Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di biologia a Milano

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di biologia a Milano è di 5 con più di 130 commenti.

17 €/ora

Le migliori tariffe: il 92% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di biologia a Milano costano 17€.

4 h

Veloci come saette, i nostri docenti ti rispondono in 4h.

Imparare Biologia a Milano non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di biologia a Milano

Parla con l'insegnante di biologia per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di biologia e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Studiare biologia a Milano non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, alle masterclass di Biologia a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💸 Quanto costa in media una lezione privata di biologia a Milano?

A Milano, il costo medio di un professore o una professoressa di biologia è di 17€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a stabilire la propria tariffa.

I fattori che i (e le) prof prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono:

  • la propria esperienza e formazione;
  • il luogo di svolgimento delle lezioni private: (a casa dell'allievo o dell’allieva, a casa del (o della) tutor, oppure in remoto);
  • il numero delle lezioni e la la durata;
  • le tariffe dei (e delle) tutor di biologia in quella zona.

La maggior parte degli (e delle) insegnanti di biologia offre la prima lezione.

Confronta i costi dei e delle tutor vicino a te con una semplice ricerca su Superprof.

✍🏻 Quante stelle hanno dato gli studenti e le studentesse ai e alle docenti di biologia di Milano?

Con 130 commenti ricevuti, i (e le) insegnanti di biologia  hanno ottenuto un voto medio 5 su 5.

Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per rispondere ai tuoi dubbi. Puoi contattarci per telefono o via mail.

Contatta il nostro servizio clienti, disponibile 5 giorni su 5, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.

Puoi contattarci via telefono o per mail.

👩🏻‍🚀 Ci sono tutor disponibili per dare lezioni private di biologia a Milano?

Puoi scegliere tra i (o le) 423 insegnanti di biologia che operano a Milano e dintorni.

Dai un'occhiata ai (e alle) tutor di biologia a Milano ed entra in contatto con quello (o quella) che più si adatta a quello che cerchi.

Prima di fare la tua scelta puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i commenti degli (e delle) altri alunni e altre alunne e i dettagli riguardo il costo delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.

Vedrai che trovare un (o un')insegnante di biologia sarà facilissimo!

💻 Se trovo un professore o una professoressa di biologia che corrisponde a quello che sto cercando ma siamo lontani, è possibile fare le lezioni a distanza?

Certamente! La maggior parte dei nostri (e delle nostre) insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi in remoto.

Le lezioni in remoto sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

I corsi di biologia a distanza sono un'ottima opportunità per colmare le proprie lacune ed alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di biologia a portata!

Vuoi imparare Biologia a Milano?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Biologia di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di biologia

✅ Tariffa media :17€/ora
✅ Tempo di risposta :4h
✅ Insegnanti disponibili :423
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Lezioni biologia: i nostri consigli per scoprire i segreti della materia

Quali corsi di biologia a Milano? Scienze biologiche all’Università degli Studi La Statale

La biologia – o Scienze biologiche – è una disciplina affascinante, che consente di comprendere e conoscere i processi che rendono possibile la vita, dall’infinitamente piccolo via via, fino agli esseri più complessi, come il corpo umano.

A Milano, dei corsi di laurea presso la sede dell’Università degli Studi La Statale guidano i ragazzi appena usciti dal liceo ad acquisire tutte le competenze necessarie per diventare dei professionisti della biologia, in tutti i settori, pubblici e privati. E, dopo la triennale, chi lo desidera può continuare la propria formazione con una laurea magistrale.

Cosa fa il biologo laureato all’Università di Milano?

Il laureato in scienze biologiche, infatti, può lavorare come biologo, biochimico, botanico, zoologo, ecologo. Questo professionista potrà lavorare in autonomia, ma anche in team con colleghi della stessa disciplina o di altre afferenti.

Opererà a livello nazionale e internazionale, in ambiti diversi, come le attività produttive e tecnologiche di laboratorio (in campo bio-sanitario, industriale, florovivaistico, veterinario, agro-alimentare, presso enti pubblici e organismi privati di ricerca) e i servizi a livello di analisi, controllo e gestione.

Potrà svolgere attività in tutti quei campi, dove siano richieste competenze altamente qualificate e specializzate nella classificazione, gestione ed utilizzo di “organismi viventi e dei loro costituenti”.

Sarà in grado di gestire il rapporto fra sviluppo e qualità dell'ambiente e svolgerà attività di valutazione di impatto ambientale, di elaborazione di progetti per la conservazione e per il ripristino dell'ambiente e della biodiversità. Infine, il laureato in biologia o scienze biologiche è in grado anche di occuparsi di comunicazione, diffusione e informazione scientifica e di editoria scientifica in ambito biologico.

Non da ultimo, concorre a rendere interessante la formazione in uno dei corsi di biologia di Milano anche la possibilità, per il laureato, di effettuare l’iscrizione all'Albo dell'Ordine Nazionale dei Biologi (Biologo junior), previo superamento di un Esame di Stato.

Come si entra all’università degli Studi di Milano per seguire i corsi di scienze biologiche?

Chi desidera accedere al corso di laura in scienze biologiche presso la sede dell’Università degli Studi La Statale di Milano deve prepararsi a superare un test di ingresso.

L’accesso ai corsi di biologia di Milano La Statale, infatti, per consentire di mantenere elevati standard qualitativi nella didattica erogata e nelle sperimentazioni ed esercitazioni in laboratorio, è a numero chiuso.

Il test si svolge in modalità online (lo studente candidato può scegliere se svolgerlo da casa o dalla sede universitaria) ed è il TOLC-B, specifico per l’iscrizione ai corsi di laurea in Scienze biologiche su tutto il territorio nazionale.

Il test è suddiviso in differenti sezioni, per completare ognuna delle quali è previsto un limite di tempo massimo:

  • Matematica: 20 quesiti e 50 minuti di tempo
  • Biologia: 10 quesiti, 20 minuti
  • Fisica: 10 quesiti, 20 minuti
  • Chimica: 10 quesiti, 20 minuti

Ognuno dei quesiti presenta 5 possibili risposte, di cui una sola corretta. Il risultato ottenuto (sulla base di determinati criteri: +1 per risposta esatta, -0.25 per risposta sbagliata, per risposta non data) concorre a determinare la graduatoria finale.

I corsi da seguire per studiare biologia all’Università La Statale di Milano

Vediamo quali sono i corsi previsti per chi si iscriva al corso di laurea in Scienze biologiche presso la sede dell’Università degli Studi La Statale di Milano; prima ricordiamo che, secondo le indicazioni del Consiglio di facoltà, la frequenza ai corsi e alle lezioni è fortemente consigliata a tutti gli studenti, mentre è formalmente obbligatoria la frequenza ai laboratori previsti dal corso di studi, dato che si tratta di momenti cruciali, dove si formano le professionalità e le competenze pratiche dei futuri biologi.

Il primo anno: la formazione di base del biologo

I primi corsi di biologia a Milano sono funzionali alla formazione delle basi nozionistiche degli studenti:

  • Chimica generale
  • Citologia e istologia
  • Matematica generale

A questi, si aggiunge, nel corso del primo semestre, il Laboratorio di informatica.

Il secondo semestre prevede i corsi di:

  • Biologia e sistematica vegetale
  • Chimica organica
  • Fisica

Vanno poi seguiti obbligatoriamente tre laboratori:

  • Laboratorio di chimica
  • Laboratorio di fisica
  • Laboratorio di metodi matematici e statistici

Il secondo anno: corsi in italiano o in inglese?

Il secondo anno di scienze biologiche all’Università degli Studi di Milano non è di certo meno impegnativo del primo. I corsi obbligatori del I semestre sono:

  • Biologia e sistematica animale
  • Chimica biologica
  • Evoluzione biologica e storia della biologia

Durante il secondo semestre gli studenti, invece, dovranno seguire i corsi di Anatomia comparata e Fisiologia vegetale. A questi, vanno aggiunti altri due corsi, che lo studente ha facoltà di scegliere se seguire in lingua italiana o in lingua inglese:

  • Biologia molecolare e bioinformatica
  • Genetica

Il terzo anno: il tirocinio e gli esami complementari

L’ultimo anno del corso di studi si caratterizza per l’obbligatorietà di un tirocinio interno, che lo studente dovrà effettuare presso uno dei tanti laboratori universitari. Inoltre, sono previsti i corsi di:

  • Biologia dello sviluppo
  • Ecologia
  • Elementi di anatomia umana, farmacologia e immunologia
  • Microbiologia generale
  • Fisiologia generale e animale (a scelta dello studente, in lingua italiana o in lingua inglese)

Gli ultimi due corsi necessari a raggiungere i crediti necessari per il conseguimento della laurea vanno scelti tra una ventina di corsi e laboratori diversi, in base agli interessi dello studente.

Continuare a studiare dopo la triennale in biologia a Milano: la laurea magistrale e il dottorato di ricerca

Tra le opportunità proposte a chi abbia terminato un corso di laurea triennale in biologia, c’è anche la prosecuzione degli studi, con l’obiettivo di conseguire la laurea magistrale e, eventualmente, di accedere ad un dottorato di ricerca.

L’Università degli Studi di Milano La Statale, ad esempio, ha in catalogo le lauree triennali in:

  • Biodiversità ed Evoluzione Biologica
  • Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica
  • Molecular Biology of the Cell
  • Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione
  • Plant Science
Modifica la mia ricerca