La mia lezione tipo è: capire cosa deve studiare e quali competenze deve avere lo studente per il superamento della verifica/ esame e vedere assieme come strutturare le varie lezioni, se frontale, con l’utilizzo dei libri o del computer, se fare schemi o riassunti e molti esercizi.
La mia metodologia si basa sulla lettura e spiegazione della materia, anche mediante schemi, ma si incentra soprattutto sulla pratica, nelle materie in cui é possibile
Mi concentro sullo sviluppo del ragionamento, non prevedo uno studio mnemonico e cerco di strutturare tutte le attività adattandole alle capacità del/della ragazzo/a.
Ho un rigoroso metodo di studio basato sulla comprensione e assimilazione delle informazioni.
Mi sono sempre occupata di aiutare i ragazzi con gli schemi e i riassunti degli argomenti trattati e da studiare, cercando di semplificare il lavoro e approfondendo quello che si sta studiando per capire a fondo. Parlo fluentemente inglese e ho studiato anche francese.
La mia metodologia è di far leggere e apprendere bene ai bambini ciò che si sta studiando e spiegare se non riescono a capire qualcosa
Studiare in modo divertente e con passione. Non sempre studiare vuol dire perdere ore in qualcosa di inutile. Penso che ciò bisognerebbe insegnarlo e farlo capire a tutti gli studenti, soprattutto iniziare da piccoli .
Il mio metodo si basa sul ragazzo o i ragazzi che mi vengono affiancati, parlo con loro, chiedo se esiste già un loro metodo di studio, magari uno più efficace di altri già provati o se vogliono affidarsi completamente alla sottoscritta per poterne trovare uno loro. Ritengo che ognuno di loro abbia bisogno di avere il metodo più efficace su misura.
Amo che uno studente senta ciò che studi sulla sua pelle, che lo viva quasi come una esigenza personale. L'obiettivo dei miei insegnamenti è proprio quello di fare appassionare lo studente, di ritrovarsi in ciò che legge.
La mia metodologia di studio è così strutturata: si basa su un riassunto schematico dal quale andremo ad approfondire ed argomentare le singole voci (dopo aver rispolverato velocemente il contesto storico di riferimento)
La mia metodologia è libera, viene strutturata in base ai bisogni della persona e agli obiettivi da raggiungere. Il lavoro delle ripetizioni offre anche un sostegno scolastico volto ad aumentare la motivazione e l'autostima dell'allievo/a, quindi alla promozione delle proprie capacità personali.
Il metodo di spiegazione dipende dalle difficoltà presentate da ognuno, per questo preferisco le lezioni individuali.
La mia metodologia varia da studente a studente in base a ciò che necessitano,alle loro difficoltà e ai loro obiettivi
Il mio metodo di insegnamento è semplice e efficiente, basato sulla logica e sulle capacità di memoria e ragionamento. Sono alle prime armi, ma aspiro a diventare insegnante in futuro.
La mia metodologia varia in base al ragazzo/ragazza che mi trovo di fronte. Spesso spiego le incertezze facendo fare esercizi pratici, spiegando passo a passo le cose e i metodi migliori. A livello teorico cerco di fornire molti esempi pratici per riuscire a far memorizzare il concetto.
Il mio metodo é molto impostato sullo studente, massimizzando i risultati. Utilizzo tecniche di apprendimento molto semplici, ma al contempo garantiscono i risultati.
La metodologia varia a seconda del tipo di apprendimento del bambino.
Le mie lezioni sono flessibili e basate sulle necessità dell'alunno, sia teoriche che pratiche, mirate soprattutto alla comprensione delle materie di studio e allo sviluppo di tecniche di apprendimento
Le mie lezioni si basano su una valutazione individuale dell' allievo così da poter affrontare con lui le difficoltà riscontrate
Mi offro per aiuto nello svolgimento di compiti assegnati a scuola con Eventuali approfondimenti se necessari,spiegazioni, ricerche.Disponibile anche ad insegnare a studiare.
La mia metodologia è applicare la teoria alla pratica, dopo aver approfondito l'argomento in maniera chiara e cristallina.
Lettura a voce alta e ripetizione a voce alta. Schemi riassuntivi. Interrogazione. Spiegazione con ausilio di esempi. Programmazione delle lezioni.
Generalmente schematizzo il contenuto ma tengo conto delle esigenze della persona. Per gli esercizi collaboro al loro svolgimento, supervisionando i passi da fare fornendo dovute spiegazioni.
La mia metodologia si basa sulla semplificazione dei testi o concetti da studiare per renderli più semplici e fruibili allo studente attraverso schemi e riassunti
Il mio metodo di lavoro è fortemente improntato sull'esercizio come strumento di comprensione: è sempre stato il metodo che ho trovato più efficace per ottenere buoni risultati e comprendere la teoria.
La mia metodologia prende spunto dal metodo: Montessori, Bortolato, Davis. Il metodo è semplice e facilmente addatabile ai bisogni e problematiche del bambino. I miei obbiettivi sono: Abbasare il livello della frustrazione, permettendo un aumento dei livelli della motivazione e L'AUTOSTIMA del bambino. Creazione di un ambiente protetto, sicuro, piacevole, armonioso.
Il mio metodo è sia teorico che pratico. Attraverso una buona organizzazione del lavoro e una comprensione attenta degli argomenti nulla è difficile da raggiungere.
La mia metodologia si adatta alla materia specifica da affrontare. Utilizzo riassunti,schemi e analogie per memorizzare in modo efficace le nozioni. Gli esempi e gli esercizi sono fondamentali nel mio metodo.
Io credo molto nell'apprendimento attraverso i libri di testo.
Aiutare il bambino a risolvere i compiti e di risolvere qualsiasi compito facendolo ragionare invece di dirli direttamente la soluzione
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Mi piace! Applica un buon metodo di studio e verifica continua sull'apprendimento dei ragazzi. Lavora per obiettivi senza stressare e aiuta a potenziare le capacità individuali. Vedo mio figlio contento della scelta che abbiamo fatto.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Daniela é seria e puntuale e la raccomando vivamente. Grazie a lei mio figlio ha ottenuto ottimi risultati in tutte le materie da lei seguite.
Perfetto! È una persona splendida, preparata, affidabile e puntuale. È riuscita a comprendere le difficoltà di mio figlio ed a lavorare insieme per superarle egregiamente. Ci ha salvato!
Perfetto! Rebecca è stata molto paziente e ha supportato mia figlia nel trovare un metodo efficace di studio. Ha sempre agito nell'aiuto compiti in modo attento e proattivo. Purtroppo, a causa di impegni personali, non ha potuto proseguire con le lezioni.
Perfetto! Mia figlia si è trovata molto bene con Alice perché ha avuto subito un buon approccio. È preparata nelle materie umanistiche, gentile disponibile a venire incontro alle eventuali esigenze. Mi sento di consigliarla perché pur essendo giovane ci...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.