
Il profilo di Pietro e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Pietro
- Tariffa oraria 12€
- Tempo di risposta 2h
- Numero di allievi 7

12€/ora
1a lezione offerta
- Tedesco
Laureato in "Lingue Moderne" presso l'Università Ca' Foscari di Venezia propone lezioni di lingua tedesca per la Scuola Secondaria di I e II Grado
Luogo del corso
Riguardo Pietro
Ciao a tutti,
Mi chiamo Pietro, ho 24 anni e mi sono recentemente laureato in "Lingue Moderne" presso l'Università Ca' Foscari di Venezia (con una tesi dal titolo "Tra nazismo e letteratura: le memorie di Gunvor Hofmo e Ruth Maier"), ove durante il mio percorso universitario mi sono occupato di studi germanici, più precisamente inerenti all'area tedesca (Austria e Germania) e nordico-scandinava (Islanda, Isole Faroe, Danimarca, Norvegia e Svezia). Attualmente vivo a Monaco di Baviera, città nella quale ho svolto il mio anno Erasmus (2021-2022), completando il mio percorso di studi presso il "Dipartimento di Scandinavistica" della Ludwig-Maximilians-Universität.
Prima di intraprendere il mio percorso universitario mi sono diplomato in "Amministrazione, Finanza e Marketing" a Verona presso l'Istituto Tecnico Commerciale Statale Lorgna-Pindemonte.
Le materie che caratterizzano il mio percorso formativo sono:
- Lingua tedesca (C1+)
- Letteratura tedesca
- Storia della cultura tedesca
- Lingua svedese (B2)
- Letteratura nordica (islandese, faroese, danese, norvegese e svedese)
- Storia della cultura nordica (islandese, faroese, danese, norvegese e svedese)
- Filologia germanica
- Lingua italiana (madrelingua)
- Letteratura italiana
- Storia della cultura italiana
- Letterature comparate
- Storia moderna
- Storia contemporanea
- Storia economica e sociale
- Linguistica migratoria
- Glottodidattica
Possiedo oltretutto una buona conoscenza di lingua inglese (C1) e di lingua spagnola (C1+), e una conoscenza passiva di altre lingue germaniche, quali l'islandese, il danese, il norvegese e l'olandese, ma anche di lingue romanze come il catalano e il portoghese. La conoscenza passiva di una lingua è la condizione mediante la quale una persona che comprende e parla una o più lingue, è in grado di comprendere altre lingue (in forma scritta e orale) senza saperle parlare. Tale fenomeno avviene quando si presentano lingue simili a quella/e che già conosciamo: questo succede con lingue dello stesso ceppo, il quale può essere germanico, romanzo, slavo, etc.
Infine, una delle mie più grandi passioni è indubbiamente la scrittura e a riguardo sto scrivendo un romanzo storico sul nazismo come regime totalitario, il quale spero sia prossimo ad una pubblicazione.
Riguardo la lezione
- Scuola elementare
- Scuola media
- Liceo
- +7
livelli :
Scuola elementare
Scuola media
Liceo
Istituto tecnico-professionali
per principianti
intermedio
altro - per adulti
per bambini
A1
A2
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Mi sento in dovere di dire che non esiste un unico metodo di insegnamento uguale per tutti e soprattutto nessun metodo è intrinsecamente superiore agli altri. Dunque, non è sempre possibile applicare la stessa metodologia a tutti gli studenti, i quali si ritrovano ad avere necessità e obiettivi di apprendimento differenti. Quindi, durante le mie lezioni verrà adottato il cosiddetto "approccio eclettico", con il quale individuerò la tecnica più adeguata e applicherò la metodologia più appropriata, in modo tale che lo studente riesca a raggiungere i propri obiettivi. Trovo che condividere le conoscenze acquisite e la capacità di dimostrarle al pubblico siano l'arma più potente e diventino parte integrante dell’immagine che le persone si fanno di noi stessi. Mantenendo private queste conoscenze c'è però il rischio di limitare noi stessi nelle realizzazioni di obiettivi, poiché si vanno a nascondere i nostri tratti distintivi. La conoscenza è oggi facilmente accessibile e condividere il proprio sapere e le proprie esperienze ci avvicina alle persone, le quali cercheranno in noi un vero e proprio punto di riferimento.
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Un ottimo Prof, super disponibile.. ho fatto ripetizioni di spagnolo e inglese, grazie Pietro!
Ti ringrazio per le ripetizioni di lingua e di letteratura italiana, mi sono state molto utili! Super consigliato!
Ho conosciuto Pietro dal vivo e lo consiglio realmente a tutti, è un insegnante molto paziente, ho fatto ripetizioni di spagnolo e tedesco con lui ed è molto preparato.
Muchas gracias profesor :)Ottimo prof, sa stare al passo dello studente ed è gentilissimo!
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa oraria
- 12€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 60€
- 10 h: 120€
webcam
- 12€/ora
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Pietro vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 1h
Precisazioni
È richiesta massima puntualità con i pagamenti.
Altri insegnanti di Tedesco à Roma
C. Elia
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Lorenzo
Roma & Via webcam
- 20€/ora
Anne
Roma
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Cornelia
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Maresa
Roma & Via webcam
- 16€/ora
- 1a lezione offerta
Vanessa
Roma & Via webcam
- 17€/ora
- 1a lezione offerta
Claudia
Roma & Via webcam
- 16€/ora
- 1a lezione offerta
Siria
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Claudio
Roma & Via webcam
- 16€/ora
- 1a lezione offerta
Martina
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Francesca
Roma & Via webcam
- 18€/ora
- 1a lezione offerta
Luca
Roma & Via webcam
- 18€/ora
- 1a lezione offerta
Sonia
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Thomas
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Camilla
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Vittorio
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Noemi
Roma & Via webcam
- 18€/ora
- 1a lezione offerta
Giulia
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Riccardo
Roma & Via webcam
- 12€/ora
- 1a lezione offerta
Letizia
Roma & Via webcam
- 12€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Tedesco