La mia metodologia didattica è volta inizialmente a comprendere le attitudini del singolo studente e la sua effettiva voglia di apprendere. Durante il percorso lo studente impara ad amare le materie che fino a poco tempo ha sempre trovato ostiche.
Il mio compito è quello di affiancare il bambino o il ragazzo nello svolgimento dei suoi compiti, pertanto mi prefiggo l'obiettivo di essere una "guida" e far sì che alla fine del percorso il bambino/ragazzo sia in grado di svolgere autonomamente i proprio compiti. La mia metodologia varia in base al soggetto e cerco di far sì che sia il più efficace possibile per l'apprendimento.
Mi piacerebbe aiutare il bambino / ragazzo a valutare le informazioni e ad apprendere con facilità e divertimento, creando schemi e tabelle. Il mio metodo vuole rendere le lezioni il meno noioso possibile , diversificando le attività e gli esercizi.
Non utilizzo un metodo di studio specifico, poiché varia in basse alla persona ed alla sua capacità di concentrazione e comprensione. Le possibilità sono varie e dipendono dalla materia. Ad esempio, per quanto riguarda lo studio della storia consiglio l'utilizzo di schemi e brevi riassunti che permettono allo studente di avere una visione ordinata e lineare dei dati da memorizzare.
Il mio approccio alla materia è libero ed individualizzato alle specifiche difficoltà ed esigenze dello studente. Alterno metodi convenzionali ( lezioni teoriche ) all'utilizzo di nuove tecniche ( lezioni pratiche) affinchè lo studente possa acquisire un' ottima competenza delle materie studiate insieme.
Il mio approccio metodologico è basato sullo sviluppo dell'interesse come motore della conoscenza.
La mia metodologia si struttura in diversi punti : -individuare le eventuali lacune dello studente in materia; - porsi degli obiettivi da raggiungere; - raggiungere gli obiettivi gradualmente e fissare infine in modo adeguato le conoscenze con ripasso ed esercizi mirati
Il mio metodo di insegnamento è semplice e pratico, si basa sull'ausilio alla lettura, comprensione e memorizzazione dei concetti principali di ogni argomento da trattare. Una volta aver spiegato bene i contenuti si possono approfondire alcuni aspetti e sintetizzare il tutto in modo da elaborare un' esposizone chiara e completa.
Sono appassionato di matematica e letteratura italiana, pertanto seguo lo studente, a tu-per-tu, in un approccio di stimolo, anche critico e di ragionamento, verso l'argomento che dobbiamo affrontare, in un rapporto di parità, più da fratello maggiore che da insegnante.
Le mie lezioni vengono strutturate in base alle necessita' dello studente, e in base alle sue modalita' di comprensione e soprattutto in base alla materia da svolgere. Posso fornire vari metodi di studio e trovare quello che piu' si adatta alle esigenze. Posseggo materiale di tutti i generi quindi su richiesta possono essere fatti approfondimenti.
la mia metodologia è : leggere tante volte cosa la consegna dice , inizia a fare l'esercizio, il bambino deve fare l'esercizio da solo, io lo aiuterò solo se riscontra delle difficoltà.
Il mio metodo di studio è basato sullo svolgere schemi, per cogliere al meglio i concetti, per poi ripeterli ad alta voce per memorizzarli. La cosa più importante è riuscire ad imposessarsi di un metodo di studio che sarà poi utile in tutta la carriera scolastica di uno studente e lo faciliterà di molto.
Valuto la possibilità effettiva dell'insegnamento in base alle diverse richieste ed esigenze, offrendo la mia disponibilità limitatamente per le mie capacità e conoscenze.
Sono una laureata magistrale in lettere e offro ripetizioni private per materie come italiano, latino, storia, geografia e storia dell'arte. Le mie lezioni sono rivolte a ragazzi di ogni età, dalle elementari alle superiori. Nelle mie lezioni cerco di insegnare anche un buon metodo di studio, in modo da poter rendere indipendenti i ragazzi.
Flessibilità, osservazione e comprensione sono le caratteristiche che mi descrivono maggiormente nelle problematiche riscontrate in fase di lavorazione. Propongo lezioni più o meno approfondite in base all' anticipazione dell'argomento da parte dell'alunno. Zona: Ciampino, Zagarolo, Roma Termini e zone limitrofe.
L'obiettivo è rendere lo studente autonomo nello studio e nella comprensione dei testi. Si mantiene una forte attenzione verso la specificità delle singole esigenze calibrando il metodo per ogni persona. Si cerca di arrivare ad un apprendimento spontaneo e divertente attraverso la valorizzazione di aspetti creativi.
Medito da concordare con lo studente in base alle concrete esigenze. Approccio scolastico completo e mirato al fine di conseguire buoni risultati scolastici in tempi brevi.
Il mio approccio alla materia è libero e si adatta alle esigenze didattiche e all'età dello studente. Il mio metodo di insegnamento sarà, se rivolto ad un bambino delle scuole elementari o medie, semplice ma mirato all'apprendimento della materia...se invece mi rivolgo ad un ragazzo che frequenta le superiori, il mio approccio alla materia studiata sarà più metodico.
per lo studio del diritto mi avvalgo di schemi che inquadrano il problema in generale e riassunti specifici. il tutto avvallato da sentenze, dottrina e articoli di legge aggiornati. tutto fornito. consiglio per immergersi nella materia lo studio di almeno due ore consecutive.
Spiccata attitudine ai rapporti umani, alla metodologia dell'apprendere facendo, alla chiarezza concettuale ed interpretativa, allo sviluppo di una critica autonoma. Si tratta di intraprendere un percorso insieme in cui il sapere più che trasmesso viene condiviso, in un lavoro di squadra, di coppia, teso a raggiungere insieme il miglior risultato possibile. Pluriennale esperienza.
Il mio approccio allo studio è metodico, aperto al dibattito, focalizzato sulla comprensione e non sul mero nozionismo, cercando approcci nuovi e stimolanti, che oltre a far capire l'argomento, stimolino l'interesse della materia. Proprio come fecero i miei insegnanti con me.
Sono storica dell'arte, formata in tutte le materie con base umanistica. Le lezioni verteranno su tutte le materie scolastiche (anche scientifiche) per gli alunni delle scuole elementari/medie, solo umanistiche dal liceo in poi.
Penso che ognuno di noi non impari allo stesso modo, pertanto prima di cominciare a studiare è importante impostare un metodo di studio appropriato per il ragazzo, nella prima lezione si provvederà a prendere confidenza con ciò che è lo studio e con le lacune dell'alunno, nelle lezioni successive si provvederà a colmare le lacune segnalate dall'alunno.
la mia strategia educativa prevede un confronto con il ragazzo per individuare le potenzialità e gli interessi. suscitare l'interesse per la materia studiata e per i fini pratici della stessa.
Il mio approccio è teso inizialmente alla comprensione delle difficoltà che lo studente o studentessa incontrano nell'apprendimento della materia, per poi sviluppare un metodo di apprendimento personalizzato. I metodi di insegnamento sono votati all'utilizzo di esercizi guidati e, nel caso della lingua, di produzioni scritte e conversazioni.
Sono una persona paziente: mi piace fare le cose passo per passo e non mi piace dare nulla per scontato.
Esperienza nelle lezioni frontali con ottimi risultati e soddisfazione da parte dello studente! Metodo variabile in base a età e competenze. Lessico variabile in base all'età dell'allievo così come utilizzo diversi metodi per far capire e/o memorizzare il concetto o l'oggetto di studio.
Posseggo una laurea magistrale in biotecnologie mediche, ottenuta con il massimo dei voti. Mi occupo di ricerca in ambito medico e sono disposto ad offrire le mie conoscenze ed il mio tempo a chi trova difficoltà nello studio di alcune materie quali biologia molecolare, genetica, patologia, immunologia, medicina molecolare ecc.
Ripetizioni, aiuto compiti e sostegno con metodologia. Impariamo ad imparare diventando autonomi! Il metodo usato per studiare è fondamentale per proseguire in qualsiasi ambito di studio. Imparare come studiare lo renderà facie e appassionante! Per elementari, medie e superiori. Orari da concordare.
Ho sempre lavorato con i ragazzi e bambini,nessuno nasce imparato,la migliore maestra è la vita,la pazienza non mi manca assolutamente ,disposto a muovermi nel Pinerolese.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Mi piace! Applica un buon metodo di studio e verifica continua sull'apprendimento dei ragazzi. Lavora per obiettivi senza stressare e aiuta a potenziare le capacità individuali. Vedo mio figlio contento della scelta che abbiamo fatto.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Daniela é seria e puntuale e la raccomando vivamente. Grazie a lei mio figlio ha ottenuto ottimi risultati in tutte le materie da lei seguite.
Perfetto! È una persona splendida, preparata, affidabile e puntuale. È riuscita a comprendere le difficoltà di mio figlio ed a lavorare insieme per superarle egregiamente. Ci ha salvato!
Perfetto! Rebecca è stata molto paziente e ha supportato mia figlia nel trovare un metodo efficace di studio. Ha sempre agito nell'aiuto compiti in modo attento e proattivo. Purtroppo, a causa di impegni personali, non ha potuto proseguire con le lezioni.
Perfetto! Mia figlia si è trovata molto bene con Alice perché ha avuto subito un buon approccio. È preparata nelle materie umanistiche, gentile disponibile a venire incontro alle eventuali esigenze. Mi sento di consigliarla perché pur essendo giovane ci...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.