Metodologia classica ma personalizzata e con inserimento nuovi metodi apprendimento con web o aiuto a schematizzare (mappe concettuali) Personalizzazione in merito alla alunno
Credo che per imparare una qualsiasi materia, conoscerne i principi e le origini, sia importante venirne a contatto in modo graduale, mai forzato e impositivo, attraverso una libertà individuale che ci porti a fondere noi stessi con ciò che dobbiamo imparare. Questo determina imprescindibilmente forza di volontà e impegno, senza avere paura di "non sapere" o "non aver capito".
Il mio approccio varia a seconda dello studente. Le ripetizioni saranno costituite da una parte teorica di ripasso o spiegazione dei concetti e successiva parte pratica di esercizi guidati o svolti assieme e poi esercitazione individuale dello studente. Per quanto riguarda la lingua inglese, offro possibilità di esercitazione orale e listening.
La mia metodologia è quella di portare alla massima comprensione dell'argomento, aiutandomi con esempi pratici e semplici, a volte sfruttando anche "scorciatoie" per semplificare l'arrivo al risultato finale. Lo svolgimento tipico di una lezione è basato sull'affiancamento dello studente.
Non ho un metodo di studio univoco. Tendenzialmente cerco di seguire le inclinazioni dell'allievo, cercando un metodo che si conformi al suo modo di essere.
Per quanto riguarda i bambini delle elementari e medie le lezioni saranno di aiuto studio e aiuto compiti su tutte le materie. Per quanto riguarda gli alunni del liceo, una lezione tipo è strutturata con uno studio iniziale della teoria e il conseguente svolgimento degli esercizi.
Per aiutare i ragazzi nello studio propongo loro schede didattiche e mappe concettuali al fine di migliorare la memorizzazione dei concetti. Qualora sia necessario, stabilisco con lo studente degli esercizi extra-curricolari o la visione di video didattici sulla piattaforma YouTube.
La mia metodologia va incontro ai bisogni dello studente. Propongo di integrare libri, appunti e slides. Si dividerà il programma in modo tale da poterlo affrontare con ordine, al fine di comprenderne ogni sua parte. Propongo inoltre un incontro settimanale.
Comincio le mie lezioni osservando bene il libro di testo dello studente e procedendo poi alla schematizzazione e spiegazione degli argomenti descritti. In seconda fase chiedo al mio studente di ripetere insieme quanto imparato e di pormi eventuali domande.
Negli anni di studio ho sperimentato l'uso di riassunti e mappe concettuali che mi hanno permesso di semplificare concetti complessi e di preparare esami in minor tempo. Credo che fin dai primi anni di scuola bisogna trovare un metodo di studio idoneo a noi stessi e che sia al tempo stesso efficace.
Le mie lezioni di basano sulla spegazione degli argomenti in.
Propongo supporto nei compiti e ripetizioni su argomenti scolastici, sia scientifici che letterari. Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e domande.
Il mio approccio si focalizza soprattutto nel trovare il metodo di studio ideale per il singolo.
Le mie lezioni sono rivolte a studenti delle scuole medie e del liceo. La mia metodologia si basa sul capire bene gli argomenti trattati per poi essere in grado di mettere in pratica e di utilizzare le conoscenze acquisite.
M approccio in maniera libera all'insegnamento, solitamente preferisco far ragionare i ragazzi fino a farli raggiungere il risultato nella maniera più metodica possible,cosicché possano arrivare ad applicare quel metodo anche senza il mio supporto. Le mie lezione si rivolgono a studenti di elementari/medie/superiori.
Prima di tutto sì da spazio alla teoria poi si passa alla pratica, anche se, a dire il vero, secondo me, vanno di pari passo. Per quanto riguarda la matematica, prima faccio leggere la teoria e poi la faccio mettere in pratica con esempi semplici, e se ci dovesse essere bisogno di più spiegazioni/delucidazioni sarà fatto, senza alcun problema, non ci deve essere mai fretta.
Il mio approccio non prevede l'esclusiva acquisizione delle informazioni relative alle discipline, ma rispetta una didattica che segue una linea flessibile e modulabile, sulla base delle esigenze e della sensibilità del discente. Dunque, le mie lezioni sono rivolte ad una larga utenza, sia a chi si sta avvicinando alle discipline umanistiche, sia a chi è già in possesso delle piene conoscenze.
Il mio approccio parte dalla condivisione dei bisogni dell'alunno e procede verso la strutturazione di un lavoro step by step, costruito ad hoc per il raggiungimento dell'obiettivo prefissato. La lezione tipo dura 1 o 2 ore in base alle esigenze dell'alunno.
Approccio totale con lo studente: conoscenza, flessibilità e raggiungimento degli obiettivi in modo metodico, elastico e preparazione a 360 gradi per eliminare paure ed acquisire fiducia in sé stessi! Dedizione, divertimento e lavoro sono le tre proprietà fondamentali sulle quali si fonda il mio metodo.
Desidero offrire le mie competenze a bambini/e e ragazzi/e di elementari e medie, affiancandoli nello studio e nei compiti, stimolando l’acquisizione di un proprio metodo di studio basato sul ragionamento e non sull'apprendimento mnemonico. Nella prima lezione, cercherò di conoscere e capire la personalità dell'allievo/a in modo tale da regolare le successive per ottenere i migliori risultati.
Il mio approccio alla materia è libero e si adatta all'allievo perchè ognuno ha il proprio metodo di apprendimento e di studio. Cerco di stimolare l'attenzione e la curiosità dell'allievo cercando di arrivare sempre alla piena comprensione degli argomenti trattati.
Reputo le mie lezioni abbastanza dinamiche, con lo scopo di rendere la materia in questione il meno ostica e il più piacevole possibile. La mia metodologia poi, si adegua anche in base al tipo di studente con cui mi confronto.
Si offrono diversi tipi di approccio allo studio, sia di tipo strutturato/schematico che più libero
La migliore tecnica non è ripetere a pappardella e a memoria ma conoscere e saper esprimere i concetti a parole proprie
Mi piace molto interagire con gli studenti in maniera dinamica e cerco di utilizzare tutti gli strumenti disponibili per rendere le lezioni interessanti e accattivanti.
Migliaia di studenti che utlizzano questo metodo hanno ottimi risultati nello studio, perche imparano a sfruttare sia l'emisfero razionale che quello creativo del nostro cervello. Quindi si studia in modo naturale, per questo motivo è adatto a chiunque, anche a chi ha disturbi dell'apprendimento.
Tutti gli argomenti, anche quelli più complicati vengono spiegati con un linguaggio semplice e facilmente comprensibile e con esempi pratici che permettono di capire a fondo gli argomenti trattati.
Il mio metodo d'insegnamento si basa su un rapporto personalizzato con il ragazzo. Sono molto paziente e disciplinata nelle mie cose. Posso aiutarvi con materiale audio-visivo, risorse on-line, piattaforme e libri che mi sono stati molto d'aiuto nei miei studi. Non mi piacciono le lezioni frontali e cercherò sempre di stimolare il vostro intuito e la vostra curiosità.
Mi rivolgo specialmente a studenti delle scuole elementari e medie, a cui posso garantire serietà, disponibilità e pazienza: tutte doti che intendo mettere in campo nel sostegno scolastico dei miei allievi, affinché imparino a sviluppare tutte le competenze che la scuola dell'obbligo oggi richiede.
Il mio approccio alla materia è libero, mi interessa capire lo studente o gli studenti, per poi rendere loro la materia facilmente apprendibile. Il segreto dello studio è il metodo di studio, io cercherò di insegnarlo, invogliando il ragazzo/i all'amore per la cultura e alla passione per la conoscenza nella maniera più semplice possibile.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Mi piace! Applica un buon metodo di studio e verifica continua sull'apprendimento dei ragazzi. Lavora per obiettivi senza stressare e aiuta a potenziare le capacità individuali. Vedo mio figlio contento della scelta che abbiamo fatto.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Daniela é seria e puntuale e la raccomando vivamente. Grazie a lei mio figlio ha ottenuto ottimi risultati in tutte le materie da lei seguite.
Perfetto! È una persona splendida, preparata, affidabile e puntuale. È riuscita a comprendere le difficoltà di mio figlio ed a lavorare insieme per superarle egregiamente. Ci ha salvato!
Perfetto! Rebecca è stata molto paziente e ha supportato mia figlia nel trovare un metodo efficace di studio. Ha sempre agito nell'aiuto compiti in modo attento e proattivo. Purtroppo, a causa di impegni personali, non ha potuto proseguire con le lezioni.
Perfetto! Mia figlia si è trovata molto bene con Alice perché ha avuto subito un buon approccio. È preparata nelle materie umanistiche, gentile disponibile a venire incontro alle eventuali esigenze. Mi sento di consigliarla perché pur essendo giovane ci...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.