
Alberto
Ambasciatore
- Tariffa oraria 20€
- Tempo di risposta 2h
- Numero di allievi 50+
Prima lezione offerta!
Lezioni di programmazione, programmatore con 14 anni di esperienza. JavaScript, Go, TypeScript, Java, dialetti Lisp. Disponibile a lezioni singole online o a seguirti lungo un percorso di formazione.
-
- Milano San Felice
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Alberto organizzerà con cura la vostra prima lezione di Programmazione.
Riguardo la lezione
Le lezioni solitamente partono da un dubbio o necessita', da li procediamo in modo da colmare eventuali lacune necessarie per poi aumentare il livello di conoscenza della materia.
La pratica e' fondamentale, quindi c'e' sempre un esempio o progetto live mentre procediamo nella lezione.
materie
- Programmazione
- Java
- HTML
-
+2
Linguaggi informatici
JavaScript
lingue
- Inglese
- Italiano
livelli
- Liceo
- Istituto tecnico-professionali
- Università
-
+5
Formazione per adulti
Principiante
Intermedio
Avanzato
Altro - Per adulti
Riguardo Alberto
Ho iniziato a programmare nel 2006: avevo bisogno di uno strumento che mi aiutasse a leggere in modo più facile i log di un videogioco.
Da allora non ho più smesso, cercando sempre di affinare le mie conoscenze in modo che mi fossero utili nella vita di tutti i giorni.
Ho imparato a programmare da solo, ma recentemente ho deciso di prendere la laurea per perfezionare le mie conoscenze.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! ragazzo super competente e disponibile, mi ha saputo dare una gran mano nel mio progetto
Perfetto! Alberto è un insegnante molto preparato, paziente e comprensivo; spiega in modo chiaro ed esaustivo, torna sui concetti tutte le volte che è necessario e mi sta aiutando a superare la mia ansia da Javascript Super consigliato
Perfetto! Uno degli insegnanti più meritevoli di menzione.
Lezioni coinvolgenti, mai banali e sempre personalizzate.
Riesce a farti appassionare anche alle cose più complicate e/o di difficile comprensione con entusiasmo e con un'inventiva pressoché sconfinata.
Provare per credere!Perfetto! Avevo bisogno di alcuni chiarimenti sulla programmazione in Java, in una sola lezione ha risposto a tutte le mie domande e chiarito i miei dubbi.
Perfetto! Spiegazione accurata e precisa con esempi
Perfetto! Ho contattato Alberto per imparare a programmare in javascript per applicarlo a un mio progetto personale. E sono rimasto estremamente soddisfatto! Preciso, chiaro, paziente, professionale e anche simpatico. Consigliatissimo!
Perfetto! Alberto è stato davvero un ottimo insegnate, capace di aiutarmi con la programmazione inerente a processing con la libreria di p5.js! Se mi servisse aiuto riprenderei sicuramente altre ripetizioni da lui
Perfetto! Davvero un'ottimo insegnante, esperto nel suo settore, competente e appassionato.
A livello umano ha una pazienza infinita ed è veramente disponibile nel momento del bisogno, qualità rare ed importanti.
Ho avuto necessità di diverse lezioni sulla programmazione, in particolare quella funzionale e ha saputo guidarmi adeguatamente sia a livello teorico che pratico.
Che dire, sono molto soddisfatto!Perfetto! Otite doti relazionali e competenze, la prima lezione è andata molto bene
- Risposta di Alberto : Ottima predisposizione, siamo riusciti subito a capire quale fosse l'obiettivo e come raggiungerlo
Visualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Sono rimasto soddisfatto dalle nostre lezioni perché abbiamo trovato il modo di capire insieme come superare le difficoltà che avevo. Mi ha aiutato a superare l'esame di programmazione 1. Lo consiglio
Alberto è innanzitutto un appassionato del mondo dell'informatica e questo traspare in tutte le sue spiegazioni.
Condivide con sincero piacere la sua conoscenza, in maniera paziente e garbata, senza mai giudicare o mettere in difficoltà l'interlocutore.
Super consigliato per una lezione proficua ma piacevole!Alberto (che conosco quale collega da alcuni anni) è un programmatore professionista esperto e molto aggiornato sulle tecnologie più recenti. È una persona con cui è molto piacevole parlare e che sa spiegare concetti complessi in maniera chiara e accessibile. È molto appassionato e sa trasmettere la sua passione.
Alberto è un ottimo insegnante. Mi ha introdotto alle logiche della programmazione. Preparato, serio e disponibile. Assolutamente consigliato a chiunque avesse bisogno di un supporto, sia su argomenti basilari che su quelli più avanzati.
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 100€
- 10 h: 200€
webcam
- 20€/ora
lezioni offerte
- 1h
Saperne di più su Alberto
01
Quando hai cominciato ad appassionarti all'informatica? Raccontaci la tua prima esperienza con un computer!
Ho iniziato a programmare nel 2006: avevo bisogno di uno strumento che mi aiutasse a leggere in modo più facile i log di un videogioco. Da allora non ho più smesso, cercando sempre di affinare le mie conoscenze in modo che mi fossero utili nella vita di tutti i giorni.
02
Qual è l'innovazione tecnologica che ti ha più segnato? E quale sarà, secondo te, quella più importante o sconvolgente in un futuro prossimo?
Senza dubbio lo smartphone è la tecnologia che ha segnato la mia vita e quella di chi come me è nato negli anni 80, avendo avuto l'opportunità di vivere il cambio tecnologico nella sua interezza in una fase cruciale della vita.
Nel futuro prossimo la presenza consolidata di 1) storage a bassissimo prezzo 2) una produzione di dati in crescita esponenziale 3) il raffinamento della IA, consentiranno di predire con precisione molti, se non tutti, degli aspetti che caratterizzano la nostra crescita come specie, a beneficio di tutti.
Oppure le macchine prenderanno il sopravvento e moriremo tutti :)03
Qual è la tua specializzazione? Qual è la sua importanza nel mondo informatico?
Non sono mai stato particolarmente bravo in qualcosa. Sono sempre stato affamato di conoscenza e questo mi ha portato a conoscere molti aspetti nel mondo dell'informatica, dalla User Experience al modo migliore di gestire l'hosting di una applicazione web.
Questo mi ha dato un set di conoscenze utili in molte e diversificate realtà lavorative.04
Chi preferisci tra Bill gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg? Perché?
Senza dubbio Bill Gates. L'enorme aiuto che sta dando con il suo smisurato patrimonio è qualcosa di eccezionale. Inoltre, sebbene sia un utente Linux, la capillare diffusione dei personal computer è in parte grazie alla presenza di Windows.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
Anni fa lavoravo per una società, il prodotto era una web app, in seguito ad un errore in un comando distrussi un'intera giornata di lavoro di un nostro cliente, così andai a dirlo al mio capo e mi beccai una lavata di testa.
Questo avveniva la mattina, alla sera sbagliai nuovamente e cancellai di nuovo quello che il cliente nel frattempo aveva rifatto.
Da questo avvenimento imparai molto, come succede spesso con errori clamorosi come questo.06
Che cosa diresti ad una persona che sostiene che "l'informatica è una cosa troppo complicata"?
Chiederei quali sono gli aspetti che trova complicati. Di solito si dice che qualcosa è "complicato" quando non lo si conosce, vi sono molti aspetti dell'informatica che sono facilmente comprensibili in ore, mentre per altri ci vogliono anni. Si tratta solo di costruire blocco per blocco le conoscenze necessarie a fare ciò che ci serve, e una volta guardato dietro di noi ci accorgeremo che non era poi così "complicato".
07
Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni e dei tuoi hobby!
Mi piace leggere su carta, da Lovecraft a Sepúlveda, mi piace giocare ai videogiochi, sono un amante dell'arrampicata sportiva, sia indoor che outdoor, sono un Dungeon Master e giocatore di ruolo incallito, mi piace nuotare, e mi piace tuffarmi.
08
Cosa ti rende un vero Superprof, che nessuna Intelligenza Artificiale potrà mai sostituire?
Dato un lasso di tempo sufficientemente lungo non esiste un Superprof che una IA non possa sostituire :D A parte questo direi che la mia carta vincente è la comunicazione: so bene come ci si sente a non capire qualcosa, ho imparato a programmare da solo, e mi ci sono scontrato parecchio con quella sensazione, il che mi ha lasciato con un ampio arsenale di soluzioni, ad uso e consumo di chi vorrà apprendere qualcosa assieme a me.