
Il profilo di Lorenzo e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Lorenzo
- Tariffa oraria 10€
- Tempo di risposta 24h
- Numero di allievi 1

10€/ora
Questo insegnante purtroppo non è disponibile
- Ripetizioni
- Aiuto compiti
- Dopo scuola
- Metodologia
- Memorizzazione
Sono diplomato al liceo scientifico. Vivo a Gardone Riviera (BS). Impartisco lezioni a domicilio di Antologia, Grammatica italiana, Inglese, Storia, Geografia, Latino.
Luogo del corso
- Via webcam
-
A casa tua : spostamento fino a 10 km da Gardone Riviera
Riguardo Lorenzo
Da un anno circa do lezioni private.
Attraverso i disegni, sono riuscito a insegnare un po' a leggere e a scrivere a un bambino non italiano.
Con costanza, metodo, e soprattutto pazienza, ho aiutato un ragazzo che frequenta ora la seconda media a essere promosso.
Riguardo la lezione
- Scuola elementare
- Scuola media
livelli :
Scuola elementare
Scuola media
- Inglese
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Inglese
Italiano
Metodi su come studiare velocemente
Studiare velocemente non è semplice, ma non è neanche impossibile. Richiede sostanzialmente la capacità di concentrarsi TOTALMENTE nello studio per un periodo breve di tempo.
Un quarto d’ora di studio svolto al massimo della concentrazione mentale può rendere più di un’ora di studio “normale” (fra distrazioni e diversioni di vario genere).
Gli STRUMENTI su cui può fare affidamento lo studente che ha poco tempo per studiare sono:
-una buona memoria visiva (che quindi è da favorire in ogni modo);
-schemi (sotto forma di foglietti “formato segnalibro” inseriti fra le pagine del libro di testo);
-sottolineare prima in matita (tanto) e poi con evidenziatore giallo (solo le parole chiave);
-usare magari le parole chiave per ripetere, guardandole mentre si ripete;
-mappe concettuali (che devono apparire quasi “spoglie”, con tanto spazio bianco fra le parole);
-Dopo aver fatto gli schemi, RIPETERE, RIPETERE, e ancora RIPETERE (chiudendo il libro);
-fare propria la materia, in tutti i modi possibili;
-leggere il testo con voci “stupide” (può sembrare ridicolo, ma leggere un testo noioso, come il teorema di Pitagora, più volte e usando ogni volta cadenze e accenti italiani diversi aiuta a ricordare le parole divertendosi allo stesso tempo);
-fare magari disegnini o simboli accanto al testo, che ci aiutino a ricordare visivamente la pagina mentre ripetiamo;
-simulare un’interrogazione con il tuo tutor, o farsi preparare un fac-simile della verifica scritta;
-fare gli schemi come presentazioni in ppt, se piace;
Esempio: 45 minuti di studio con il mio metodo
PRIMO QUARTO D’ORA
presa visione del numero pagine da studiare e del “tenore” degli argomenti, cioè di quanto sono difficili gli argomenti da affrontare.
Cominciare a leggere i titoli dei paragrafi, per farsi un’idea di quello che si sta studiando.
Richiamare alla memoria informazioni utili e conoscenze pregresse.
Guardare bene sul diario CHE COSA la professoressa o il professore vuole che si studi e COME.
PAUSA di 10 minuti (durante le pause alzarsi, sgranchirsi le gambe, camminare, eventualmente cambiare l’aria agli ambienti dove si sta studiando)
SECONDO QUARTO D’ORA
Dividere l’argomento in sezioni (almeno 3 sezioni)
Se ci sono delle conoscenze che ti mancano, che avresti dovuto studiare e che ti sono necessarie per affrontare gli argomenti da studiare, tornare indietro alle spiegazioni e al libro, possibilmente dove gli argomenti persi si trovano già riassunti (riassunti di fine capitolo, ormai sono un must in qualsiasi libro di scuola).
3) Leggere la prima sessione.
4) Sottolineare in matita i passaggi chiave.
5) Sottolineare con l’evidenziatore le parole chiave.
PAUSA di 10 minuti
TERZO QUARTO D’ORA
Trascrivere le parole chiave su un foglietto precedentemente ritagliato in formato segnalibro, quindi collegare le parole chiave con frecce e, se necessario, brevi frasi. Se si vuole, fare dei disegnini evocativi accanto alle parole chiave. Consiglio vivamente l’uso di pennarelli colorati da alternare alla classica biro blu o nera.
RIPETERE il contenuto della prima sessione GUARDANDO il segnalibro
RIPETERE almeno tre volte ancora lo stesso contenuto (prima di passare alla lettura del contenuto successivo) cercando di non guardare il segnalibro.
PAUSA più lunga (consiglio l’assunzione di bevande energetiche e di altri generi di conforto, come tè, caffè, cioccolato, biscotti, zuccheri per sostenere la fatica mentale).
Tariffe
Tariffa oraria
- 10€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 35€
- 10 h: 25€
webcam
- 10€/ora
spostamenti
- +
Altri insegnanti di Ripetizioni à Gardone Riviera
Enya
Toscolano Maderno & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Fabiana
Toscolano Maderno
- 12€/ora
- 1a lezione offerta
Andrea
Salò & Via webcam
- 18€/ora
- 1a lezione offerta
Serena
Salò & Via webcam
- 12€/ora
- 1a lezione offerta
Elena
Salò & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Alessia
Salò
- 12€/ora
- 1a lezione offerta
Lorenzo
Cunettone-villa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Roberta
Roé
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Marika
Raffa
- 12€/ora
- 1a lezione offerta
Sara
& Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Federico
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Simone
Solarolo & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Cinzia
Villanuova Sul Clisi & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Nicole
Solarolo & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Stefano
Villanuova Sul Clisi
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Chiara
Villanuova Sul Clisi & Via webcam
- 9€/ora
- 1a lezione offerta
Astrid
Solarolo & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Kashi
Villanuova Sul Clisi & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
Sara
Muscoline & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Camilla
Muscoline & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Ripetizioni