Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di excel a Roma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di excel a Roma è di 5 con più di 60 commenti.

21 €/ora

Le migliori tariffe: il 96% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di excel a Roma costano 21€.

5 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 5h.

Imparare Excel a Roma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di excel a Roma

Parla con l'insegnante di excel per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di excel e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di informatica a Roma non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, docenti, prof, tutor, alle masterclass di Excel a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

I nostri allievi di Roma
esprimono un giudizio sui loro insegnanti di excel

Francesco

Insegnante d'excel

Fin dal primo incontro Francesco è stato davvero disponibile e attento. Ha ascoltato con molta cura le mie esigenze per capire come strutturare al meglio il percorso insieme. Avevo degli obiettivi specifici e lui ha saputo organizzare subito le...

Beatrice

Insegnante d'excel

Beatrice è un’insegnante di Excel molto preparata e disponibile. In poco tempo mi ha fatto scoprire tante funzionalità utili che sto già applicando. Le lezioni sono coinvolgenti, ricche di esempi pratici e con tanto spazio per esercitarsi....

Eleonora, 2 mesi fa

Domenico

Insegnante d'excel

Persona di enorme preparazione e grande flessibilità. Ottima tecnica di insegnamento.

Ricky, 3 mesi fa

Roberto

Insegnante d'excel

Sono molto contenta delle lezioni e di quello che ho imparato. Roberto é molto competente, gentile e disponibile e spiega i concetti in modo chiaro e facile da capire. Sicuramente lo ricontatteró per continuare ad approfondire aspetti specifici....

Erica, 11 mesi fa

Massimiliano

Insegnante d'excel

Senza il suo aiuto non sarei riuscita a finire in tempo il progetto per la mia tesi! Si mette sempre a disposizione con grande pazienza e gentilezza, simpatico e sempre preciso nell'organizzazione delle lezioni.

Annalaura, Un anno fa

Sonia

Insegnante d'excel

Sonia è un insegnante molto professionale, paziente, disponibile e capace di insegnare in modo nuovo ogni volta. La possibilità di affrontare sfide sempre nuove, con lei, è garantita. Consigliatissima!

Francesco, Un anno fa

Le domande più frequenti:

💸 Quanto si paga per prendere una lezione di excel a Roma?

21 € è la tariffa che si paga in media per una lezione di excela Roma.

Bisogna tenere a mente che le tariffe possono cambiare per diversi motivi, e che sono gli (o le) insegnanti a fissare le proprie tariffe:

  • Il luogo in cui si svolgono le lezioni: a casa dell'alunno, a casa del (o della) prof o a distanza.
  • La quantità e la durata delle lezioni.
  • La formazione, l'esperienza e il percorso dell’insegnante di excel.

La maggioranza dei nostri e delle nostre docenti offrono la prima ora di lezione gratis. Molti propongono anche tariffe interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.

Con una semplice ricerca su Superprof potrai comparare le tariffe di tutti (e tutte) i e le docenti che si trovano nella tua zona. Troverai di certo un professore o una professoressa di excel che fa al caso tuo!

🙋🏼 Quante e quanti docenti sono disponibili a Roma per dare lezioni di excel?

Ci sono 147 prof di excel pronti a trasmetterti tutti i segreti della tecnologia a Roma e dintorni.

Consulta, con una semplice ricerca, i (e le) prof di excel che si trovano nella tua città e contatta quella o quello che più ti interessa. Bisogna prendere in conto diversi elementi per scegliere il profilo ideale.

I criteri che possono aiutarti a scegliere un maestro privato o una maestra privata di excel sono:

Il prezzo. Stabilisci il tuo budget e effettua una ricerca nel tuo ventaglio di prezzi.

Gli argomenti richiesti. Informati in anticipo sui diversi rami dell'excel e stabilisci quali sono quelli che più ti interessano.

Dove vuoi che si svolgano le lezioni. Non tutti (o tutte) i (o le) tutor si recano a a casa dell'alunno, ricordati di verificare sempre le disponibilità nell'annuncio.

Tenendo a mente questi fattori sarà molto facile trovare un maestro o una maestra di excel che faccia al caso tuo.

✍️ Che punteggio hanno in media i e le insegnanti di excel a Roma?

Su un totale di 60 voti, gli studenti e le studentesse hanno dato ai e alle docenti di excel di Roma un voto medio di 5 su cinque.

Ti ricordiamo che il supporto clienti di Superprof è a tua disposizione tutti i giorni della settimana esclusi il sabato e la domenica e che potrai contattarci per telefono o via posta elettronica nel caso in cui tu abbia dubbi.

💻 Si può prendere lezioni di excel a distanza con un insegnante di Superprof?

Assolutamente sì! La maggior parte degli (e delle) insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.

Le lezioni online sono meno care rispetto alle presenziali perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

I corsi di excel via webcam sono un'opportunità eccellente per seguire l'apprendimento da casa.

Vuoi imparare Excel a Roma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Excel di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di excel

✅ Tariffa media :21€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :147
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

I nostri consigli per scoprire tutti i segreti del software tramite un buon corso di excel

Formarsi in Excel a Roma

La tecnologia digitale con le sue mille applicazioni e i suoi numerosissimi programmi informatici non cessa davvero mai di evolversi.

Ognuno di noi ed ogni attività economica e lavorativa, quotidianamente, incrementa il numero e la frequenza dei ricorsi a strumenti informatici e digitali, decisamente indispensabili attualmente.

Ed ecco perché si parla, in merito, di alfabetizzazione infinita della popolazione dal punto di vista informatico.

Chi sa usare il PC si accontenta:

  • Dapprima, di poter svolgere alcune funzioni,
  • In seguito, di migliorare nella fruizione di quanto noto,
  • Infine, esige di essere sempre aggiornato delle novità che rendano la sua giornata lavorativa e famigliare sempre meglio organizzata e tendente all’ottimizzazione in termini di efficienza gestionale.

Il termine “Excel”, a tal riguardo ricorre da circa vent’anni nelle discussioni più frequenti in azienda, in qualsiasi ufficio, nelle amministrazioni…

E se, un tempo, Excel apparteneva alle conoscenze di nicchia di segretarie, tecnici ed esperti di specifici sotto-settori in cui era utile calcolare, ordinare e computare rapidamente, oggi ogni bambino della scuola elementare – e perfino le sue maestre – non fa mistero di sapere quantomeno come si presenti una schermata di Excel!

Naturalmente, saperlo usare bene, con profitto, poi, è un’altra storia, decisamente.

Excel da Roma a New York

Come ogni conoscenza trasversale, anche quella relativa ad Excel costituisce un vero e proprio passe par tout. E consente – lavorativamente – di viaggiare ovunque, quasi come si trattasse di una lingua straniera.

Conoscendo davvero bene Excel – e non solo le sue formule di base – ed impratichendosi nel suo utilizzo tramite esercizi e compiti da svolgere, ci si mette davvero al pari di coloro che conoscono l’inglese a menadito.

Ad un esperto in informatica, infatti, si perdona anche di non conoscere benissimo le lingue straniere, di non parlarle alla perfezione e con accento standard, un look trasandato e addirittura il sovrappeso!

Scherzi a parte, la conoscenza di tools primari come Excel rappresenta una carta infallibile da giocare sul lavoro, tanto da assicurare posizioni preminenti anche rispetto a persone con percorsi di studio particolarmente lunghi, ma che non sanno adoperare lo strumento.

Se vivi a Roma, certamente, avrai già notato che le scuole di informatica sono numerosissime ed i corsi di Excel si tengono in ogni quartiere, presso sedi di associazioni private, comunali o parrocchiali, locali privati, perfino a domicilio; sono, infatti, numerosi coloro che si offrono di dare lezioni di Excel a Roma a casa dei discenti o presso il proprio domicilio.

Ognuno sceglierà la via più opportuna per appropriarsi di questo bagaglio tecnico - informatico in grado di spalancare molte porte.

Conoscere Excel, in effetti, corrisponde spesso anche alla migliore strategia per rimodularsi dal punto di vista lavorativo, per “rispolverarsi” e presentarsi sotto nuova veste anche sul posto di sempre, aspirando, però, a mansioni diverse, in precedenza nemmeno immaginabili.

Excel e i fogli elettronici

Microsoft ha proposto Excel quale strumento ideale per la gestione di fogli elettronici, utili per pianificare finanziariamente le attività di una famiglia, di una azienda, di un single.

In realtà, le funzioni che può svolgere Excel vanno oltre tutto questo. Chiunque di noi, grazie alle funzioni base di Excel, può inserire dati, numeri e cifre inerenti ad ogni genere di scenario. L’ordine in casa, le bollette, le entrate di genitori e le uscite dei figli: tutto, può essere tenuto sotto controllo tramite Excel.

Nelle sue versioni più ricche e complesse, che nel tempo sono state elaborate e si sono diffuse grazie all’immediatezza e all’efficacia di utilizzo, vi è la possibilità di scrivere testi, creare etichette, richiedere rapidamente grafici di ogni genere, arricchendo i documenti in modo opportuno, utile e particolareggiato.

Non si tratta più, insomma, di un foglio di calcolo che consente di imputare, computare e analizzare piccole e grossissime quantità d dati. Excel consente oggi di prenderne visione sintetica, grazie ad icone, immagini e conversioni grafiche di impatto cognitivo e percettivo innegabile.

Scoprire Excel a Roma

A Roma, per quanto riguarda l’apprendimento specifico di Excel, possiamo segnalare diverse scuole:

  • Labfortraining è un centro di formazione non lontano dalla Garbatella, dove potrai richiedere informazioni sull’iscrizione e i costi dei corsi di Excel
  • Istituto CEFI è una scuola di informatica non lontana dal municipio di Roma VII oppure in zona EUR
  • Archimede Informatica è un Centro di Formazione che assicura competenza e rilascia anche certificazioni relative alle conoscenze informatiche. Inoltre, si impegna ad aiutare i propri allievi nel reperimento di opportunità lavorative legate ai corsi di formazione proposti, da Excel alla programmazione più avanzata.

Diversamente, potrai cercare lezioni private esclusivamente relative all’uso di Excel adoperando internet. Puoi consultare la piattaforma di Superprof, che recensisce migliaia di insegnanti di informatica, i quali propongono corsi di Excel a Roma e dintorni oppure mettere tu stesso un annuncio su social o altre piattaforme, in cui specifichi cosa intendi apprendere, con quali modalità e a che fine e dichiari il budget di cui disponi per la tua formazione. Incrociare domanda e offerta è la trovata più geniale del mercato delle lezioni private che si anima giorno dopo giorno online.

Usare la rete per scoprire come si usi un programma informatico è il minimo che si posa fare per sentirsi coerenti coi tempi che viviamo. No

Lezioni da studenti o da professori di Excel a Roma

Dato che Excel fa parte del bagaglio culturale minimo di molti percorsi universitari, non è difficile reperire un giovane studente, laureando o laureato in economia, scienze politiche, statistica, matematica, comunicazione, in grado di adoperarlo e volenteroso di insegnarne i trucchi.

Questo genere di trovata - la lezione privata da parte di altri giovani, non specializzati, ma portati per una materia ed il suo insegnamento – presenta il vantaggio di costare poco. Inoltre il giovane universitario che insegna qualcosa che conosce a livello intuitivo, ha il vantaggio di essere diretto, semplice nell’approccio, informale, efficace, molto spesso. Questo genere di lezione privata, allora, conviene a chi voglia acquisire rapidamente la pratica, allenarsi ed esercitarsi concretamente con Excel! È ottima anche per chi intenda svolgere solo due o tre azioni specifiche col programma.

Se invece si intende acquisire una preparazione poliedrica anche teorica, da sfoderare magari in sede universitaria, collegandola con un sapere più generale, è ovvio che converrà rivolgersi ad esperti informatici ad hoc.

Infine, non va dimenticato l’aspetto chiave della certificazione. Se si intende ricevere una formazione certificata da attestati e patentini validi a livello europeo ed utili per acquisire crediti in ambito universitario, occorrerà optare per una preparazione conseguente oppure prevedere un costo a parte per il superamento di test presso enti privati riconosciuti.

Se, invece, ci si accontenta della sola conoscenza pratica di Excel per fare ordine nel proprio universo, allora, scoprirlo a cena a casa del proprio vicino che verrà ricompensato con una bottiglia di vino, potrà essere ampiamente sufficiente.

Il calcolo di costi e benefici, del resto, governerà l’ottima scelta di chi mastica un po’ di basi di Excel!

Modifica la mia ricerca