Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di coding a Roma

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di coding a Roma è di 5 con più di 12 commenti.

23 €/ora

Le migliori tariffe: il 83% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di coding a Roma costano 23€.

5 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 5h.

Imparare Coding a Roma non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di coding a Roma

Parla con l'insegnante di coding per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di coding e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Trovare lezioni di informatica a Roma non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze e migliora nel coding

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, docenti, prof, tutor, alle masterclass di Coding a Roma, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Coding a Roma?

Il prezzo medio di un corso di Coding a Roma è di 23 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di coding
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

97% degli insegnanti offrono la prima lezione.

🥇 Perché seguire un corso di Coding a Roma?

Dei corsi di Coding con un insegnante specializzato sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tara centinaia di insegnanti privati a Roma .

💻 Gli/Le insegnanti di coding propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli insegnanti di coding propongono

lezione di coding online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Coding disponibili online

🥇 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare delle lezioni di Coding a Roma?

23 insegnanti di coding propongono un aiuto coding.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità a Roma.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Coding a Roma?

Su un campione di 12 voti, gli allievi attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Vuoi imparare Coding a Roma?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Coding di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di coding

✅ Tariffa media :23€/ora
✅ Tempo di risposta :5h
✅ Insegnanti disponibili :23
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Corsi di Coding: i nostri consigli per scoprire tutti i segreti della programmazione

A Roma e ovunque: il coding fa parte della formazione di base, oggi!

Da qualche anno a questa parte, si parla di coding già nei libri della scuola primaria: certo, si tratta solo delle basi e, alla fine della quinta elementare, per i bambini il coding sarà ancora e solo un gioco, ma è proprio partendo da queste basi che si sviluppano le passioni e che le persone scoprono quello che potrebbe essere un giorno il proprio lavoro.

Avvicinare bambini e ragazzi al coding non è difficile, dato che spessissimo corsi e lezioni di coding, a scuola e fuori dall’aula, sono abbinati all’idea del video gioco. Ed effettivamente, tra le prime applicazioni a livello didattico del coding, troviamo la programmazione di robot (con schemi di movimento molto semplici, come “avanti”, “indietro”, “gira a destra”, “gira a sinistra”) e la programmazione di videogiochi.

Dai ragazzi ai giovani adulti e ai professionisti, il passo è davvero breve e il coding passa da gioco e divertimento a lavoro vero e proprio: uno dei più ricercati e uno dei meglio pagati, sicuramente per tanti anni ancora!

Chi sono i nostri insegnanti – superprof di coding a Roma?

Come detto, il coding può essere insegnato ad allievi di tutte le fasce d’età; fatte le dovute differenze in termini di approccio didattico, contenuti teorici e obiettivi finali, che si tratti di bambini a partire dai sei o sette anni di età, di studenti del liceo, di laureandi, di adulti già inseriti in ambito professionale o di pensionati curiosi, tutti possono seguire le lezioni di coding tenute dai nostri superprof.

Capita, quindi, che i nostri insegnanti non siano ancora laureati, ma semplicemente dei laureandi in informatica, in ingegneria, in fisica, … Costoro hanno comunque elevate competenze nella programmazione e sono perfettamente in grado di assicurare la formazione di bambini, ragazzini e di chiunque sia alla ricerca di un corso di coding per ragioni diverse da quelle legate alle esigenze professionali.

Studenti di ingegneria informatica o iscritti ad un corso universitario in informatica, fisica o matematica (ma anche in statistica o economia), appassionati di coding e di videogiochi, chiunque può essere un validissimo insegnante.

Tuttavia, se tu devi imparare la programmazione per motivi di studio (una formazione universitaria o post universitaria, ad esempio) o per ragioni professionali (un upgrade del tuo posto in azienda, la ricerca di un nuovo lavoro in ambito informatico, …), allora avrai bisogno di un esperto codificatore, che sappia rispondere anche alle tue domande più difficili e che sappia portare il tuo apprendimento ai livelli più elevati. Anche in questo caso, la piattaforma online di Superprof ha un’ampia scelta di insegnanti di programmazione da proporti.

Accedi al portale, digita le parole chiave “coding” e “Roma” e consulta l’elenco dei nostri superprof: scegli quello che più si addice alle tue esigenze e contattalo, al fine di prendere un primo appuntamento. Assieme, potrete stabilire, in base alle tue conoscenze di partenza e ai tuoi obiettivi da raggiungere, il programma da seguire e il calendario delle singole lezioni del tuo nuovo corso di coding!

Corsi di coding a Roma con Superprof

Ecco, allora, alcuni esempi di come potrebbero essere le tue lezioni di coding a Roma con i nostri superprof.

Un corso di programmazione riservato ai bambini parte dai concetti base della robotica e della programmazione.

Nulla di teorico, ovvio, ma tutto estremamente pratico: ogni concetto viene testato, spiegato e compreso grazie all’interazione con determinati strumenti, gli stessi che se, da un lato, mettono in risalto le abilità “meccaniche” dei giovani allievi, dall’altra, sviluppano la consapevolezza digitale e la capacità risolutiva logica. Buona parte di quello che i ragazzi studieranno negli anni successivi a lezione di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica si trova in nuce nelle lezioni di coding.

I bambini a partir dai 6 anni utilizzeranno Scratch Junior e l’applicazione WeDo 2.0 o simili, per far muovere dei robot molto semplici, realizzati, ad esempio, con delle costruzioni (Kit Lego Education propone delle interessanti soluzioni, in questo senso).

I bambini più grandi (dagli 8 anni, fino all’inizio della scuola media) faranno il salto di qualità, passando alla programmazione con Sratch e alla programmazione con le schede elettroniche Micro:bit.

Passando ad un livello nettamente superiore, i ragazzi e gli adulti che studino coding, durante le lezioni impareranno a conoscere almeno le basi dei linguaggi di programmazione più diffusi e più importanti per il mondo del lavoro oggi: Scratch, C e Python.

Si tratta dei linguaggi maggiormente applicati nel coding e nella robotica e sono quindi le conoscenze imprescindibili di chi voglia fare della programmazione la propria professione.

 

Modifica la mia ricerca