

Il profilo d'Andrea e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Andrea
- Tariffa 20€
- Risposta 1h

20€/ora
1a lezione offerta
- Storia
- Filosofia
- Storia della filosofia
- Scienze politiche
- Etica
Dottore di ricerca in filosofia alla Scuola Normale di Pisa, con esperienza didattica di storia e filosofia sia al liceo sia in università
- Storia
- Filosofia
- Storia della filosofia
- Scienze politiche
- Etica
Luogo del corso
-
Presso Andrea: Pisa
- Via webcam
-
Raccomandato
Andrea un insegnante apprezzato dalla sua comunità. È stato raccomandato Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.
Riguardo Andrea
Nel 2023 ho conseguito il dottorato di ricerca in filosofia (con lode) presso la Scuola Normale di Pisa, con una tesi sul pensiero etico e politico di Spinoza.
Sono specializzato nella filosofia moderna, in particolare su Cartesio, Hobbes e Spinoza, ma ho competenze solide e approfondite anche sulla filosofia continentale contemporanea (Heidegger, Schmitt, Deleuze, Foucault, ecc..) e sulla ricezione degli autori moderni nel Novecento. Sono specializzato in filosofia politica e nella storia del pensiero politico, con particolare attenzione al contesto storico e alla storia dei concetti.
Dopo il dottorato, ho avuto un assegno di ricerca post-doc presso l'Università di Bologna (2023/2024), poi ho fatto un'esperienza di insegnamento al liceo di storia e filosofia (2024/2025).
Nel 2022 sono stato visiting Phd student presso l'Université Paris 1 Sorbonne-Pantheon.
Nel 2017 mi sono laureato alla magistrale di filosofia con il voto di 110/110 con lode e dignità di stampa.
Ho pubblicato diversi articoli su riviste scientifiche e ho curato l'edizione di due volumi collettivi: Sull'Evento (con R. Fulco, Quodlibet, 2022) e Spinoza Rosso (Quaderni materialisti, 2023).
Riguardo la lezione
- Liceo
- Università
- Formazione per adulti
livelli :
Liceo
Università
Formazione per adulti
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Le mie lezioni partono dai concetti chiave di un certo autore o argomento, dalle definizioni fondamentali e dal contesto storico in cui si inseriscono. Su queste basi, diventa più semplice affrontare e comprendere anche i concetti più complessi.
Ritengo importante consultare insieme il manuale e i testi di riferimento, per insegnare allo studente a utilizzare al meglio i materiali didattici e sua disposizione e acquisire autonomia nello studio. Il mio obiettivo è infatti quello di guidarlo verso un metodo personale ed efficace, che gli permetta di fare progressi duraturi e non avere più bisogno di ripetizioni in futuro.
Non amo le lezioni troppo frontali, che diventano passive e poco stimolanti. Preferisco un approccio partecipativo e dialogico, che aiuta a mantenere alta l'attenzione, valorizzare i punti di interesse dello studente a valorizzare gli interessi dello studente e a individuare con più facilità gli aspetti da rafforzare.
Insegnare è per me una passione: credo molto nel valore del dialogo e sono convinto che anche dall’interazione con gli studenti si possano sempre imparare cose nuove. Per questo propongo un “patto”: definiamo insieme tempi, modalità e argomenti da approfondire in base ai loro interessi, e in cambio chiedo serietà e costanza.
Mi piace rendere la filosofia accessibile a tutti: sia a chi incontra difficoltà nello studio, sia a chi non l’ha mai affrontata e desidera avvicinarsi per la prima volta. > Fede Merenda:
Le mie lezioni partono sempre dai concetti chiave di un autore o di un argomento, dalle definizioni fondamentali e dal contesto storico in cui si inseriscono. Su queste basi solide diventa più semplice affrontare e comprendere anche i concetti più complessi.
Ritengo importante lavorare insieme al manuale e ai testi di riferimento, per insegnare allo studente a usare al meglio gli strumenti didattici e acquisire autonomia nello studio. Il mio obiettivo è infatti quello di guidarlo verso un metodo personale ed efficace, che gli permetta di fare progressi duraturi e non avere più bisogno di ripetizioni in futuro.
Non amo le lezioni troppo frontali, che rischiano di diventare passive e poco stimolanti. Preferisco un approccio partecipativo e dialogico, che aiuta a mantenere alta l’attenzione, a valorizzare gli interessi dello studente e a individuare con più facilità gli aspetti da rafforzare.
Insegnare è per me una passione: credo molto nel valore del dialogo e sono convinto che anche dall’interazione con gli studenti si possano sempre imparare cose nuove. Per questo propongo un “patto”: definiamo insieme tempi, modalità e argomenti da approfondire in base ai loro interessi, e in cambio chiedo serietà e costanza.
Mi piace rendere la filosofia accessibile a tutti: sia a chi incontra difficoltà nello studio, sia a chi non l’ha mai affrontata e desidera avvicinarsi per la prima volta. Sono convinto che ognuno di noi, nella vita quotidiana, abbia già una propria filosofia: il mio compito è aiutare a scoprirla e a comprenderla. Anche i concetti più complessi, se spiegati con chiarezza, possono diventare comprensibili e quindi più facili da ricordare. Tutti abbiamo una filosofia nella nostra esistenza quotidiana e voglio aiutarvi a scoprirla.
Disponibile inoltre per: - Preparazione esami universitari - Revisione tesi di laurea e papers - Supporto elaborazione progetti di dottorato - Ricerca bibliografica
Lingue: italiano, inglese, francese
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Conosco Andrea ormai da tempo, sia come studioso che come insegnante. La curiosità e la voglia di mettere in discussione le cose attraverso autori e temi della filosofia sono certamente tra gli elementi che lo contraddistinguono, oltre ad essere una persona estremamente preparata. Lo consiglierei vivamente a chiunque voglia un supporto in filosofia, ma anche a chi vuole approcciarsi a questa materia per interesse personale!
Andrea è un mio vecchio compagno di studi. Conosco il suo percorso professionale e posso garantire che si tratta di un docente molto preparato, capace di spiegare i contenuti in modo chiaro e accessibile, ed è una persona molto piacevole!
Andrea ha ottime capacità didattiche, sa spiegare con concetti semplici, accessibili e ben consolidati gli aspetti fondamentali che ogni studente deve affrontare quando si approccia alla storia e alla filosofia. Adatto per qualsiasi livello di studio, dalle basi alle questioni più complesse. Consiglio vivamente per esperienza personale!
Da iscritto alla magistrale in Filosofia, ho conosciuto Andrea a Pisa all'inizio del suo percorso di dottorato alla Scuola Normale. Mi ha accompagnato durante la stesura della mia tesi di laurea, leggendola in maniera accurata, seria, suggerendomi diversi correzioni e idee che hanno migliorato di gran lunga il lavoro finale. Con Andrea ho avuto tante profique discussioni sulla storia della filosofia moderna, in particolare Spinoza e Machiavelli, e contemporanea. è inoltre appassionato della filosofia morale degli antichi, romani e greci, con cui molte volte mi ha aiutato a capire diverse cose importanti per la mia vita al di là degli impegni universitari. La sua grande qualità è senza dubbio la chiarezza con cui condivide le sue conoscenze.
Lo consiglio come supervisore di tesi, per approfondire temi filosofici (a maggior ragione se non ci sie è mai approcciati alla disciplina) e, ovviamente, per ripetizioni.Andrea è un collega preparatissimo e molto appassionato, con spiccate doti pedagogiche e un sincero interesse nei confronti degli/le studenti e delle loro necessità specifiche di apprendimento. Straconsigliato!
Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 20€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 90€
- 10 h: 170€
webcam
- 20€/ora
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Andrea vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 1h
Video di "Andrea"
Altri insegnanti di Storia a Pisa
Simone
Pisa & Via webcam
- 25€/ora
Marco
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Giuseppe
Pisa & Via webcam
- 12€/ora
- 1a lezione offerta
Giovanbattista
Pisa & Via webcam
- 14€/ora
- 1a lezione offerta
Aurora
Pisa & Via webcam
- 18€/ora
- 1a lezione offerta
Giulia
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Riccardo
Pisa & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Piccarda
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Alessio
Pisa & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Paula
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Paride
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Carlo Zaccaria
Pisa & Via webcam
- 17€/ora
- 1a lezione offerta
Rachele
Pisa
- 8€/ora
- 1a lezione offerta
Caterina
Pisa & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Chiara
Pisa & Via webcam
- 20€/ora
- 1a lezione offerta
Emanuele
Pisa & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Giovanni
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Domenico
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Myriam
Pisa & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
DARIO
Pisa & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Storia