nelle spiegazioni, capacità di ascoltare e di adattarsi alle esigenze degli studenti.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Ricordo che all'esame di terza media portai un piccolo esperimento, la pila di Volta, e mentre ne mostravo il funzionamento alla commissione, rovesciai involontariamente una soluzione salina sulla cattedra. Per l'agitazione e l'imbarazzo, alla fine l'esperimento fallì completamente, nonostante lo avessi ripetuto numerose volte a casa. Fu un vero disastro. Fortunatamente l'esame andò bene e venni promosso con buoni voti, ma quell'esperienza mi insegnò che qualcosa può andare sempre storto, non importa quanto puoi essere preparato. Bisogna essere consapevoli che non possiamo controllare ogni variabile e ogni fallimento va visto come un'occasione per imparare e per crescere.
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?
Le difficoltà fanno parte della vita. Ci aiutano a crescere e migliorarci. E così anch'io, come tutti, ho avuto difficoltà nelle materie che amo così tanto. Non scorderò mai quando alle scuole elementari mi spiegarono per la prima volta le divisioni: pensavo che non le avrei capite mai. Più avanti mi accadde lo stesso durante la prima lezione di meccanica quantistica all'università. Ma alla fine ho superato anche quella difficoltà. Quindi l'importante è non scoraggiarsi, chiedere aiuto, e confrontarsi con chi è già passato per le stesse difficoltà.
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
Ho diverse passioni al di fuori della fisica e della matematica. Ad esempio, lo sviluppo di software in particolare nel mondo open-source, e l'apprendimento di lingue straniere, la lettura e in generale la crescita personale. Infine amo la montagna, il ping pong e la bicicletta.
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Credo che sia il fatto di riuscire a trasmettere la mia passione per le materie che insegno ed essere capace di spiegare a parole semplici concetti complessi. Inoltre molti amici mi descrivono come una persona paziente e disponibile, che ritengo essere dei punti di forza nell'insegnamento. Infine affronto ogni lezione come un'occasione per imparare dell'altro e migliorare sempre di più il servizio che offro, poiché credo che non si smette mai di imparare nella vita.