A chi si rivolgono le lezioni?
- appassionati e amatori.
- professionisti che vogliano approfondire la propria preparazione.
- allievi che desiderano preparare come privatista il percorso di formazione preaccademico e gli esami di ammissione presso i conservatori di stato.
Quali sono i miei metodi di insegamento?
- didattica tradizionale attraverso manuali ed esercizi.
- utilizzo di risorse in rete e gli strumenti informatici.
- analisi di brani d'autore.
Quali sono le mie specificità come insegnante?
- esperienza di 18 anni di insegnamento.
- personalizzazione dei percorsi fromativi.
- preparazioni di esami presso i conservatori di stato.
Docente dal 1998, ha formato decine di allievi, preparandoli anche per esami preaccademici e accademici.
Alcuni di essi sono stati ammessi ai conservatori di stato e hanno conseguito il diploma o la laurea.
Chi ha scelto un iter personalizzato ha invece potuto approfondire gli argomenti preferiti, dedicando ad essi il percorso più adatto.
Le tariffe indicate sono quelle minime. Possono subire maggiorazioni a seconda del livello dell'allievo, della durata della lezioni o degli spostamenti richiesti qualora si svolgano a domicilio
- Diplomato in composizione nel 1999 presso il conservatorio di Milano (primo allievo del suo corso)
- Ha scritto musiche per film, teatro, TV, concerti, videogiochi, trailer.
- Premi vinti come compositore: miglior colonna sonora all'International Independent Film Festival, Five Continents International Film Festival, European Cinematographic Awards, Hollywood International Moving Pictures Film Ferstival, Los angeles Independent Film Festival, Hollywood Boulevard Film Festival, . Ha vinto inoltre il Los Angeles Music Award per la miglior musica da film e la medaglia d'argento ai Global Music Awards. E' stato scelto come membro votante all'International Sound & Film Music Festival.
- Svolge l'attività di docente dal 1998, insegnando composizione, armonia, applicazioni infromatiche musicale, teoria ritmica e percezione musicale. Ha tenuto masterclass di orchestrazione e composizione per orchestra, conferenze sulla musica per il cinema e ha scritto articoli sull'argomento.
Perfetto! Spiega molto bene e lo consiglio.
Ti ringrazio Valerio!
Gabriele è l'insegnate ideale, l'ho conosciuto tramite superProf, ha capito immediatamente, le mie esigenze, e tramite la sua ampissima conoscenza e, infinita pazienza mi sta guidando attraverso il meraviglioso mondo della composizione musicale.
Mi ha colpito molto il suo percorso logico, che mi ha guidato, da non sapere quasi nulla, a creare prime piccole composizioni di senso compiuto e "associabili", la cosa incredibile, è che tutto questo in pochissimo tempo.
Sempre gentile puntuale e disponibile, direi servizio impeccabile! umanamente mi sono sempre sentito accolto e a mio agio!
direi Perfetto!
consigliatissimo!
Gabriele è un insegnante estremamente competente, disponibile e chiaro nello spiegare argomenti dai più semplici ai più complessi. Negli ultimi due anni abbiamo intrapreso un percorso di studi fatto su misura che mi ha portato ad essere accettato al corso di composizione per musica da film al Leeds College of Music di Leeds, in Inghilterra.
Il maestro Gabriele è un'insegnante competente e mi fido. Sono con lui da 3 anni e mi sto trovando benissimo.
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni d'iniziazione musicale come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di composizione musicale assistita dal computer per tutti! Seguire lezioni di composizione musicale non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 30€ | 35€ | 30€ |
10 ore | 270€ | 320€ | 300€ |