Leonardo - Insegnante di matematica - Trento
1a lezione offerta
Leonardo - Insegnante di matematica - Trento

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Leonardo organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Leonardo

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Leonardo organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

  • Tariffa 20€
  • Risposta 2h
  • Allievi

    Numero di studenti che Leonardo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

    14

    Numero di studenti che Leonardo ha seguito da quando è arrivato su Superprof

Leonardo - Insegnante di matematica - Trento
  • 5 (20 commenti)

20€/ora

1a lezione offerta

Contattare

1a lezione offerta

1a lezione offerta

  • Matematica
  • Fisica
  • Preparazione test ingresso scientifico
  • Analisi
  • Algebra Lineare

Laureato in Matematica con parecchia esperienza in ripetizioni propone lezioni di matematica e fisica per studenti di scuole medie, superiori e studenti universitari.

  • Matematica
  • Fisica
  • Preparazione test ingresso scientifico
  • Analisi
  • Algebra Lineare

Luogo del corso

    • Presso Leonardo: Trento

    • Via webcam
    • A casa tua : spostamento fino a 10 km da Trento

Ambasciatore

È il meglio del meglio degli insegnanti. Qualità del profilo, eccellenza del diploma, risposta garantita. Leonardo organizzerà con cura la tua prima lezione di Matematica.

Riguardo Leonardo

Curriculum aggiornato all'01/09/2025:
-Diplomato al liceo scientifico Galileo Galilei di Trento con valutazione 100/100
-Laureato triennale in Matematica a Trento con 110L, iscritto al secondo anno di magistrale in crittografia.
-Lavorato da marzo a maggio del 2025 in qualità di "esperto" al liceo Galileo Galilei di Trento per corsi PNRR, area matematica e fisica: corsi pomeridiani di potenziamento per studenti (di gruppo e individuali).
-Ammesso e in procinto di cominciare attività di tutoraggio di algebra lineare/analisi matematica con l'università di Trento.

Ho già dato e continuo a dare ripetizioni. All'inizio ciò che mi spingeva a farlo era il voler guadagnare qualche soldo per autonomizzarmi, ultimamente invece l'ho rivalutata come un'attività di crescita e formazione personale, che mi potrà servire anche in futuro. Quello che punto a fare quando do ripetizioni è mettere me stesso in ciò che faccio, cioè mostrare agli studenti il mio modo di pensare e di approcciarmi alla matematica e alla fisica. La soddisfazione più grande è vedere lo/la studente/studentessa crescere, migliorare e diventare sempre più autonomo/a nel tempo senza bisogno del mio aiuto.

Visualizza più

Riguardo la lezione

  • Scuola media
  • Liceo
  • Istituto tecnico-professionali
  • +1
  • livelli :

    Scuola media

    Liceo

    Istituto tecnico-professionali

    Università

  • Italiano

Tutte le lingue parlate per il corso :

Italiano

Svolgo ripetizioni in presenza e/o a distanza. L'obiettivo del mio insegnamento è soprattutto formare nel ragionamento, dare un metodo per permettere allo/alla studente/studentessa di approcciarsi autonomamente e al meglio in queste materie. Io non punto a dare risposte, ma a far sì che la persona a cui do ripetizioni arrivi alla risposta.

Visualizza più

Tariffe

Tariffa

  • 20€

Prezzi dei pacchetti

  • 5 h: 100€
  • 10 h: 200€

webcam

  • 20€/ora

lezioni offerte

Questa prima lezione offerta con Leonardo vi permetterà di conoscervi e specificare chiaramente le vostre esigenze per le vostre prossime lezioni.

  • 1h

Precisazioni

Studenti universitari: 22.5 euro/h

Saperne di più su Leonardo

Saperne di più su Leonardo

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    Ho avuto fin da piccolo la passione per la matematica. Non saprei dire di preciso da dove possa nascere, probabilmente per la sua capacità di spiegare il mondo in modo chiaro, pulito e logico, offrendo sempre un percorso ragionato verso la soluzione.
    Ho iniziato a fare lezioni private per aiutare amici miei e conoscenti, e da subito ho capito che mi appassiona trasmettere il modo in cui vedo io la matematica, non limitandosi alle semplici formule, ma cercando di comprenderne in profondità i vari argomenti. Sono convinto che la matematica sia una disciplina alla portata di tutti. Chiunque la può comprendere, se guidato nel modo giusto.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Per quanto riguarda i miei allievi delle superiori, mi piace molto trattare le coniche e gli studi di funzione di matematica; della fisica prediligo la cinematica, la dinamica e l'elettromagnetismo. A livello universitario adoro spiegare l'analisi, l'algebra e la probabilità.
    È difficile trovare delle tematiche che mi piacciono meno, ma se dovessi scegliere forse direi le onde in fisica.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Ho avuto alle superiori un professore di fisica che amava insegnare; era molto severo e puntiglioso, ma capace di trasmettere molta passione per la materia, un modo di ragionare che mi ha aiutato anche negli studi negli anni successivi, ma soprattutto molta curiosità. Il mio scopo è riuscire a trasmettere gli argomenti esattamente come faceva lui, stimolando entusiasmo e curiosità. Tra gli altri miei punti di riferimento ci sono la mia prof di analisi ,e il mio prof di algebra del primo anno di università. Entrambi mi hanno trasmesso che la matematica va capita e non imparata a memoria, entrambi ci tenevano a fornire spiegazioni chiare e con esempi. Mi hanno trasmesso il loro modo di ragionare e di vedere le cose, e da questo ho capito che con un buon insegnante si può imparare qualsiasi argomento. Chiaramente il tutto deve essere accompagnato da buona volontà e costanza.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo ambito?

    Sicuramente un buon insegnante deve avere pazienza, per adattarsi ai tempi dell'allievo, empatia per comprendere le sue difficoltà senza giudicarlo e instaurando un legame di fiducia. Inoltre un buon insegnante deve essere capace di trovare la spiegazione giusta per ogni allievo: come dicevo prima la matematica va capita, e un buon insegnante deve essere capace di comprendere come pensa il suo allievo e dargli di conseguenza delle spiegazioni che l'allievo possa capire stimolandolo nel ragionamento. Un insegnante è bravo se riesce a rendere l'allievo autonomo nel ragionamento. Una celeberrima frase dice che la mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere. Un buon insegnante, dunque, deve essere capace di accendere la mente degli studenti, trovando il metodo giusto.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o a una esperienza di lezione!

    Durante una mia esperienza di lezione, una ragazza mi mostra il testo della verifica che aveva appena svolto. Con molta insicurezza mi racconta come aveva risolto tutti gli esercizi... lei era insicura, ma li aveva risolti quasi tutti correttamente. Io le dico chiaramente, che se avesse fatto la verifica così come mi aveva raccontato, secondo me avrebbe preso più di 9. Lei non ci credeva, anzi, era convinta di aver svolto la verifica discretamente. Alla fine ha preso 9 e mezzo e non ci credeva nemmeno lei. Fortunatamente, nel tempo questa ragazza è diventata poi molto più consapevole di sé stessa. Questo mi ha fatto capire che la svolta nello studio la si prende quando meno ce la si aspetta, quasi senza accorgersene, però prima o poi succede. Inoltre questa esperienza, secondo me, mostra anche come bisogna sempre avere fiducia in sé stessi, soprattutto nel proprio impegno e nei propri ragionamenti.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    In generale le difficoltà nella vita si incontrano continuamente. Quelle volte che ho avuto difficoltà a scuola le ho riscontrate quando non avevo ancora interiorizzato un metodo di studio per una determinata materia. Ciò che è fondamentale è trovare un proprio equilibrio, un proprio metodo, un proprio modo per comprendere e fare proprio ciò che si impara. Ricordo ancora che alla mia prima interrogazione di filosofia in terza superiore presi un 6 e mezzo. Poi, già dalla seconda interrogazione migliorai, riuscii a trovare un equilibrio e già nel primo quadrimestre dell'anno dopo ero riuscito ad ottenere un 10 nella pagella. L'esperienza mi ha insegnato che le difficoltà vanno viste come occasioni per mettersi in gioco e per cambiare in meglio.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Amo gli scacchi e i giochi da tavolo, soprattutto quelli in cui c'è poca fortuna e molto da pensare. Suono le percussioni in una banda sinfonica; mi piace fare passeggiate in montagna, correre e fare immersioni al mare.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Non mi sento di definirmi un "grande Superprof", ma ciò che mi caratterizza sta, oltre che nella passione in quello che faccio, nella capacità di far sentire a loro agio gli studenti con la matematica e la fisica, rendendoli autonomi, consapevoli e sicuri. Per me non esistono persone "negate per la matematica", ma spiegazioni che non hanno funzionato. Il mio obiettivo è trovare una spiegazione che funzioni per ogni studente.
--
--

Altri insegnanti di Matematica a Trento

  • Giulio

    Trento & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Elena

    Trento & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Leonardo

    Trento & Via webcam

    5 (10 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Carlo

    Trento & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Francesco

    Trento & Via webcam

    5 (8 commenti)
    • 16€/ora
  • Anthony

    Trento & Via webcam

    5 (7 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Giorgio

    Trento & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Serena

    Trento & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Lorenzo

    Trento & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Daniele

    Trento & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gioele

    Trento & Via webcam

    5 (6 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Antonio

    Trento & Via webcam

    5 (2 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Matteo

    Trento & Via webcam

    5 (3 commenti)
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Alessia

    Trento & Via webcam

    Nuova
    • 15€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Davide

    Trento & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Aroon

    Trento & Via webcam

    Nuovo
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Emanuele

    Trento & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 10€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Christian

    Trento & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Gaia

    Trento & Via webcam

    5 (4 commenti)
    • 13€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Luca

    Trento & Via webcam

    5 (1 commenti)
    • 20€/ora
    • 1a lezione offerta
  • Visualizza gli insegnanti di Matematica