Le mie lezioni si focalizzano nell'individuare le difficoltà dello studente e lavorare su questi punti per migliorare le incertezze. successivamente viene elaborato un metodo di studio efficace. Creazione di schemi , mappe concettuali per facilitare lo studio. Il mio obbiettivo è pertanto quello di condurre lo studente ad acuisire una maggiore autonoma e a colmare le lacune.
Le mie lezioni sono rivolte ai bambini con alcune difficoltà in determinate materie, sono molto paziente e credo che sia possibile a tutti apprendere, anche le materie che ci sembrano più complesse. Credo che per migliorare sia innanzitutto necessario essere motivati, e non sottovalutarsi.
Sono una studentessa al primo anno del corso magistrale in Lettere Moderne, offro: doposcuola, aiuto compiti e ripetizioni per tutte le materie umanistiche. Le mie lezioni si rivolgono a bambini e ragazzi di scuole elementari e medie.
Lavoro elaborando schemi approfonditi insieme all'alunno. Per memorizzare meglio tendo a fare un lavoro di scrittura sia mio che dell'alunno per una migliore memorizzazione. Oltre all'elaborazione degli schemi spiego anche oralmente la lezione e lo schema. In sede di lezione concorderó un metodo efficace insieme all'alunno per valutare con quale metodo proseguire.
Dovendomi rapportare con bambini/ragazzini preferisco usare un metodo schematico per semplificare la memorizzazione di materie per lo mnemoniche (storia, geografia,lingue..). Mentre per le materie scientifiche sicuramente prediligo una spiegazione semplice ed efficace, accompagnata da esercizi ed esercizi, affiancandoli da spiegazioni laddove ci siano difficoltà/errori.
Il mio metodo consiste nell'individuare il giusto approccio allo studio della materia, adattandolo alle caratteristiche personali dello studente che ho di fronte. Sono molto paziente, ma allo stesso tempo precisa e scrupolosa.
Il mio metodo di insegnamento è flessibile alle esigenze del ragazzo/a e dalla materia che dobbiamo affrontare. Generalmente le mie lezioni si basano su una prima lettura del materiale scolastico fornito in classe, per poi proseguire con la stesura di uno schema, al fine di avere una idea chiara di quello che si è fatto.
La mia metodologia nelle ripetizioni è schematica, diretta, precisa e risolutiva, senza però tralasciare mai i punti e particolari importanti.
Nelle ripetizioni penso che la cosa più importante sia applicare e mettere in pratica immediatamente ciò che si è appreso dalla teoria, quindi assieme alle nozioni si affianca un solido training di esercizi che permettano allo studente di far fronte alle interrogazioni e ai compiti scritti nel modo migliore.
Il mio approccio tiene conto del carattere e attitudini Dell allievo.. Metodico e preciso aiuta la scienza e la matematica con la fantasia per facilitarne la comprensione..
La mia metodologia consiste nell'affiancare il/la ragazzo/a nella preparazioni delle lezioni giornaliere fornendo un corretto metodo di studio, seguendo il percorso didattico già impostato dagli insegnanti e puntando a far sentire il/la ragazzo/a sicuro/a e preparato/a.
sono molto paziente, comprensiva. sono disponibile a spiegare una cosa più di una volta. inizio spiegando gli argomenti,facendo semplici esempi e aiuto a fare esercizi.
Il mio approccio è basato sui libri di testo adottati dalle varie scuole. La lezione, generalmente, prevede 40 minuti di teoria accompagnata da 20 minuti di esercizi. In ogni caso tale metodo può cambiare a seconda delle esigenze dello studente, ad esempio è possibile fissare lezioni da un'ora e mezza a seconda degli argomenti da trattare.
Il metodo che utilizzo parte dal confronto con il singolo studente per capire insieme quali siano le sue difficoltà così da poter strutturare un metodo di studio e apprendimento, al fine di poter raggiungere gli obiettivi prefissati. Solitamente la lezione non dura più di due ore.
AIUTO COMPITI: Le lezioni sono finalizzate alla comprensione della materia e degli argomenti specifici. Per aiutare la memorizzazione e aiutare i bambini e i ragazzi ad entrare nella materia, utilizzo rappresentazioni sceniche.
Il mio aiuto si basa sul cercare insieme al ragazzo un metodo di studio funzionale e adatto elle sue esigenze e sull'organizzazione del tempo.
Il mio metodo di studio consiste nel cercare di ridurre i tempi di apprendimento degli insegnamenti attraverso l'organizzazione giornaliera dello studio. Si rivolge a tutti gli studenti. Lo studente sarà in grado di arrivare all'esame/verifica preparato senza dover farsi carico di tutto il programma negli ultimi giorni.
Il mio approccio alla materia è strutturato al supporto della metodologia di studio dello studente . Si fa ricorso a mappe concettuali, esempi per aiutare lo studente a memorizzare i concetti. Le lezioni saranno avvalorate anche dalle ripezioni orali degli argomenti.
Il mio approccio alle materie è libero, si basa principalmente sul apprendere il testo e ripeterlo con eventuale spiegazione nel caso in cui non sia chiaro. Mentre per quanto riguarda l'inglese il mio metodo di insegnamento sia basa sull'acquisizione della grammatica, conoscenza dei vocaboli e dialogo in lingua.
Le mie lezioni si basano su un approccio duale e prevedono un affiancamento dello studente allo scopo di supportarlo e guidarlo passo passo al raggiungimento dei suoi obiettivi accademici. Ogni lezione è tarata sulle necessità del singolo studente al fine di coglierne le peculiarità individuali.
Il mio approccio di apprendimento è prima di tutto capire di cosa ha bisogno l'apprendente. In seguito costruire delle lezioni mirate ai suoi bisogni in modo che possano fargli raggiungere l'obiettivo prefissato. Attraverso degli esercizi specifici cerco di capire le lacune ed eventuali mancanze.
La mia metodologia dipende molto dalla persona che ho di fronte. Tendenzialmente cerco di far capire il concetto nel modo più semplice possibile per poi rielaborarlo insieme allo studente con la terminologia adatta. Seguo sempre il libro, appunti o altri materiali forniti dai professori.
La mia metodologia è suddivisa in una prima parte di trattazione teorica degli argomenti con una seconda parte più consistente di esercizi utili per la comprensione e applicazione delle conoscenze.
Potrei essere utile a studenti di ragioneria oppure a lavoratori neodiplomati che necessitano di supporto.
Gli anni di esperienza mi hanno insegnato a valutare la metodologia partendo da quello che considero il punto saliente:l'unicità di ogni bambino/ragazzo!non esiste un metodo valido per tutti,bisogna portare avanti un percorso condiviso in base alle caratteristiche della personalità,alle esigenze,ai bisogni,ai limiti,alle potenzialità.
Ho un approccio classico derivante da 3 anni di esperienza nel mondo delle lezioni private. Mi concentro sul far capire allo studente la parte concettuale della materia per poi guidarlo nell’applicazione.
La mia metodologia di studio e insegnamento varia a seconda dello/a studente/ssa e delle sue caratteristiche personali. L'obiettivo principale è trasmettere la passione per lo studio, incoraggiando e fornendo gli strumenti per raggiungere il traguardo che ci si pone insieme.
Spesso i ragazzi nell'ambiente del liceo vengono scoraggiati dagli insegnanti o dai compagni, credo che invece sia importante trasmettere ai ragazzi l'entusiasmo e l'interesse nello studio, cercando di farli appassionare alle varie materie. Gli anni del liceo sono importanti per la crescita e per la formazione della persona, e affrontarli con lo spirito giusto può cambiare tutto.
Il mio approccio alla materia varia in relazione allo studente e alle sue inclinazioni.
Dopo aver conosciuto lo studente, avendo appreso il suo carattere e l'approccio allo studio delle materie scientifiche nelle prime lezioni è importante consolidare, se non strutturare, le basi elementari della materia per arrivare passo passo agli argomenti affrontati durante il periodo scolastico.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e della loro pedagogia, la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Questi commenti sono autentici e garantiti da Superprof.
Perfetto! Mi piace! Applica un buon metodo di studio e verifica continua sull'apprendimento dei ragazzi. Lavora per obiettivi senza stressare e aiuta a potenziare le capacità individuali. Vedo mio figlio contento della scelta che abbiamo fatto.
Perfetto! Alessandro è super gentile e disponibile! Mi ha aiutata con l’esame di francese e grazie a lui ho rimediato un ottimo voto. Lezioni chiare ed esaustive di un insegnante davvero simpatico e competente! Consigliatissimo
Perfetto! Daniela é seria e puntuale e la raccomando vivamente. Grazie a lei mio figlio ha ottenuto ottimi risultati in tutte le materie da lei seguite.
Perfetto! È una persona splendida, preparata, affidabile e puntuale. È riuscita a comprendere le difficoltà di mio figlio ed a lavorare insieme per superarle egregiamente. Ci ha salvato!
Perfetto! Rebecca è stata molto paziente e ha supportato mia figlia nel trovare un metodo efficace di studio. Ha sempre agito nell'aiuto compiti in modo attento e proattivo. Purtroppo, a causa di impegni personali, non ha potuto proseguire con le lezioni.
Perfetto! Mia figlia si è trovata molto bene con Alice perché ha avuto subito un buon approccio. È preparata nelle materie umanistiche, gentile disponibile a venire incontro alle eventuali esigenze. Mi sento di consigliarla perché pur essendo giovane ci...
Migliaia di insegnanti possono insegnarti aiuto compiti.
Trova le lezioni private disponibili vicino a casa tua.
Gli insegnanti per Aiuto compiti sono persone con una solida e approfondita esperienza in tante delle materie solitamente studiate a scuola e, a seconda dei diversi casi sanno spiegare nel migliore dei modi ogni concetto non compreso perfettamente dietro ai banchi di scuola. Prendere lezioni di aiuto compiti serve per tanti motivi: primo, lo studio solitario è molto meno stimolante e interattivo di uno studio a due; secondo, gli insegnanti di aiuto compiti sono professionisti che si dedicano esclusivamente a te permettendo di imparare molte nozioni in un tempo decisamente più breve; terzo un insegnante di aiuto compiti sa perfettamente come si gestisce e come ci si relaziona con i ragazzi a seconda della loro età, quindi gli studenti delle elementari o delle medie saranno trattati con stimoli e modalità completamente diverse rispetto agli studenti delle superiori. Le ripetizioni disponibili variano in tanti settori; alcuni esempi sono le lezioni di Lettura e i sostegni offerti da insegnanti di dopo scuola o addirittura da un insegnanti di Metodologia.