5 /5
Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di elettronica a Palermo è di 5 con più di 5 commenti.
20 €/ora
Le migliori tariffe: il 78% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni e le ripetizioni di elettronica a Palermo costano 20€.
2 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 2h.
Dai un'occhiata ai profili di Palermo e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, ripetizioni e lezioni di elettronica a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di elettronica per condividere le tue necessità e disponibilità . Programma le lezioni di elettronica e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare ripetizioni e lezioni di elettronica a Palermo non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, alle masterclass di Elettronica a Palermo, o in altre cittĂ , oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
A Palermo e dintorni ci sono 9 professori e professoresse disponibili per dare lezioni di elettronica.
I criteri che dovresti tenere in conto per scegliere l'insegnante piĂą adatto a te sono:
Vedrai che seguendo questi criteri, trovare il o la tutor ideale sarĂ facilissimo
L'elettronica è una materia molto importante e spesso critica nel percorso scolastico di molti allievi e molte allieve della scuola secondaria di secondo grado e talvolta anche per gli studenti universitari.
Molti studenti ammettono di avere grandi difficoltà con l'elettronica. Questo è dovuto almeno in parte a precedenti lacune accumulate nelle materie scientifiche, la matematica prima fra tutte, ma anche fisica, tecnologia e scienze. Di conseguenza, è spesso importante programmare lezioni supplementari di elettronica in casa oppure via webcam non appena si manifestano le prime difficoltà , per permettere di colmare le lacune in tempo senza accumulare troppo ritardo.
Le ripetizioni di elettronica sono indicate non unicamente per gli allievi e le allieve con difficoltĂ , ma si rivolgono anche a quegli allievi e quelle allieve che, pur non avendo grandi lacune desiderano alzare la propria media, approfondire un argomento, o prepararsi per l'anno prossimo o per un esame.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre tutor di elettronica a Palermo?
Ovviamente! La maggior parte dei e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via webcam.
Le lezioni online sono meno care rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi per il viaggio e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di elettronica online sono un'ottima opportunitĂ per imparare e alzare la propria media. Ti basterĂ avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di elettronica a portata!
A Palermo, il prezzo medio di una ripetizione di elettronica è di 20€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a scegliere la propria tariffa.
I fattori che gli e le tutor prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo dove si faranno le lezioni: (a casa dello studente o della studentessa, a casa del o della docente, oppure a distanza), il numero delle lezioni e la la durata, e  la concorrenza delle insegnanti di elettronica nella zona.
La maggior parte dei nostri e delle nostre tutor di elettronica offre gratuitamente la prima ora.
Confronta le tariffe dei e delle prof vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.
Con 5 valutazioni ricevute, i e le insegnanti di elettronica hanno ottenuto un voto medio 5 su 5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile 5 giorni su 5, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Elettronica di talento!
✅ Tariffa media : | 20€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 2h |
âś… Insegnanti disponibili : | 9 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
A Palermo, così come a Catania, Roma e Milano, l’elettronica è una scienza dai risvolti pratici di crescente importanza: le telecomunicazioni, l’informatica, la domotica e tanto altro ancora … nulla di tutto ciò esisterebbe senza l’elettronica.
E di conseguenza, senza periti elettronici o senza ingegneri elettronici non vi sarebbero né la manutenzione e l’installazione degli apparati e dei sistemi elettronici, né tantomeno la progettazione e la realizzazione di nuovi prodotti (e servizi) più o meno strettamente legati ad un funzionamento elettronico.
A leggere i numeri di coloro che, sempre più, decidono di intraprendere un percorso di formazione di questo tipo, sembrerebbe proprio che i giovani abbiano capito la rilevanza dell’elettronica nel mondo di oggi e in quello di domani e, soprattutto, nel loro futuro professionale.
Palermo, come tante altre cittĂ italiane, ha una ricca offerta in questo senso: corsi di formazione professionale, istituti tecnici e corsi universitari.
Tra le scuole che rientrano nel cerchio dell’obbligo scolastico, gli Istituti Scolastici Associati, con sede a Palermo e attivi in tutta la Sicilia, propongono il Corso di operatore elettronico. Si tratta di un corso di formazione professionale che prepara al lavoro di operatore di assistenza tecnica. Gli interventi che l’operatore elettronico sarà portato a realizzare nel corso della propria carriera lavorativa stanno a metà tra l’elettronica e l’informatica.
I corsi dosano sapientemente la teoria e la pratica: gli studenti saranno impegnati lo stretto necessario in lezioni teoriche, mentre la maggior parte del tempo del percorso di formazione sarĂ dedicato a laboratori e lezioni ed esercitazioni pratiche.
Tra le materie che caratterizzano il corso di operatore elettronico troviamo:
Inoltre, completano il corso di formazione una serie di lezioni inerenti l’informatica: sicurezza dei sistemi, comunicazione dei dati, sistemi operativi, strumenti e tecniche di assemblaggio, …
A seguito del completamento di questo corso, lo studente ottiene una qualifica professionale che gli consente di operare, tra le altre cose, nell’installazione e nella manutenzione dei sistemi elettronici e delle reti informatiche nelle abitazioni, negli uffici, nelle piccole e medie industrie. Può, inoltre, effettuare canalizzazioni e installazioni di impianti telefonici e televisivi, dei sistemi di sorveglianza e degli allarmi. Si occupa, infine, della manutenzione degli impianti elettronici e informatici.
A Palermo, anche le scuole superiori (durata degli studi di 5 anni) puntano sulla formazione dei giovani in ambito elettronico.
Vittorio Emanuele III è il nome di uno degli Istituti tecnici industriali di Palermo più ricercati, proprio in virtù della curvatura tecnologica dello stesso. I tre indirizzi proposti agli studenti presso la sede di via Duca della Verdura, sono:
Anche all’Istituto Platone, in via Salvatore Bono, è attivato il corso di Elettronica ed elettrotecnica, le cui materie caratterizzanti sono studiate dai ragazzi a partire dal terzo anno (durante il primo biennio, le energie vengono riversate nei confronti di discipline altrettanto fondamentali: matematica, fisica e chimica):
Stesso percorso è proposto ai ragazzi che si iscrivono all’Alessandro Volta, l’IISS che ha sede in Passaggio dei Picciotti, a Palermo.
Molti ragazzi scoprono una passione per l’elettronica relativamente tardi: la scelta delle superiori li ha condotti verso un liceo scientifico e dentro di loro è germogliata l’idea di lanciarsi in studi di tipo ingegneristico, per imparare non tanto a realizzare materialmente un prodotto, ma piuttosto a progettarlo e monitorarne il funzionamento.
Il percorso formativo per raggiungere tali capacità e conoscenze esiste anche a Palermo e prende il nome di Corso di laurea in Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni. Il corso è disponibile tanto nella versione triennale, quanto in quella magistrale.
Il corso triennale consente una specializzazione ulteriore, secondo una suddivisione in quattro curricula:
Ognuno di questi percorsi consente allo studente che abbia conseguito la laurea di lavorare immediatamente, in uno dei tanti settori promettenti di questi ultimi anni: Internet of Things, Big Data, reti di telecomunicazioni sicure, reti elettriche di nuova generazione, progettazione di auto elettriche, domotica, meccatronica, robotica, medicina diagnostica, nuove tecnologie di produzione e impiantistica moderna.
Alla fine del percorso triennale, tuttavia, lo studente può decidere di continuare, iscrivendosi al percorso magistrale in Ingegneria elettronica: le lezioni e i corsi che lo studente seguirà saranno la naturale prosecuzione delle lezioni e dei corsi dei tre anni precedenti. In questo modo, la sua preparazione teorico pratica ne sarà arricchita ulteriormente, così come le opportunità di occupazione ne saranno incrementate sensibilmente, anche grazie alle tante partnership tra l’ateneo di Palermo e le imprese del settore attive a livello regionale e nazionale.
Gabriele
Insegnante d'elettronica
Gabriele è un ottimo insegnante, molto disponibile e sapiente e con una grande passione per le materie insegnate.
Carmen, 3 anni fa
Giuseppe
Insegnante d'elettronica
Ho iniziato questo percorso con Giuseppe perché avevo alcune difficoltà nell'approccio pratico di elettrotecnica e mi sentivo un po' spaesata, fortunatamente, attraverso i giusti e chiaro consigli mi sta dando gli attrezzi opportuni per capire...
Carola, 4 anni fa
Giacomo
Insegnante d'elettronica
Ottimo tutor, oltre ad essere preparato, disponibile e simpatico, è anche ben attrezzato per svolgere lezioni su skype (microfono, lavagna e webcam). Infine, è in grado di rendere l'alunno partecipe nello svolgimento di nuovi esercizi e al...
Maurilio, PiĂą di 5 anni fa