Propongo lezioni personalizzate di Tromba, sia in presenza che online, con percorsi su misura al livello dell'allievo e degli obiettivi che intende raggiungere.
Importante dal mio punto di vista è lo sviluppo di una tecnica e di un'efficienza strumentale, da mettere al servizio dell'espressività e della libertà musicale dei brani, del genere o del lavoro che intende svolgere.
Offro supporto a studenti o amatoriali che intendono preparare esami di ammissione nei Conservatori, Italiani ed Esteri, o a studenti avanzati che sentono il bisogno di un aiuto durante il loro percorso di studi accademici, valutando insieme quali abilità e tecniche sono maggiormente interessanti, efficaci e necessarie al mondo del lavoro musicale, sia esso Pop, Orchestrale o Solistico.
Avendo un personale interesse per la psicologia, aggiungo un possibile percorso di gestione dell'ansia da palcoscenico, delle risorse nello studio e dell'organizzazione del materiale richiesto in Audizioni o Concorsi, Orchestrali o Solistici.
Facendo esclusivamente il mestiere del musicista dal 16 anni sono disponibile per strutturare percorsi di apprendimento avanzati dedicati a coloro che vogliono inserirsi nel reale mondo del lavoro musicale, con uno studio approfondito del repertorio e dei passi necessari all'acquisizione del bagaglio esperienziale e delle competenze tecniche richieste e cercate dalle Orchestre sul reale mondo del lavoro.
Appassionato (NERD) di equipaggiamento trombettistico, posso dare consulenze su quali strumenti sono più idonei per svolgere diversi tipi di lavoro, trovando un modo efficiente e puntuale nel raggiungimento dei risultati che il cliente vuole raggiungere, ma soprattuto della qualità che il mercato musicale cerca.
Sono a disposizione per incontri informativi o per qualsiasi tipo di domanda.
Diplomato in tromba presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara sotto la guida del Mo. Gabriele Cassone, si perfeziona per due anni alla “Royal Academy of Music” di Århus con il Prof. Kristian Steenstrup, luminare della didattica trombettistica e autore dei libri “Teaching Brass” e “Blow Your Mind”. Studia privatamente inoltre con Marco Braito, 1a Tromba dell’Orchestra Nazionale della Rai, e con Thomas Hooten, 1a Tromba della Los Angeles Philharmonic.
Inizia la sua attività di musicista libero professionista nel 2004, collaborando anche come Prima Tromba con:
Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Århus Symphony Orchestra, lnternational Chamber Orchestra, Orchestra Lirico Sinfonica “Carlo Coccia” di Novara, Associazione Lirico e Concertistica Italiana, Orchestra 1813 di Como, Orchestra Pistoiese “Promusica”, Orchestra da Camera di Alessandria.
Diretto da Direttori di spicco come G. Noseda, D. Barenboim, D. Renzetti, Z. Mehta, G. Gelmetti, U. B. Michelangeli, E. Morricone e N. Piovani.
Ha inciso per Decca, Sony Music e Warner Music Group, registrando tra le altre cose colonne sonore di alcuni film di Gabriele Salvatores.
Si esibisce in ambito jazzistico facendo parte dell’associazione “Città del Jazz” di Torino e della “Jam Studio Orchestra”, ha collaborato con artisti come Andrea Bocelli, Jovanotti, i Modà, i Nomadi, Gianna Nannini, Zucchero, Serj Tankian, partecipando a trasmissioni radiofoniche e televisive, come gli eventi “Radio Italia Live” in piazza Duomo a Milano, “Quelli che il Calcio”, “Che Tempo Che Fa” e “X Factor”.
È stato assistente all’insegnamento del Mo. Gabriele Cassone al Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara.
Nell’ottobre 2012 esegue, al Festival Internazionale di Musica Contemporanea “Biennale di Venezia”, il brano inedito “Per Questo” di G. Manzoni per Tromba e Voce femminile.
Con un approccio logico, graduale e gentile, a 45 anni mi sono ritrovato a studiare tromba assieme a mio figlio Manuel.
Enrico è ormai un appuntamento imperdibile della nostra settimana.
Fabio
Se non ci fossero state le tue lezioni online durante il lockdown probabilmente avrei già venduto lo strumento da un po'.
Grazie, davvero!
Claudio
Credo che sia il trombettista più preparato che conosca, forse non il più bravo al mondo, ma la pazienza che ha con me non ce l'ha nessuno! (neanche io!!!) :D
Paola
I miglioramenti che con lui ho visto in pochi mesi li stavo sognando da anni.
Grazie ancora Prof.!
Francesca
Un collega d'orchestra, oltre che un amico.
Enrico e la sua esperienza porteranno sicuramente un valore aggiunto alla vostra preparazione trombettistica.
Matteo
Mi ha aiutato tempo fa a superare un esame molto importante per me, a viverlo con serenità e responsabilità.
Non lo ringrazierò mai abbastanza.
Marco
lezioni di solfeggio vicino a casa tua? Ecco una selezione di annunci di insegnanti che potrebbero accompagnarti. Superprof può anche proporti lezioni di tromba come complemento. Imparare non è più un problema, lezioni di flicorno per tutti!
A casa sua | A casa tua | Via webcam | |
1 ora | 25€ | 45€ | 20€ |
5 ore | 80€ | 180€ | 100€ |
10 ore | 150€ | 350€ | 200€ |