5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di boxe a Napoli è di 5 con più di 4 commenti.
29 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di boxe a Napoli costano 29€.
3 h
Veloci come saette, i nostri migliori insegnanti ti rispondono in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Napoli e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di boxe a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di boxe per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di boxe e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di boxe a Napoli non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, allenatori, allenatrici, istruttori, istruttrici di Boxe a Napoli, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
In media, a Napoli, il costo di un corso di boxe è di 29 € all'ora.
Bisogna tenere a mente che i prezzi possono cambiare per varie ragioni, e che sono il professore o professoressa a stabilire le proprie tariffe:
La maggioranza dei nostri coach offrono la prima ora di lezione di boxe gratis. Molti propongono anche tariffe interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.
Con una semplice ricerca sulla nostra piattaforma potrai comparare le tariffe di tutti/e i maestri e maestre che si trovano a @TPL VILLE@. Troverai di certo un insegnante di boxe che fa al caso tuo!
Ci sono 9 allenatori e allenatrici di boxe pronti a trasmetterti tutti i segreti della disciplina a Napoli e dintorni.
Consulta, con una semplice ricerca, i profili dei maestri e maestre di boxe che si trovano nella tua zona e contatta quello che più ti convince. Bisogna prendere in conto diversi elementi per scegliere il profilo ideale:
In primo luogo, il costo è un elemento determinante per selezionare il coach più adatto a te. In seguito, è importante che tu abbia chiaro il tipo di boxe che vuoi praticare (boxe francese, pugilato, taekwondo, kickboxing, boxe cinese, ecc...) e infine, il luogo in cui si svolgeranno le lezioni di boxe (in palestra, a casa tua, a casa dell'insegnante, all'aperto, ecc...).
Tenendo a mente questi fattori sarà molto facile trovare un/a coach di boxe che faccia al caso tuo.
Certamente! La maggior parte dei nostri insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propone corsi su internet.
Le lezioni online sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di boxe online sono un'opportunità eccellente per allenarti al tuo domicilio.
Su un totale di 4 giudizi, gli alunni hanno dato ai trainer di boxe di Napoli un punteggio medio di 5 su cinque.
Ricorda che puoi contattare il supporto clienti di Superprof dal lunedì al venerdì per trovare supporto per tutti i tuoi dubbi. Potrai contattarci via posta elettronica o per via telefonica.
L'esercizio della boxe offre molti benefici per la salute, dal momento che si tratta di una delle pratiche sportive più intensive. Il ritmo di vita frenetico della società attuale è la causa principale di stress per molte persone. Lo stress non colpisce solamente la mente, ma può anche generare problemi fisici. La boxe aiuta a incanalare le energie e a sfogarsi. L'intensità dello sforzo fisico dovuto alla pratica della boxe ti aiuterà a tenere sotto controllo lo stress, e una mente libera dallo stress è un toccasana per il sistema immunitario.
Il controllo dello stress e dell'ansia, che si ottiene concentrando le proprie energie, aiuta anche a migliorare la qualità del sonno.
Quando inizi a praticare boxe, il tuo corpo sarà soggetto a diversi cambiamenti: un miglioramento della massa muscolare, dell'agilità e dell'equilibrio. Il pugilato è uno sport graduale che si adatta a tutti i livelli: non ti troverai a dover affrontare sfide troppo grandi rispetto al tuo livello. Questo avanzamento graduale riduce sensibilmente il rischio di lesioni e ti permetterà di crescere al tuo ritmo.
Una buona parte della popolazione, a causa del lavoro o degli studi, trascorre molte ore seduta, e questo è fonte di mal di schiena e di dolori lombari o cervicali. La pratica della boxe rinforza i tuoi muscoli e ti insegna a tenere una postura corretta, evitando così questo tipo di dolori posturali. Inoltre la boxe permette di guadagnare fiducia in se stessi.
Diversi studi hanno dimostrato che il pugilato aiuta lo sviluppo muscolare e al regolamento del sistema nervoso riducendo i livelli di cortisolo. La riduzione del cortisolo è strettamente legata alla gestione dello stress, dal momento che si tratta di un ormone che si rigenera in risposta a quest'ultimo. La diminuzione del cortisolo comporta poi anche una decrescita del livello di colesterolo nel sangue.
Allora, se provassi sulla tua pelle tutti i benefici della boxe oggi stesso?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Boxe di talento!
✅ Tariffa media : | 29€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 3h |
✅ Insegnanti disponibili : | 9 |
✅ Formato del corso : | In presenza |
Se lo sport in generale è un modo di riscatto sociale, in una realtà come quella di Napoli il pugilato riveste questo ruolo ancora più in profondità: dedizione, sacrificio, costanza e tanto, tanto allenamento consentono a ragazzini, ragazzi e adulti di trovare una strada per uscire da un contesto socio economico e professionale spesso molto complesso.
Le palestre di pugilato sono un polo di attrazione per chi voglia dedicarsi ad una disciplina faticosa, certo, ma portatrice di tante soddisfazioni: il fisico si rinforza, l’autostima anche (e non solo tra chi vince). Palestra Popolare Vincenzo Leone, Star Judo Club, Je So Pazzo, … e tanto altro ancora: altrettante esperienze sociali di recupero di quartieri come Scampia, Secondigliano, Miano, Piscinola, Chiaiano, Marianella, … e di bambini e ragazzi.
Come sempre più spesso accade, poi, negli stessi centri sportivi in cui si insegna e pratica la boxe, l’offerta in catalogo si amplia progressivamente, passando dal pugilato alle arti marziali dell’estremo oriente. Il perché è piuttosto evidente: i colpi sferrati nel pugilato sono piuttosto simili a quelli della muay thai, della kick boxing, del krav maga, …
Se ai pugni aggiungiamo calci, gomitate e ginocchiate, eccoci dunque ad una disciplina completa, che mobilita ancor più ogni singolo muscolo del corpo, a partire dall’agilità e dalla rapidità del boxeur dilettante e professionista. Anche l’attrezzatura (sacco da box, sacco ad acqua, sacco lungo, pera da allenamento, palla da allenamento, guantoni, …) è grossomodo la medesima: in una palestra, dunque, pugili e praticanti di kick boxing, muay thai e fit boxe possono allenarsi serenamente assieme.
Cosa c’è di meglio, dunque, che selezionare una di queste palestre ed iniziare ad allenarsi indossando i guantoni?
Si fa presto a dire riscatto sociale, ma nel momento in cui i ragazzi si trovano di fronte alla necessità di pagare la mensilità per la palestra e per il corso di pugilato, molti, troppi rischiano di dover rinunciare a questa grande opportunità. Proprio per rispondere alle esigenze e alle richieste dei meno abbienti, il Centro Sociale Vincenzo Leone ha dato vita, una decina di anni fa, alla Palestra Popolare omonima, aperta in via Mezzocannone, non lontana dal porto di Napoli e dalla Federico II.
Qui, si pratica e si insegna il pugilato “lontano dalle logiche del profitto” che caratterizza le palestre commerciali. Qui, pugilato e arti marziali si praticano come “momento di aggregazione, socialità e crescita collettiva”, nella modalità di autogestione che caratterizza lo spazio collettivo Mensa Occupata.
Per allenarsi, sarà sufficiente contribuire con 10 Euro mensili e partecipare saltuariamente alle attività comuni, come pulizie, costruzione e manutenzione delle strutture, …
La Napoli sociale e alternativa è particolarmente viva e lo si vede anche dal numero di palestre popolari; Je So Pazzonasce dalla riqualificazione di uno spazio abbandonato, mediante la realizzazione di una palestra, nella quale vengono impartiti corsi completamente gratuiti, nell’ottica di restituire allo sport il suo valore aggregativo, educativo e formativo, nella condivisione di valori come antisemitismo, antirazzismo, solidarietà, antisessismo.
Je So Pazzo, come il centro Vincenzo Leone, è una realtà che parte dal basso, per offrire a chiunque lo desideri, un corso di boxe, un corso di kung fu, un corso di lang lo dao, un corso di yoga, …
Je So Pazzo si trova nel cuore del quartiere Materdei, in via Imbriani.
Purtroppo non sempre queste realtà riescono a resistere, come è capitato alla Star Judo Club, palestra avviata dal maestro Maddaloni, per accogliere gratuitamente i ragazzi (e i genitori per una cifra simbolica di 20 Euro al mese), al fine di “levarli dalla strada” e fornire loro dei valori ed un’educazione che non sempre la scuola riesce ad impartire. Purtroppo, dicevamo, non sempre queste esperienze riescono a stare in piedi e, di fronte all’impossibilità di pagare le bollette e gli affitti dei locali, si vedono costrette a chiudere.
Chi ha la possibilità di scegliere opta per una delle tante altre palestre di Napoli dove pugili, atleti, trainer, formatori tengono corsi di boxe, taekwondo, muay thai, kick boxing, MMA, …
Come alla Profighting Napoli Club, dove per ognuna delle discipline insegnate è previsto il corso anche per bambini: muay thai junior, pugilato junior, kick boxing junior, … lezioni a metà tra il gioco e la preparazione atletica, per preparare oggi gli atleti, i campioni o, semplicemente, gli sportivi dilettanti e appassionati di domani.
Tra i corsi per adulti, oltre a quelli già citati, alla Profighting Napoli Club, le cui sale si trovano in via Andrea d’Isernia, puoi iscriverti a brazilian jiu jitsu, judo, fit boxe, MMA.
In una bellissima palestra, sita in piazza dell’Immacolata a Napoli, si pratica l’arte della kick boxing. Due lezioni settimanali per i piccoli a partire dai 6 anni di età e due lezioni settimanali per ragazzi e adulti, con la presenza costante del maestro e dell’istruttore, rispettivamente III e VI dan: garanzia di competenza e qualità dell’insegnamento.
Pugilato, kick boxing, muay thai e tutto il resto possono essere praticati anche presso: