5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di software e programmi a Bologna è di 5 con più di 12 commenti.
20 €/ora
Le migliori tariffe: il 86% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di software e programmi a Bologna costano 20€.
6 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 6h.
Dai un'occhiata ai profili di Bologna e contatta un o un' insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di software e programmi a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di software e programmi per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di software e programmi e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di software e programmi a Bologna non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, docenti, prof, tutor, alle masterclass di Software e Programmi a Bologna, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Il prezzo medio di un corso di Software e Programmi a Bologna è di 20 €.
Le tariffe variano in funzione di tre fattori:
97% degli insegnanti offrono la prima lezione.
Dei corsi di Software e Programmi con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.
Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!
Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.
Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Bologna .
La maggior parte degli insegnanti di software e programmi propongono
lezione di software e programmi online.
Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Software e programmi disponibili online
22 insegnanti di software e programmi propongono un aiuto software e programmi.
Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Bologna.
Su un campione di 12 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Software e Programmi di talento!
✅ Tariffa media : | 20€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 6h |
✅ Insegnanti disponibili : | 22 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Lo sapevi che la prima università del mondo occidentale nacque proprio a Bologna? L’Alma Mater Studiorum, fondata nel lontano 1088, ha ispirato una lunghissima tradizione di formazione e innovazione. Oggi, in una città che pullula di studenti e professionisti, i corsi software a Bologna stanno diventando sempre più richiesti. E sai una cosa? Su Superprof.it puoi persino trovare insegnanti pronti ad affiancarti nelle tue sfide di programmazione, data analysis o sviluppo web.
È incredibile come la tecnologia sia entrata a gamba tesa nella nostra quotidianità, vero? Personalmente, mi sono reso conto di quanto sia utile padroneggiare almeno le basi del software quando ho provato a sistemare il mio blog personale… e ci ho messo decisamente troppo tempo! Ma immagina di avere un tutor a disposizione per ogni dubbio o problema: ecco il grande vantaggio dei corsi software a Bologna.
Bologna, oltre ad aver fatto la storia grazie alla sua Università, è anche un centro vivace per l’innovazione digitale. Basta pensare a eventi come il “Bologna Startup Forum” (spesso ospitato in spazi universitari o coworking locali) dove studenti, professionisti e appassionati si incontrano per discutere di nuove tecnologie.
E poi ci sono luoghi storici, come le aule del Dipartimento di Informatica in zona Mazzini o gli spazi di coworking nei pressi della Stazione Centrale: sono tutte location in cui gli studenti si trovano, si confrontano e talvolta formano piccoli club del codice. Ti confesso che una delle cose che preferisco dell’atmosfera bolognese è proprio la spontaneità con cui puoi incrociare gruppi di ragazzi, magari al caffè sotto i portici di Via Zamboni, a discutere animatamente di linguaggi di programmazione come Python o Java. Queste occasioni di confronto offrono uno spaccato su quanto la città sia ricettiva verso il mondo digitale.
“Did you know?”
Sapevi che Bologna è stata una delle prime città italiane a sperimentare la rete civica online, vari decenni fa? Questo spirito pionieristico ancora oggi si respira e alimenta la voglia di spingere in avanti i confini della tecnologia. Ecco perché i corsi software a Bologna non sono solo un modo per studiare, ma diventano un vero motore di esplorazione e creatività.
Ecco un piccolo segreto: studiare informatica non deve essere per forza complicato. Certo, ci sono concetti ostici come algoritmi, array e banche dati, ma un buon tutor sa come alleggerire la teoria. Ti pongo una domanda: hai mai paragonato il codice a una ricetta di cucina? Strano ma vero, molti studenti trovano questa analogia utile: proprio come segui una ricetta passo passo per preparare le lasagne, seguendo istruzioni precise (e a Bologna, di lasagne ne sappiamo qualcosa!), anche la programmazione richiede rigore e ordine. Solo che, al posto di farina e ragù, ci sono stringhe di testo e frame logici.
Quando poi sei pronto a fare il passo successivo, in città potresti iscriverti a laboratori mirati all’Università o partecipare a workshop che si tengono in strutture come la Bologna Business School o centri di ricerca locale. La collaborazione con questi enti può aiutarti a creare una rete di contatti preziosi nel settore informatico.
Se ti senti bloccato mentre provi a fare un esercizio di programmazione, fermati un momento e spiega il problema a voce alta. È una tecnica che a me ha salvato parecchie volte la sanità mentale! Parlando da solo (o con un compagno di studio) ti costringi a mettere ordine nei pensieri e a renderti conto del punto esatto in cui trovi la difficoltà. Funziona in modo simile a quando, parlando con un amico, scopri che la soluzione era davanti a te ma non la vedevi.
In autunno, Bologna spesso ospita giornate di presentazione delle nuove tecnologie dedicate agli studenti universitari, dove si discute di Intelligenza Artificiale, sviluppo front-end e analisi dei big data. Anzi, se sei incuriosito da settori come la cybersecurity o la realtà aumentata, questi incontri ti offrono la possibilità di scoprire le ultime novità e, perché no, di agganciare un’opportunità di stage o di lavoro. La città è vivace, energica, e sta diventando uno snodo fondamentale anche per le realtà tech emergenti. Dal punto di vista occupazionale, competenze come sviluppo di app mobile, gestione di database e conoscenze solide di linguaggi come JavaScript e C++ contano sempre di più. Se poi ti specializzi in qualche tecnologia di nicchia, le aziende locali potrebbero fare la fila per averti nel loro team.
Sei ancora in dubbio se i corsi software a Bologna siano fatti per te? Ripensa a quel progetto in cui speravi di fare un’app per la tua band preferita, o a quante volte ti sei chiesto come funziona un sito e-commerce. Forse è giunto il momento di passare dall’immaginazione alla realtà. Come? Semplice: cercando un tutor su Superprof.it, dove ti aspettano 22 insegnanti specializzati prontissimi ad aiutarti. Ricorda che corsi software a Bologna possono cambiare il tuo profilo professionale, ma anche allargare i tuoi orizzonti. Magari inizi pensando solo di imparare un linguaggio, ma finisci per incontrare persone con cui condividere idee, lanciare progetti e magari fondare la tua startup.
Chi lo sa? In più, su Superprof trovi un ventaglio di scelte per tutte le esigenze: lezioni di gruppo, incontri individuali, corsi intensivi, formazione software rivolta sia ai principianti sia a chi vuole migliorare le competenze già acquisite. Insomma, se vuoi imparare in modo personalizzato, divertente e al ritmo che preferisci, la piattaforma è la soluzione ideale. Prova a immaginare: la prossima volta che passeggi sotto i portici di Piazza Maggiore, potresti ritrovarti a pensare a un algoritmo appena creato, oppure potresti sederti in una caffetteria e mettere mano al tuo codice col supporto del tuo tutor personalizzato. Il tutto in un contesto affascinante come quello bolognese. In fondo, i corsi software a Bologna sono un po’ come i tortellini: richiedono cura, passione e la giusta guida. Ma una volta che hai imparato a farli, la soddisfazione è enorme!
Se tutto questo ti entusiasma, ti basta andare su Superprof e scoprire come i corsi software a Bologna possano aprirti nuove prospettive. Troverai insegnanti qualificati che ti guideranno passo dopo passo, adattandosi alle tue richieste e al tuo livello. Non lasciarti sfuggire l’occasione di crescere e di metterti in gioco in una città dove la tradizione incontra l’innovazione, e dove puoi trovare sempre qualcuno pronto ad aiutarti a “digerire” anche la riga di codice più ostica. Pronto a iniziare? I corsi software a Bologna ti aspettano! Vai su Superprof.it e sprigiona il tuo potenziale. Buono studio!
Lorenzo
Insegnante di software e programmi
Lorenzo è un ragazzo molto preparato, cortese, pronto ad aiutare nel momento del bisogno. Consigliato!
Eduard filip, 2 anni fa
Alessandro
Insegnante di software e programmi
Alessandro è davvero un SuperProf! Innanzitutto è affabile, puntuale e competente. Le sue conoscenze di Unity sono sconfinate avendo programmato lui stesso dei pacchetti per lo store di Unity. Questo però non è un ostacolo per chi inizia da zero...
Romina, 2 anni fa
Martina
Insegnante di software e programmi
Martina è estremamente preparata. Ho apprezzato in particolar modo il grande ordine con cui spiega una materia molto complessa. Non posso che essere soddisfatto della scelta.
Federico, 3 anni fa
Giacomo
Insegnante di software e programmi
Professionista preparato, metodico, che sa iniettare le nozioni con grande efficacia. Consigliatissimo e soprattutto paziente.
Alberto, 5 anni fa