5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di arduino a Torino è di 5 con più di 4 commenti.
24 €/ora
Le migliori tariffe: il 83% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di arduino a Torino costano 24€.
3 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.
Dai un'occhiata ai profili di Torino e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di arduino a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di arduino per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di arduino e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di arduino a Torino non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, docenti, prof, tutor, alle masterclass di Arduino a Torino, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un corso di Arduino a Torino è di 24 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
97% degli insegnanti offrono la prima lezione.
Dei corsi di Arduino con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertĂ !
Una chat ti consentirĂ di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenitĂ .
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Torino .
La maggior parte degli insegnanti d'arduino propongono
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi d' Arduino disponibili online
6 insegnanti di arduino propongono un aiuto arduino.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderĂ di piĂą alle tue necessitĂ a Torino.
Su un campione di 4 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà , un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Arduino di talento!
✅ Tariffa media : | 24€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 3h |
âś… Insegnanti disponibili : | 6 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Lo sapevi che l’idea di Arduino è nata proprio in Piemonte, la stessa regione in cui si trova Torino, da un gruppo di appassionati di elettronica e informatica riusciti a rivoluzionare il mondo dei maker? Curioso, vero? Eppure, non tutti a Torino sanno che esiste la possibilità di seguire un corso Arduino a Torino per imparare dai migliori e realizzare progetti elettronici davvero originali. Se abiti in questa città e hai mai pensato di dedicarti a microcontrollori e prototipi, forse è il momento di cercare un tutor su Superprof.it, dove tantissimi insegnanti ti aspettano con i loro suggerimenti personalizzati.
In un contesto tecnologico e poliedrico come quello torinese, imparare a programmare Arduino apre innumerevoli possibilità : dal semplice divertimento hobbistico fino alla creazione di dispositivi per l’industria, passando per progetti educativi legati a scuole e università . Ma perché dedicare tempo e risorse allo studio di Arduino? E come mai “farlo a Torino” può fare la differenza? Scopriamolo insieme!
Ecco i principali vantaggi (e se arrivano da esperienze vere di persone che vivono in cittĂ , meglio ancora!):
Se ti stai chiedendo di che investimento stiamo parlando, sappi che il prezzo medio per corsi di Arduino in città si aggira intorno ai 20 euro l’ora, ma naturalmente può variare in base all’esperienza del tutor o al livello di specializzazione richiesto.
Torino ha una storia industriale di prim’ordine. Pensiamo all’automobilismo e al design, ma anche alla spinta in ambito IT e alla presenza del prestigioso Politecnico di Torino. Non è sorprendente che qui siano nati progetti legati all’innovazione tecnologica e alla robotica. Per esempio, esistono spazi come Officine Arduino (storicamente molto influenti nella diffusione della cultura maker), dove spesso si svolgono incontri e seminari.
Se hai fatto un giro in Piazza Castello durante l’ultima edizione di un evento cittadino dedicato all’high-tech (capita spesso che vengano allestiti stand informativi per le scuole superiori), avrai notato gruppi di ragazzi intenti a controllare robot o bracci meccanici realizzati proprio con Arduino. E magari ti sarai chiesto: “Chissà come si fa!” Ecco, è qui che entrano in gioco i corsi di Arduino a Torino, perfetti per chi vuole sporcarsi le mani e scoprire che non serve essere un ingegnere laureato per cimentarsi in progetti elettronici interessanti.
Dal Politecnico emergono ogni anno studenti e ricercatori pronti a innovare e, di conseguenza, a condividere le proprie conoscenze anche al di fuori dell’Università . Oltre a questo, potresti incontrare veri appassionati e professionisti del settore pronti a offrire consulenze su misura. Attualmente, su Superprof.it puoi contare su 6 insegnanti esperti in corsi di Arduino, pronti ad aiutarti a progettare ciò che hai in mente.
Did you know? Se frequenti le scuole superiori di Torino, come l’Istituto Avogadro o l’ITIS Pininfarina, potresti avere già un primo approccio con Arduino. Ma a volte sequenze di programmazione o collegamenti elettrici non sono subito chiari e serve un aiuto in più. In questi casi, un corso di Arduino privato può fare la differenza, soprattutto se hai in programma di partecipare alle Olimpiadi di Robotica o competizioni simili.
Hai materie scolastiche, compiti, o esami da preparare e ti preoccupi di aggiungere anche Arduino? Ecco una strategia spesso sottovalutata: affiancare lo studio pratico a quello teorico in sessioni brevi ma frequenti. Ad esempio, puoi dedicare quindici minuti al giorno a ripassare i concetti teorici (magari verificando uno schema di collegamento su carta) e poi mettere in pratica nel weekend con il tuo tutor ciò che hai studiato. Questo metodo funziona come una palestra: brevi sessioni ripetute, invece di lunghi studi occasionali, ti permettono di assimilare meglio le informazioni.
Questa strategia funziona anche se hai impegni sportivi o extracurriculari, perché è flessibile e adattabile al tuo ritmo di vita. Non serviranno cambi di programma drastici e, d’altra parte, vedrai progressi costanti nel giro di poche settimane.
Per riassumere, un corso Arduino a Torino ti offre l’occasione di:
– Sfruttare l’onda innovativa che attraversa la città , anche grazie a Politecnico e centri di ricerca.
– Approfondire e allenare competenze di elettronica e programmazione, ormai richieste in svariati ambiti professionali.
– Lavorare a stretto contatto con tutor qualificati, che risiedono proprio nei quartieri torinesi e conoscono gli spazi e gli eventi locali dedicati alla tecnologia.
– Trovare una passione nell’apparentemente complesso mondo della robotica, imparando senza stress e con un metodo su misura.
Non dimenticare che i corsi di Arduino, grazie alla loro natura operativa e coinvolgente, sono perfetti anche per chi vuole semplicemente “smanettare” con circuiti e software, trasformando un’idea creativa in un oggetto reale. Se sei pronto a scoprire come collegare sensori, far accendere LED o perfino monitorare la temperatura di casa con uno spazio online dedicato, i corsi Arduino a Torino sono la risposta che stavi cercando.
Pensi che un corso di Arduino possa rivoluzionare il tuo modo di imparare ed esprimere la tua creatività ? Allora, la strada più semplice è iniziare la ricerca di un tutor su Superprof.it. Troverai corsi Arduino adatti a ogni livello: dal principiante assoluto al programmatore che desidera specializzarsi. E non conta se sei uno studente delle superiori, un universitario o un professionista in cerca di nuove prospettive: su Superprof c’è qualcuno pronto a guidarti.
Allora, segnati subito questo obiettivo per la settimana: dai un’occhiata ai profili disponibili, confronta le esperienze, valuta la tariffa oraria (considera che la media si aggira sui 20 euro, ma può variare) e scrivi al tutor che ti ispira di più! Un corso Arduino a Torino è molto più di una semplice lezione di informatica: è un viaggio verso l’innovazione, la creatività e il divertimento. Benvenuto nel club dei maker! E ricordati: su Superprof.it ci sono 6 insegnanti che non vedono l’ora di aiutarti a migliorare le tue competenze in modo personalizzato… non ti resta che iniziare!
Valerio
Insegnante d'arduino
Il percorso con il professor. Valerio è durato 2-3 settimane, nelle quali è sempre stato prontissimo a trovare la soluzione ai miei problemi, i quali non erano affatto generali e richiedono un’ottima preparazione nel campo. Ho ritrovato fiducia...
Davide, 4 anni fa
Marco
Insegnante d'arduino
Marco è molto preparato e simpatico, offre un ottimo insegnamento in modo paziente e chiaro. Puntualissimo e professionale.
Ian, 4 anni fa