Riccardo - Insegnante di biologia - Sesto San Giovanni
1a lezione offerta
Riccardo - Insegnante di biologia - Sesto San Giovanni

Il profilo di Riccardo e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Riccardo

  • Tariffa 20€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Riccardo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    17

    Numero di studenti che Riccardo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Riccardo - Insegnante di biologia - Sesto San Giovanni
  • 5 (6 commenti)

20€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Biologia
  • Genetica
  • Botanica
  • Zoologia
  • Geologia

Docente di matematica e scienze, offro ripetizioni e aiuto compiti in biologia e scienze della terra per studenti della scuola media e delle superiori.

  • Biologia
  • Genetica
  • Botanica
  • Zoologia
  • Geologia

Luogo del corso

    • Presso Riccardo: Sesto San Giovanni

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Sesto San Giovanni

Super insegnante

Riccardo fa parte dei migliori insegnanti di Biologia. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Riccardo

Laureato con pieni voti in biologia (Università degli studi di Milano-Bicocca) e scienze naturali (Università degli studi di Pavia). Nonostante la giovane età sono docente di ruolo di matematica e scienze presso la scuola media Quintino di Vona a Milano. In quanto professore, lavoro quotidianamente con ragazzi più o meno grandi, ognuno con i suoi punti di forza e le sue difficoltà. Lavorando nella scuola ho esperienze con ragazzi con DSA e BES e durante la lezione vi è la possibilità di creare e utilizzare schemi e mappe concettuali per facilitarne l'apprendimento. Insegnare mi appassiona e trovo che non ci sia nulla di più gratificante che trasmettere questa passione e l'interesse in ciò che si sta studiando.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Le mie lezioni saranno coinvolgenti, personali e personalizzate; focalizzate sui bisogni dello studente, partiremo dai punti di forza per andare a colmare lacune e le criticità con lo scopo, non solo di togliersi qualche soddisfazione, ma anche possedere un bagaglio di conoscenze che sia di arricchimento personale. Non esiste un metodo di insegnamento universale, ogni persona è diversa e diverso deve essere il metodo con cui un insegnante spiega. Vista la mia esperienza, le mie lezioni si rivolgono a studenti della scuola elementare, media e delle superiori.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 1€/ora

spostamenti

  • + 10€

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Riccardo vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Precisazioni

- Il costo di un'ora di lezione è di 20 €. - Per la lezione di un’ora e mezza, la tariffa sarà di 30€ - Per la lezione di due ore la tariffa sarà di 35€ al posto di 40€ - In caso di lezioni di gruppo il costo per persona è di 15€/h - In caso di lezioni presso il domicilio dello studente è previsto un extra di 10€ Nota: Le tariffe indicate sono valevoli per studenti delle scuole medie e delle scuole elementari. Nel caso di studenti delle scuole superiori è presente un rialzo di 5€/h. In fase organizzativa possiamo comunque trattare il prezzo in caso di eventuali necessità. La prima ora del primo incontro è offerta: è indispensabile per conoscersi reciprocamente e per organizzare il lavoro da svolgere. I prezzi che vedete sono indicativi, essi possono variare a seconda delle mie disponibilità.

Saperne di più su Riccardo

Saperne di più su Riccardo

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per la biologia e le scienze nasce dalla meraviglia e dalla curiosità per il mondo naturale, in particolare agli animali. Fin da piccolo, ero affascinato dalla complessità della vita. Insegnare biologia e scienze è un'estensione di questa passione. Non c'è nulla di più gratificante che condividere la mia curiosità e conoscenza con gli studenti, vedere nei loro occhi lo stesso stupore che provavo io quando ho iniziato a studiare questa materia. Le lezioni private, poi, mi danno l'opportunità di entrare in contatto più diretto con gli studenti, di comprendere le loro difficoltà e di aiutarli a superarle, personalizzando l'insegnamento in base alle loro esigenze.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Le tematiche che preferisco trattare con gli allievi sono sicuramente quelle legate alla zoologia e all'evoluzione. Trovo affascinante esplorare la diversità del regno animale, comprendere le intricate relazioni tra le specie e osservare come l'evoluzione abbia plasmato la vita sulla Terra in forme così variegate e sorprendenti. D'altra parte, le tematiche che mi appassionano meno sono quelle legate all'anatomia. Sebbene riconosca l'importanza di studiare la struttura e le funzioni degli organismi viventi, trovo che l'anatomia richieda un approccio più mnemonico e dettagliato.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Più in generale, scienziati come Jane Goodall e Diane Fossey hanno avuto un impatto significativo sul mio percorso. La loro passione per lo studio degli animali nel loro habitat naturale e il loro impegno nella conservazione hanno rafforzato il mio interesse per la zoologia e l'etologia. La loro vita e il loro lavoro sono esempi straordinari di come la scienza possa essere applicata sul campo e di come possa avere un impatto reale sulla protezione delle specie e degli ecosistemi. Sono figure che continuano a ispirarmi ogni giorno nella mia professione e nella mia passione per l'insegnamento.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo ambito?

    Secondo me, le qualità necessarie per essere un buon insegnante in questo campo sono l'empatia, la conoscenza approfondita della materia e, soprattutto, il rigore e la professionalità.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o a una esperienza di lezione!

    Durante la mia tesi al Parco Nazionale del Gran Paradiso, ho avuto l'opportunità unica di studiare da vicino il comportamento dello stambecco. Questa esperienza è stata per me non solo formativa dal punto di vista accademico, ma anche incredibilmente arricchente a livello personale. Ricordo con particolare affetto le lunghe ore trascorse ad osservare questi magnifici animali nel loro habitat naturale, annotando pazientemente ogni loro movimento e interazione. Quell'esperienza mi ha insegnato non solo l'importanza della pazienza e dell'osservazione attenta in campo scientifico, ma anche il valore del rispetto per ogni forma di vita. Le lezioni apprese sul campo durante la mia tesi sono diventate un punto di riferimento costante nel mio insegnamento, un aneddoto che amo condividere con i miei studenti per trasmettere loro la passione per la biologia e per la ricerca scientifica.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Come tutti, anche io ho incontrato delle difficoltà durante il mio percorso scolastico. Ricordo che in quarta superiore, nonostante il mio forte interesse per le scienze, ho avuto particolari difficoltà in chimica inorganica. I concetti non erano intuitivi per me come lo erano in biologia, e questo si rifletteva nei voti non proprio eccellenti che ricevevo. C'è stato un momento in cui ho persino rischiato di prendere un debito in quella materia. Con l'aiuto di un tutor e molte ore di studio supplementare, sono riuscito a superare le mie difficoltà e a migliorare notevolmente le mie prestazioni. Questa esperienza mi ha insegnato che è normale affrontare ostacoli lungo il cammino dell'apprendimento e che questi possono essere superati con determinazione e il supporto giusto.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Le mie passioni, oltre all'insegnamento, sono varie e mi arricchiscono tanto quanto la biologia. In particolare queste sono la fotografia, lo sport (tutti i tipi, individuali e di squadra) e il giardinaggio.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Ciò che mi rende un grande Superprof è la mia passione per le scienze, che trasmetto attraverso l'empatia e il rigore nelle lezioni. La mia curiosità per la zoologia e la biologia più in generale, unita alla capacità di apprezzare ogni aspetto della materia, anche quelli meno affini come l'anatomia, mi permette di offrire un insegnamento completo. I miei modelli, come Jane Goodall, e le esperienze sul campo, come lo studio degli stambecchi nel Gran Paradiso, arricchiscono il mio approccio didattico. Superando le difficoltà, come quelle in chimica inorganica, ho imparato il valore della perseveranza. Le mie passioni personali, come la fotografia e il giardinaggio, mi ispirano a condividere una visione che non si limita al proprio dovere ma anche al coltivare interessi che ti possano arricchire sotto diversi punti di vista. Tutti questi elementi si combinano per creare un'esperienza di apprendimento dinamica e coinvolgente per i miei studenti.
--
--

Altri insegnanti di Biologia a Sesto San Giovanni

  • Giuseppe

    Milano & Via webcam

    4.9 (10 commenti)
    • 24€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniele

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giovanni

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 30€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniele

    Milano & Via webcam

    5 (50 commenti)
    • 18€/ora
  • Alice

    Milano & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 20€/ora
  • Silvia

    Sesto San Giovanni & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Sesto San Giovanni

    Nuovo
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Roberta

    Milano & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gaia

    Bresso & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alvise

    Milano & Via webcam

    5 (5 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lidia

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gabriella

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giulia

    Bresso

    5 (1 commenti)
    • 17€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Corinna

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 25€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ilaria

    Milano & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ferrari

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sabrina

    Milano

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Chiara

    Milano & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gaia

    Cinisello Balsamo & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giacomo Andrea

    Milano & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Biologia