Cercherò di valorizzare i vostri punti di forza ma lavorerò anche sui dettagli, levigando tecnicamente i difetti senza toccare le vostre caratteristiche, facendo spiccare così la vera personalità della vostra voce.
Non esiste un metodo univoco, ogni persona viene seguita studiando un programma che tiene conto del punto di partenza e della destinazione! occorre individuare e sviluppare le singole attitudini e originalità al fini di contribuire alla formazione di un artista e non di un clone.
Mi piace far sì che l'allievo si senta completamente a proprio agio durante la lezione e che possa apprendere con curiosità ed interesse. La mia lezione di musica deve essere coinvolgente, ed io ho il compito di trasmettere tutto l'amore possibile per la materia in questione. Sono piuttosto severa ed estremamente precisa e rigorosa nell'elargire informazioni.
Metterò a disposizione dell'allievo tutte le mie conoscenze e competenze riguardanti l'uso della voce. La respirazione costo-diaframmatica, gli abbellimenti tipici della musica soul, i timbri vocali, la consapevolezza della tua voce, sono solo alcune delle cose che ti insegnerò.
La mia metodologia è personalizzata in base alle esigenze dell'allievo dal momento in cui dipende tutto da cosa si vuole sperimentare, perciò cercherò di cucire addosso ad ognuno uno stile, una personalità vocale sempre alla ricerca di nuovi tasselli da aggiungere al proprio puzzle, perché cercare il range vocale più bello per se stessi, ed esplorarne altri rende consapevole l'alunno delle pr
L’obiettivo principale delle mie lezioni è quello di rendere il canto una piacevole scoperta, utile sia per avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo e per eliminare i sintomi dell’affaticamento vocale dovuto al cattivo uso della voce, sia per lavorare sull’emotività in modo da vincere ogni timidezza, sul palco e nella vita in generale.
-studio della respirazione diaframmatica con relativi esercizi per il suo sviluppo -applicazione della respirazione al canto -esercizi di intonazione (ear training) -esercizi di estensione -esercizi per sviluppare la resistenza -studio delle tecniche per sviluppare il controllo della voce su più registri -tecniche per sviluppare lo scream -studio della pronuncia inglese applicata al canto -studio
Il corso prevede diversi livelli di preparazione, base, intermedio, avanzato per tutte le età: - Tecnica di respirazione Diaframmatica - Postura - Maschera - Registri vocali - Estensione - Fonetica e dizione - Stage behaviour - Interpretazione - Timbrica - Audizioni, concorsi, conservatorio
Tutti i segreti del bel canto italiano, sia per cantanti lirici che per cantanti moderni, tra gli allievi della mia accademia anche alcuni nomi già noti sia nel panorama lirico che in quello moderno, che vantano già grandi carriere o partecipazioni a reality come "the Voice".
Lo studio del canto è basato sull'acquisizione di una tecnica che consenta la massima espressione della propria vocalità, nel rispetto della natura del singolo. Ognuno di noi è nato con una voce con caratteristiche proprie, il compito dell'insegnante è guidare l'allievo per far si che ottenga il massimo risultato dal suo strumento.
Mi chiamo Diana e sono un'insegnante di canto moderno e canto jazz,esperta di tecnica vocale e Vocal coach. Diplomata in canto jazz presso il Conservatorio di Salerno "G.Martucci". Ho numerose esperienze di live e di insegnamento, rivolto a tutte le fasce d'età, e diversa esperienza.
Il mio approccio al Canto è molto professionale. Alla base del canto esiste una tecnica vocale ed il motore si chiama RESPIRAZIONE. Tanti vogliono fare i cantanti senza nemmeno sapere come stanno respirando. Senza una respirazione perfetta il meccanismo è statico. Le lezioni saranno dinamiche e divertenti.
Le mie lezioni si basano inizialmente sulla consapevolezza corporea della respirazione, fondamentale. In secondo luogo insegno ad essere consapevoli della musica su cui cantiamo, per esempio sapere riconoscere in quale tonalità ci troviamo, se un accordo è maggiore o minore etc. al fine di saperci rapportare anche con i musicisti e con lo spartito.
"Vox" sana in corpore sano. Tutto ha origine dal nostro corpo e dalle risposte che da esso riceviamo. Per un cantante il corpo e di conseguenza la voce, sono il suo strumento, perciò lo sviluppo di una buona consapevolezza di sé è il principio fondamentale su cui si basa il mio metodo.
Il mio approccio al canto è connesso strettamente alla conoscenza del proprio Io, e ,una volta ritrovato tramite tecniche ed esercizi, raccontarlo attraverso la propria voce. Molte volte i propri blocchi emozionali e fisici, la mancanza di autostima e la mancanza di tecnica danno agio all'inadeguatezza. Tante volte si ha voglia di tirar fuori la PROPRIA VOCE, ma non si ha metodo per farlo.
La mia tecnica è usata principalmente all'Estero e le lezioni sono di 60 minuti , con una prima parte di tecnica (respirazione, appoggio diaframmatico e preparazione muscolare) e la seconda parte di pratica con la messa in voce di canzoni curando sia la tecnica che l'interpretazione, possibilità di registrazione
Diplomata presso il conservatorio in canto lirico con il massimo dei voti e la lode , svolge da diversi anni attività come artista del coro lirico presso l'associazione As.Li.Co (OperaLombardia) di Milano, ed è insegnante di propedeutica musicale, coro di voci bianche, coro e canto sul territorio torinese.
Le lezioni di pianoforte, canto e solfeggio si svolgono singolarmente.
Il mio metodo di insegnamento è fatto su misura del richiedente. Le mie lezioni si basano inizialmente nel far apprendere la respirazione esatta attraverso l'uso corretto del diaframma, dopo di che a seconda delle potenzialità vocali del richiedente, studiamo insieme il metodo più consono e gli esercizi più idonei, strada facendo. In fine... si canta.
Avendo diplomi sia in canto moderno che in canto lirico, le mie conoscenze tecniche sono ampie e adatto gli esercizi in funzione dei bisogni di ogni mio alunno. Le mie lezioni sono strutturate in 3 tempi : verifica dell’impostazione del fiato, vocalizzi e esercitazione su una canzone scelta dall’alunno con la mia approvazione. Elaborazione voce di petto, mista e di testa.
Strutturo le lezioni in questo modo: una full immersion teorica mediante l'uso di slides al fine di comprendere le nozioni di base. Nozioni che terminato il corso applichiamo insieme entrando nel vivo della materia. Per cui, successivamente si inizia a cantare 1 volta alla settimana per 1.00h.
Inizieremo con esercizi vocali e di respirazione, seguendo appunto come dicevo prima il metodo BRETT MENNING, subito dopo ascolterò la tua voce tramite il tuo brano di repertorio o che ti piace cantare, in seguito mi occuperò di consigliarti, nel caso ce ne fosse bisogno, le opportune modifiche da fare sul canto e poi cureremo l'interpretazione.
La mia metodologia è strettamente personalizzata all'allievo considerando che lo strumento voce è unico. L'approccio cambia in base al tipo di esigenza dell'allievo.
La lezione verrà calibrata in base alle caratteristiche dell'allievo,non esistono metodi fissi. La tecnica e il suo insegnamento verranno messe al servizio dell'interpretazione,rispettando gli aspetti caratterizzanti dell'allievo e delle sue esigenze.
Il corso è rivolto a tutti ( bambini dai 5 anni ),ragazzi e adulti,lezioni individuali o di gruppo, persone con disabilità o svantaggio sociale ( autismo, ADHD, ipovedenti... ).
Il metodo che utilizzo è unito a diverse tecniche che in questi anni ho potuto conoscere. Il fondamento è cercare di utilizzare la voce senza farsi del male, essere seguiti e imparare a cantare senza urlare.
Il canto segue regole che si palesano nel corretto utilizzo dell'apparato fonatorio: diversi metodi ci insegnano a poter lavorare nello specifico su parti inutilizzate o poco utilizzate del volto, della testa e delle cavità nasali. Per questo ho seguito e continuo a seguire e sostenere la ricerca scientifica attraverso formazioni di Foniatri e Otorinolaringoiatri, come ad esempio Franco Fussi.
La mia metodologia d'insegnamento è basata sul mio percorso di studi, incentrato sulla musica pop e rock. La mia filosofia come insegnante è focalizzata a fornire all'allievo gli strumenti necessari affinchè possa esprimere senza fatica la propria indole, creatività e caratterialità.
Le mie lezioni seguono una metodologia didattica creata da me con i miei 15 anni di studio ed esperienza. Mi piace piegare l'impostazione tecnica della voce in base all'esigenza, agli obiettivi e ai gusti musicali dei miei allievi. Siamo tutti diversi e non si può adottare lo stesso metodo con tutti, anche se la tecnica corretta è unica.
Il mio metodo, sia nel canto lirico che leggero si fonda innanzitutto sulla respirazione e il buon funzionamento di essa in accordo con gli organi preposti all'appoggio e sostegno dell'emissione.
Per essere certi della qualità dei nostri insegnanti e
della loro pedagogia,
la nostra equipe raccoglie le opinioni dei nostri allievi.
Queste opinioni sono autentiche e garantite da Superprof.
Perfetto! Alessandra, oltre ad essere una cantante pianista fantastica, è anche un'insegnante con un nuovo approccio; uno stile suo di spiegare, molto professionale, chiaro ed esaustivo. È una persona super simpatica, cosi le lezioni volano ed è una vera...
Perfetto! Cristina è stata da subito molto disponibile, è simpatica e gentile e non manca mai di farmi notare i piccoli miglioramenti che faccio. Le sue lezioni sono chiare e piacevoli e sono molto contenta di aver scelto di affidarmi a lei!
Perfetto! Cristina è un ottima insegnante, ha molta pazienza e un buon metodo. Prendo lezioni da lei da diverse settimane, sto imparando e migliorando molto! Consigliatissima!!
Perfetto! È stata una fortuna poter trovare Annachiara: non solo è una bravissima professionista, capace, precisa e dedicata, ma anche una persona che trasmette entusiasmo in quello che fa; inoltre sa trarre il massimo dai suoi alunni senza snaturarne le...
Perfetto! Veronica è un’insegnante competente, paziente ed estremamente disponibile, che nonostante la difficoltà della materia riesce a renderla leggera e comprensibile da subito tale da voler intraprendere un percorso continuativo.
Perfetto! Diego è un professionista molto preparato, che lega facilmente la teoria alla pratica. È senza dubbio ottimo per i bambini, ma, cosa più difficile, bravissimo con gli adulti che hanno più difficoltà nell'apprendimento. Cosa da non...
Migliaia di insegnanti appassionati e con esperienza sono a tua disposizione,
organizza le tue lezioni private vicino a casa tua (livello: Intermedio / ambito: Musica).