

Il profilo d'Elena e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Elena
- Tariffa 30€
- Risposta 1h
-
Allievi23
Numero di studenti che Elena ha seguito da quando è arrivato su Superprof
Numero di studenti che Elena ha seguito da quando è arrivato su Superprof

30€/ora
1a lezione offerta
- Comprensione orale - italiano
CORSO INTENSIVO ** Esperienza in lezioni individuali e piccoli gruppi. ** Aiuto per corsi, esami e stage. ** Per gli studenti delle scuole superiori - 15 euro a lezione di 45
- Comprensione orale - italiano
Luogo del corso
Raccomandata
Elena un insegnante apprezzato dalla sua comunità. Lei è stata raccomandata Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.
Riguardo Elena
Sono un professore di italiano e russo come lingua straniera specializzato in lingua straniera italiana e russa per stranieri con laurea magistrale - 2017-2018. Sono italiano dalla città di Torino. Ho anche vissuto in Russia per 10 anni e a Monaco per 1 anno. Ora vivo a Freiberg e lavoro anche a Dresda, Pirna e altri paesi in Germania. Insegno lingue da 13 anni, qui a Dresda dal 2016. Ho anche esperienza con corsi online, per 6 anni su S kyp e. Offro una lezione di prova gratuita in cui puoi conoscermi, testare le mie lezioni e anche parlare degli obiettivi e dei desideri dell'insegnamento. ** Esperienza in lezioni individuali e piccoli gruppi. ** Aiuto per corsi, esami e stage. ** Per gli studenti delle scuole superiori - 15 euro a lezione di 45 minuti ciascuno
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
6. L'inserimento dell'Italiano contemporaneo agli stranieri. La convivenza con una così ampia gamma di varietà linguistica è parte del quotidiano degli italiani ma non si può dire lo stesso degli stranieri che apprendono la nostra lingua. Gli studenti stranieri abituati a sentire l'audio osservato standardizzato dai manuali di lingua, spesso fanno fatica a seguire un dialogo nel quale sia la pronuncia sia per esempio più marcata. La varietà del repertorio linguistico e l'inserzione dell'italiano come lingua straniera a chi desidera l'integrazione appieno la realtà sociale è molto utile a rendersi conto che la lingua che usiamo non è un monolito, ma un insieme di lingue diverse che si alternano e spessano si mescolano tra loro secondo i contesti e delle condizioni. Fa parte, dunque, di una competenza pragmatica della lingua riconosci gli aspetti socioculturali coinvolti nel processo di comunicazione. Persino all'interno della comunità linguistica italiana si può trovare i membri che non sono in grado di adoperare tutte le varietà linguistiche a disposizione - anzi, si può dire che una percentuale considerevole della comunità linguistica italiana non ha repo linguistico. Ogni individuo, infatti, ha un suo repertorio e l'uso dei registri può utilizzare parecchio da parlante a parlante. Anche un parlante straniero ha una sua varietà, e più conoscerà la realtà sociolinguistica italiana più tenderà ad allargare il suo repertorio di varietà. Viceversa, più piccola sarà la sua conoscenza dell'attuale quadro linguistico italiano, più ristretta sarà la sua gamma di varietà. In questo caso, non è azzardato dire che il parlante straniero sicuramente si troverà un disagio in molti contesti relazionali, sia nell'uso della lingua parlata che nel suo uso scritto. Più spesso, le persone adattano il loro modo di usare la lingua alle situazioni ed è molto importante che gli studenti di italiano come lingua straniera - quelli di italiano L2 si trova a contatto diretto con la lingua - venissero elencati non solo alla varietà standard (o neostandard) della lingua, ma anche ad altre varietà linguistiche. Compito fondamentale dell'insegnante è cercare materiali autentici che osservano un invito agli studenti che hanno già raggiunto un livello intermedio o avanzato, ad avvicinarsi e confrontarsi con altre varietà linguistiche dell'italiano. Le nuove tecnologie, in questo caso, possono diventare un'importante risorsa didattica nella misura in cui testi scritti (ad esempio articoli di giornali) ma anche materiali audio e filmati utilizzano il riferimento delle particolarità linguistiche dell'italiano scritto o parlato. Ecco perché l'inserimento dell'italiano come lingua straniera non può prescindere dalla gamma di varietà del repertorio linguistico italiano. La varietà del repertorio linguistico e l'inserzione dell'italiano come lingua straniera devono essere parte integrante della didattica e devono insistere sulla complessità e la variabilità delle strutture, sugli usi della lingua e sul rapporto norma-variazimpieg ma ano sullo sfondo i mass media, ciò è necessario per gli stranieri che vengono in contatto con il plurilinguismo italiano. La presa di coscienza sulle regole dell'utilizzazione sociale della lingua e la conoscenza delle dinamiche storiche che hanno prodotto un pari passo e si completano una vicenda in una didattica che non riguarda solo la competenza linguistica, ma anche quella comunicativa e interculturale.
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Elena ist eine großartige Lehrerin. Ich bin sehr sehr zufrieden . Sie ist sehr dynamisch, strukturiert und aufmerksam. Aufgrund ihrer Erfahrung und ihrer umfassenden Sprachkenntnisse passt sie sich mit Leichtigkeit an mein Niveau und meine Bedürfnisse an. Sie nimmt sich die Zeit, um mit mir die wichtigen Themen zu vertiefen, und weiß, wo sie vorgehen muss, wenn ich das Thema bereits gut verstanden habe. Ich empfehle sie an jeden, der Italienisch lernen möchte. (ich lerne gerade Italienisch B2)
Elena ist Italienische Muttersprachlerin und hat schon viel Erfahrungen in Gruppen- wie Einzelunterricht als Lehrer. Dabei geht es von (erwachsenen) Schülern für Eigenbedarf und Urlaub bis hin zum Intensiv- (Crash) Kurs für Manager.
Sehr seriös und flexibel! Zwar ist dann der Kopf voll, aber es bringt was ! Nicht nur Lehrbuch abschreiben....Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 30€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 140€
- 10 h: 280€
webcam
- 30€/ora
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Elena vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 30min
Altri insegnanti di Comprensione orale - italiano a Chemnitz
Deborah
San Vito dei Normanni & Via webcam
- 17€/ora
- 1a lezione offerta
Eugenia
Licata & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Lucia
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Veronica
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Giulia
Palermo & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Marcello
Milano & Via webcam
- 23€/ora
Alma
Meta & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Lidia
Treviolo & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Ms Grace
Milano & Via webcam
- 25€/ora
Jessica
Latina
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Marianna
Napoli & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Giovanna
Cassano delle Murge & Via webcam
- 20€/ora
Valentina
Roma & Via webcam
- 25€/ora
Gianfranco
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Beatrice
Torino & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Silvia
Livorno & Via webcam
- 25€/ora
Giovanni
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Camilla
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Annemarie
Imperia & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Mario
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Comprensione orale - italiano