• Pianista • Insegnante • Arrangiatore • Produttore
Propongo lezioni complete di pianoforte e tastiere.
Il mio obiettivo sarà mettere l'allievo nella condizione di saper decodificare, in teoria e in pratica, tutto ciò che riguarda la musica, classica o moderna che sia; permettendogli di leggere uno spartito o di saper suonare una canzone pop, senza bisogno di note!
Appassionato di piano pop e piano jazz, approfondisco i due stili con cura e dedizione; avendo intrapreso studi classici nell'infanzia e studi professionali di alta specializzazione in musica moderna al Saint Louis College of Music di Roma, mi laureo in Pianoforte jazz col massimo dei voti nel 2016.
Da anni mi dedico all'insegnamento con grande stimolo e passione, affiancando lo studio e la ricerca al mestiere del pianista/tastierista "on stage".
Sono già dieci anni che insegno a tutte le persone desiderose di imparare a suonare il pianoforte e curiose di capire i segreti della musica.
Tra i miei allievi vi sono diplomandi in conservatorio o semplici amatori che con tenacia e passione ottengono sempre ottimi risultati, regalandomi grandi soddisfazioni.
La tariffa indicata potrebbe subire variazione solo in caso in cui il luogo da raggiungere fosse eccessivamente distante o difficilmente raggiungibile.
- Apprende le basi dell'armonia e del piano classico alla scuola "A. Vivaldi", di Ciampino, sotto la guida dei Maestri Alberto Caminito, Elisa Caminito, Anastasia Cascioli.
- Impara da autodidatta i primi elementi del piano moderno, dal 2000 al 2006 partecipa con diverse formazioni in molte manifestazioni musicali svoltesi tra Roma, Ciampino e nel territorio dei Castelli Romani.
- Ad Aprile/2006, attraverso il Comune di Roma, vince una borsa di studio che gli permette di partecipare ad una settimana di corsi intensivi di interpretazione e composizione di musica pop nel prestigioso CET, scuola di musica d'eccellenza appartenente a Mogol; qui ha la possibilità di seguire i corsi tenuti dallo stesso M° Mogol, dal M° Giuseppe Anastasi, dal M° Giuseppe Barbera, dal M° Giulio Proietti, dal M° David Poggiolini e dalla M° Giada Amadei.
- Continua gli studi pianistici a Roma, col M° Salvatore Mufale (Arisa, Samuele Bersani, Patty Pravo, Luca Barbarossa, Mariella Nava, ecc).
- Nel 2006 una sua canzone, "Noi Due Così", è inserita in versione remix nel cd "Megasummer Compilation" di Gianni Drudi.
- Nel 2007 si iscrive al Saint Louis College of Music di Roma, dove si forma e si perfeziona nei principali stili della musica moderna (Blues, Jazz, Pop, Latin) e dove ha la possibilità di studiare con i seguenti Maestri: Pierpaolo Principato, Antonio Solimene, Stefano Sabatini, Andrea Avena, Adriano Mazzoletti, Claudio Mastracci, Marcello Rosa, Roberto Gatto, Javier Girotto, Umberto Fiorentino, Maurizio Giammarco, Luca Proietti, Josè Fiorilli, Carlo Mezzanotte, Alessandro Centofanti, Claudio Colasazza, Simone Maggio, Gianluca Podio, Luigi Zaccheo, Paolo Ciarlo, Luca Spagnoletti, Alessandro Cusatelli, Adriano Melchiorre, Nico Stufano, Claudio Ricci, Gianfranco Gullotto, Gianni Di Renzo, Marco Siniscalco, Davide Piscopo, Vincenzo Presta.
- Dal 2010 al 2013 collabora con l'Associazione Juppiter di Don Mazzi, grazie alla quale ha l'opportunità di suonare in diverse città d'Italia in manifestazioni nelle quali sono presenti molti personaggi dello spettacolo e dello sport. Sempre dal 2010 al 2013 è stato titolare del corso di Pianoforte e Tastiere nella scuola "Luigi Iezzi", di Capranica (VT).
- Nel 2012 ha la possibilità di partecipare al tour estivo di Radio Cuore, avendo così l'occasione di suonare con artisti come Alexia, Jalisse, Thomas Grazioso, Marco Armani, Paolo Vallesi, Martha Rossi e tanti altri ancora.
- Nel 2013 è assistente in studio del compositore e pianista Amedeo Tommasi (La Leggenda del Pianista sull'Oceano, Santa Barbara, La Casa delle Finestre che Ridono, ecc).
- Nel 2016 si laurea col massimo dei voti in Pianoforte Jazz con la tesi: “Michel Petrucciani: un'analisi dell'arte e dello stile”.
- Sempre nel 2016 inizia la collaborazione col “Roma Gospel Voices”, coro gospel della capitale diretto da Nico Bucci; in particolare si occupa di tutti gli aspetti musicali del coro fino a prendere parte attivamente alla produzione del primo album: “Wish You Were Here”
- Negli anni partecipa a diversi seminari e masterclass di musicisti di chiara fama, tra i quali: Russel Ferrante, Lello Panico, Stefano Sabatini, Dario Deidda, Nico Stufano, Lorenzo Feliciati, ecc.
Appassionato e curioso di tutto ciò che riguarda la musica, considera indissolubili la dimensione didattica e quella concertistica; per questo motivo da sempre affianca all'insegnamento l'attività musicale "on stage", in tutte le sue forme, a patto che sia sempre stimolante e di qualità.
Negli anni ha avuto il privilegio di condividere il palco con:
Maurizio Giammarco, Stefano Sabatini, Luca Cocco, Alessandro Filindeu, Serena Caporale, Delio Caporale, Matteo Bultrini, Giovanni Candia, Fabrizio Cucco, Daniele Massidda, Valeria Restaino, Francesco Luzzio, Moreno Maugliani, Paolo Succu, Carlo Gioia, Pietro Gioia, Fabrizio Corso, Fabio Senna, Paolo Mazziotti, Tatiana Tarsia, Mirko Mazza, Dario Giacovelli, Luca Amendola, Cristian Todini, Ivan Avicolli, Alessio Baldelli, Nico D'Angiò, Diego Cignitti, Giuseppe Coglitore, Francesco Fioravanti, Valentina Cesetti, Pietro Lorenzotti, Andrea Borgia, Roberto Battilocchi, Luca Ursino, Federica Fruscella, Fabio Florese, Fabio Greco, Antonio Pirrò, Davide di Lecce, Valentina Bausi, Livia Ferri, Dario Zema, Carlo Montuoro, Eliana Melone, Alessandra Abballe, Vincenzo Tacci, Stella Ziino, Filippo Amatucci, Dora Sisti, Sara Corbò, Amedeo Rizzacasa, Luigi Leoni, Alberto Biasin, Gianni Angelini, Marco La Fratta, Thomas Grazioso, Vincenzo Totta, Shanti Colucci, Marco Bruno, Cristina D'Arcangelo, Luca Gemmiti, Pietro Rosato, Alessandro Inolti e altri ancora.
Perfetto! Valerio è un professionista che sa quando è il momento di osare perché "quelle note ce le hai" e quando è meglio ripetere per rinforzare meglio la tecnica e la conoscenza del pezzo. A livello tecnico e teorico riesce a rendere facili concetti complessi. Mi sta aiutando a riaccendere la passione verso la musica.
Perfetto! Valerio è un professionista serio e paziente, è riuscito a coinvolgere e a far amare il pianoforte ai miei figli. Il suo metodo avanzato e non fossilizzato su vecchi standard garantisce l'entusiasmo e la voglia di imparare, non è mai mancato l'incoraggiamento. Da bravo insegnate sa essere severo se necessario. Valerio non vediamo l'ora di ricominciare!
Sono molto contento di aver incontrato Beatrice, è una persona precisa e cordiale. Le figlie alle quali do lezioni di pianoforte sono piacevoli, motivate e molto educate. Completamente soddisfatto.
Studio con Valerio da circa due anni.. ricordo ancora la prima lezione. Entrai in aula senza avere la minima idea di cosa significasse un tasto nero e uno bianco e la differenza. Non avevo mai messo mani su un pianoforte.. e dopo 40 minuti di lezione sapevo suonare let it be! Valerio ti segue in tutto, ed è capace di creare un metodo di studio su misura... Te lo cuce addosso! La lezione è piacevole e divertente e per nulla pesante e lui è davvero in gamba. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia suonare il pianoforte per la prima volta come me (che ho iniziato da grande) e anche a chi già studia da tempo. Fidatevi di me. È buona musica!
Ho incontrato Valerio grazie a Superprof, attratta dal suo curriculum che sembrava adatto al tipo di lezioni che cercavo. Anche se per ora ci siamo incontrati solo online, si è creata da subito un'ottima sintonia, Valerio dimostra una grande attenzione e sensibilità nel capire le esigenze e gli obiettivi, che nel mio caso non sono quelli di un allievo principiante standard. Le sue lezioni sono stimolanti ed efficaci, lo consiglio!!!
Valerio è un ottimo insegnante di pianoforte, spiega i concetti in maniera più che esaustiva. Le lezioni sono molto produttive ma allo stesso tempo leggere per via della sua simpatia.
Valerio è un ottimo insegnante di pianoforte, spiega i concetti in maniera più che esaustiva. Le lezioni sono molto produttive ma allo stesso tempo leggere per via della sua simpatia.
Prendo lezioni da Valerio da pochissimo tempo ma mi ha già aperto in grandissimo mondo !
Sempre disponibile e anche simpatico porta avanti le lezioni in modo fantastico senza mai farti annoiare e spiegandoti davvero ogni cosa in maniera esaustiva :)
Conosco Valerio da tanti anni, ho suonato con lui in vari progetti musicali sia live che in studio di registrazione. E' un musicista preparato, versatile e professionale.
Con lui potrete studiare vari generi musicali e sarà in grado di darvi una preparazione completa sullo strumento (anche tastiere) non solo sull'aspetto pratico/tecnico, ma anche su quello teorico (solfeggio, armonia, arrangiamento ecc). Siete in ottime mani insomma!:)
Ho conosciuto Valerio di persona dopo un veloce contatto su Superprof. Stiamo lavorando insieme e i risultati non tardano ad arrivare. Valerio è un professionista che sa quando è il momento di osare perché "quelle note ce le hai" e quando è meglio ripetere per rinforzare meglio la tecnica e la conoscenza del pezzo. A livello tecnico e teorico riesce a rendere facili concetti complessi. Mi sta aiutando a riaccendere la passione verso la musica, motivandomi.
Consiglio Valerio perché è riuscito a darmi gli strumenti per riuscire a suonare pezzi che non avrei mai immaginato di riuscire neanche ad avvicinare.
Sono un pianista di formazione classica da sempre attratto dal jazz, ma purtroppo completamente digiuno di questo linguaggio. Valerio mi segue da circa tre mesi, in così poco tempo è riuscito a trasferirmi concetti che avevo invano cercato di comprendere leggendo libri su libri.
Valerio è un insegnante molto preparato dotato di grande professionalità, pazienza ed educazione, lo consiglio a tutti coloro che hanno intenzione di avvicinarsi allo studio del pianoforte o a chi come me già suona lo strumento e vuole perfezionarsi.
Bravissimo insegnante. Si distingue sia umanamente che professionalmente. Consigliato!
Valerio è un musicista di altissimo livello e possiede una preparazione impeccabile. Persona piacevole e ottimo insegnante. Mi sono trovato benissimo e lo consiglio a chiunque voglia intraprendere questo studio, da qualsiasi livello.
lezioni di piano vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni d'educazione musicale come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di tastiera per tutti! Seguire lezioni d'improvvisazione musicale non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 30€ | 40€ | 30€ |
5 ore | 145€ | 195€ | 150€ |
10 ore | 290€ | 390€ | 300€ |