
Alfredo
Ambasciatore
- Tariffa oraria 10€
- Tempo di risposta 1h
- Numero di allievi 50+
Prima lezione offerta!
Studente diplomato al Liceo Classico propone lezioni online di Greco, Latino, Italiano, Storia, Filosofia e Inglese
-
- Caselle Torinese
- A casa sua
- A casa tua
- Via webcam
Ambasciatore
Si tratta di uno dei nostri migliori insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del titolo di studio, garanzia di risposta. Alfredo organizzerà con cura la vostra prima lezione di Grammatica.
Riguardo la lezione
Il mio metodo si basa sulla spiegazione teorica di un determinato argomento durante la lezione con esercizi svolti assieme allo studente in modo da correggerlo con più efficacia in caso di errori.
Oltre alle lezioni, per chi ne senta necessità ed eventualmente lo richieda, generalmente assegno anche un compito a casa dopo ogni lezione, in modo da consolidare l'apprendimento dell'argomento trattato e al fine di seguire lo studente passo dopo passo.
Il mio obiettivo è quello di coinvolgere lo studente instaurando un rapporto in grado di andare incontro alle sue necessità, oltre a trasmettergli curiosità e, soprattutto, motivazione.
materie
- Grammatica
- Latino
- Greco antico
-
+2
Ortografia
Capacità espressive all'orale
lingue
- Inglese
- Italiano
livelli
- Tutti i livelli
Riguardo Alfredo
Mi chiamo Alfredo, ho 20 anni e ho recentemente conseguito il diploma con 100/100 al Liceo Classico Massimo D'Azeglio a Torino. Attualmente frequento la facoltà di Storia all'Università degli Studi di Torino.
Sono portato verso tutte le materie umanistiche, in particolar modo storia, filosofia, lingue classiche e italiano.
Sono disponibile sia per lezioni in presenza che per lezioni via webcam.
Commenti
Tutti i commenti sono raccolti dalla nostra équipe sono affidabili al 100%. Corrispondono alla vera esperienza vissuta dagli studenti dell'insegnante.
Perfetto! Ragazzo super disponibile e serio. Ha saputo suggerirmi letture per approfondire le mie conoscenze e mi ha guidato pazientemente nello svolgimento e nella correzione degli esercizi. Arricchisce inoltre le lezioni con tante piccole curiosità.
Perfetto! Alfredo è gentile, preparato. Mi trovo bene a fare esercizio con lui
Perfetto! Alfredo è un insegnante in gamba e super preparato. Lo consiglio vivamente!
Perfetto! Alfredo è un insegnamento giovane e molto preparato. Cerca di mettere subito a suo agio il discente, riuscendoci benissimo. È capace di farti innamorare della materia sin dalle prime lezioni. Consigliatissimo
Perfetto! Ha compreso in pochissimo tempo le mie esigenze e ha saputo ridarmi motivazione!
JacopoVisualizza tutti i commenti
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Le migliori ripetizioni di latino, assolutamente. Chiaro, veloce e competente
Molto competente, ho fatto ripetizioni con lui alle superiori. Mi sono trovato molto bene, e sono riuscito a migliorare soprattutto nelle traduzioni.
Sono stato allievo del prof. soltanto in un’occasione durante lo scorso anno, il mio ultimo di liceo classico. Nonostante abbia usufruito delle sue ripetizioni (via Google meet) soltanto per preparare un’interrogazione di italiano, queste mi hanno lasciato un’ottima impressione in merito a puntualità, rispetto, preparazione e cordialità.
Vertendo l’interrogazione su Manzoni e Leopardi, ricordo con piacere l’aggiunta da parte del professore di approfondimenti interessanti riguardo il reperimento da parte di Manzoni di fonti Longobardi per la stesura dell’Adelchi oppure della contestualizzazione del pensiero di Leopardi nel quadro della situazione filosofica, storica e letteraria del suo secolo.Io consiglierei Alfredo perché è davvero molto bravo nel applicarsi nella materia e nel parlare con l’alunno.
Conosco bene Alfredo, siamo stati compagni di classe al liceo. Posso affermare che è un superprof altamente competente in tutte le materie umanistiche, poiché sono la sua passione.
Alfredo mi ha aiutato molte volte a studiare, prepararmi per le verifiche e a superarle con successo.
Sempre gentile e disponibile!Spiegazioni semplici, comprensive ed esaurienti. Ha risolto i miei problemi nel mio approssimativo Inglese. Ottimo
Lo trovo un ragazzo molto disponibile e aperto. Le sue spiegazioni sono chiare, spiega in modo semplice anche le cose più complicate. Ve lo consiglio vivamente.
Questo prof ha tirato fuori il meglio di me, sono riuscito a passare da 4 a 8 di greco. Bravissimo
Molto bravo, mi ha dato una mano a studiare greco, mi è servito tantissimo. È molto disponibile e professionale
Mi ha aiutato a studiare per una verifica, molto preparato,bravissimo!
Mi ha aiutato a studiare per una verifica molto difficile e ho preso 8
Lo consiglio a tuttiTrovo che l'insegnante sia molto alla mano e preparato nelle argomentazioni da me richieste. È un insegnante molto giovane e per questo può vivere in primis le situazioni scolastiche che viviamo noi alunni.
Preparato e coerente con quanto già detto nella sua descrizione.Bravissimo, mi sono fatto spiegare la perifrastica passiva e tutta la sintassi dei casi, ho capito tutto perfettamente, si vede che lo fa con impegno e passione. lo raccomando a tutti
Alfredo lo conosco tramite un consiglio di un mio amico, trovo che Alfredo sia un insegnante paziente,affidabile,simpatica (vista la sua giovane età) e a modo.
Mi ha fatto comprendere perfettamente la materia passo dopo passo a partire da zero, siccome ero molto indietro rispetto alla mia classe.
Devo molto a lui siccome mi ha salvato da un debito.
E sarò certo che da oggi in poi non avrò problemi in questa materia.
PS. Grazie AlfredoMolto valido e competente nel suo settore, ve lo consiglio vivamente ;)
Ho passato l’anno grazie alle ripetizioni di Alfredo! Grande conoscitore della storia e della cultura Latina e Greca mi ha aiutato moltissimo.
Contattabile con ogni mezzo e sempre disponibile.
Consigliatissimo!!!Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
pacchetti
- 5 h: 40€
- 10 h: 80€
spostamenti
- + 5€ €
webcam
- 10€/ora
lezioni offerte
- 1h
Saperne di più su Alfredo
01
Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?
La mia passione per le materie umanistiche, specialmente Storia e Lingue Classiche, è nata grossomodo quando mi trovavo alle medie, a 12 anni circa. Spesso nel tempo libero leggevo libri di Storia o romanzi dello stesso genere e col tempo ho avuto modo di coltivare questa passione negli anni, fino a giungere a dare ripetizioni online. Trovo che l'insegnamento sia un'attività appagante e umanamente ricca di esperienze positive.
02
Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?
Preferisco trattare con i ragazzi a cui do ripetizioni generalmente le materie più discorsive, come ad esempio Storia e Geografia. Quando si tratta di studiare insieme Greco o Latino, poi, ogni tanto trovo il modo di aprire delle parentesi riguardo a svariati argomenti culturali. Credo, infatti, che sia un buon modo per rendere le lezioni più interessanti e coinvolgenti.
03
Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?
I miei punti di riferimento culturali sono rimasti bene o male gli stessi nel corso degli anni. I miei autori, nonché storici, preferiti sono sempre stati e sono tutt'ora Valerio Massimo Manfredi, Luciano Canfora e Alessandro Barbero. Dal punto di vista letterario, ho una particolare predilezione per la storiografia greca, in particolare per Tucidide ed Erodoto.
04
Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?
In verità, posso solo parlare per quanto riguarda il mio ristretto ambito di ripetizioni private, non essendo, per ovvi motivi di età, un professore a tutti gli effetti. Personalmente, penso che un buon insegnante, scolastico e non, debba avere come priorità non le nozioni, bensì l'alunno, e quindi l'essere umano. Credo che sia di fondamentale importanza instaurare fin da subito un rapporto di umana comprensione e simpatia tra insegnante e allievo, in modo da poter coltivare tale legame nel tempo e far scaturire da esso dei buoni risultati. Parlando della scuola in senso lato (stavolta parlo da studente), ritengo che essa debba ripartire dall'alunno per essere, come direbbe Saudino, un laboratorio di idee, invece che una mera struttura gerarchica finalizzata al puro conseguimento di voti e prestazioni.
05
Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!
A pensarci bene non mi vengono in mente casi particolari di "gaffe" da parte mia o dei miei "allievi" (avendo solamente 19 anni e non essendo, per forza di cose, un professore qualificato mi fa sempre strano chiamarli così), anche se durante le lezioni non mancano mai momenti di ilarità e di leggerezza.
06
Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?
Beh, a dirla tutta sono sempre stato pessimo in Matematica, non credendomi portato e non provando nemmeno ad applicarmi, ma fortunatamente sono sempre riuscito ad aggiudicarmi la promozione a fine anno con il "sei" risicato dall'inizio alla fine del mio percorso scolastico, un po' per fortuna e un po' per pietà della mia professoressa. Uno dei benefici di aver finito le superiori è senza dubbio il non aver più paura della verifica di Matematica del mese successivo.
07
Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?
Aldilà delle materie umanistiche e dell'insegnamento privato, ho svariati interessi, che vanno dallo sport (nuoto, palestra, calcio) alla musica (amo la musica rap e hip-hop, ma talvolta ascolto anche classica e il rock degli anni '90).
08
Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?
Sinceramente non mi ritengo "grande" e nemmeno bravo di mio, per questo lascio sempre giudicare agli studenti. Posso solo dire che cerco sempre di applicarmi il più possibile, nel mio piccolo, all'insegnamento, impegnandomi a far passare i concetti ai ragazzi a cui insegno e ad essere sempre, sia umanamente, sia professionalmente, pienamente disponibile.