5 /5
Il voto medio dato ai nostri prof di python a Roma è di 5 con più di 62 commenti.
21 €/ora
Le migliori tariffe: il 95% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di python a Roma costano 21€.
5 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 5h.
Dai un'occhiata ai profili di Roma e contatta un docente secondo i tuoi criteri (tariffe, prezzi, diplomi, commenti, lezioni di python a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di python per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di python e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di Python a Roma non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato alla nostra selezione di insegnanti, tutor, docenti, coach, maestri e maestre alle masterclass di Python a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Ovviamente! La maggior parte dei maestri privati e delle maestre private, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni a distanza sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
Le lezioni di python online sono un'opzione eccellente per seguire l'apprendimento da casa.
Il prezzo medio di una lezione privata di python a Roma è di 21 €/h.
Bisogna ricordarsi che le tariffe possono cambiare per varie ragioni, e che sono i maestri privati o le maestre private a stabilire le proprie tariffe:
9 insegnanti su 10 offrono la prima ora di lezione gratis. Molti propongono anche tariffe interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.
Con una semplice ricerca sulla nostra pagina web potrai vedere le tariffe di tutti (e tutte) gli e le insegnanti che si trovano nelle vicinanze. È davvero facile trovare un o una prof che faccia al caso tuo!
A Roma ci sono un totale di 131 prof di python che accetteranno volentieri di averti come studente o studentessa.
Puoi consultare tutti gli annunci dei professori e delle professoresse di python su Superprof e contattare quello o quella che più si adatta ai tuoi interessi.
Nei loro profili potrai vedere tutte le informazioni importanti riguardo all'insegnante come la sua esperienza, la formazione, gli argomenti informatici in cui è specializzata (o specializzato), se fa lezione a casa sua o se offre tariffe speciali per pacchetti di 5 o 10 ore. Tutto questo ti permetterà di scegliere tra i diversi e le diverse prof.
Cosa aspetti a cercare l'insegnante di python ideale per te?
Su un totale di 62 voti, gli e le utenti hanno dato ai e alle prof di python di Roma un voto medio di 5 su 5.
Ti ricordiamo che il supporto clienti di Superprof è a tua disposizione dal lunedì al venerdì e che potrai contattarci per via telefonica o per mail nel caso in cui tu abbia dubbi.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Python di talento!
✅ Tariffa media : | 21€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 5h |
✅ Insegnanti disponibili : | 131 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
I Big data e il Machine learning, in questi ultimi anni, stanno prendendo il sopravvento sulle nostre vite e sulle nostre professioni. Per questo motivo, conoscere i linguaggi di programmazione che consentono di lavorare su immensi data base può trasformarsi in una carta a nostro vantaggio per entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale.
L’indicazione della conoscenza di Python, ad esempio, è un elemento chiave, che accende nei responsabili delle risorse umane che leggono il nostro CV quell’interesse che potrebbe farci avere il posto tanto agognato.
Dove andare a Roma, per trovare dei validi corsi di Python? A chi rivolgersi per imparare rapidamente, ma efficacemente, questo linguaggio di programmazione?
Tecnicamente, Python è definito un linguaggio di alto livello, moderno e orientato agli oggetti; presenta una sintassi semplice, ma allo stesso tempo efficace e facile d’apprendere. Si tratta di un linguaggio open source, per il quale nel corso degli anni sono state realizzate diverse librerie e diversi oggetti.
Se sono disponibili tanti corsi di Python è perché i programmatori professionisti lo utilizzano per:
È stato progettato agli inizi degli anni Novanta e subito si è distinto per l’utilizzo di variabili non tipizzate, per l’identazione nella definizione delle specifiche, per l’overloading degli operatori e per sintassi avanzate come list comprehension e slicing.
Non ti è chiaro: se vuoi capire di più su questo linguaggio, non ti resta che scegliere uno tra tutti i corsi della tua città!
Con Archimede Informatica puoi scegliere tra una modalità di lezioni in presenza, in aula con l’insegnante, o in diretta streaming. Non è tutto: puoi optare per il corso di gruppo, che si tiene una volta a settimana, e che dura 60 ore; oppure per il corso individuale, della durata di 30 ore, da pianificare in base al tempo e alle giornate che hai a disposizione.
Il corso non termina con l’ultima lezione: infatti, avrai a disposizione le video lezioni e potrai riascoltarle tutte le volte che vorrai, in modo da andare a ritrovare uno specifico argomento, nel caso dovessi avere dei dubbi o delle domande.
Alla fine del corso, i nomi dei partecipanti più meritevoli saranno trasmessi alle aziende partner dell’agenzia di formazione, per valutare un possibile inserimento nell’organico.
Trovi Archimede Informatica a Roma, in via Enrico Stevenson.
Anche Mac Formazione, agenzia diffusa in tutto il territorio nazionale e attiva nella formazione ad ampio spettro (informatica, lingue straniere, amministrazione, …) organizza un corso di Python aperto a tutti, anche a chi non abbia competenze specifiche nella programmazione.
Puoi scegliere tra tre modalità di corso differenti:
Anche se non hai alcuna conoscenza preventiva della programmazione, PFL Tor Vergata ti propone un “Corso base di programmazione Python” a distanza. Si tratta di un video corso in auto apprendimento, gratuito e interamente in lingua inglese. Durata? 70 ore.
Al termine del corso, potrai sostenere il test per l’ottenimento del PCAP – Certified Associate in Python programming.
Porta Futura Lazio è un progetto della Regione Lazio, pubblico e gratuito; è nato nel 2011, nel quartiere Testaccio e, grazie alla collaborazione con le tre università pubbliche di Roma, oggi conta 10 sedi diffuse in tutto il territorio della città metropolitana.
L’obiettivo di PFL è di offrire a tutti una formazione che consenta di crescere professionalmente, partendo da qualsiasi livello.
Ecco un altro corso di Python che può essere seguito tanto a distanza (grazie alla tecnologia web), quanto in presenza, nella sede di Roma Sud (via dei Mamili) o Roma EUR (viale Pasteur).
A differenza di quanto visto precedentemente, qui si tratta di corsi esclusivamente individuali: un vantaggio, dato che il pacchetto è completato con un tutor a disposizione dello studente, un manuale online di supporto, il materiale aggiuntivoutilizzato dal docente durante la lezione.
Anche se si sceglie la modalità in presenza, l’iscrizione al corso di CEFI dona l’opportunità di esercitarsi online, con l’accesso ad una piattaforma specifica, in qualsiasi momento della giornata e della settimana (tra l’altro, i codici di accesso al materiale non hanno scadenza e potranno essere impiegati anche dopo anni …).
Infine, CEFI si occupa anche dell’inserimento del profilo degli studenti che hanno concluso il percorso di formazione in un data base professionale per l’occupazione nell’Information Technology (Joboot).
In Viale della Bella Villa a Roma ha sede FusoLab, agenzia che si occupa della formazione di giovani e meno giovani, a Roma e provincia.
Tra gli oltre 200 corsi in catalogo, troviamo anche quello di “Programmazione con Python”. Il corso è tenuto da un docente con anni di esperienza in ambito scolastico e accademico, ma soprattutto con anni di lavoro con la qualifica di data scientist e sviluppatore hardware.
Cosa c’è di meglio che imparare Phyton da chi Python l’ha utilizzato davvero per guadagnarsi lo stipendio?
Francesco
Insegnante di python
Ragazzo molto bravo e preparato, disponibile e pronto per aiutarti.
Leonardo, 2 mesi fa
Alessandro
Insegnante di python
Alessandro e' preparatissimo e molto disponibile. Mi ha aiutato nella preparazione per un colloquio preparando il materiale. 10/10
Federico, 7 mesi fa
Alessio
Insegnante di python
Alessio e' preparatissimo e molto disponibile. Mi ha aiutato in maniera eccellente per un colloquio di lavoro Lo consiglio assolutamente
Federico, 7 mesi fa
Pino
Insegnante di python
Ho seguito delle lezioni di Python con Pino e posso dire che è un insegnante davvero preparato e disponibile. Spiega in modo chiaro e dettagliato, adattandosi alle mie esigenze e livello di conoscenza. Si vede che ha una solida base di informatica...
Emilia, 8 mesi fa
Luigi
Insegnante di python
Luigi si è dimostrato sempre disponibile e molto competente,sicuramente per altri dubbi o problemi ritornerò da lui
Jonathan, 9 mesi fa
Alessandro
Insegnante di python
Ottimo insegnante, abbiamo approfondito l'argomento in maniera teorica e pratica in modo disteso in vista del mio esame in machine learning!
Federico, 11 mesi fa