Martino - Insegnante di teoria della musica - Albisola Superiore
1a lezione offerta
Martino - Insegnante di teoria della musica - Albisola Superiore

Il profilo di Martino e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Martino

  • Tariffa 30€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Martino ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    3

    Numero di studenti che Martino ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Martino - Insegnante di teoria della musica - Albisola Superiore
  • 5 (7 commenti)

30€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Teoria della musica
  • Composizione musicale
  • Armonia
  • Songwriting

Diplomato in pianoforte e composizione jazz propone lezioni di: - composizione e arrangiamento - teoria, solfeggio e ear training - armonia classica e jazz. Preparazione ammissioni e esami Cons

  • Teoria della musica
  • Composizione musicale
  • Armonia
  • Songwriting

Luogo del corso

    • Presso Martino: Albisola Superiore

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 40 km da Albisola Superiore

Raccomandato

Martino un insegnante apprezzato dalla sua comunità. È stato raccomandato Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.

Riguardo Martino

La mia avventura musicale è iniziata a 5 anni, quando ho scoperto il pianoforte. Da lì è stato un viaggio tra generi e strumenti: dalla classica al rock con una parentesi da chitarrista e, più avanti, il jazz. Mi sono formato al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, dove ho conseguito con lode due diplomi accademici, uno in pianoforte jazz e uno in composizione jazz, lavorando con insegnanti incredibili come Andrea Pozza, Pietro Leveratto e Paolo Silvestri. Ho avuto la fortuna e l’onore di dirigere e arrangiare per varie orchestre e big band, tra cui la Unigezz Big Band e la Big Band del Conservatorio Paganini come assistente alla direzione di Pietro Leveratto. Alcuni miei lavori sono stati eseguiti su palchi importanti da big band altrettanto straordinarie: dalla New Talents Jazz Orchestra di Mario Corvini in ambito del Roma Jazz Festival alla Colours Jazz Orchestra di Massimo Morganti al Terni Jazz Festival, fino alla Bargajazz Orchestra di Mario Raja e la Orchestra Jazz Della Sardegna di Gavino Mele. Negli anni ho partecipato a diversi concorsi di arrangiamento e composizione, ottenendo qualche soddisfazione: due volte finalista e nel 2020 vincitore del concorso di arrangiamento indetto dall’associazione LaPlaya; finalista di Scrivere in Jazz 2024, con il mio brano originale Lilac Dreams; tre volte finalista e nel 2024 vincitore della categoria arrangiamenti del concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz nell’ambito del BargaJazz Festival. Sul fronte discografico, con il progetto Lilac Dream Duo insieme alla cantante Silvia Remaggi ho pubblicato il mio primo album Searching For Nothing con Emme Records, presentato ufficialmente al Fara Music Festival e al Louisiana Jazz Club di Genova. Come bandleader ho recentemente pubblicato l’album Romantic Melodies With A Bit Of Chaos per Wow Records, album composto da brani originali arrangiati per big band e altre formazioni jazz orchestrali. Attualmente sto studiando musica applicata alle immagini (cinema, videogiochi e sound design) al Master MAI del Conservatorio di Lucca. Nel mio percorso come insegnante ho avuto il piacere di aiutare molti studenti di conservatorio a portare a termine con successo i loro studi, ma anche di accompagnare giovani e meno giovani ai primi passi in questo magico mondo che è la musica. Se stai cercando un insegnante che possa farti comprendere, percepire e vivere la musica a 360, sono l’insegnante giusto per te!

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Ciao! Sono Martino, compositore, pianista e insegnante di musica specializzato in sopravvivenza ai percorsi di studio musicali.

Quando leggesti che eri stat* ammess* al conservatorio ti sembrò di ricevere la lettera per Hogwarts: i primi giorni ti aggiravi per i corridoi del tuo istituto con il cuore palpitante, dalle porte delle aule magiche melodie si incrociavano e le persone attorno a te non parlavano d’altro che delle cose che più ami.
Un giorno poi arrivò la convocazione per la prima lezione di armonia: “che meraviglia!” pensasti “chissà quali incredibili segreti mi verranno svelati, quale magia si cela dietro le grandi opere dei miei artisti preferiti”…
E in effetti avevi ragione, ma… non come te lo aspettavi.
I primi sospetti ti arrivarono quando, fuori dall’aula di armonia, notasti uno studente del secondo anno: pallido in viso, ascella pezzata, tra le braccia un quaderno con gli angoli consumati, stretto al petto.
Fissava la porta con sguardo vacuo e sottovoce recitava febbrilmente: “ la settima scende, la sensibile sale, la settima scende, la sensibile sale...” E altre cose di cui non potevi ancora capire il significato.
Dopodiché la porta si spalancò… ed eccoci qui.

I percorsi di studio in conservatorio sono quanto di più meraviglioso si possa scegliere di fare nella propria vita. Ciononostante, possono presentare agli studenti difficoltà e insidie di percorso, a volte difficili da districare senza un appoggio valido.

Il metodo di studio che propongo, affinato in anni di esperienza e di preparazione di allievi di conservatorio, si pone l’obbiettivo di supportare gli studenti nel superamento delle difficoltà nelle materie teorico/pratiche complementari (come armonia, solfeggio, ear training, pianoforte complementare) e per quelle specifiche dei corsi di jazz (come armonia jazz, forme e sistemi, arrangiamento e pianoforte complementare jazz) e nella creazione di un percorso ad hoc che permetta, attraverso l’interdisciplinarità, di comprendere la teoria musicale come una cosa unica e non distaccata dalla pratica del proprio strumento.

Il mio metodo parte dalla creazione di un percorso basato sulle esperienze e sulle necessità degli studenti, con lo scopo primario di superare le prove e gli esami con serenità e consapevolezza in tempi utili, oltre che con lo scopo di porre le basi, sviluppare e rinforzare un metodo di studio e percettivo destinato ad accompagnare il musicista per tutto il suo percorso, di studi e musicale.
Per gli studi di conservatorio offro anche un servizio di supporto alla preparazione della prova-concerto finale per gli allievi dei corsi di jazz.

Per quanto riguarda gli studi compositivi e pianistici, propongo inoltre:
- Lezioni di songwriting, composizione e arrangiamento pop/jazz/cinematografico, dai piccoli ensemble alle big band e formazioni orchestrali;
- Lezioni di approfondimento sull’armonia e analisi del repertorio;
- Supporto all’utilizzo di software di scrittura musicale come Sibelius e Musescore e di DAW come Logic Pro;
- Lezioni di pianoforte

I corsi sono destinati ad ogni livello di preparazione: amatoriale, pre-accademico in preparazione agli esami di ingresso, agli studenti di conservatorio già iscritti o chi ha già una formazione e vuole affinare le proprie competenze.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 30€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 145€
  • 10 h: 270€

webcam

  • 30€/ora

spostamenti

  • + 5€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Martino vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 30min

Precisazioni

Per le lezioni in presenza mi sposto anche fino a Genova, con una maggiorazione in base alla distanza.

Video di "Martino"

Altri insegnanti di Teoria della musica a Albisola Superiore

  • Valerio

    Milano & Via webcam

    5 (36 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vincenzo

    Minturno & Via webcam

    5 (23 commenti)
    • 50€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Bologna & Via webcam

    5 (18 commenti)
    • 25€/ora
  • Alessia

    Milano & Via webcam

    5 (20 commenti)
    • 40€/ora
  • Michele

    Roma & Via webcam

    5 (14 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Arcangelo

    Milano & Via webcam

    5 (27 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Marta

    Roma & Via webcam

    5 (71 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Federico

    Milano & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 35€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessandro

    Aranova & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Fausto

    Palermo & Via webcam

    5 (44 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessando

    Lucca & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 35€/ora
  • Davide

    Milano & Via webcam

    5 (76 commenti)
    • 27€/ora
  • Domenico

    Collegno & Via webcam

    5 (21 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Claudio

    Roma & Via webcam

    5 (24 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Vivian

    Vicenza & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Guglielmo

    Catania & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 40€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elena

    Milano & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 60€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Riccardo

    Milano & Via webcam

    5 (9 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Filippo

    Milano & Via webcam

    5 (13 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Diana

    Napoli & Via webcam

    5 (12 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Teoria della musica