Barbara - Insegnante di materie umanistiche - Venezia
Barbara - Insegnante di materie umanistiche - Venezia

Il profilo di Barbara e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti

Barbara

  • Tariffa 15€
  • Risposta 13h
  • Allievi

    Numero di studenti che Barbara ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    12

    Numero di studenti che Barbara ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Barbara - Insegnante di materie umanistiche - Venezia
  • 5 (4 commenti)

15€/ora

Visualizza gli insegnanti di Materie umanistiche

Questo insegnante purtroppo non è disponibile

  • Materie umanistiche
  • Storia dell'arte
  • Storia - geografia
  • Cultura generale
  • Formazione Artistica

Docenza privata e Istruzione Parentale. Sviluppo di percorsi formativi personalizzati. Materie artistiche ed umanistiche. Miglioramento dell'esposizione scritta ed orale. Mestre e dintorni

  • Materie umanistiche
  • Storia dell'arte
  • Storia - geografia
  • Cultura generale
  • Formazione Artistica

Luogo del corso

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 15 km da Venezia

Super insegnante

Barbara fa parte dei migliori insegnanti di Materie umanistiche. Profilo certificato, ottimo diploma, rapida organizzazione della prima lezione, ottimi commenti dei suoi allievi!

Riguardo Barbara

Ho seguito molti allievi di varie età (dai 3 ai 60 anni) dal semplice aiuto compiti alla preparazione di esami universitari, in ambiti davvero molto diversi (Storia dell'Arte, del Cinema, Storia, Letteratura, Grammatica e Scrittura Creativa, Aritmetica e Geometria, Inglese). Il primo obbiettivo è quello di appassionare lo studente alla materia. Parallelamente fornisco un efficacie metodo di studio e curo l'espressione dei concetti appresi. In questo modo i miglioramenti e risultati positivi nel rendimento sono subito visibili.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Tutti i livelli
  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Non c'è niente di impossibile, basta trovare il Metodo giusto!
Da 20 anni affianco studenti ed appassionati di ogni età nello studio di materie letterarie ed artistiche. Gli incontri didattici si svolgono a domicilio dello studente o online, cercando innanzitutto di focalizzare le difficoltà, migliorare il metodo di studio e curando la capacità espressiva di scritto ed orale. Il tutto in un clima sereno e di fattiva collaborazione, perchè il contesto giusto è la base per ottenere il miglior risultato!

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 15€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 135€
  • 10 h: 135€

webcam

  • 15€/ora

spostamenti

  • + 3€

Precisazioni

Le tariffe possono variare in base al livello di insegnamento richiesto e alla distanza dalla residenza dello studente. Si richiede l'annullamento almeno 24 ore prima, in caso contrario la lezione sarà conteggiata come regolarmente svolta.

Saperne di più su Barbara

Saperne di più su Barbara

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Credo di avere sempre insegnato, fin da bambina, quando i miei compagni di scuola mi chiedevano se "avevo capito" i compiti, e io durante la ricreazione o al telefono, di pomeriggio, mi mettevo lì paziente a ripetere e a spiegare.
    È qualcosa d'istintivo, che fa parte del mio modo di essere.
    Credo fermamente che "imparare" sia la parte più interessante di questa Vita, che altrimenti sarebbe solo una semplice ripetizione di gesti e abitudini.
    Aiutare le persone a scoprire il proprio potenziale nascosto, ad apprendere e comprendere attraverso un metodo funzionale, ad avere i mezzi per affrontare la quotidianità, è qualcosa che mi dà sempre grande gioia e mi stimola, a mia volta, a essere curiosa e ricettiva.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Non ci sono tematiche preferite. In generale mi piace sempre impostare il lavoro in modo da rendere interessante l'argomento sia per me che per l'allievo. (Perché neppure a me certe materie piacciono, ma non lo ammetterei mai! Nemmeno sotto tortura!) Faccio moltissimi riferimenti interdisciplinari, invento metodi alternativi, spesso fantasiosi, dove possibile analizzo vari punti di vista.
    Cerco di far comprendere il perché si sta affrontando una certa materia e che uso pratico si possa poi fare di quel sapere nella vita quotidiana. Questo aiuta a renderla "concreta" e a dare quella motivazione che, troppo spesso, manca.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare ti hanno segnato e ispirato?

    Alcuni dei miei insegnanti mi hanno trasmesso l'amore per il loro lavoro e per gli allievi. Ci vedevano come persone da aiutare a crescere, non come vasi vuoti da riempire di nozioni spesso scollegate tra loro o addirittura superflue. Eravamo tutti ugualmente importanti e nessuno veniva lasciato indietro.
    Questo è l'insegnamento più grande che ho ricevuto da loro, ed è sicuramente quello che cerco di trasmettere ai miei allievi: non esiste l'impossibile, basta trovare il metodo giusto. E trovare il metodo è compito dell'insegnante, non dell'allievo!
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Pazienza. Tanta pazienza. Non smettere mai di ripetere e provare anche dieci modi diversi per spiegare lo stesso concetto. Saper ascoltare ed essere empatici e comprensivi.
    Spesso le difficoltà nascono da scarsa autostima dovuta ad anni di insuccessi. Quindi per me è fondamentale "fare squadra" e motivare il mio allievo. Davanti a sé ha un alleato, non un giudice. E poi il contesto dev'essere rilassato, sereno, produttivo ma piacevole, anche divertente se serve. Il contesto giusto è fondamentale per l'apprendimento.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Di aneddoti e storie ne avrei moltissimi, ma non posso raccontarli perché qualcuno potrebbe riconoscersi! Diciamo che c'è una costante nei miei allievi: dopo qualche lezione i genitori mi riferiscono sempre che i ragazzi (di qualsiasi età) non vedono l'ora di lavorare con me. Questo momento è sempre il più emozionante: significa avere la loro fiducia, la loro stima e aver acceso in loro quella fiammella che poi li porterà rapidamente ad avere risultati positivi e a recuperare fiducia in se stessi. Si appassionano, si divertono, raggiungono gli obbiettivi, si affezionano a me. Cosa potrei volere di più?
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Io a scuola sono sempre stata brava. Molto brava. Troppo brava. Ma non è che questo mi abbia aiutata, anzi! Spesso essere troppo "svegli" fa sì che le persone pensino che ce la puoi sempre fare da solo e di fatto finiscono per non insegnarti né trasmetterti il loro sapere. Senza contare le cattiverie e gli atti di bullismo che ho subito.
    Per questo cerco sempre di far capire ai miei allievi che hanno qualcuno su cui poter contare, soprattutto dal punto di vista umano. E che hanno dentro di sé innumerevoli risorse. Io sono lì per aiutarli a trovare la chiave per aprire lo scrigno delle loro capacità.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Amo gli animali e la Natura e sono una creativa. Forse la mia più grande passione sono i libri. Leggere mi trasporta in un'altra dimensione. Non ci sono mai abbastanza scaffali in casa per metterci i miei libri!
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Se così è, devono dirlo i miei allievi!
    Però una cosa è certa: per me insegnare non è un ripiego, un lavoretto a tempo perso fatto tanto per arrotondare o nell'attesa di un altro lavoro. Per me è una passione vera, un impegno concreto. Ogni allievo che mi viene affidato è prezioso: è innanzitutto una persona. E mi piace pensare che il tempo passato insieme sia servito alla crescita e all'arricchimento personale prima che al risultato scolastico o professionale.
--
--

Altri insegnanti di Materie umanistiche a Venezia

  • Giulia

    Venezia & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Manfredi

    Venezia & Via webcam

    Nuovo
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Venezia & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Kevin

    Venezia

    5 (2 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Venezia & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 14€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Tommaso

    Venezia & Via webcam

    Nuovo
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lucia

    Chirignago-Zelarino & Via webcam

    Nuova
    • 12€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Irene

    Venezia & Via webcam

    Nuova
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Mirano due & Via webcam

    5 (11 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luigi

    Mogliano Veneto & Via webcam

    Nuovo
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matilde

    Venezia & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Sabrina

    Venezia & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Mirano & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Valentina

    Venezia & Via webcam

    Nuova
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Adriano

    Venezia

    5 (2 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Corinna

    Venezia & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Ida

    Venezia & Via webcam

    Nuova
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Maria

    Venezia & Via webcam

    Nuovo
    • 8€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Veronica

    Marcon & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Patrizia

    Venezia & Via webcam

    Nuova
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Materie umanistiche