La mia metodologia nello studio è ben strutturata ... attraverso uno studio,non solo Attraverso il libro ma anche con successiva stesura di riassunti che potrebbero servire a tenere impressi i concetti fondamentali anche attraverso degli schemi, e successiva ripetizione ad alta voce..
Le mie lezioni sono della durata di un'ora e si basano sul ripasso e lo studio.
Le mie lezioni si basano in primis sulla comprensione e quindi l’applicazione di un metodo di studio che possa giovare lo studente e la specifica materia, per apprendere e fissare i concetti in maniera esaustiva e duratura nel tempo.
Il mio approccio è flessibile e amichevole, credo che non sia necessario un clima di terrore e/o eccessivamente strutturato perché i ragazzi raggiungano buoni obiettivi. Preferisco concentrarmi su un apprendimento reale che sul voto: ci tengo cioè al fatto che i ragazzi imparino a ragionare e comprendano veramente ciò che studiano.
Il mio intervento è strutturato in base alle necessità del ragazzo/a, cercando di capire le problematiche riscontrate e partendo da quelle; quindi il metodo di studio è individualizzato sulla persona, per poterlo rendere, in questo modo, più funzionale ed efficace. Il fine ultimo è anche l'autonomia di apprendimento e di studio.
Il mio metodo di studio, per gli studenti più grandi, si basa su una schematizzazione sistematica dell'argomento, sia delle nozioni dei libri di testo sia degli appunti, così da lavorare poi per punti chiave: partendo da essi, si struttura un testo sotto forma di quesito breve, il quale può essere poi studiato ed utilizzato come valido esempio di "domanda tipo" di un'eventuale interrogazione o e
La mia metodologia è prima di ogni cosa capire le capacità degli allievi e in cosa essi hanno particolarmente bisogno, in base a ciò adotto vari metodi, quello principale è utilizzare la pratica per far capire la teoria ed impararla senza farla diventar pesante.
Solitamente ripropongo gli esercizi e gli argomenti fatti a lezione per poter ripredere le parti che lo studente non ha compreso; la prima lezione guardo a che punto è lo studente e quali difficoltà ha, per poi approfondire gradualmente tutti gli argomenti e rinforzando i punti deboli!
Il mio scopo principale è quello di mettere a proprio agio lo studente e di instaurare un rapporto di fiducia tale da consentire all'allievo di esprimere in qualsiasi momento ogni suo dubbio. Il momento della lezione/ripetizione deve essere assolutamente vissuto in tutta serenità.
La mia metodologia consiste soprattutto nell'affiancare il ragazzo facendo attenzione a non sostituirmi a lui nello svolgimento dei compiti. Il mio obiettivo è quello di valorizzare le competenze autonome del ragazzo. Credo sia importante sviluppare una buona metodologia di studio e di svolgimento compiti in grado di essere organizzata e su misura della persona.
Le lezioni sono rivolte a bambini e ragazzi di tutte le età. Si tratta di lezioni individuali o di gruppo, se su vostra richiesta, in modo che il metodo di studio possa essere personalizzato, a seconda delle difficoltà e della preparazione dell'alunno.
La metodologia di studio è quella che ho adottato nei miei anni di liceo, che si è rivelata buona per minimizzare le ore di studio a casa, ottimizzando la concentrazione e il tempo passato in classe.
Preferisco cercare di adattare il metodo all'allievo per cercare di ottenere il suo interesse senza il quale penso sia più difficile raggiungere buoni risultati. Solitamente cerco di adottare un approccio che sia il più pratico possibile. Mi rivolgo soprattutto a studenti delle scuole medie e superiori.
La mia metodologia è chiara e semplice, cerco di capire il metodo di studio dell'allievo/a aiutandolo/a con schemi, riassunti o mappe concettuali. Inoltre nel corso degli anni ho maturato esperienze con i ragazzi di varie età.
Mi informo anticipatamente sugli argomenti da trattare a lezione in modo da rinfrescare le conoscenze e, se necessario, portare/preparare del materiale utile alla lezione da svolgere.
Il mio metodo di insegnamento è flessibile e versatile, cerco di capire fin da subito le potenzialità e le lacune dello studente cercando, insieme, la metodologia ottimale per raggiungere i risultati prefissati. Tendo ad empatizzare molto con lo studente cercando di lavorare sempre in un clima sereno e di fiducia.
Il mio metodo è di fare un'ora massimo due di compiti e questo tempo viene suddiviso in due parti: durante la prima si fanno i compiti scritti e nella seconda si studia. Se i principi per fare l'esercizio scritto non sono saputi allora si studiano in relazione all'esercizio e poi in generale.
Il mio metodo è semplice: capire la lacuna dello studente e aiutarlo in maniera semplice e diretta a colmarla. La lezione è strutturata sulle basi del libro utilizzato, in quanto ci si deve basare su quello che studia direttamente il ragazzo/a. La lezione dura un’ora ed è basata su svolgimento di esercizi con annessa spiegazione.
Il mio approccio con lo studente tende ad essere paziente e preferisco indirizzarlo al ragionamento piuttosto che presentargli dei fatti da me già elaborati. Cerco di essere paziente senza comunque risultare esageratamente condiscendente, con l'obiettivo preciso di rendere fruttuose le lezioni.
Mi piacerebbe riuscire a dimostrare che le lingue non sono un ostacolo, anzi esse ci aprono le porte verso il mondo esterno. Quindi procederei allenando tutte e quattro le capacità richieste scolasticamente, ossia reading, writing, speaking e listening, lavorando sulle lacune.
Metodo didattico basato sulle esigenze dell'alunno. Gli obiettivi principali: - migliorare le strategie di studio e la gestione delle situazioni di difficoltà; - favorire la motivazione, l’autostima e la consapevolezza di sé; - instaurare un buon clima; - favorire un percorso verso l’autonomia nell’apprendimento .
Il mio approccio alle varie materie si sviluppa da un analisi di come lo studente la valuta per capirne le difficoltà e i problemi che percepisce, poi mi avvicino ai vari strumenti per lo studio che ha a sua disposizione per capire come mettere aasime una tecnica di memorizzazione e gestione dello studio con e senza l'accompagnamento.
Offro aiuto nel ripasso e nello studio per ragazzi di elementari e medie. Cercare di capire qual è la reale difficoltà del ragazzo è il punto di partenza. Individuare il metodo più adatto a lui e poi sarà tutto in discesa.
Il mio approccio alla materia cambia a seconda di chi mi trovo davanti. Dalla semplice spiegazione fino alla ricerca di tutti i possibili metodi per ottenere i risultati desiderati. Per ragazzi delle scuole medie, superiori e università! Ho già diverse esperienze anche semplicemente come aiuto studio (es.: aiuto studio, interrogazione pre verifica, etc.
Solitamente cerco di capire dove lo studente ha più lacune e per quale motivo, se dipende da uno scorretto approccio allo studio o altro. Credo sia fondamentale che l'alunno acquisti fiducia delle sue capacità prima di affrontare un qualsiasi esercizio. Di solito trovo utili schemi riassuntivi e mappe sintetiche che lo studente può memorizzare facilmente.
Vista la mia esperienza nel campo della formazione sono in gradi di insegnare un metodo per aiutare i miei allievi nello studio e nell'apprendimento. Il mio insegnamento si basa sulla comprensione degli argomenti e il mio scopo è appassionare lo studente alla materia.
La mia metodologia didattica si basa sulla partecipazione attiva dello studente, volta all'acquisizione dei nodi teorici principali della disciplina in esame.
Lezioni provate per materie umanistiche, artistiche e scientifiche rivolte a tutti gli studenti di elementari, medie e licei. Puntando su acquisire un metodo di studio corretto e mirato che possa poi, una volta acquisito, essere protratto nel tempo dallo studente.
Il mio approccio alle varie materie è molto soggettivo. Le lezioni singole e private danno la possibilità di personalizzare la lezione in base alle diverse esigenze degli studenti. In linea generale ciò che mi preme è riuscire ad entrare nel meccanismo di pensiero di chi seguo per rendere più semplici e divertenti le lezioni.
Le mie lezioni si basano sul capire le difficoltà dello studente e cercare di eliminare le lacune più evidenti per ogni argomento trattato, cercando di perfezionare sia la teoria che la pratica. In questo modo ci si focalizza sulle problematiche più evidenti per oltrepassarle ed acquisire una conoscenza sufficiente della materia trattata.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Mi piace! Applica un buon metodo di studio e verifica continua sull'apprendimento dei ragazzi. Lavora per obiettivi senza stressare e aiuta a potenziare le capacità individuali. Vedo mio figlio contento della scelta che abbiamo fatto.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Daniela é seria e puntuale e la raccomando vivamente. Grazie a lei mio figlio ha ottenuto ottimi risultati in tutte le materie da lei seguite.
Perfetto! È una persona splendida, preparata, affidabile e puntuale. È riuscita a comprendere le difficoltà di mio figlio ed a lavorare insieme per superarle egregiamente. Ci ha salvato!
Perfetto! Rebecca è stata molto paziente e ha supportato mia figlia nel trovare un metodo efficace di studio. Ha sempre agito nell'aiuto compiti in modo attento e proattivo. Purtroppo, a causa di impegni personali, non ha potuto proseguire con le lezioni.
Perfetto! Mia figlia si è trovata molto bene con Alice perché ha avuto subito un buon approccio. È preparata nelle materie umanistiche, gentile disponibile a venire incontro alle eventuali esigenze. Mi sento di consigliarla perché pur essendo giovane ci...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.