

Il profilo di Francesco e i relativi recapiti sono stati verificati dai nostri esperti
Francesco
- Tariffa 25€
- Risposta 1h

25€/ora
1a lezione offerta
- Video giochi
Fare videogiochi per vivere. Realizziamo un gioco e scopriamo se e' la tua strada
- Video giochi
Luogo del corso
-
Presso Francesco: Perugia
- Via webcam
-
Raccomandato
Francesco un insegnante apprezzato dalla sua comunità. È stato raccomandato Per la sua affidabilità, i suoi metodi di insegnamento e la qualità dei suoi corsi. Un'ottima scelta per progredire in tutta tranquillità.
Riguardo Francesco
Vai ai contenuti
Cronologia chat
Hai detto:
Sei un copywriter esperto di servizi di consulenza nel settore del game design. Il tuo obiettivo è creare un testo di vendita breve, incisivo e non banale, rivolto a chi vuole realizzare il proprio primo gioco da tavolo o videogioco. Rispetta queste indicazioni:
1. **Tono**: informale ma non troppo giovanile, tecnico al punto giusto (senza essere complicato) e conciso.
2. **Struttura**:
a. Inizia con la frase “Ti offro un percorso chiaro, pratico e concreto per realizzare il tuo primo gioco o videogioco e scoprire se il Game Design è la tua strada.”
b. Elenca in 3 punti brevi i benefici principali:
- Apprendere i fondamenti del design (basi e metodo).
- Arrivare a un prototipo finito da inserire in portfolio o mostrare a editori.
- Accedere a un network di oltre 4.000 professionisti del settore.
c. Dopo i benefici, inserisci un breve paragrafo “Chi sono” (senza citare aziende né nomi specifici):
- Presentati come Francesco, Game Designer freelance.
- Spiega che hai iniziato nel 2017 come tester di giochi da tavolo e nel 2019 sei stato selezionato da un incubatore europeo per sviluppatori di videogiochi.
- Cita l’esperienza in Localizzazione & QA con team internazionali e studi di rilievo.
- Concludi dicendo che oggi segui progetti personali e offri consulenze mirate.
d. Termina con una call to action chiara: “Prenota la lezione gratuita e capiamo insieme qual è il percorso giusto per te. Vuoi realizzare un videogioco o un gioco da tavolo? Vuoi capire se questa è la strada giusta? Contattami per iniziare.”
3. **Lunghezza**: non più di 200–250 parole complessive.
4. **Stile**: evita cliché e frasi fatte; rendi ogni frase utile e memorabile. Non usare elenchi puntati troppo lunghi, solo i tre punti benefici essenziali.
Usa questo prompt come base per far scrivere a ChatGPT un testo finale più coinvolgente.
ChatGPT ha detto:
Perfetto, grazie per le istruzioni dettagliate. Prima di generare il testo, ti faccio due domande per essere sicuro di centrare il tono e i riferimenti:
Vuoi che il testo sia rivolto a un pubblico più orientato al gioco da tavolo, al videogioco o in equilibrio tra i due?
L’obiettivo è ottenere prenotazioni per consulenze individuali o anche vendere un pacchetto/formazione più strutturata?
Appena ho queste risposte ti preparo una versione che fila liscia dall’inizio alla fine.
Hai detto:
è per la piattaforma superprof.
ChatGPT ha detto:
Perfetto, grazie! Superprof ha un pubblico misto, quindi ha senso mantenere l’equilibrio tra giochi da tavolo e videogiochi, con un approccio diretto ma professionale. Qui sotto trovi il testo finale ottimizzato per la piattaforma, rispettando tutte le tue indicazioni:
Ti offro un percorso chiaro, pratico e concreto per realizzare il tuo primo gioco o videogioco e scoprire se il Game Design è la tua strada.
Insieme potremo:
Apprendere i fondamenti del design, con metodo e basi solide.
Arrivare a un prototipo funzionante, pronto per il portfolio o da mostrare a editori.
Accedere a un network di oltre 4.000 professionisti del settore.
Chi sono
Mi chiamo Francesco, sono un Game Designer freelance. Ho iniziato nel 2017 testando giochi da tavolo e nel 2019 sono stato selezionato da un incubatore europeo per sviluppatori di videogiochi.
Negli anni ho lavorato in Localizzazione & QA con team internazionali e studi di rilievo.
Oggi seguo progetti indipendenti e offro consulenze personalizzate per chi vuole entrare nel mondo del game design senza perdersi in teoria inutile.
Prenota la lezione gratuita e capiamo insieme qual è il percorso giusto per te.
Vuoi realizzare un videogioco o un gioco da tavolo?
Vuoi capire se questa è la strada giusta?
Contattami per iniziare.
Fammi sapere se vuoi adattarlo ulteriormente per altri canali o inserire dettagli diversi.
Hai detto:
va migliorato per sembrare scritto da una persona
ChatGPT ha detto:
Perfetto, grazie per il feedback. Ecco una versione più naturale, che suona come se fosse scritta direttamente da te: più scorrevole, meno "da brochure", ma comunque chiara e professionale.
Ti offro un percorso chiaro, pratico e concreto per realizzare il tuo primo gioco o videogioco, e capire se il Game Design è davvero la tua strada.
Lavoreremo insieme per:
Costruire basi solide: teoria quanto basta, ma con metodo e applicazione.
Arrivare a un prototipo finito, qualcosa di concreto da mostrare o inserire nel portfolio.
Entrare in contatto con una rete di oltre 4.000 professionisti del settore.
Chi sono
Mi chiamo Francesco, sono un Game Designer freelance. Ho iniziato nel 2017 testando giochi da tavolo, e nel 2019 sono stato selezionato da un incubatore europeo per sviluppatori di videogiochi.
Negli anni ho lavorato in Localizzazione e QA con team internazionali, contribuendo a progetti anche molto complessi.
Oggi seguo progetti indipendenti e affianco chi vuole muovere i primi passi nel mondo del game design, senza perdersi nel caos di tutorial e consigli confusi.
Prenota la lezione gratuita: parliamone e vediamo qual è il percorso giusto per te.
Hai in mente un gioco da tavolo o un videogioco?
Stai cercando un modo per iniziare con il piede giusto?
Scrivimi e iniziamo insieme.
Fammi sapere se vuoi un tono ancora più personale, oppure se preferisci accorciare qualche parte.
Hai detto:
la metterei piu tipo: COme funziona, te mi contatti, facciamo la "Lezione gratuita" che consiste nel conoscerci e capire se posso aiutarti e se siamo d'accordo stabiliamo un piano di lezioni su misura.
ChatGPT ha detto:
Perfetto, capito il tono e la direzione: più diretto, più conversazionale e centrato sul "come funziona davvero".
Ecco la versione aggiornata:
Ti offro un percorso chiaro, pratico e concreto per realizzare il tuo primo gioco o videogioco, e capire se il Game Design è davvero la tua strada.
Cosa puoi ottenere:
Le basi del game design, spiegate con metodo e applicate da subito.
Un prototipo funzionante, utile per il tuo portfolio o da presentare a un editore.
L’accesso a una rete di oltre 4.000 professionisti del settore.
Come funziona
Mi contatti. Facciamo una prima lezione gratuita: ci conosciamo, mi racconti cosa vuoi fare e ti dico se posso aiutarti.
Se ci troviamo, definiamo insieme un percorso su misura. Niente pacchetti standard: si costruisce in base a dove sei e dove vuoi arrivare.
Chi sono
Sono Francesco, Game Designer freelance. Ho iniziato nel 2017 testando giochi da tavolo, poi nel 2019 sono stato selezionato da un incubatore europeo per sviluppatori di videogiochi.
Negli anni ho lavorato in Localizzazione e QA con team internazionali su progetti importanti.
Oggi seguo progetti miei e affianco chi vuole iniziare nel modo giusto.
Scrivimi per fissare la lezione gratuita e capire insieme se può essere il percorso giusto per te.
Fammi sapere se vuoi ancora più taglio umano o se preferisci asciugarla ulteriormente.
Hai detto:
tutto ottimo, ma devi citare 2019 Dutch game garden e remedy
ChatGPT ha detto:
Perfetto. Ecco la versione definitiva, naturale e diretta, con i riferimenti specifici a Dutch Game Garden (2019) e Remedy per la parte QA/Localizzazione:
Ti offro un percorso chiaro, pratico e concreto per realizzare il tuo primo gioco o videogioco, e capire se il Game Design è davvero la tua strada.
Cosa puoi ottenere:
Le basi del game design, spiegate con metodo e applicate da subito.
Un prototipo funzionante, utile per il tuo portfolio o da presentare a un editore.
L’accesso a una rete di oltre 4.000 professionisti del settore.
Come funziona
Mi contatti. Facciamo una prima lezione gratuita: ci conosciamo, mi racconti cosa vuoi fare e ti dico se posso aiutarti.
Se ci troviamo, definiamo insieme un percorso su misura. Niente pacchetti standard: si costruisce in base a dove sei e dove vuoi arrivare.
Chi sono
Sono Francesco, Game Designer freelance. Ho iniziato nel 2017 testando giochi da tavolo e nel 2019 sono stato selezionato dalla Dutch Game Garden, uno degli incubatori europei più importanti per sviluppatori di videogiochi.
Negli anni ho lavorato in Localizzazione e QA con team internazionali, collaborando anche con studi come Remedy.
Oggi porto avanti progetti indipendenti e offro consulenze mirate a chi vuole muovere i primi passi nel mondo del game design.
Scrivimi per fissare la lezione gratuita e capire insieme se può essere il percorso giusto per te.
Riguardo la lezione
- Tutti i livelli
- Italiano
Tutte le lingue parlate per il corso :
Italiano
Cosa facciamo durante la prima lezione gratuita
La prima lezione serve a conoscerci. Ti farò qualche domanda per capire da dove parti, che tipo di giochi ti piacciono (e quali no), e cosa ti aspetti da questo percorso.
L’obiettivo è semplice: capire se posso aiutarti e, se sì, costruire insieme un piano su misura per te.
L’obiettivo finale?
Realizzare un gioco tuo — da tavolo o digitale — e capire se il game design è davvero la strada che vuoi seguire.
Come funzionano le lezioni
Sono tutte personalizzate: niente programmi preconfezionati.
Partiamo dalle basi teoriche, fondamentali per orientarsi, e poi passiamo alla parte pratica, dove ti guiderò nella creazione del tuo progetto personale.
Per chi sono queste lezioni
Per chi parte da zero e vuole iniziare con il piede giusto.
Per chi lavora già nel settore creativo e vuole entrare nel mondo del game design con un approccio concreto.
Per chi vuole scoprire se questa è la propria carriera, realizzando qualcosa di tangibile.
Raccomandazioni
Le raccomandazioni provengono dagli amici, familiari e colleghi dell'insegnante
Sono andato da Francesco convinto di avere un’idea fighissima per il mio primo videogioco... e lui me l’ha smontata in cinque minuti .alla fine ho capito che avere una bella idea non basta: serve metodo, struttura e sapere come farla diventare un gioco vero. In 5 lezioni ho imparato un sacco, partendo da zero. Francesco è super disponibile, ti ascolta, adatta le lezioni a quello che ti piace (io gli ho detto i miei giochi preferiti e ci ha costruito sopra) e ti fa lavorare su un progetto vero, non roba a caso. Mi ha anche dato un sacco di dritte su come funziona il mondo dei videogiochi, tipo come presentare un prototipo o cosa cercano davvero gli studi.
Mi sono trovata super bene con Francesco! Studio illustrazione e cercavo qualcuno che mi aiutasse a capire se il game design potesse essere qualcosa da approfondire seriamente. Con lui è stato tutto molto chiaro fin dall’inizio: spiegazioni semplici, zero pressioni e un percorso costruito su quello che mi piace davvero.
Durante le lezioni abbiamo lavorato su un’idea tutta mia, e piano piano ha preso forma. È stato super utile vedere come si costruisce un gioco, non solo dal lato creativo ma anche da quello tecnico e logico.
In più, Francesco è una persona davvero piacevole con cui confrontarsi: positivo, disponibile e sempre pronto a dare il consiglio giusto al momento giusto.
Lo consiglio tantissimo a chi vuole iniziare da zero e capire meglio questo mondo, senza per forza avere già le idee chiare.Visualizza tutte le raccomandazioni
Tariffe
Tariffa
- 25€
Prezzi dei pacchetti
- 5 h: 125€
- 10 h: 220€
webcam
- 25€/ora
lezioni offerte
Questa prima lezione offerta con Francesco vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.
- 30min
Altri insegnanti di Video giochi a Perugia
Giovanni
Gela & Via webcam
- 13€/ora
Riccardo
Milano & Via webcam
- 4€/ora
- 1a lezione offerta
C Elia
Roma & Via webcam
- 18€/ora
- 1a lezione offerta
Alessandro
Milano & Via webcam
- 30€/ora
- 1a lezione offerta
Dylan
Roma & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Giuseppe
Napoli & Via webcam
- 8€/ora
- 1a lezione offerta
Giovanni
Barcellona Pozzo di Gotto & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Pierluigi
Napoli & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Steve
Parona & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
Manu
Casalecchio di Reno & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
Juice
Palermo & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
Edoardo
Alzano Lombardo & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
Alberto
Roma & Via webcam
- 25€/ora
- 1a lezione offerta
Tommaso
Firenze & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
Alessio
Roma & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
Davide
Palermo & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
MATTEO
Torino & Via webcam
- 5€/ora
- 1a lezione offerta
Roberto
Pozzuoli & Via webcam
- 15€/ora
- 1a lezione offerta
Vittorio
Firenze & Via webcam
- 7€/ora
- 1a lezione offerta
Kevin
Roma & Via webcam
- 10€/ora
- 1a lezione offerta
-
Visualizza gli insegnanti di Video giochi