Insegno da 4 anni nelle scuole medie del territorio milanese. La mia giovane età, mi permette di instaurare un rapporto di fiducia e sicurezza con l'allievo senza dimenticare la distanza necessaria e imprescindibile tra studente e professore. Al centro del mio metodo di insegnamento c'è un elemento cardine: l'ascolto. Ascoltare lo studente, superare insieme lo scoglio, creare un percorso sereno per imparare, è il primo passo per raggiungere gli obiettivi che si prefiggono. Le materie umanistiche, permettono al bambino/ragazzo di esprimersi nel migliore dei modi, stimolando la fantasia.
Ho ventitré anni, mi occupo di letteratura sin dalla tenera età. A sei anni ho iniziato lo studio del pianoforte, successivamente quello del clarinetto e del fagotto. Dopo il conseguimento della laurea in discipline musicali, conseguita a 19 anni presso il conservatorio F.Cilea, ho iniziato da subito ad insegnare in una prestigiosa scuola milanese in Via Washington e ho iniziato gli studi letterari in università. Possiedo diversi riconoscimenti sia come orchestrale/solista che come insegnante. Ho frequentato per un'anno l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, considerata una tra le migliori accademie musicali del mondo, per perfezionare le mie abilità musicali. Ho collaborato con decine di orchestre e sono stato diretto da direttori di fama mondiale tra i quali: Muti, Frizza, Palleschi ecc. Lo scorso primo luglio 2020 mi sono laureato in lettere moderne.
Antonino nasce il quattordici maggio del 1997 a Reggio Calabria. Si avvicina alla musica all'età di sei anni prendendo lezioni private di pianoforte e cantando nel coro di voci bianche della città. All’età di dieci anni viene scelto come bambino solista nei Chichester Psalms di Bernstein, esibendosi nella splendida cornice del teatro antico di Taormina, accompagnato dall’orchestra del teatro ‘F.Cilea’ di Reggio Calabria, diretta da Carlo Palleschi. Nel 2010 inizia a studiare fagotto frequentando, in parallelo alla scuola media ad indirizzo musicale, il conservatorio di Reggio Calabria sotto la guida del Maestro Antonio Vergine e successivamente del maestro Raimondo Inconis, fino al conseguimento della laurea il 10 ottobre 2016. Vanta numerose partecipazioni a concerti e concorsi da solista e da orchestrale, citandone alcune: concorso 'Giovani in musica' di Reggio Calabria, concorso 'Giovani musicisti' città di Paola, concorso flicorno d'oro di Riva del Garda, primo fagotto accompagnatore master direzione d’orchestra 'Ermanno del Trono' direttore Angelo De Paola, concerto in diretta RAI ‘La musica non solo forma, ma salva’ sotto la prestigiosa bacchetta di Riccardo Muti, ecc. Nel maggio del 2016 partecipa al concorso ‘Giovani talenti’ presso il teatro ‘Politeama’ di Palermo vincendo il terzo premio, ecc. Ha tenuto master di perfezionamento di fagotto con il maestro Paolo Carlini, primo fagotto dell'orchestra della Toscana e docente presso il conservatorio di Livorno; Claudio Gonella, ex primo fagotto della Rai di Torino e docente di fagotto presso il conservatorio di Torino. Importante è anche la partecipazione al corso sulla costruzione delle ance tenuto dal maestro Ovidio Danzi, per vent’anni primo fagotto dell’orchestra della Scala di Milano, considerato un’icona da tutti i fagottisti del mondo. Ha tenuto concerti presso il teatro F. Cilea e Siracusa di Reggio Calabria e al teatro ‘Vittorio Emanuele’ di Messina. Ha partecipato per due anni consecutivi al master di perfezionamento orchestrale presso il teatro F. Cilea di Reggio Calabria, collaborando con l'orchestra principale. Nell’anno accademico 2016-2017 ha tenuto il master (dalla durata di un anno) di alto perfezionamento musicale - fagotto presso l'accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma sotto la guida del maestro Francesco Bossone, primo fagotto dell’orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Ser. Antonio Pappano. Ha collaborato per la realizzazione di diverse produzioni con l’orchestra della scuola civica di musica ‘Claudio Abbado’ di Milano in qualità di primo fagotto, una di queste in occasione dello ‘Sforza summer festival’ presso il castello Sforzesco di Milano, direttore Renato Rivolta. Attualmente frequenta il biennio superiore di musica da camera al conservatorio di musica ‘G.Verdi’ di Milano e contemporaneamente svolge attività di insegnamento; privatamente di: fagotto, pianoforte, solfeggio, storia della musica, armonia. Lo scorso undici maggio si è esibito nella sala da concerto ‘Puccini’ del conservatorio. Nell’anno corrente ha partecipato al corso abilitante all’insegnamento ‘24 CREDITI ACESSO CONCORSO A CATTEDRE’ presso il conservatorio di musica ‘F.Vittadini’ di Pavia. Nel mese di giugno del 2018 ha partecipato in qualità di primo fagotto alla tournèe svoltasi in Albania con una rappresentativa del conservatorio di Milano. È stato diretto da: Muti, Rivolta, Genuini, Ciampa, Presutti, Palleschi, Frizza, Marino, De Paola, B. Tirotta, A. Tirotta, Caridi, Matteoli ecc. Possiede certificazioni di lingua inglese e di informatica di livello medio - superiore. Lo scorso primo luglio 2020 si è laureato in Lettere Moderne con una tesi su Francesco Cilea, che presto verrà pubblicata da un noto editore musicale.
Mia figlia è contenta di avere un maestro come Antonino, sempre gentile, disponibile e professionale.
Antonino è un insegnante bravissimo, chiaro nelle spiegazioni e sa adattarsi alle richieste e alle necessità dell'alunno. E' competente e lo consiglio!
Un professionista serio e preparato che, grazie all'impegno costantemente profuso per sviluppare ed affinare un indubbio e connaturato talento musicale, ha conseguito ottime competenze ed esperienze, frutto anche di una fervente passione che, durante le sue esecuzioni, coinvolge ed emoziona. Sento, dunque, di poter suggerire Antonino a chiunque cerchi un insegnante che sappia coniugare brillantemente tecnica, abilità ed entusiasmo!
Antonino è un insegnante di fiducia,molto preparato .Un superprof di teoria e pratica ho avuto modo di conoscerlo, segue con attenzione i suoi allievi, molto scrupoloso. devo dire consigliatissimo
Ragazzo serio preparato educato determinato ama la musica da tutto se stesso ..il top per chi deve imparare. non ce" persona migliore di lui. il massimo
Superprof Antonino: che dire, un nome, una garanzia!!! Scegliete Antonino perché è eccezionale, bravissimo, attento, dolce e bello.
Preparato e molto professionale!!!
Sono stata insegnante di sostegno nella classe che frequentava per un paio d'anni. Sono certa che Antonino sia un insegnante valido perché ama quello che fa ed è disposto a fare sacrifici per migliorarsi (dote rara al giorno d'oggi). È un ragazzo intelligente, sensibile e responsabile.
Lo consiglio, è un ottimo professore; ho avuto a che fare in passato e mi sono trovato davvero bene. Inoltre, persona eccezionale e disponibile.
Antonio è un ottimo Professore ed insegnante, mi sa che prenderò qualche lezione.
lezioni d'italiano scolastico vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di grammatica come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di letteratura per tutti! Seguire lezioni di lettura non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | 20€ | 20€ |