Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

I migliori insegnanti e tutor di video giochi via webcam

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti Star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 46 commenti positivi.

12 €/ora

Le migliori tariffe: 96% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 12€

3 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 3h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi lezione di video giochi online

Dialoga con il tuo insegnante privato di video giochi per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze direttamente da casa tua

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Video giochi online

Le domande più frequenti:

👩🏻‍🏫 Come si svolgono i corsi di Video giochi online?

Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalità con cui preferisci interagire.

Le possibilità per comunicare sono numerose: 

  • Skype
  • Hangout
  • Zoom
  • Discord
  • Telefono (Whats'App, FaceTime)

Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.

127 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza di video giochi.

🔎 Come sono selezionati i insegnanti di Video giochi a distanza?

Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.

Verifichiamo i documenti di identità, i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti

Valutazioni certificate al 100% - La forza della community

Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.

Scegli il tuo insegnate tra 127 profili.

👨🏿‍💻 Quanti insegnanti sono disponibili per impartire corsi di Video giochi via webcam?

127 insegnanti di video giochi si propongono per aiutarti in video giochi.

Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderà al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.

Scegli il tuo insegnante tra 127 profili.

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Video giochi via webcam?

La tariffa media di un corso di Video giochi è di 12 €.

Il costo dipende da diversi fattori: 

  • l’esperienza dell'insegnante di video giochi
  • la durata e la frequenze dei suoi corsi

Il 97% degli insegnanti offre la prima ora di lezione.

I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.

Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.

🖋 Che voto medio è attribuito agli insegnanti di video giochi online?

Su un campione di 46 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).

Per ogni materia puoi consultare i commenti degli allievi.

💻 Perché scegliere i corsi online?

La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli allievi.

Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attività scolastiche, e non solo, online.

L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.


127 insegnanti di video giochi sono disponibili qui per aiutarti.

Voglia di imparare Video giochi?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Video giochi di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di video giochi

✅ Tariffa media :12€/ora
✅ Tempo di risposta :3h
✅ Insegnanti disponibili :127
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corso di videogiochi online: un aiuto a volte indispensabile

Dai una svolta alla tua carriera, con i corsi di formazione per lo sviluppo e la programmazione di videogiochi

Chi ha detto che lavoro e passione debbano correre su due binari paralleli e non incontrarsi mai? Chi ha detto che qualcosa di ludico, come i videogiochi, non possa diventare il tuo lavoro?

Hai capito proprio bene: stiamo parlando di fare dei videogame la motivazione per la quale, al mattino, dovrai alzarti dal letto e … iniziare a lavorare!

Attenzione: non intendiamo dire che tu debba accendere pc e console di gioco e iniziare a lottare per superare il successivo livello di difficoltà del tuo game preferito; vogliamo, invece, vederti dall’altra parte della barricata, dall’altra parte dello schermo, per così dire: dal lato dello sviluppatore e del designer di giochi per pc e console.

Che ne dici? La prospettiva ti sembra allettante? Allora, è arrivato il momento di iscriverti ad uno dei corsi di formazione per sviluppatori e designer di videogiochi proposti dai nostri insegnanti, quelli che trovi sulla piattaforma online di Superprof.

Un corso di formazione in sviluppo e programmazione di videogiochi per lavorare nelle grosse aziende del settore

Come ben saprai, esiste una ricca e in evoluzione continua industria del video game e delle piattaforme: Sony e PlayStation, Nintendo e Switch, Microsoft Gaming e Xbox, ma anche Tencent, EA, Ubisoft, NetEase, Sega, Square Enix e tanti, tanti altri.

Il mercato del videogioco non sembra conoscere crisi ed è quindi un ottimo settore in cui inserirsi e cercare una crescita professionale, magari dopo aver seguito un corso di formazione.

Per riuscirvi, infatti, servono qualifiche specifiche o titoli di studio che possano dimostrare, in assenza di esperienze nello sviluppo di video giochi, che sarai in grado di progettare, realizzare, creare dei prodotti per il mondo e il settore game che arricchiranno le esperienze di gioco dei clienti.

Fino ad ora, ti sei occupato di giocare, studiare le dinamiche, ammirare gli effetti sonori e grafici, le realizzazioni 3D, le narrazioni all’interno dei video game. Ora, invece, è arrivato il momento di passare dall’altra parte e di trasformare l’esperienza che hai vissuto nel mondo del game, le riflessioni che hai fatto, le idee che hai maturato, in videogame che siano delle tue creazioni personali. Per riuscirvi, dovrai prima seguire un corso che ti insegni tutte le tecniche grafiche e non solo per realizzare il tuo primo videogame.

Un corso con gli insegnanti di Superprof per lo sviluppo di videogiochi

È qui che entra in gioco la piattaforma online di Superprof: sul nostro portale, infatti, entrano in contatto domanda e offerta di corsi e lezioni di ogni genere, quindi anche di corsi e lezioni che ti insegneranno come realizzare un videogioco, partendo dall’inizio, dalla concettualizzazione di un’idea, per arrivare, attraverso le diverse fasi, al prodotto finito e pronto per essere commercializzato.

Prima di tutto, dovrai decidere quale tipo di contenuto dovrà avere il corso che seguirai con i nostri insegnanti. Devi, infatti, sapere che la realizzazione di un videogame non è un’attività individuale, che porterai avanti da solo, davanti al tuo pc, senza mai consultarti con nessuno. Al contrario, si tratta di un’esperienza collettiva, in cui diversi ruoli si intrecciano per ottenere un risultato ottimale.

I ruoli nello sviluppo e nella programmazione dei videogiochi: un corso per ognuno di loro

C’è il game developer, è vero: è lui che si occupa, da professionista, dello sviluppo e della programmazione dei videogiochi.

Prima di lui, però, il progetto parte con il lavoro dell’innovation strategist, un esperto analista del mercato del videogioco: osserva i prodotti già commercializzati, individua i bisogni e le richieste dei potenziali utenti del gioco e mette, nero su bianco, un’idea piuttosto precisa di novità su cui lavorare e da lanciare sul mercato.

Su quest’idea, ancora del tutto teorica e astratta, interviene l’user experience designer: è il progettista che si occupa di realizzare dei veri e propri prototipi, che siano il più possibile dettagliati; funzionalità, elementi grafici, elementi di identità visiva possono essere anche testati in beta su un gruppo di utenti tester.

Il narrative designer è incaricato dello storytelling che supporta tutta narrazione interna al videogame: trame, dialoghi e tutto il resto è ciò di cui si occupa il narratore dei videogiochi.

Una volta che il progetto è validato da tutta l’equipe, e soprattutto dal management aziendale o dal finanziatori, il game developer lavora alla forma finale del videogioco. Nel frattempo, però, l’esperto di marketing & communication si occupa della promozione e del lancio del prodotto: stampa specializzata, social, siti web aziendali, fiere di settore, … Il mondo del video gioco è davvero molto vasto e articolato!

Quale corso scegliere: i videogiochi, lo sviluppo e la programmazione con Superprof

Quando avrai scelto a quale di questi ruoli ti vuoi avvicinare, potrai scegliere, sulla piattaforma online di Superprof, uno tra i tanti insegnanti di lezioni e corsi di videogiochi: leggi sulle loro schede descrittive il percorso di formazione che hanno seguito, le esperienze che hanno maturato all’interno di industrie del videogioco, i lavori personali che hanno sviluppato fino a questo momento, l’approccio didattico e l’esperienza nell’insegnamento, la tariffa per un’ora di lezione, i commenti e i suggerimenti lasciati sulla piattaforma online di Superprof dagli studenti che hanno già seguito lezioni e corsi per imparare a sviluppare videogame.

Una volta effettuata la tua scelta, contatta il superprof di tuo gradimento e fissa un primo incontro: la lezione di prova è offerta gratuitamente dalla maggior parte dei nostri insegnanti.

Dai il via con Superprof al percorso di formazione che ti aiuterà a sviluppare una carriera nel mondo dei videogiochi: creare video giochi da designer, un’esperienza davvero appassionante!

Che cosa vuoi imparare?