Le mie lezioni sono rivolte a chiunque voglia approfondire la conoscenza dello strumento e dell'armonia nella sua totalità; le lezioni saranno mirate a individuare il giusto percorso didattico per ogni allievo, partendo dalle conoscenze e dai gusti di ognuno al fine di espandere i propri orizzonti musicali e di acquisire maggiore padronanza dello strumento. L'età o il livello di preparazione mi sono totalmente indifferenti, ogni individuo in qualunque momento della sua vita può esprimersi musicalmente in maniera valida, il mio scopo e aiutarlo a capire come.
Ho acquisito un efficiente metodo di insegnamento durante i miei due anni di tirocionio al Conservatorio Santa Cecilia dove mi sono laureato col massimo dei voti. Ho avuto la possibilità di confrontarmi con docenti provenienti da importanti scuole di musica come il Berklee college of music di Boston, apprendendo così la metodologia americana di insegnamento del jazz, che permette un apprendimento rapido ed efficace di questo genere così particolare e spesso erroneamente interpretato come musica totalmente improvvisata e disordinata. Durante gli ultimi 3-4 anni ho insegnato privatamente con regolarità e con ottimi risultati cercando di portare i miei allievi ad imparare i "trucchi" dell'armonia moderna per decifrare e dominare lo strumento, permettendo loro di affrontare qualsiasi genere musicale con una prospettiva di più ampio spettro e respiro.
Bio
Nasce a Roma il 11/06/1993. Inizia gli studi di pianoforte all’età di nove anni indirizzandosi fin da subito verso la musica moderna. Durante gli anni del liceo studia privatamente con importanti esponenti del jazz italiano come Riccardo Biseo e Pino Jodice. Dopo la maturità classica frequenta il corso di Piano Jazz presso il Conservatorio Statale di Musica Ottorino Respighi (Latina), dove sotto la guida dei M° Mauro Zazzarini, M° Cinzia Gizzi, M° Andrea Beneventano consegue la laurea triennale con il massimo dei voti. Contemporaneamente al percorso accademico frequenta nel 2014 il seminario tenuto dal Berklee College Music presso il festival di Umbria Jazz; inizia inoltre ad esibirsi collaborando con alcuni dei più noti musicisti del panorama jazzistico romano come Fabiano “Red” Pellini, Michael Supnick, Carlo Battisti, Mario Raja, Gegè Munari ecc. Con il sassofonista Fabiano “Red” Pellini già dai primi anni di studio in Conservatorio inizia una proficua collaborazione che prosegue tutt’oggi.
Conseguita la laurea triennale accede al Biennio Jazz presso il Conservatorio Statale di Musica S.Cecilia (Roma), dove sotto la guida dei M° Paolo Damiani, M° Cinzia Gizzi, M° Fabio Zeppetella, M° Michael Applebaum consegue la laurea specialistica in Jazz presentando una tesi sperimentale intitolata Il linguaggio jazzistico come mezzo espressivo di realtà musicali distanti. La sua attività prosegue regolarmente in Italia e all’estero.
Concerti e Festival
2020
24/10 RETRO Festival (Hemingway Jazz Club) Gyrocaster, Albania
18/07 Rassegna musicale “Fai bei suoni” -Museo del Sassofono (Maccarese) - Red Pellini Quartet
03/02 Concerto per la Cena di Gala dell’U fficio Stampa del Festival di Sanremo 2020 - Bruno Santarsieri Band presso il Casinò di Sanremo
21/02 Buddy Rich & Flora Putin - Concerto presso l’Auditorium Parco della Musica con la Buddy’s Place Big Band
2019
05/10 Vincitore primo premio con GM Trio - Contest Carissimi Jazz Oltre Marino
20/10 W la Musica - Woodstock 50 anni dopo presso la Casa del Jazz - Orchestra Giovanile di Jazz diretta dal M° Mario Raja
15/09 Omaggio a Duke Ellington e Charles Mingus presso Bassano Romano (VT) - Orchestra Giovanile di Jazz diretta dal M° Mario Raja
01/06 Sabina Jazz Festival XII° presso Bocchignano - Red Pellini Gang
30/04 Swing Marathon Tiran 4° Edition presso Teatro Comunale di Scutari - Red Pellini Quintet
22/12 Fabian Grutt Show Opening Act presso Teatro Brancaccio - Alessio Magliari&Vittorio Cuculo duo
2018
22/12 Esibizione alla trasmissione “Il Caffè di Rai1” - Tess Amodeo Vickery&Alessio Magliari duo
21/10 Concerto presso il Teatro dell’Opera di Astrakhan (Russia) - Vittorio Cuculo Group
16/04 Concerto dell’Orchestra Aperta di S.Cecilia diretta da Paolo Damiani presso Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica in occasione del Festival delle Scienze
26/02 Concerto presso il Salone Margherita - Tess Amodeo Vickery Quintet
13/02 Omaggio a Duke Ellington presso Il Cantiere - Orchestra Giovanile di Jazz diretta dal M° Mario Raja
01/01 Concerto di Capodanno presso il Salone Margherita - Red Pellini Gang
2017
17/08 “Piano piano per Sulmona” - Sonia Ziccardi Quartet
2016
15/08 Ardea Jazz Festival - Sonia Ziccardi Quartet
2014
27/08 Policoro Swing Festival presso Parco dei Giardini Murati - The Bix’N’Louis & Marylin Monroe
2013
15/08 Policoro Swing Festival - Bixie Big Band
Perfetto! Già dalla prima lezione Alessio si è dimostrato un insegnante molto preparato e professionale, capace di organizzare le lezioni in modo preciso e completo. Consigliatissimo!
Ilaria è un'allieva appassionata e di grande talento, sono certo che farà enormi progressi
Alessio è un insegnante attento e paziente. Il suo metodo di insegnamento brillante e versatile permette di disegnare il percorso di apprendimento adatto alle specifiche esigenze di ogni allievo. Consigliatissimo!!!
Conosco Alessio da 5 anni e suono regolarmente con lui tutte le settimane, è un pianista con caratteristiche di alto virtuosismo e versatilità, può suonare comodamente dal jazz classico al jazz d'avanguardia nonché affrontare il repertorio della musica classica, lo dimostra il fatto che è tra i più ricercati nella capitale. Ho avuto occasione di osservare la sua tecnica di insegnamento e devo dire che oltre la calma e la semplicità nello spiegare le varie tecniche Alessio personalizza l'insegnamento a secondo delle esigenze musicali dell'allievo.
Alessio è un musicista con ottimi requisiti di insegnante.
Ho collaborato con lui per diversi anni come musicista e in gruppi musicali diversi, il suo approccio è sempre stato molto serio e professionale.
Laureato a pieni voti, se cercate un insegnante che possa darvi oltre alle conoscenze di base o avanzate anche metodo, Alessio è consigliato.
Maestro diplomato con lode, concertista affermato e grande appassionato della musica in tutti i suoi generi.
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di piano come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di teoria della musica per tutti! Seguire lezioni d'educazione musicale non è mai stato così facile : amerai sviluppare delle nuove conoscenze.
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 25€ | 25€ | Non disponibile |
5 ore | 85€ | 85€ | Non disponibile |
10 ore | 150€ | 150€ | Non disponibile |