#NEWS: Lezioni anche ONLINE su SKYPE, FACETIME, ZOOM o video chiamate WHATSAPP#
LEZIONI DI PIANOFORTE Impartisco lezioni di piano (sia "classico" che "moderno"), zona PRATI / BORGO / CENTRO STORICO
Da anni insegno sia privatamente che in scuole di musica, ho dunque molta esperienza sia con adulti (anche alle prime armi) che con bambini.
Insegno anche teoria e solfeggio, armonia, basso continuo e contrappunto nonché storia della musica (sono diplomata anche in clavicembalo e composizione) Metodo personalizzato a seconda dei livelli, obiettivi o gusti.
Ho un mio progetto musicale, che mi vede impegnata come pianista e clavicembalista, che si chiama "concertoprivato" , con sito internet e pagine social.
Il mio domicilio è accanto a San Pietro / Piazza Risorgimento / Borgo Pio (Metro A Ottaviano).
Disponibilità di lezioni a domicilio. Je parle français / I speak English.
Per info non esitate a scrivermi o chiamarmi.
È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, diplomi e certificati di ottimo livello, risposta rapida. Valentina preparerà con cura la prima lezione.
#NEWS: lezioni anche su Skype e facetime, zoom o videochiamate whatsapp#
LEZIONI DI PIANOFORTE Impartisco lezioni di piano (sia "classico" che "moderno").
Da anni insegno sia privatamente che in scuole di musica, ho dunque molta esperienza sia con adulti (anche alle prime armi) che con bambini.
Insegno anche teoria e solfeggio, armonia e contrappunto nonché storia della musica (sono diplomata anche in clavicembalo e composizione) Metodo personalizzato a seconda dei livelli, obiettivi o gusti.
Ho un mio progetto musicale, che mi vede impegnata come pianista e clavicembalista, che si chiama "concertoprivato" , con sito internet e pagine social.
Il mio domicilio è accanto a San Pietro/ Piazza Risorgimento (metro A Ottaviano).
Disponibilità di lezioni a domicilio. Je parle fran ais/ I speak English
Per info non esitate a scrivermi o chiamarmi.
STUDI
- 2009: Laurea triennale in Lettere e filosofia presso l'Università degli studi “La Sapienza” di Roma con votazione 107/110.
- 2017: Laurea triennale in clavicembalo e tastiere storiche presso il Conservatorio di musica S. Cecilia di Roma sotto la guida del M° Vignanelli con votazione 108/110.
- Settembre-Novembre 2017: Compimento di un periodo di pratica come continuista e Maestro al cembalo (traineeship) presso la “Liszt Academy” di Budapest sovvenzionata dall'Unione Europea e dal Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma.
- 2017: Diploma di vecchio ordinamento in Composizione presso il Conservatorio di musica S. Cecilia di Roma con votazione 9.50/10.
- 2018: Corso di alto perfezionamento presso il Mozarteum in pratica
dell'accompagnamento al cembalo e del basso continuo con il M° Florian Birsak (titolare della cattedra di clavicembalo e basso continuo) con pratica, in particolare, nella classe del maestro Marcello Gatti (titolare della classe di traversiere).
- 2018: Laboratorio di Accordatura e Manutenzione del Clavicembalo, docente C. Caponi.
- 2018: Conferenze teorico Pratiche di Danza Storica, docente Prof.ssa G. Giordano.
COMPETENZE LINGUISTICHE
- Ottima padronanza del francese (orale e scritto)
- Buona padronanza dell'inglese (orale e scritto)
- Buona padronanza dello spagnolo (orale e scritto) - Italiano madrelingua
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- 6 Marzo 2014: La musica di Federico il Grande. Concerto al Goethe-Institut di Roma in diretta radiofonica (Radio Cemat) sotto il patrocinio dell'Istituto Svizzero.
- 22 Dicembre 2014: Concerto di Natale presso la Basilica di Santa Pudenziana di Roma (musiche di Corelli) con l'ensemble L'Archetipo.
- 14 Aprile 2014: Concerto di Pasqua presso la Basilica di Santa Pudenziana di
Roma (musiche di Corelli e Vivaldi) con l'ensemble L'Archetipo.
- 18 Gennaio 2015: Concerto di musica antica presso la chiesa di S. Andrea delle Fratte di Roma (musiche di Corelli) con l'ensemble L'Archetipo.
- 27 Febbraio 2015: Bach e lo stile francese. Seminario e concerto presso il Conservatorio di Musica S.Cecilia di Roma promosso dal M° Baggioli (musiche di Bach)
- 28 Agosto 2015: partecipazione come come Maestro al cembalo in occasione del concerto Ecco mormorar l'onde.. viaggio musicale nel barocco europeo presso la Terrazza della Pallacorda di Villa d'Este (Tivoli) sotto il patrocinio del comune di Tivoli e del Polo Museale del Lazio organizzato dall'Associazione “Amici della musica” di Tivoli
- 11 Dicembre 2015: Concerto in occasione della Natività con l'insieme vocale e strumentale Chiaroscuro presso la chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma
- 12 Dicembre 2015: Concerto in occasione della Natività con l'insieme vocale e strumentale Chiaroscuro presso la chiesa di San Carlino alle Quattro Fontane in Roma
- 19 Febbraio 2016: La polifonia in Bach negli strumenti a tastiera. Seminario e concerto presso il Conservatorio di Musica S.Cecilia di Roma promosso dal M° Baggioli (musiche di Bach)
- 26 Febbraio 2016: I pomeriggi musicali nella classe di flauto traversiere. Concerto come continuista presso il Conservatorio di Musica S.Cecilia di Roma promosso dal M° Casularo in collaborazione con la classe di traversiere (musiche dei maggiore esponenti del Barocco musicale europeo)
- 9 e 10 Aprile 2016: partecipazione alla pièce teatrale Frau Mozart presso il Teatro Due di Roma interpretato da Paola Gassman (testo di Gennaro Colangelo) in duo con il M° Tommaso Rocca (violino) con musiche di Mozart
- 7 Novembre 2016: partecipazione al Festival Paisiello in occasione del bicentenario dalla scomparsa del compositore presso la Sala Accademica del Conservatorio di Musica S.Cecilia di Roma (composizioni cameristiche di Paesiello eseguite al fortepiano)
- 10 Dicembre 2016: partecipazione con interventi musicali in occasione della presentazione del libro Il giovane Verdi e l'organo senza voce di Rossella Fabbri, presso il Salone del Libro di Roma.
- 12 Marzo 2017: partecipazione come continuista al concerto della rassegna Pomeriggi musicali in collaborazione con l'Associazione Eschilo presso la SalaUno di via dei Carpazi,14 a Roma (musiche di Quantz, Loeillet e Vivaldi)
- 25 Marzo 2018: partecipazione come continuista al Concerto del Conservatorio S.Cecilia al Liceo “E. Q. Visconti” di Roma. Esecuzione integrale dello Stabat Mater di Pergolesi come Maestro al cembalo.
- 21 Aprile 2018: partecipazione come continuista alla rassegna di musica antica Lo stile italiano nel Barocco europeo presso il Museo degli strumenti musicali di Roma (arie e sonate con i flauti dolci: musiche di Scarlatti, Hasse, Vivaldi e Corelli) -9 giugno 2018: partecipazione alla rassegna di musica antica Lo stile italiano nel Barocco europeo presso il Museo degli strumenti musicali di Roma in duo con il gambista Daniele Pozzessere (sonate per viola da gamba di J. S. Bach).
- A. A. 2015-2016 e 2016-2017: collaborazione come continuista nella classe di traversiere del M° Casularo e partecipazione alle diverse attività concertistiche della classe (saggi, masterclass, esami, concerti).
- A. A. 2016-2017 e 2017-2018: collaborazione come continuista nella classe di flauto dolce del M° Scorticati e partecipazione alle diverse attività concertistiche della classe (saggi, masterclass, esami, concerti).
- A. A. 2017-2018: collaborazione come continuista nella classe di viola da gamba del M° Bruno Re e partecipazione alle diverse attività concertistiche della classe (saggi, esami, concerti).
- 9 Dicembre 2018: prima collaborazione con il C.i.m.a (centro italiano musica antica) accompagnando al clavicembalo e all’organo, sotto la direzione di Sergio Siminovic il “Magnificat” di J.S. Bach e l’ “ Anthem” Hwv 268 di G. F. Handel. -16 Dicembre 2018: Sempre presso il C.i.m.a, sotto la direzione di Sergio Siminovic accompagna il coro “Il diletto” al clavicembalo, in programma l’oratorio di Henry Purcell “ Dioclesian”.
- Gennaio 2019: nasce il progetto “Concerto Privato” ((informazione nascosta) ) per la rivalutazione e la divulgazione del patrimonio musicale italiano del periodo barocco, galante e classico. Si compone da due formazioni: Duo “Almaviva” per fortepiano/pianoforte a quattro mani in collaborazione con il pianista Francesco Internullo; Duo “Rinascita” per clavicembalo e traversiere in collaborazione con la flautista Livia Brunelli. Il debutto avviene il 24 Febbraio presso la Maison Dorée (casa-museo, via del Boschetto 60, Roma) ed inizia così una copiosa attività di concerti e lezioni-concerto di tipo privato.
- 24 Marzo 2019: concerto presso il C.i.m.a con l’ensemble vocale “Il diletto” sotto la direzione di Sergio Siminovic come organista e clavicembalista in programma vari brani corali del repertorio barocco, classico e contemporaneo.
- 1 Giugno 2019: Concerto presso la Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia in occasione della presentazione dei nuovi clavicembali “Petroselli” del Conservatorio. In programma concerti di J.S. Bach a due, tre, quattro clavicembali ed orchestra.
Perfetto! Valentina è una maestra attentissima, anche in questo periodo in cui si è costretti alle lezioni in remoto riesce a cogliere ogni particolare e ogni errore. Mi sento seguito perfettamente durante e dopo ogni lezione, da lei riesco a imparare molto
Lorenzo é molto appassionato di musica e ha già studiato in precedenza, questo gli permette di poter avanzare molto velocemente. Non ha particolari difficoltà ed è un ragazzo piacevolissimo e disponibile. Molto felice di averlo tra i miei allievi!!
Perfetto! Valentina est la professeure idéale : patiente, attentive, pleine d'encouragements et très professionnelle. Sa passion pour la musique est évidente et permet d'aller au-delà des simples exercices. Je suis certaine que mes progrès seront rapides !
Kahina è una ragazza gentilissima con la quale è molto piacevole fare lezione, è molto precisa e metodica. Lavora molto ma nonostante ciò trova sempre il tempo per la musica e segue regolarmente le lezioni. molto felice di averla tra i miei studenti, sono certa che imparerà moltissimo
Perfetto! Valentina è una professionista attenta e paziente, che segue l'allievo con attenzione e dedizione. Sono estremamente soddisfatta della scelta per questo percorso di apprendimento.
Claudia è una piacevolissima studentessa che ha iniziato col piede giusto lo studio della musica, sono certa che se manterrà questa costanza riuscirà ad imparare bene
Perfetto! Valentina è una musicista appassionata ed ha un talento per l'insegnamento, mia figlia di 9 anni si è da subito trovata benissimo con lei, riesce a coinvolgerla e rende la lezione divertente ed adatta alla sua età. Ero perplessa sulla possibilità di fare lezione di piano on line, ma con il Covid la scelta è stata obbligata, tuttavia sono contenta della scelta effettuata perché le prime lezioni sono andate benissimo e sono sicura che andrà sempre meglio. Speriamo di poter vedere presto Valentina anche di persona.
La figlia di Giovanna è una bimba deliziosa, educatissima e molto diligente. Ha già mostrato molto interesse per lo strumento ed essendo molto intelligente sono certa che imparerà in fretta
Perfetto! Valentina si mostra competente nell'insegnamento, premurosa con Francesca, appassionata del suo lavoro, piena di energia durante la lezione. il ritmo della lezione è serrato, 1h intera di stimoli ed interessanti attività per mia figlia Francesca, che da una settimana all'altra non vede l'ora di fare lezione.
La figlia di Elisabetta è sicuramente una bimba molto intelligente e sveglia. Sembra molto interessata alla materia, spero si appassioni! Le premesse sono ottime
Perfetto! Valentina is a wonderful teacher. She is patient and precise, and it's a real pleasure to be able to study with her. I am an absolute beginner and since seeing her I have had a lovely progress. Would recommend Valentina wholeheartedly to anyone wanting to learn piano.
Diana è una splendida ragazza dolce e gentile. Si applica molto e infatti dopo poche lezioni già ci sono risultati incoraggianti.
Perfetto! Valentina è un'ottima insegnante, capace di coinvolgere i propri allievi. Mio figlio di 15 anni va alle lezioni con entusiasmo e credo che questo valga più di ogni altra parola. GRAZIE VALENTINA
Il figlio di Andrea é un giovane ragazzo pieno di entusiasmo e molto solare. Allo stesso tempo ha una mente analitica che ben si adatta allo studio della musica. Inoltre di suo é portato per la materia perciò sicuramente otterremo ottimi risultati!
Perfetto! molto bene!!
Il figlio di Wyatt é molto simpatico, spero si appassioni alla musica :-)
Perfetto! Valentina possiede tutte le caratteristiche di un'ottima insegnante: è dolce, paziente e attenta. Oltre a garantire un metodo che si adatti alle esigenze dello studente, riesce a mettere a proprio agio e a dare ottimi consigli per un migliore apprendimento! Mai avrei potuto fare scelta migliore!
Anna é una deliziosa ragazza e fin dalla prima lezione mi sono accorda essere molto portata per la musica, questa sua attitudine le permetterà certamente di superare in breve la fase iniziale per giungere presto a brani più complessi e gratificanti
Perfetto! Valentina e' bravissima e professionale
Super prof non teme barriere geografiche e assieme a studenti europei, canadesi, americani ecco che Marco e suo figlio hanno spostato la mia asticella ancora un po' più in là poiché vivono in Australia! Oramai noi insegnanti ci siamo ben adattati a questo nuovo modo di insegnare perciò la lezione riesce a svolgersi comunque in modo molto proficuo!
Valentina è stata super paziente fin dall'inizio nonostante i miei difetti da già musicista ma inesperto di piano. Già dalle prime lezioni ho notato miglioramenti, e le lezioni/esercizi non diventano mai noiosi. Oltretutto è sempre un piacere chiacchierare con lei durante le lezioni, consigliatissima!
Sono Alessia, ho 18 anni e Valentina è stata il mio primo approccio con la musica. Avevo una tastiera e cercavo di riprodurre da sola le canzoni che mi interessavano guardando video su YouTube, tipo opening degli anime o colonne sonore varie, però presto mi sono resa conto che la difficoltà era troppa, volevo suonare bene e per davvero. Allora ho contattato Valentina e sono felicissima di averlo fatto, sono partita dalle basi e ad ora mi rendo conto di aver già raggiunto in poco tempo ottimi risultati! Le spiegazioni sono molto chiare e lei è gentile e alla mano, le lezioni sono piacevoli e proficue. Consigliatissima!
Valentina è una insegnante paziente e comprensiva. Riesce a trasmettere con semplicità e passione la sua grande preparazione e conoscenza dello strumento anche a chi, come me, è appena agli inizi.
Consiglio vivamente a chiunque voglia iniziare a suonare il pianoforte di contattarla.
Ho iniziato da qualche mese a studiare con Valentina, riprendendo dopo molti anni lo studio del pianoforte lasciato a uno stato pressoché iniziale. Abbiamo da subito chiarito gli obiettivi: desidero acquisire una buona capacità di lettura della partitura. Valentina ha intercettato la mia esigenza e ha curvato le lezioni secondo questa prospettiva, dalla scelta dei testi alla scansione dei tempi. Insieme all'aspetto tecnico, ella riserva molta cura nel situare i brani d'autore nell'ambito della storia musicale - che possiede con completezza -, puntando a un'esecizione che non sia solo formalmente corretta ma anche rispondente a ciò che l'autore intendeva passare scrivendo quel pezzo. Alla padronanza musicale articolata sotto questi diversi registri, Valentina unisce una cortesia che, senza destrutturare i canoni di una buona relazione tra maestra e allievo, la ammanta di una cordialità che rende più fluida l'interazione. Mi attendo un percorso molto promettente: la scelta dell'insegnante non poteva essere migliore. Luciano
Ho ripreso a suonare dopo un po’ di anni e mi sono trovato molto bene con Valentina, molto preparata sia dal punto di vista tecnico sia di conoscenza teorica e di storia della musica, per cui la lezione diviene ancora più interessante . A questo si aggiunge la sua simpatia che rende la lezione estremamente scorrevole. Veramente molto brava !
Valentina insegna pianoforte a mia figlia di 5 anni e posso dire che, oltre alla preparazione tecnica, ha anche una grande capacità didattico-pedagogica. Riesce ad insegnare nozioni teoriche in modo ludico facendo apprendere al bambino concetti complessi con facilità. Da raccomandare assolutamente!
Mio figlio è contento di fare le lezioni e impara in fretta, non potevo desiderare di più
Molto gentile, dolce, intelligente e patiente . Ti fa rilassare subito. Mi diverto con lei. Lei è fantastica
Valentina è l’unione di molti opposti, dolce ma severa, amabile conversatrice ma attentissima nell’insegnamento, Moderna, dinamica, simpatica ma esigente nello studio, la consiglio vivamente a tutti coloro che come me, desiderano cominciare a mettere mani su quella misteriosa bellissima tastiera.
Valentina is an excellent teacher who is kind, patient, detail oriented, and takes the time to explain what she is teaching. I highly recommend her.
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di piano come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di clavicembalo per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 20€ | 20€ | 20€ |