

Il profilo di Simone e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Simone
- Tariffa 30€
- Risposta 1h

30€/ora
1a lezione offerta
- Teoria della musica
- Armonia
DOCENTE DI CONSERVATORIO E CONCERTISTA propone lezioni di Teoria della musica (Armonia, Analisi) anche esami ABRSM e ripetizioni per esame in conservatorio
- Teoria della musica
- Armonia
Luogo del corso
-
Presso Simone: Reggio Emilia
- Via webcam
-
Raccomandato
Simone un insegnante apprezzato dalla sua comunità. È stato raccomandato Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.
Riguardo Simone
Dal 2024 sono docente di pianoforte principale presso il Conservatorio di Reggio Emilia e svolgo un’intensa attività concertistica a livello internazionale. Ho ottenuto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali, tra cui l’ISA Award 2021, il Premio pianistico A. Baldi, il Concorso Scarlatti, il Concorso Giorgio e Aurora Giovannini, il Premio Crescendo di Firenze, il premio Orchestra Ferruccio Busoni, il Concorso Città di Mozzate e il Concorso Città di Piove di Sacco e riconoscimenti come la borsa di studio Augusto del Rio e il premio Stefano Diomede della Società Dante Alighieri. Nel 2025 uscirà per l’etichetta Naxos la mia incisione dell’opera completa per violino, violoncello e pianoforte di Joseph Marx, realizzata con Vida Vujic e Minna Pensola. Inoltre, nel 2026 terrò seminari e concerti dedicati alla musica di Paul Hindemith in alcuni dei più importanti conservatori europei. Mi sono esibito in prestigiose stagioni concertistiche e festival in Austria, Francia, Germania, Svizzera, Finlandia, Olanda, Marocco e Giappone, in sedi come il Musikverein e il Konzerthaus di Vienna, la Società Umanitaria, l’Accademia Filarmonica Romana, il Polincontri Musica, Friday Night with Yury Revich, lo Schiermonnikoog Festival Jong Talent e l’Amadeus Festival. La mia formazione si è svolta tra l’Italia e l’Austria: mi sono diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore al Conservatorio sotto la guida di Alberto Arbizzi, per poi proseguire gli studi a Vienna con Jura Margulis e Avedis Kouyoumdjian alla Universität für Musik und darstellende Kunst, perfezionandomi in pianoforte e musica da camera. Contemporaneamente ho frequentato l’Accademia Pianistica di Imola studiando con André Gallo, Igor Roma ed Enrico Pace. Ho arricchito il mio percorso artistico partecipando a masterclass e corsi con musicisti di fama internazionale come Andrei Gavrilov, Julius Berger, i componenti del Quartetto Artis, Markus Schirmer, Henri Sigfridsson, Andrea Lucchesini, il Janoska Ensemble e molti altri. La mia passione per la musica è nata fin da piccolo, grazie agli inni della chiesa protestante. Da lì ho sviluppato un forte interesse per il gospel, il jazz e l’improvvisazione, che continuo a coltivare insieme alla musica classica.
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
La teoria musicale è un argomento incredibilmente vasto e interessante, molto lontano dal modello disegnato dall'opinione pubblica, che la vuole disegnare come una materia ostica, mnemonica e assillante. Oltre alla classica lettura delle note, e dei valori, capire il valore intrinseco degli oggetti musicali, può diventare un'emozione forte tanto quanto l'ascolto auditivo della musica stessa, ed io stesso, pianista, ne ho fatto esperienza in più occasioni. Saper riconoscere un elemento, o "oggetto musicale" capire perché un compositore lo ripresenta con una maschera o un travestimento diverso, capire ogni quanto si ripresenta, capire le strutture e le sotto-strutture della musica stessa, aiuta a creare musicisti -ma soprattutto ascoltatori- più consapevoli, e quindi più completi. Immagino ogni lezione come un piccolo percorso a tappe: si parte da ciò che lo studente già conosce, lo si rafforza, e da lì si costruisce qualcosa di nuovo. Il vantaggio delle lezioni via WEBCAM è la possibilità di registrare l'incontro. Io uso un sistema a più videocamere, passando dalla visione di uno schermo (il mio iPad, che uso come lavagna), il mio viso e le mie mani su una tastiera, che uso per gli esempi. Se lo studente lo desidera, possiamo anche seguire il metodo ABRSM, che propone in conclusione al percorso degli esami riconosciuti a livello internazionale. L’ABRSM è il maggior ente certificatore in materie musicali, presente in tutto il mondo (90 paesi) da circa 120 anni. L’acronimo significa Associated Board of the Royal Schools of Music e indica il consorzio dei quattro principali conservatori inglesi (Royal Academy of Music, Royal College of Music, Royal Northern College of Music, Royal Conservatoire of Scotland). Le certificazioni ABRSM sono inserite nell’EQF (European Qualifications Framework). Che si tratti di avviamento o preparazione a un esame serio, cerco sempre di mantenere un equilibrio tra rigore e passione. La musica non è solo un codice da decifrare, ma un linguaggio da vivere.
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Simone non è solo un professionista ma soprattutto un docente attento, molto disponibile e capace di stimolare i ragazzi, ispirandoli a migliorarsi continuamente in un percorso di crescita cucito su di loro.
Conosco Simone da anni come docente rè estremamente preparato, disponibile, adatto sia per coloro che si approcciano al piano sia per coloro che lo fanno invece a livelli professionali. Super consigliato
Simone è un pianista eccellente, oltre che una persona piacevolissima e molto professionale. Ci siamo trovati molto bene con lui da tutti i punti di vista e non posso dire altro che un docente migliore non potevamo trovarlo.
Un'immensa passione per l'insegnamento e la musica classica che sa trasmettere con grande capacità e pazienza .
Curriculum eccellente ed esperienza che senza dubbio emerge dalle sue lezioniSimone è un insegnante estremamente preparato, serio, appassionato e disponibile. La sua competenza tecnica è accompagnata da una capacità rara di adattare il metodo di insegnamento alle esigenze dell’allievo, rendendo le lezioni stimolanti ed efficaci. Personalmente ho apprezzato molto la sua pazienza e la sua chiarezza nelle spiegazioni che mi ha permesso di progredire in maniera costante nello studio.
Ho avuto il privilegio di essere preparata all’esame di ammissione al Conservatorio da un’insegnante di pianoforte estremamente competente e appassionata. Con pazienza, rigore e grande sensibilità musicale, mi ha aiutato a sviluppare tecnica, espressività e consapevolezza interpretativa. Le sue lezioni sono state fondamentali per affrontare l’esame con sicurezza e ottenere l’ammissione :)
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 30€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 150€
- 10 h: 300€
webcam
- 30€/ora
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Simone vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 45min
Altri insegnanti di Teoria della musica a Reggio Emilia
Lorenzo
Reggio Emilia
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Giulia
Reggio Emilia
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Aleksandra
Forche & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Davide
Quattro Castella & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Valerio
Milano & Via webcam
- 50€/ora
- 1a lezione offerta
Vincenzo
Minturno & Via webcam
- 50€/ora
- 1a lezione offerta
Chiara
Bologna & Via webcam
- 25€/ora
Alessia
Milano & Via webcam
- 40€/ora
Michele
Roma & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Arcangelo
Milano & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Marta
Roma & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Federico
Milano & Via webcam
- 35€/ora
- 1a lezione offerta
Alessandro
Aranova & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Fausto
Palermo & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Alessando
Lucca & Via webcam
- 35€/ora
Davide
Milano & Via webcam
- 27€/ora
Domenico
Collegno & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Claudio
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Vivian
Vicenza & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Guglielmo
Catania & Via webcam
- 40€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Teoria della musica