Le mie lezioni si rivolgono agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che hanno necessità di un supporto per le materie in cui hanno difficoltà, cerco sempre di adattare il mio metodo alle caratteristiche del ragazzo, fornendogli gli strumenti per esercitarsi poi da solo ed aiutandolo a sviluppare il metodo di studio più adatto a lui.
Il mio metodo è partire dalla calligrafia all'ordine spronare il bambino affinché possa amare il sapere in base ai limiti di ogni singolo alunno seguirlo passo dopo passo se è necessario usare anche il gioco libera da impegni familiari determinata a raggiungere gli obiettivi
Solitamente le mie lezioni sono strutturate in modo chiaro e preciso, soprattutto per fare in modo di chiarire qualsiasi dubbio sulla materia trattata, per evitare confusione sull'argomento e avere un buon approccio con il suo studio. Sono brava a spiegare anche i concetti più difficili e a renderli raggiungibili a tutti.
Sono una studentessa universitaria in Scienze della Formazione Primaria, corso di Laurea quinquennale per essere insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria. Utilizzo diverse metodologie didattiche. Oltre a quelle più conosciute e tradizionali, uso flipped classroom, approccio costruttivista, approccio per scoperta, ecc...
La mia metodologia è quella di cercare di rendere più partecipe possibile lo studente facendolo intervenire il più possibile e formulando domande per verificare l'effettiva comprensione della teoria, cercando di evitare parole altisonanti, ma facendo capire concetti più difficili con parole più semplici.
Il mio aiuto consiste inizialmente nel capire quali sono le richieste da parte dei docenti, collaborare poi insieme allo studente nel cercare di riuscire a capire i concetti di base nel minor tempo possibile e mettere a disposizione le mie conoscenze cercando inoltre di incrementarle sempre di più.
La metodologia si basa sull'ascolto delle esigenze del singolo studente al fine di creare un percorso più adatto alle sue esigenze,cercando appunto di impartire un metodo di studio che potrá essere usato agevolmente anche nell'avanzamento della propria carriera scolastica
Le mie lezioni si rivolgono a studenti delle scuole elementari e medie e vengono effettuate sia a domicilio che presso la mia abitazione, secondo le varie necessità . Le mie caratteristiche in qualità di insegnante sono la pazienza e la disponibilità, oltre alle varie competenze acquisite nel corso dei miei studi.
Credo che dove ci sia impegno e dedizione si arriva al risultato in maniera efficace, basta voler imparare e applicarsi.
La mia metodologia si basa su una personalizzazione delle lezioni, in base alle esigenze e alle difficoltà degli studenti. Una delle tecniche che utilizzo, in particolare per gli studenti universitari, consiste nel sintetizzare i testi che sono oggetto d'esame, in modo da agevolare la padronanza della conoscenza degli argomenti.
le mie lezioni si basano su argomenti svolti in classe cercando di seguire il metodo degli insegnanti evitando così di disorientare lo studente cercando di farlo rimanere al passo con il programma scolastico.
Laureata in Comunicazione, con esperienza anche nell'insegnamento, offre lezioni private di doposcuola a bambini delle elementari e ripetizioni a ragazzi delle medie/superiori (materie umanistiche:italiano,storia,geografia/ materie artistiche: st.dell'arte, disegno geometrico).
Il mio approccio alla materia è libero e ogni lezione dura circa un' ora.Cerco di spiegare bene all' alunno la materia che stiamo studiando tramite verifiche e ripetizione dell ' argomento trattato.
Ho frequentato il corso di Laurea triennale in Ingegneria Biomedica presso l'Università Politecnica delle Marche. Mi sono laureata in corso , con valutazione 103/110. Mi sono trasferita a Torino e sto frequentando il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Torino.
La mia metodologia cambia da studente a studente. Per prima cosa intuisco il criterio di apprendimento e studio dell'allievo e poi scelgo il metodo più adatto a lui. Lavoro principalmente con bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni.
Impartisco ripetizioni per tutte le materie. Ciò che mi caratterizza e che distingue la mia metodologia dalle altre è che mai proporrò la risoluzione al problema. Il bambino/ragazzo, con il mio aiuto, attraverso strategie, tentativi, prove ed errori, arriverà da solo alla soluzione, alla comprensione completa di ciò che insieme stiamo facendo.
Le mie lezioni si basano essenzialmente sulle richieste dello studente e sono strutturate in base alle sue competenze e capacità, per poter raggiungere i migliori risultati possibili. Viene affrontato l'argomento in questione dapprima dal punto di vista teorico, per comprenderlo a fondo, e poi dal punto di vista pratico (esercizi, problemi,ecc.).
Sono molto preparata sui programmi scolastici di tutte le materie e riesco a capire le richieste di maestre e professori per indirizzare al meglio lo studio dei miei allievi. Ad oggi ho avuto soddisfazioni e grandi risultati con pazienza e costanza.
Il mio modus operandi si basa anzitutto sulla comprensione delle necessità di chi mi sta di fronte; la struttura delle lezioni varia a seconda non solo della materia proposta ma principalmente alla luce delle esigenze, attitudini, concentrazione dei ragazzi. Parole d'ordine sono serietà e puntualità, anche se la pausa per la merenda e il caffè sarà garantita.
Ognuno di noi ha il proprio metodo di studio e di lavoro, capire il proprio aiuta a velocizzare l'apprendimento. Il mio compito sarà quello di guidare le persone nel loro metodo e soprattutto nell'applicarlo con costanza ogni giorno e con ottimi risultati.
Prima di tutto è fondamentale creare un rapporto tra me e l'alunno che ho davanti proprio per capire quale potrebbe essere il metodo migliore per lui; non siamo tutti uguali e ognuno di noi ha esigenze diverse rispetto magari ad un suo coetaneo
Il mio approccio è il seguente: le prime volte seguo il ragazzo durante lo svolgimento dell’esercizio, eseguendo passaggio per passaggio con lui. Successivamente cerco il modo per renderlo sempre più indipendente, facendogli fare sempre più passaggi autonomamente. Ciò gli permetterà di avere risultati a lungo termine.
La metodologia dipende molto dal carattere e dalle esigenze della persona; solitamente però cerco di alternare momenti di spiegazione a momenti pratica. Sono paziente e volentieri ripeto tutto ciò che non è stato capito. Cerco inoltre di instaurare un buon rapporto con tutti i ragazzi/ragazze, nonché con i genitori, raccontando anche qualcosa di me.
Il mio approccio alla materia, come ho imparato dall'esperienza lavorativa in associazione, dipende molto da ragazzo a ragazzo, dal suo personale livello di conoscenza e, soprattutto, dalla sua indole caratteriale. Non è possibile, dunque, definire una linea di lavoro assoluta ma sarà valutata ad hoc tenendo conto del temperamento dello studente.
Il mio approccio approccio è strutturato e aperto alle esigenze dei bambini specialmente per coloro che presentano un disturbo specifico dell'apprendimento. Metterò a disposizione tutti gli strumenti compensativi per facilitare lo studio e la memorizzazione. La mia disponibilità è estesa a tutti i bambini affetti da qualsiasi forma di disabilità.
APPROCCIO SCHEMATICO, CREDO E HO AVUTO MODO DI TESTARE IN PRIMIS SU ME STESSA E POI SUGLI STUDENTI CHE HO SEGUITO, CHE LA MEMORIA FOTOGRAFICA SIA UNA FEDELE AMICA! QUESTO METODO HA AVUTO BUONI RISULTATI SIA SUI BIMBI DELLE SCUOLE CHE SUI RAGAZZI PER GLI ESAMI ALL'UNIVERSITA'
Seguo gli studenti cercando di capirne i punti deboli e, agendo su di essi, provo a dargli una autonomia didattica e una maggiore sicurezza. Spiego cercando di ridurre al minimo i concetti ostici, assicurandomi che siano ben chiari e comprensibili.
Il mio approccio allo/a studio/ripetizione è strutturato in più fasi. Inizialmente propongo una veloce panoramica dell'argomento, per poi spiegare in vari modi il concetto stesso. Lo studente apprende riflettendo come se si stesse discutendo di un qualcosa di "interessante" evitando la possibile noia da studente.
Esamino le lacune tramite colloquio, analizzo e sintetizzo l’argomento tramite la spunta delle parti fondamentali, con il dialogo e l’autoanalisi arrivo al risultato .
La mia metodologia si basa sull'analisi delle caratteristiche, dei punti di forza e delle difficoltà dello studente per progettare la migliore tecnica di apprendimento. Ritengo fondamentale una riflessione sulle aspettative e sugli obiettivi della famiglia e dello studente.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Mi piace! Applica un buon metodo di studio e verifica continua sull'apprendimento dei ragazzi. Lavora per obiettivi senza stressare e aiuta a potenziare le capacità individuali. Vedo mio figlio contento della scelta che abbiamo fatto.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Daniela é seria e puntuale e la raccomando vivamente. Grazie a lei mio figlio ha ottenuto ottimi risultati in tutte le materie da lei seguite.
Perfetto! È una persona splendida, preparata, affidabile e puntuale. È riuscita a comprendere le difficoltà di mio figlio ed a lavorare insieme per superarle egregiamente. Ci ha salvato!
Perfetto! Rebecca è stata molto paziente e ha supportato mia figlia nel trovare un metodo efficace di studio. Ha sempre agito nell'aiuto compiti in modo attento e proattivo. Purtroppo, a causa di impegni personali, non ha potuto proseguire con le lezioni.
Perfetto! Mia figlia si è trovata molto bene con Alice perché ha avuto subito un buon approccio. È preparata nelle materie umanistiche, gentile disponibile a venire incontro alle eventuali esigenze. Mi sento di consigliarla perché pur essendo giovane ci...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.