
Danilo
Ambasciatore
- Tariffa oraria 10€
- Tempo di risposta 1h
- Numero di allievi 18
Prima lezione offerta!
Laureato in Lettere con lode offre ripetizioni private in materie umanistiche a Torino
-
- Torino
- A casa sua
- A casa tua
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Danilo organizzerà con cura la vostra prima lezione d'Italiano scolastico.
Riguardo la lezione
Si propone un approccio personalizzato a seconda delle esigenze dell* student*. Valutiamo insieme il percorso da fare, le eventuali lacune da recuperare, gli obiettivi da raggiungere.
In un primo incontro conoscitivo si discute facendo il punto della situazione e una volta accordati si parte con la prima lezione.
materie
- Italiano scolastico
- Latino
- Letteratura
-
+3
Supporto alla redazione di tesi
Scrittura
Cultura Classica
lingue
- Italiano
livelli
- Tutti i livelli
Riguardo Danilo
Laureato in lettere col massimo dei voti (Laurea Specialistica) offre servizi di ripetizioni private in materie umanistiche (ITALIANO, LATINO, STORIA, FILOSOFIA, STORIA DELL'ARTE, etc.) per studenti/esse di scuole elementari, medie, licei e università.
Si offrono inoltre corsi di potenziamento nella traduzione dal LATINO e redazione di testi scritti in ITALIANO (TEMI, SAGGI, ARTICOLI DI GIORNALE, etc.).
Comprovata esperienza decennale con bambini e ragazzi, della quale posso fornire referenze da parte dei genitori per cui ho lavorato.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Insegnante positivo che rende facile una materia come il latino!!!
- Risposta di Danilo : Il latino è una lingua più facile di quanto si creda! Basta un po' di esercizio e conoscere i giusti metodi per memorizzare le informazioni
Perfetto! Professore competente e disponibile verso l'allievo, sempre attento alle esigenze. Porta l'allievo a ragionare sui propri errori e lo aiuta a correggerli
- Risposta di Danilo : Grazie mille, mi fa piacere essere stato all'altezza della situazione e soprattutto aver lasciato un riscontro positivo del mio lavoro. In bocca al lupo per tutto
Perfetto! Gli ho chiesto la correzione della mia tesi di ingegneria. Ha svolto un lavoro Ottimo. Bravissimo e molto disponibile!
Perfetto! Ottimo, molto competente e professionale e molto simpatico.
- Risposta di Danilo : Grazie mille, e soprattutto in bocca al lupo per il tuo percorso scolastico
Perfetto! Preparato su più discipline umanistiche é stato disponibile da subito a trovare soluzioni per i prossimi appuntamenti.
- Risposta di Danilo : Grazie mille, mi fa sempre piacere riuscire a soddisfare una richiesta
Perfetto! Danilo ha condotto le lezioni di ripetizioni con chiarezza e semplificando i contenuti. Ha prodotto un programma specifico per il recupero di italiano e arte, utilizzando anche delle slide che schematizzavano i temi principali, ottime per il ripasso. Veramente gentile e disponibile!
- Risposta di Danilo : La ringrazio molto. Avere uno schema o un riassunto è un appoggio importante per lo studio, e sono felice quando gli studenti apprezzano anche questo aspetto del mio lavoro. In bocca al lupo per tutto
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Mio figlio di 17 anni ha ripreso l’interesse nel leggere libri di letteratura classica ,cosa non da poco per un adolescente di oggi..ha avuto modo anche di ripassare la grammatica e di migliorare molto lo svolgimento dei temi in classe…ha ritrovato il piacere di studiare la nostra bellissima lingua e letteratura!
Ha svolto un lavoro Ottimo nella correzione della mia tesi di ingegneria.
Bravissimo e molto disponibile!Ottime spiegazioni pre esame, super preparato!!
Ottimo, molto competente , preparato e simpatico. Di grande aiuto per la preparazione agli esami.
Danilo mi ha seguito durante tutto il percorso liceale, con ottimi risultati. È un insegnante estremamente preparato, competente e professionale. È una persona davvero in gamba, puntuale, seria e fortemente empatica. Tutto ciò contornato da un giusto livello di esigenza.
Danilo mi ha seguito per tutto il percorso liceale, è una persona estremamente preparata, professionale e in gamba.
Fortemente empatico e allo stesso tempo esigente, come giusto che sia. Tutto ciò ci ha permesso di creare un ottimo rapporto di stima e rispetto, che resta vivo nel tempo.Conosco Danilo da anni e tutte le conoscenze che attualmente possiedo di latino e di italiano le devo a lui.
Consiglio le sue lezioni a chiunque voglia appassionarsi alla cultura classica; e soprattutto lo consiglio per la sua capacità di adattarsi al meglio alle esigenze richieste dallo studente mettendolo a proprio agio!Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 50€
- 10 h: 90€
spostamenti
- + 5€ €
webcam
- 10€/ora
lezioni offerte
- 1h
Precisazioni
Lo spostamento prevede un costo di 5 euro in più in aggiunta indipendentemente dal numero di ore (es. 1 ora di lezione = 10 + 5 euro, 3 ore di lezione = 30 + 5 euro).
In caso di avviso di annullamento della lezione nel giorno stesso dell'appuntamento verrà conteggiato un costo di 5 euro.
Saperne di più su Danilo
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
Sono figlio di insegnanti e ne ho un po' ereditato il mestiere. Sono cresciuto con l'arte e la letteratura in tasca, e quando mi sono iscritto all'università sono diventate contemporaneamente sia la mia materia di studio sia parte del mio sostentamento, perché già da allora davo lezioni private per pagarmi fitto e spese.
02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Preferisco ciò che riguarda il mondo classico, quello greco e romano, ma in generale mi piace chiacchierare anche di temi più leggeri come il cinema o i fumetti. Tecnicamente non ci sono tematiche che non preferisco, perché credo che ogni ambito di discussione abbia un proprio valore; al massimo ci sono tematiche che posso affrontare fino a un certo punto perché ne ho una conoscenza limitata, come la fisica o la chimica.
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare ti hanno segnato e ispirato?
Da piccolo sognavo di diventare come John Keating, il professore del film "L'attimo fuggente", interpretato da Robin Williams. Non so fino a che punto sia stato un modello, quello che è certo è che non volevo diventare un insegnante ottuso e inutilmente severo.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
Ascoltare, innanzitutto. E poi saper comunicare. Ogni studente ha un'esigenza diversa, un modo suo di capire le cose, e prima di tutto bisogna ascoltare lui e le sue richieste. Dopodiché bisogna offrire la spiegazione adattandola ai suoi ritmi, rendendogliela chiara.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Ne avrei migliaia, davvero. Penso che uno dei più particolari sia quando ho disegnato un vero e proprio fumetto per spiegare la storia di Roma a un ragazzo che doveva recuperare un debito scolastico e che aveva difficoltà a memorizzare schemi e riassunti. Fu un successo e lui ancora conserva quel fumetto.
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?
Ma certo che sì. Ho sempre avuto difficoltà con le materie scientifiche e io stesso mi sono rivolto a insegnanti privati per poterci capire qualcosa. Non riuscire a capire una materia è perfettamente normale, ciò che importa è non accumulare troppo ritardo e correre subito ai ripari.
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
In linea di massima mi trascino dietro passioni adolescenziali. Mi piace moltissimo il cinema, la musica, i fumetti, le serie tv e più moderatamente i videogiochi. In particolare, adoro dipingere e fare illustrazioni.
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Mi piace parlare. Mi piace spiegare. In una parola, mi piace insegnare. Penso che sia il motivo principale per cui si ami o meno una materia: chi te la insegna deve entusiasmarsi nel farlo.
Chi insegna senza passione non fa altro che ripetere la regola scritta sul libro. Per insegnare bene ci vuole passione. "Studium" in latino significa "passione, entusiasmo". Non è un caso, pensateci.