5 /5
Insegnanti Star con un punteggio medio di 5 stelle e piĂą di 80 commenti positivi.
19 €/ora
Le migliori tariffe: 93% degli insegnanti offre la prima lezione e un'ora di lezione costa in media 19€
5 h
Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 5h.
Consulta liberamente i profili e contatta il tuo insegnante secondo i criteri che sono importanti per te (tariffe, diplomi, commenti, corsi a domicilio o via webcam) per un lezione di arduino.
Dialoga con il tuo insegnante privato d'arduino per spiegargli tuoi bisogni e le tue disponibilitĂ . Programma le lezioni online e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.
Il Pass Alunno ti dĂ un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Arduino online
Comunichi direttamente con l'insegnante attraverso la messaggeria Superprof e in seguito scegli la modalitĂ con cui preferisci interagire.
Le possibilitĂ per comunicare sono numerose:
Mentre la maggior parte di questi strumenti permettono di comunicare attraverso la voce, il video consente la condivisione dello schermo del tuo computer o del tuo tablet.
154 insegnanti privati propongono dei corsi a distanza d'arduino.
Verifica dei dati personali e delle informazioni fornite.
Verifichiamo i documenti di identitĂ , i dai personali (telefono, mail, foto profilo) e i diplomi lauree dei insegnanti
Valutazioni certificate al 100% - La forza della community
Sull'annuncio di ogni insegnante, le valutazioni e i commenti sono certificati e sono autentici al 100%.
Scegli il tuo insegnate tra 154 profili.
154 insegnanti di arduino si propongono per aiutarti in arduino.
Puoi passare in rassegna i diversi profili e scegliere quello che corrisponderĂ al meglio alle tue esigenze, per imparare serenamente da casa tua.
Scegli il tuo insegnante tra 154 profili.
La tariffa media di un corso di Arduino è di 19 €.
Il costo dipende da diversi fattori:
Il 97% degli insegnanti offre la prima ora di lezione.
I corsi online sono in media 20% meno costosi che i corsi in presenza.
Scopri le tariffe degli insegnanti vicino a casa tua.
Su un campione di 80 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.
Nel caso di una difficoltà riscontrata durante un corso, il nostro servizio clienti è disponibile per cercare una rapida soluzione (per telefono o via mail 5 giorni/7).
Per ogni materia puoi consultare i commenti degli allievi.
La professionalizzazione dell'insegnamento online non è mai stata come adesso tanto ricercata dagli allievi.
Tanto gli allievi che gli insegnanti si sanno ormai servire di tutti gli strumenti informatici a disposizione per svolgere al meglio le attivitĂ scolastiche, e non solo, online.
L'insegnante che risponderà alle tue esigenze è disponibile in solo un paio di click.
154 insegnanti di arduino sono disponibili qui per aiutarti.
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Arduino di talento!
✅ Tariffa media : | 19€/ora |
âś… Tempo di risposta : | 5h |
âś… Insegnanti disponibili : | 154 |
âś… Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Elettronica e programmazione sono oggi i fondamenti attorno cui si costruiscono le competenze di tanti professionisti operativi in settori di ricerca e imprenditoriali che non conoscono crisi e che, anzi, vedranno certamente una continua crescita anche nei prossimi anni.
Si tratta di tecnici diplomati presso un istituto tecnico, di ingegneri laureati al Politecnico o presso una qualsiasi altra università del nostro paese o, ancora di programmatori, con una laurea in Informatica: i settori in cui trovano occupazione sono quelli dell’informatica e dell’elettronica, ovviamente, ma anche quelli dell’automazione industriale, oggi sempre più interconnessa con quella grande “rivoluzione” rappresentata dall’AI - Intelligenza artificiale, e quelli dell’Internet of Things e dei dispositivi interconnessi
I tecnici esperti di progettazione si occupano della realizzazione di circuiti elettrici e schede elettroniche; i tecnici e gli ingegneri informatici lavorano sui sistemi hardware.
Altri tecnici sono addetti alle fasi manutenzione e risoluzione di problematiche diverse: verificano il corretto funzionamento di macchine e dispositivi elettronici ed informatici e, nel caso riscontrino disfunzioni o malfunzionamenti, provvedono alla riparazione del bug o alla correzione dell’errore.
Gli ingegneri, gli informatici e gli esperti di elettronica, infine, lavorano con software che consentono loro di simulare, realizzare e ricreare situazioni reali, allo scopo di progettare reti e protocolli, programmi e prototipi, che verranno successivamente avviati ad una produzione seriale.
Cosa accomuna tutti questi professionisti? L’elettronica e l’informatica, certo, ma anche il fatto che, quasi certamente, buona parte di questi professionisti ha iniziato con … Arduino!
Sicuramente ne avrai sentito parlare: si tratta di una scheda elettronica open source programmabile. Attraverso una porta USB, Arduino comunica con il tuo computer, sul quale tu puoi scrivere il tuo programma; in questo modo, la scheda Arduino, mediante una serie di pin di input e di output, ti consente di comandare una serie di dispositivi esterni.
Tutti i ragazzi appassionati di elettronica devono conoscere Arduino perché è grazie a questa piattaforma che si può, passo dopo passo, sviluppare tutti i propri progetti e tutti i propri prototipi.
Il progetto Arduino è nato vent’anni fa, allo scopo di semplificare l’elettronica e di renderla accessibile anche a chi non abbia particolari competenze. Da allora, ha fatto migliaia di proseliti: è sufficiente dare un’occhiata in rete, per accorgersi quanto sia attiva la comunità che ruota attorno ad Arduino. Merito, questo, anche della natura open source della scheda elettronica: nessuno detiene diritti di proprietà su codice sorgente, schemi elettrici e relative specifiche; al contrario, tutti possono mettervi mano, modificare, ricreare, realizzare e condividere, del tutto gratuitamente, progetti di robotica, elettronica e automazione.
Se è vero che i corsi e le lezioni di Arduino consentono ad artisti, designer e progettisti, sprovvisti di avanzate competenze tecniche, ingegneristiche ed elettroniche, di realizzare prototipi e progetti per i propri lavori, è altrettanto vero che centinaia, migliaia di giovanissimi studenti si sono avvicinati alla robotica, all’elettronica e all’informatica, proprio grazie alla piattaforma Arduino.
Insomma, probabilmente sono Arduino e le lezioni e i corsi per apprenderne il suo uso (corsi, che è possibile trovare online) a far sì che, dapprima, i ragazzini si avvicinino sempre più precocemente all’elettronica e che, lezione dopo lezione, passo dopo passo, questi stessi giovani appassionati decidano di proseguire gli studi nell’ambito dell’elettronica, della robotica, dell’informatica e della programmazione. La scelta del corso di laurea può partire da molto lontano!
Se Arduino ti incuriosisce, è del tutto normale: a chi non piacerebbe stupire i propri genitori, magari realizzando un prototipo che, nell’ambito della domotica, consenta di accendere e spegnere le luci di tutta la casa con un semplice click? Oppure chi non sogna di realizzare un robot che sia in grado di disegnare?
Ebbene, anche se tutto questo potrebbe sembrare fantascienza, sappi che anche tu puoi cimentarti con l’elettronica, la robotica e la programmazione, sempre grazie alla piattaforma di Arduino e alle lezioni e ai corsi che ne spiegano l’uso. Ovviamente, affinché i tuoi prototipi e i tuoi progetti funzionino davvero, dovrai procedere per piccoli passi ed essere certo, lezione dopo lezione, passo dopo passo, di non saltare nessuno step nel tuo processo di formazione all’uso di Arduino,
Il corso di formazione su Arduino ti aspetta: inizia con prendere contatto con uno dei nostri insegnanti di corsi di Arduino. Grazie alla piattaforma online di Superprof, potrai consultare l’elenco di tutti gli insegnanti vicini a casa tua, ma anche di quelli più lontani, dai quali potrai prendere lezioni online.
Parla con il tuo insegnante di corsi di Arduino e, assieme, stilate il programma del corso, in base ai tuoi obiettivi e al tempo a tua disposizione. Passo dopo passo, lezione dopo lezione (in presenza o online), scoprirai le basi dell’elettronica e il miglior modo per applicarle sulla tua piattaforma open source; nel prosieguo del corso, conoscerai la scheda Arduino e il miglior uso della piattaforma e inizierai a programmare i tuoi piccoli progetti e prototipi.
Con il passare del tempo e con l’avanzare del corso, grazie alle lezioni del tuo insegnante superprof, acquisirai competenze che ti consentiranno di portare avanti progetti progressivamente più complessi e la tua passione per l’elettronica non smetterà di crescere.
Alessio
Insegnante d'arduino
Alessio, oltre ad essere estremamente gentile, educato e disponibile, mi ha subito impressionato per la sua bravura e preparazione nel risolvere problemi di Coding/Machine Learning/Intelligenza Artificiale. Il suo aiuto nel preparare il mio esame...
Nicola, 4 mesi fa
Alessio
Insegnante d'arduino
Voglio ringraziare di cuore il mio prof di ripetizioni per il supporto fondamentale che mi ha dato nello sviluppo di due progetti di Machine Learning, Mi ha affiancato con competenza, pazienza e grande chiarezza, aiutandomi a superare gli ostacoli...
Fabio, 6 mesi fa
Massimiliano
Insegnante d'arduino
Massimiliano è stato super! Mi ha aiutata a fare un progetto su scratch in poco tempo spiegandomi i passaggi nel dettaglio. Inoltre simpatico e professionale. Di solito guardo tutorial su YouTube essendo alle prime armi ma con le sue spiegazioni...
Federica, 7 mesi fa
Alessio
Insegnante d'arduino
Alessio e' preparatissimo e molto disponibile. Mi ha aiutato in maniera eccellente per un colloquio di lavoro Lo consiglio assolutamente
Federico, 8 mesi fa
Massimiliano
Insegnante d'arduino
Insegnante bravissimo! Molto disponibile, gentile e preparato. Mi ha aiutato nello sviluppo di un codice in C++ per Arduino in previsione di un esame. Assolutamente consigliato!
Martina, 9 mesi fa
Gianfranco
Insegnante d'arduino
Gianfranco è un insegnante molto competente e soprattutto estremamente disponibile. Ho superato in poco tempo l'esame di programmazione in ingegneria informatica grazie a lui.
Salvatore, 10 mesi fa