Di solito prediligo incontri di 2 ore, ma non è un vincolo. Lavoro molto sul metodo di studio e di memorizzazione dei ragazzi, insegnandogli a schematizzare e riassumere.
Credo che basare una lezione sulla famosa frase "la vita è un dare e avere" esprime pienamente l'approccio che generalmente adotto. Il mio compito è quello di fornire strumenti utili che l'alunno sfrutterà a suo vantaggio per ampliare e saldare la sua conoscenza.
Aiuto lo studente nello svolgimento dei compimenti e nella preparazioni di eventuali verifiche. Lo accompagno in un percorso che mira a sviluppare in lui un solido metodo di studio, affinché egli possa applicarlo a qualsiasi ambito, a prescindere dalla materia.
I miei discenti riceveranno supporto atto a colmare carenze nella materia scolastica di interesse. Il metodo di insegnamento ivi proposto non si basa sulla pura trasmissione di sapere, ma su di un approcio multidisciplinare alla materia trattata.
La mia metodologia si basa innanzitutto sulla comprensione del problema che il ragazzo ha nell’approccio con la materia e nel lavorare sul metodo che non gli permette di affrontarne lo studio con serenità. Cerco poi di colmare lacune, offrendo anche materiale che possa aiutare a superarle.
La mia metodologia è seguire lo studente passo dopo passo, aiutarlo a comprendere i concetti per poi metterlo alla prova e quindi vedere se ha capito. Qualora non capisse rispiego senza alcun problema. Il mio punto di forza è sicuramente la pazienza e il voler insegnare qualcosa all'altro, mettermi a disposizione per gli altri.
Il mio approccio è il più interattivo possibile. L’obiettivo principale è stimolare l’interesse, la curiosità per l’oggetto di studio e sviluppare strumenti di ragionamento critico e autonomo.
la mia metodologia di insegnamento cambia a seconda delle esigenze del bambino e del tempo a disposizione per assimilare le informazioni. Le mie lezioni si rivolgono a tutti i bambini, anche a chi presenta delle difficoltà o si trova in una condizione di fragilità.
Cerco di individuare le principali difficoltà e punti critici dello studente e le sue potenzialità.
La mia metodologia sarà differente per ogni allievo.
Mi piace insegnare e giocare per aiutare ad imparare. Offro aiuto nello svolgere i compiti e preparare i compiti in classe spiegando ciò che non è chiaro a studenti delle elementari e delle medie. Prima faccio capire i concetti, le basi (il metodo varia da ragazzo a ragazzo), poi si svolgono esercizi.
Sono entusiasta e volenterosa nel trasmettere la mia passione ed un valido metodo organizzativo, che spero porterai con te per sempre e ti aiuterà nello studio di numerose materie. - nella prima lezione gratuita faremo un controllo del programma in generale e del tuo livello di preparazione di base ed inizio già ad introdurti qualcosa se lo ritieni necessario.
La mia metodologia varia in base al ragazzo/ragazza con cui mi trovo davanti: cerco di comprendere la persona per utilizzare il metodo più adattatto. Spesso uso schemi e mappe concettuali ma uso anche molto il libro in adozione.
La mia metodologia è ascoltare i problemi degli studenti e cercare di offrirgli una mano a oltrepassare il problema efficacemente e per sentirsi sicuri nella materia/argomento, al fine di migliorare le prestazioni scolastiche e consigliarllgli un ottimo metodo di studio
Il mio approccio è fortemente votato all'empatia e alla ricerca del canale di comunicazione giusto e più adatto ad ogni singolo alunno. Cerco di adattarmi allo stile di apprendimento di ognuno, senza imporre a priori metodi pre-confezionati.
Sono Laureata in lingue per la comunicazione turistica e commerciale con 100 e Lode. Attualmente lavoro come receptionist in un hotel ma cerco un secondo lavoro da incastrare ai turni lavorativi. Disponibile per aiuto compiti e ripetizioni di tutte le materie, lingue inglese e francese.
La mia metodologia di insegnamento prende le mosse da un'idea di fondo che è quella dell'apprendimento efficace: fondamentale è, in questa direzione, la comprensione e la capacità di rielaborazione, raggiungibile attraverso uno studio che sia, piuttosto che "acquisizione", "costruzione" attiva ed autonoma delle conoscenze; si punta dunque ad un attivismo di tipo cognitivo che non sia distaccato
Il mio è un approccio classico che prevede sottolineatura, comprensione, sintesi e infine ripetizione dei contenuti per quanto riguarda filosofia e italiano. Per inglese e grammatica propongo un approccio molto più pratico e coinvolgente. Credo in lezioni dinamiche e interattive che possano mantenere viva l'attenzione e l'interesse del ragazzo.
La mia metodologia è basata sulla trasmissione della passione per lo studio! Imposto un criterio di studio molto funzionale alle diverse materie scolastiche e sono molto attenta alle caratteristiche delle persone che seguo. Sono garantiti risultati evidenti, concreti e duraturi.
Il mio approccio è capire dove stimolare l'alunno a migliorare la sua conoscenza e la voglia d'imparare. Lavorando nella scuola statale riproduco la stessa metodologia che uso nelle mie lezioni. Sono attenta ai bisogni dei miei alunni nel rispiegare meglio le lezioni e capire come fare crescere la conoscenza.
Mi esprimo in maniera chiara e concisa; il mio insegnamento è un insegnamento di tipo step by step, ogni concetto chiaro è il presupposto per uno nuovo. Cerco di eliminare l'approccio di studio mnemonico e promuovo quello basato sul ragionamento.
Le mie lezioni sono basate sull’aiuto nello svolgimento dei compiti, disponibile anche a fare ripetizioni agli studenti su argomenti poco chiari. A seconda delle esigenze di chi ho davanti attuo il piano di studio più adeguato. Ritengo molto ultimi schemi e mappe concettuali da fare assieme allo studente.
Il metodo dipende dallo studente! Per fare un esempio: ho due nipotine, una alle elementari che adora fare i compiti e una alle medie che non li ama poi così tanto. Con quella più piccola ovviamente è più facile e le basta un piccolo aiuto, con quella più grande giochiamo e facciamo sfide finché tutti gli esercizi non sono finiti.
Grazie ai miei studi di psicologia posso fornire, oltre a chiarimenti vari, anche delle metodologie di studio strutturate con basi scientifiche attinenti al corretto utilizzo della memoria, dell'attenzione e dell'impegno.
Le mie lezioni sono rivolte ai ragazzi del liceo nelle materie di Pedagogia, Psicologia, Sociologia, Filosofia e Storia, ai ragazzi delle medie in Italiano, Storia e Geografia. Il mio obiettivo primario è comprendere le difficoltà dello studente e aiutarlo a superarle, il ragazzo attraverso le mie lezioni non solo riuscirà ad apprendere il programma scolastico ma anche una metodologia di studio.
Il mio approccio è regolato in base allo studente, considerando i tempi e le sue necessità. Le lezioni private si rivolgono a tutti coloro che hanno difficoltà a svolgere i compiti autonomamente o a quelli che vogliono una guida che li aiuta a svolgerli in maniera costante.
Penso che la metodologia debba adattarsi a una serie di parametri e che quindi non sia possibile indicare un metodo universale applicabile a tutti. Bisogna tenere in considerazione il tipo di materia trattata, lo studente e le sue esigenze/lacune. In generale penso che il metodo migliore per apprendere qualcosa di nuovo sia comprendere.
Le mie lezioni sono rivolte verso ragazzi che frequentano scuole medie e superiori. Baso le mie lezioni sul capire cosa c'è da migliorare nel ragazzo/a a livello di metodologia di studio e apprendimento delle materie, poiché le discipline scientifiche hanno bisogno di un diverso approccio rispetto alle classiche materie umanistiche semplicemente da studiare.
Disponibile per lezioni individuali per ragazzi delle elementari, medie e primi anni delle superiori (No latino, chimica, francese e fisica). Durante il percorso con il ragazzo mi concentro sulla memorizzazione, lo svolgimento di esercizi e schemi e la costruzione di un metodo di studio adatto alla persona.
Il mio metodo si modella in base alle esigenze dello studente, ma generalmente è un metodo finalizzato a stimolare il ragionamento dello studente.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Mi piace! Applica un buon metodo di studio e verifica continua sull'apprendimento dei ragazzi. Lavora per obiettivi senza stressare e aiuta a potenziare le capacità individuali. Vedo mio figlio contento della scelta che abbiamo fatto.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Daniela é seria e puntuale e la raccomando vivamente. Grazie a lei mio figlio ha ottenuto ottimi risultati in tutte le materie da lei seguite.
Perfetto! È una persona splendida, preparata, affidabile e puntuale. È riuscita a comprendere le difficoltà di mio figlio ed a lavorare insieme per superarle egregiamente. Ci ha salvato!
Perfetto! Rebecca è stata molto paziente e ha supportato mia figlia nel trovare un metodo efficace di studio. Ha sempre agito nell'aiuto compiti in modo attento e proattivo. Purtroppo, a causa di impegni personali, non ha potuto proseguire con le lezioni.
Perfetto! Mia figlia si è trovata molto bene con Alice perché ha avuto subito un buon approccio. È preparata nelle materie umanistiche, gentile disponibile a venire incontro alle eventuali esigenze. Mi sento di consigliarla perché pur essendo giovane ci...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.