Emilio - Insegnante di teoria della musica - Padova
Emilio - Insegnante di teoria della musica - Padova

Il profilo d'Emilio e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Emilio

  • Tariffa 20€
  • Risposta 14h
  • Allievi

    Numero di studenti che Emilio ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    2

    Numero di studenti che Emilio ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Emilio - Insegnante di teoria della musica - Padova
  • 5 (2 commenti)

20€/ora

Visualizza gli insegnanti di Teoria della musica

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Teoria della musica
  • Armonia

Diplomato al Conservatorio (e al liceo musicale) in Violoncello, disponibile per aiutarti nello studio di questo strumento e altre materie musicali (per es. Storia della musica, armonia, solfeggio)

  • Teoria della musica
  • Armonia

Luogo del corso

    • Presso Emilio: Padova

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Padova

Raccomandato

Emilio un insegnante apprezzato dalla sua comunità. È stato raccomandato Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.

Riguardo Emilio

ENG: I have cultivated my immense passion for cello (and music in general) since childhood and live as a personal mission to pass it on to the people I teach! It is not important that they all become musicians by profession: it is at any age and level an incredible resource, a special private joy that can accompany us for life.

ITA: Coltivo la mia immensa passione per la musica sin dall'infanzia e vivo come una missione personale trasmetterla alle persone a cui insegno! Non è importante che diventino tutte musiciste di professione: si tratta a qualsiasi età e livello di una risorsa incredibile, una speciale gioia privata che ci può accompagnare per tutta la vita.

CURRICULUM VITAE (ENGLISH BELOW)
Emilio Gonella, classe 1998

- Titoli di studio

2024: Laurea biennale (II livello) in Violoncello (Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza, docente: M° Francesco Galligioni, relatrice di tesi: prof.ssa Angela Carone)
2022: Laurea triennale (I livello) in Violoncello (Conservatorio “Steffani” di Castelfranco Veneto, docente: M° Francesco Galligioni)
2017: diploma di maturità (Liceo musicale “C. Marchesi” di Padova, docente di violoncello: Sergio Tosello)

Sono idoneo in graduatoria come violoncello di fila presso l’orchestra FVG e ho collaborato con Orchestra delle Venezie, Guillou Consort (registrazione del Requiem di M. Duruflé per Da Vinci Publishing), Caterina Ensemble, coro Vittore Veneziani, I Cantori del Vólto, Nova Symphonia Patavina, coro e orchestra Città di Padova, Circle Symphony Orchestra.

- Ulteriori esperienze formative in ambito musicale

Avviato allo studio del violoncello all’età di 9 anni con la guida di Giancarlo Trimboli, nel corso della mia formazione ho accumulato numerose esperienze in orchestra: oltre all'esperienza giovanile presso I Polli(ci)ni (2010-13) e alle produzioni artistiche dei Conservatori, ho preso parte a diverse masterclass orchestrali tenute da musicisti come Leon Spierer (Berliner Philarmoniker), Ernest Hoetzl; nel campo della musica barocca, da Alfredo Bernardini (Ensemble Zefiro). Significativa per l'esperienza in quartetto d’archi è stata la partecipazione per due edizioni al corso internazionale di musica da camera organizzato dallo Xenia Ensemble. Ho inoltre seguito corsi di perfezionamento individuale con Stefano Cerrato e Damiano Scarpa, e ho approfondito il repertorio barocco e sinfonico con Walter Vestidello.

- Ulteriori esperienze lavorative

Assistente bibliotecario presso l'Orchestra di Padova e del Veneto
Cantore presso l’ensemble vocale Kairos Vox (2018 - 2020), specializzato in repertorio rinascimentale e contemporaneo
Volontario per AFS Intercultura Padova (ottobre 2016 - febbraio 2017)

- Premi e riconoscimenti

Nell’agosto 2015, a seguito della vincita di una borsa di studio AFS-Intercultura, ho preso parte a un programma scolastico all’estero della durata di un anno a Felsőtárkány (Eger), Ungheria.
Nel giugno 2016, a termine dell’esperienza annuale, ho ottenuto la certificazione di livello B2 in lingua ungherese.
Nel 2017 in rappresentanza del Liceo “Marchesi” ho vinto, con la formazione di trio, il 1° premio assoluto al II concorso nazionale “Scuole in Musica” della città di Verona, categoria “Musica da camera”.

Frequento sin dall’infanzia i musei e ho sempre coltivato un grande interesse per l’arte visiva (pittura, scultura, fotografia). Conosco e apprezzo un repertorio musicale molto vasto che va ben oltre quanto richiesto nell'ambiente violoncellistico convenzionale: i miei ascolti spaziano dalla polifonia rinascimentale sino alle avanguardie contemporanee, passando da musica latina, punk, elettronica e altro. Oltre al violoncello suono (in forma amatoriale) anche pianoforte, chitarra e strumentazione elettronica (sintetizzatori e drum machine).

ENGLISH
Emilio Gonella, born in 1998

- Qualifications of students

2024: Master's degree in Cello (Conservatorio "Pedrollo" di Vicenza, teacher: M° Francesco Galligioni, thesis supervisor: prof. Angela Carone)
2022: Bachelor’s degree in Cello (Conservatory "Steffani" of Castelfranco Veneto, teacher: M° Francesco Galligioni)
2017: Music High School "C. Marchesi" of Padua, cello teacher: Sergio Tosello)

I am eligible for the rank as Tutti cello at the FVG orchestra and have collaborated with Orchestra delle Venezie, Guillou Consort (recording of M. Duruflé’s Requiem for Da Vinci Publishing), Caterina Ensemble, Vittore Veneziani choir, Cantori del Volto, Nova Symphonia Patavina, City of Padua choir and orchestra, Circle Symphony Orchestra.

- Further training experience in the field of music

Started studying the cello at the age of 9 with the guidance of Giancarlo Trimboli, during my training I have accumulated many experiences in orchestra: besides the youth experience at I Polli(ci)ni (2010-13) and artistic productions of the Conservatori, I took part in several orchestral masterclasses held by musicians such as Leon Spierer (Berliner Philharmoniker), Ernest Hoetzl; in the field of baroque music, by Alfredo Bernardini (Ensemble Zefiro). Significant for the experience in string quartet was the participation for two editions of the international course of chamber music organized by the Xenia Ensemble. I also attended individual training courses with Stefano Cerrato and Damiano Scarpa, and I deepened the baroque and symphonic repertoire with Walter Vestidello.

- Additional work experience

Assistant librarian at the Orchestra of Padua and Veneto
Singer at the vocal ensemble Kairos Vox (2018 - 2020), specialized in Renaissance and contemporary repertoire
Volunteer for AFS Intercultura Padova (October 2016 - February 2017)

- Awards and recognitions

In August 2015, following the award of an AFS-Intercultura scholarship, I took part in a year-long school abroad programme in Felsőtárkány (Eger), Hungary.
In June 2016, after my annual experience, I obtained the B2 level certification in Hungarian.
In 2017, representing the "Marchesi" High School, I won, with the trio formation, the 1st prize at the 2nd national competition "Schools of Music" in the city of Verona, category "Chamber Music".

I have been a museum-goer since my childhood and I have always had a great interest in visual art (painting, sculpture, photography). I know and appreciate a very wide musical repertoire that goes far beyond what is required in the conventional cello environment: my listening ranges from Renaissance polyphony to contemporary avant-garde, through Latin music, punk, electronic and more. In addition to the cello I play (in amateur form) also piano, guitar and electronic instrumentation (synthesizers and drum machines).

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

nel corso degli anni ho accumulato molte esperienze piuttosto varie tra loro che mi hanno permesso di sviluppare una certa esperienza nell'apprendimento e nella capacità di esposizione. Come violoncellista ho sempre cercato di sviluppare una mia idea personale rispetto alla musica, e posso aiutarti sia sulla tua ricerca interpretativa che sulle difficoltà tecniche, per le quali ho ricevuto degli insegnamenti molto solidi. Inoltre posso aiutarti volentieri su altre materie scolastiche (soprattutto umanistiche e linguistiche)!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 80€
  • 10 h: 150€

webcam

  • 15€/ora

Altri insegnanti di Teoria della musica a Padova

  • Luca

    Padova & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Camilla

    Padova & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Costanza

    Padova & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matilde

    Padova & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Padova & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Angelica

    Padova & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Padova & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Michelle

    Padova & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgia

    Padova & Via webcam

    Nuova
    • 22€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sara

    Padova & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Pouya

    Padova & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Padova & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Cascina Norbiato & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federica

    Torreglia

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marco

    Arzergrande & Via webcam

    Nuovo
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Venezia & Via webcam

    Nuovo
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valerio

    Milano & Via webcam

    5 (36 commenti)
    • 50€/ora
  • Vincenzo

    Minturno & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Bologna & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 25€/ora
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (15 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Teoria della musica