Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di elettronica a Torino

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri e alle nostre insegnanti di elettronica a Torino è di 5 con più di 22 commenti.

20 €/ora

Le migliori tariffe: il 85% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni e le ripetizioni di elettronica a Torino costano 20€.

10 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 10h.

Imparare Elettronica a Torino non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di elettronica a Torino

Parla con l'insegnante di elettronica per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di elettronica e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare ripetizioni e lezioni di elettronica a Torino non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze e migliora in elettrotecnica

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, alle masterclass di Elettronica a Torino, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

🧑‍🏫Quanti e quante docenti sono disponibili a impartire corsi privati di elettronica a Torino?

A Torino e dintorni ci sono 41 prof disponibili per dare lezioni di elettronica.

I criteri che dovresti tenere in conto per scegliere l'insegnante più adatto a te sono:

  • La tariffa. Oltre al prezzo orario, puoi verificare se l'insegnante propone un pacchetto di più ore, o altre tariffe speciali.
  • La distanza dal tuo domicilio.
  • La sua esperienza e la sua formazione in relazione al livello ricercato; per ogni necessità esiste l'insegnante ideale!
  • Le valutazioni degli altri alunni e delle altre alunne

Vedrai che seguendo questi criteri, trovare l'insegnante ideale sarà facilissimo

🔭 Perché cercare un o una tutor di elettronica a Torino può essere una buona scelta?

L'elettronica è una materia molto importante e spesso critica nel percorso scolastico di molti allievi e molte allieve delle scuole superiori e talvolta anche per gli studenti universitari.

Alle scuole superiori, la elettronica diventa un incubo per tanti alunni. Molti ragazzi e molte ragazze non sono in grado di comprendere l'importanza di questa materia. Inoltre, più si va avanti con il percorso, più gli argomenti diventano complessi. Prendere corsi personalizzati di elettronica permette di acquisire le basi della materia e comprendere una disciplina che potrebbe altrimenti rivelarsi ostica.

Decidere di seguire lezioni private di elettronica è una buona scelta, non solo per i e le discenti che manifestano difficoltà di comprensione, ma anche per gli allievi e le allieve che desiderano migliorare la propria media, prepararsi per l'anno successivo, o per una prova importante.

Che cosa aspetti a entrare in contatto con i nostri e le nostre prof di elettronica a Torino?

💻 Se trovo un o una docente di elettronica ideale per quello che cerco ma è lontano da casa, possiamo fare le lezioni a distanza?

Ovviamente! La maggior parte dei e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi a distanza.

Le lezioni in remoto sono più convenienti rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni private di elettronica in remoto sono un'ottima opportunità per imparare e alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di elettronica a portata!

💸 Quanto può costare in media una lezione privata di elettronica a Torino?

La tariffa media di una lezione privata di elettronica a Torino varia a seconda dell'insegnante e dipende da tre fattori:

  • Dell'esperienza del professore o della professoressa di elettronica.
  • Il luogo in cui avranno luogo i corsi privati: a casa dell'allievo o dell’allieva, a casa del o della prof, in remoto o in un altro luogo, come una sala studio o una biblioteca?
  • La frequenza e la continuità delle ripetizioni.

Confronta i costi dei e delle prof nella tua zona con una semplice ricerca su Superprof.

✍🏻 Quante stelle hanno dato gli alunni (e le alunne) ai maestri privati (e alle maestre private) di elettronica di Torino?

I nostri e le nostre prof di elettronica di Torino hanno ricevuto un totale di 22 opinioni e il voto sulla media globale è di 5 su cinque. Non male, no?

Dietro Superprof c'è un'equipe disponible tutta la settimana per aiutarti a risolvere eventuali problemi. Puoi contattarci per telefono o via mail.

Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.

Puoi contattarci via telefono o per mail.

Vuoi imparare Elettronica a Torino?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Elettronica di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di elettronica

✅ Tariffa media :20€/ora
✅ Tempo di risposta :10h
✅ Insegnanti disponibili :41
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Ripetizioni di elettronica a Torino: i nostri consigli per scoprire tutti i segreti della materia, anche partendo da zero

Insegnanti e lezioni di elettronica a Torino: percorso tecnico o teorico universitario?

Quali sono gli argomenti che un corso di elettronica dovrebbe toccare, per tutti coloro che, per la prima volta, si avvicinino a questa affascinante materia? E per chi, invece, necessita solo di un ripasso, per riprendere in mano dei concetti che, magari, aveva seguito durante le lezioni a scuola (con l’insegnante dell’istituto tecnico, ovviamente, o con quello di un corso di formazione professionale), prima di rimettere le mani in pasta?

Potremmo distinguere, almeno a grandi linee, un primo percorso, dedicato all’elettronica analogica, seguito da un secondo percorso, durante il quale si tratta, invece, dell’elettronica digitale.

Un corso di elettronica analogica

Apprendere e mettere in pratica i principi dell’elettronica analogica richiede di seguire lezioni su:

  • principi fisici dell’elettricità,
  • elettricità e magnetismo,
  • conduttori ed isolanti,
  • teoria dei circuiti,
  • onde elettromagnetiche,
  • componenti passivi,
  • resistenze,
  • condensatori ed induttanze,
  • semiconduttori,
  • diodi e transistor,
  • circuiti integrati,
  • amplificatori operazionali,
  • amplificatori,
  • oscillatori e filtri,
  • utilizzo dei strumenti da laboratorio,
  • multimetro digitale,
  • oscilloscopio e generatore di segnali,
  • principi di elettronica digitale.

A livello pratico, le attività di laboratorio potranno portare su saldatura, realizzazione circuiti stampati e montaggio di un kit.

Un corso di elettronica digitale

Una volta create le basi dell’elettronica analogica, si è in grado di comprendere il livello successivo, la microelettronica, basata sui circuiti integrati digitali:

  • elettronica digitale,
  • porte logiche,
  • flip flop e shift register,
  • microprocessori e microcontroller,
  • memorie,
  • comunicazione seriale e bus,
  • programmazione dei microcontroller,
  • scheda Arduino, utilizzo e programmazione,
  • sensori e attuatori,
  • concetti base di programmazione ed esempi di programmi,

In laboratorio, gli allievi, sotto lo sguardo attento dell’insegnante, impareranno come utilizzare le porte logiche, i flip flop, i microcontroller; inoltre, si eserciteranno realizzando vari progetti basati sulla scheda Arduino e vari shield e sensori.

L’elettronica per i bambini

Oggi, anche i bambini possono apprendere i rudimenti dell’elettronica (e non è solo un modo di dire…). In commercio, si trovano giochi solo parzialmente pronti all’uso: prima di poterli utilizzare, i bambini devono procedere ad una fase di assemblaggio, il che consente loro di capire almeno in parte alcuni meccanismi che stanno dietro i movimenti elettronicamente comandati dei loro robot, delle loro automobiline, … Di recente, poi, questi stessi giochi sono proposti in una versione comandabile e gestibile da remoto, con lo smartphone (che ha preso effettivamente il posto di quelli che, fino a qualche tempo fa, erano il telecomando o il radiocomando).

Ma la proposta più completa, da un punto di vista del divertimento e dell’apprendimento, è senz’altro quella di Arduino, la più recente possibilità offerta agli hobbisti dell’elettronica, anche di tenera età. A patire dagli otto anni, infatti, mediante realizzazioni che arrivano direttamente dal MIT, i bambini e i ragazzini si confrontano sin da subito con le basi dell’elettronica e della programmazione.

Quali corsi per studiare elettronica a Torino

Anche nella tua città, Torino, come nel resto d’Italia, le proposte per studiare elettronica sono piuttosto diffuse; dal grado di scuola della formazione professionale, fino a quello universitario (il Politecnico di Torino ha fama e collaborazioni internazionali), le possibilità di scelta sono ampie.

Lezioni private di elettronica a Torino

Prima di elencare le proposte scolastiche ed universitarie di Torino, vediamo la cosa sotto un’altra prospettiva: e se cercassi di soddisfare il tuo interesse per l’elettronica con delle lezioni private?

Che tu sia interessato a raggiungere delle competenze base, da applicare semplicemente ai tuoi hobby, o che tu stia invece cercando un percorso tecnico per formarti e fare dell’elettronica la tua professione, le lezioni private possono essere un’ottima soluzione.

Grazie alla piattaforma di Superprof, che mette in relazione la domanda e l’offerta di lezioni di elettronica a Torino e provincia, puoi individuare rapidamente l’insegnante che faccia al caso tuo. Digitando semplicemente le parole chiave “elettronica” e “Torino”, otterrai in risposta l’elenco dei superprof, gli insegnanti della tua città. Si tratta di appassionati con anni di esperienza, di insegnanti degli istituti tecnici cittadini o di studenti del Politecnico (ma anche di neo laureati); tutti costoro hanno le carte in regola per insegnarti i segreti dell’elettronica: competenze, esperienza, studi recenti, …

Ultimo, ma non meno importante: la formula delle lezioni private consente a te e al tuo insegnante di elettronica di fissare il calendario dei vostri incontri in base alle vostre esigenze e al tempo a vostra disposizione. Insomma, mentre seguirai le lezioni di elettronica, non dovrai rinunciare a nessuna delle altre tue attività: lavoro, studio, hobby, …

Corsi di formazione professionale, gli insegnanti e il mondo del lavoro a portata di mano

A Torino, puoi apprendere i misteri e i segreti dell’elettronica e la loro immediata applicazione in ambito professionale, grazie agli insegnati del percorso tecnico dei seguenti istituti e scuole:

  • CFP Agnelli (le lezioni di elettronica sono parte integrante del modulo Automotive)
  • Assocam Scuola Camerana
  • Engim Piemonte
  • Forte Chance

Le lezioni di elettronica con gli insegnanti delle scuole superiori di Torino

I ragazzi di Torino possono iscriversi ad uno degli Istituti tecnici ad indirizzo elettronico ed elettrotecnico, come:

  • ITTS Grassi
  • IT Primo Levi
  • IIS Peano
  • Istituto Galilei
  • ITI Internazionale
  • ITIS Avogadro

Le lezioni di elettronica ai corsi di laurea dell’Università: lo studio dell’elettronica in ingegneria

Una grande opportunità per apprendere a livelli superiori la disciplina dell’elettronica offerta dal capoluogo piemontese è quella del Politecnico di Torino.

All’ateneo torinese è possibile iscriversi al corso di laurea in Electronic and communications engineering (disponibile in lingua inglese e in lingua italiana) e ai corsi di laurea magistrale in Ingegneria elettrica e Ingegneria elettronica.

Modifica la mia ricerca