Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati di danza a Milano

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di danza a Milano è di 5 con più di 47 commenti.

27 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di danza a Milano costano 27€.

6 h

Veloci come saette, le nostre e i nostri insegnanti ti rispondono in 6h.

Imparare Danza a Milano non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di danza a Milano

Parla con l'insegnante di danza per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di danza e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare a ballare a Milano non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, coach, maestri, maestre, alle masterclass di Danza a Milano, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

✍️ Qual è il giudizio medio che gli e le utenti hanno datoai maestri privati e alle maestre private di danza a Milano?

Su un totale di 47 giudizi, gli allievi e le allieve hanno dato ai e alle docenti di danza di Milano un punteggio medio di 5 su cinque.

Se hai qualche domanda, puoi contattare il nostro servizio clienti nei giorni infrasettimanali per telefono o e-mail.

 

🙋🏼‍♂️ Quanti e quante prof sono disponibili a Milano per dare lezioni di danza?

Ci sono 161 insegnanti di danza pronti a spiegarti tutti i passi per muovere a ritmo il tuo corpo a Milano e dintorni.

Consulta, con una semplice ricerca, i professori e le professoresse di danza che si trovano vicino a casa tua e contatta quello o quella che più ti convince. Bisogna prendere in conto diversi elementi per scegliere il profilo ideale:

I criteri che possono aiutarti a scegliere un o un'insegnante di danza sono:

Il prezzo. Stabilisci il tuo budget e effettua una ricerca a seconda delle tue possibilità.

Lo stile di danza insegnato. Informati in anticipo sui diversi stili di danza e stabilisci quali sono quelli che più ti interessano.

Dove vuoi che si svolgano le lezioni. Non tutti (o tutte) prof si recano a domicilio, ricordati di verificare sempre le disponibilità nell'annuncio.

Tenendo a mente questi fattori sarà molto facile trovare un (o una) prof di danza che faccia al caso tuo.

💻 Si può imparare il danza via webcam con un insegnante di Superprof?

Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propone corsi a distanza.

Le lezioni online sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di danza a distanza sono un'opportunità eccellente per seguire l'apprendimento a casa.

💸 Quanto si paga per seguire un corso di danza a Milano?

Il prezzo medio di una lezione privata di danza a Milano è di 27 €/h.

Ogni tutor decide qual è il prezzo delle sue lezioni. Bisogna tenere a mente che i prezzi variano in funzione di tre elementi:

  • L'esperienza dell’insegnante di danza.
  • Il luogo in cui si svolgono le lezioni: a casa dell'alunno, a casa del (o della) docente o via internet.
  • Il formato delle lezioni e la loro cadenza.

Il 97 % dei nostri e delle nostre tutor offrono la prima lezione gratis. Molti propongono anche tariffe interessanti per l'acquisto di pacchetti di più ore.

Con una semplice ricerca su Superprof potrai vedere le tariffe di tutti (e tutte) i maestri privati e le maestre private che si trovano a @TPL VILLE@. Troverai di certo un o un'insegnante di danza che fa al caso tuo!

👯‍♂️ Perché seguire un corso di danza?

La danza offre molti vantaggi per la salute, soprattutto considerando che tutti, dai bambini agli anziani, possono scatenarsi a ritmo di musica, senza limiti di età. Il ritmo di vita frenetico dei nostri giorni è il principale fattore di stress per molti individui. Lo stress non colpisce solamente la mente, ma può inoltre generare problemi fisici. La danza aiuta a sfogarsi e a rilassarsi. Disciplina ibrida, a mezza via tra l'arte e lo sport, la danza è l'attività perfetta per chi vuole combinare l'allenamento e l'esplorazione artistica. Lavorando sia sul corpo che sulla mente, la danza aiuta a gestire lo stress, e una mente libera dallo stress rinforza il sistema immunitario.

Il controllo dello stress e dell'ansia, che si ottiene imparando a muoversi a ritmo aiuta a migliorare la qualità del sonno.

Se hai iniziato a seguire lezioni di danza recentemente, assisterai rapidamente a un aumento della flessibilità. La danza è uno sport adatto a tutti i livelli, in cui si avanza per gradi, senza chiedere troppo al proprio corpo d'un tratto, il che significa che il rischio di farsi male è inferiore rispetto ad altri altri sport. Con una pratica costante, vedrai come acquisirai una maggiore flessibilità. Inoltre, poco a poco, vedrai dei miglioramenti anche per quanto riguarda la forza e l'equilibrio.

Nella danza, la postura è la cosa più importante. Molte persone soffrono di mal di schiena perché rimangono sedute la maggior parte del tempo, a causa dello studio o del lavoro. La danza ti insegna a mantenere una postura corretta che potrai mantenere anche nella tua vita quotidiana per ridurre i dolori. Grazie alla danza si possono inoltre ridurre molti dolori cronici.

Molte ricerche hanno dimostrato che la danza contribuisce all'equilibrio del sistema nervoso riducendo i livelli di cortisolo. La diminuzione del cortisolo è strettamente legata alla gestione dello stress, dal momento che si tratta di un ormone che si rigenera in risposta a quest'ultimo. Inoltre, in questo modo si riduce anche il livello di colesterolo nel sangue.

Allora, se provassi sulla tua pelle tutti i benefici della danza oggi stesso?

Vuoi imparare Danza a Milano?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Danza di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di danza

✅ Tariffa media :27€/ora
✅ Tempo di risposta :6h
✅ Insegnanti disponibili :161
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Essere seguiti dai/dalle migliori insegnanti di Milano per i tuoi corsi di danza

Perché imparare a ballare a Milano?

Se vi siete appena trasferiti a Milano, vi renderete presto conto che, malgrado la cattiva reputazione di città grigia e poco soleggiata, il capoluogo lombardo nasconde moltissimi tesori. Il Duomo, il Castello Sforzesco, la Pinacoteca di Brera… i turisti non rimangono certo a mani vuote!

Ma Milano è anche una città che ha a cuore la cultura. Nel 2015, Milano ha ospitato l’Expo, ovvero l’Esposizione universale, il cui tema era « «Nutrire il pianeta, energia per la vita».

Inoltre Milano è sempre più consigliata come una delle città europee da visitare a tutti i costi.

In questi ultimi anni, Milano si è data molto da fare per sviluppare la sua offerta culturale. E il campo della danza non fa eccezione. Tra il corpo di danza del Teatro alla Scala e i gruppi di danza più piccoli, Milano non ha nulla da invidiare alla capitale.

Da 31 anni a Milano si organizza ad esempio il festival internazionale di danza MILANoLTRE, focalizzato sulle ultime tendenze mondiali in fatto di coreografie e movimento, durante il quale sono organizzati numerosissimi spettacoli e workshop aperti ai ballerini professionisti e non.

Inoltre il capoluogo lombardo, centro cosmopolita del Norditalia, è conosciuto anche per la grande diversità etnica che caratterizza sia il centro città che la periferia. Una diversità che influenza anche la danza, rendendo comuni danze esotiche, orientali o poco conosciute che difficilmente si trovano in altre città.

Dove trovare un buon insegnante di danza a Milano?

Avete deciso di imparare a ballare a Milano, ma non sapete dove trovare il corso di danza che fa per voi?

Numerose sono le possibilità che si offrono agli aspiranti ballerini. Esistono infatti soluzioni adatte ad ogni tipologia di allievo. Mentre alcuni ambiscono a entrare nell’Accademia del Teatro alla Scala nella speranza di diventare professionisti, altri preferiscono invece limitarsi ai corsi di danza nelle associazioni per divertirsi

Milano, la più grande città d’Italia dopo Roma, possiede una delle scuole di ballo più reputate del paese.

Per accedervi, gli allievi devono superare un’audizione molto severa, in cui dovranno provare di essere portarti sia per la coreografia che per l’improvvisazione. I posti disponibili sono molto limitati e la selezione è davvero rigida. Consigliamo quindi questa soluzione a coloro che hanno già una buona base di danza, anche perché, una volta ammessi, i corsi sono di livello alto e gli allievi possono scoraggiarsi facilmente.

Le scuole di danza

Anche le scuole di danza sono una buona soluzione per imparare a ballare. La maggior parte degli insegnanti sono ballerini professionisti che, dopo aver fatto carriera, decidono di trasmettere la loro tecnica e le loro conoscenze ai più giovani. Potrete usufruire dei loro consigli preziosi e migliorare a vista d’occhio!

Tuttavia le scuole di danza hanno spesso tariffe piuttosto elevate.

Ecco qualche scuola milanese che potrebbe fare al caso vostro:

  • Principessa Dancing School (Via Soari 9): danza classica, repertorio e punte, modern dance, danza contemporanea, laboratorio coreografico, ecc…
  • La Caffetteria della danza (Via Valsugana, 2): danza classica, modern jazz, danza contemporanea, gyrotonic.
  • Scuola di Danza Accademia (via Mameli, 3): danza classica, modern jazz, contemporaneo, hip hop, pitales, danze antiche.
  • Moma Studios (via Lattuada, 26): hip hop, modern jazz, pilates.
  • Dancehaus (via Cardolini 37): danza classica, contemporanea, modern jazz, hip hop.
  • Arcobaleno danza (via Andrea Solari, 6): danza classica, punte, sbarra a terra, contemporanea, modern jazz, tecktonik, break dance, bollywood, danze latinoamericane.

Le scuole di danza per bambini

Le lezioni di danza per bambini sono presenti in molti quartieri milanesi. Alcuni centri e associazioni non si limitano ai corsi danza, ma organizzano anche attività di propedeutica al canto, al teatro o alle arti circensi. 

Questo tipo di corsi prepara i più piccoli a tutti gli stili di danza che vorranno imparare in seguito, inclusa la danza sportiva (corsi di zumba, fitness, corsi di pilates, corsi di sbarra a terra, ecc…), e permettono loro di sfogare la propria energia facendo un’attività ludica e stimolante.

Inoltre, è risaputo che la danza migliora l’elasticità e la tonicità del corpo!

Ecco qualche indirizzo utile per chi vuole iscrivere i propri figli a un corso di danza per bambini:

  • Giocomotiva (via Ruggero Bonghi, 28/30): arti circensi, psicomotricità, teatro, dance attitude.
  • Studio Gem Milano (Porta Vigentina, 35): danza baby, corsi di avviamento alla danza moderna.
  • Diva Dance (Via Bernardo Rucellai, 20): corsi propedeutici alla danza ;
  • Carillon Danza ASD (Via Prina, 5): hip hop per ragazzi e Baby danza per i più piccoli.
  • Omino Danzante (Via Caretta, 3): danza classica, danza espressiva e giocodanza.

Le associazioni di danza

Le associazioni di danza sono la soluzione ideale se cercate delle danza originali ed esotiche. Degli stili di danza che non vengono insegnanti dalle accademie più classiche, ad esempio. Le tariffe sono spesso più abbordabili rispetto a quelle delle scuole.

Ecco qualche indirizzo utile:

  • Associazione Danza Milano (Via Privata Tobruk, 3): Tribal fusion, flamenco, danza del ventre, danza classica, danza polinesiana, yoga, tango argentino e burlesque.
  • Associazione Danza Gianni Zari (Via Sambuco, 5/3): danza classica, jazz, hip hop, flamenco.
  • Anna Zamboni Scuola di Danza & Movimento (Via Paolo Giovio, 16): danza classica, stress dance, urban dance, heels, modern jazz, danza contemporanea, danza Sufi e Wam.
  • Un Giro di Valzer (Via Delle Forze Armate, 279): liscio, balli da sala, danza caraibica, zumba, tango argentino, boogie woogie.
  • Thomas Art (Via Guido Guinizelli, 15): Kizomba, tango argentino, danza orientale, boogie woogie, modern, raggaeton, flamenco, tip tap.

Professori privati

Esiste un'ulteriore soluzione se volete trovare l’insegnante danza perfetto, che si adatti al vostro livello e vi aiuti a raggiungere i vostri obiettivi.

Questa soluzione consiste nel trovare un insegnante di danza privato. Diverse piattaforme come Superprof propongono di mettervi in contatto con maestri di danza più o meno esperti.

Sul loro profilo troverete tutte le informazioni utili. Non vi rimane che trovare quello che più corrisponde ai vostri interessi.

Optare per un insegnante di danza privato significa anche offrirsi il lusso di poter scegliere l’orario delle lezioni adattandolo alla propria agenda.

Quali stili di danza sono disponibili a Milano?

Milano è una grande metropoli che vanta ben 1,352 milioni di abitanti. E come tutte le grandi città, Milano pullula di attività sportive e culturali.

Nel campo della danza, potrete scegliere lo stile che più vi interessa. Che si tratti di danze latine, di swing, di dancehall, di danza viennese, danza jazz, capoeira, danza contemporanea, valzer inglese, danza sportiva, break dance, danza classica, ecc… troverete di certo un insegnante pronto ad allenarvi!

Tuttavia, vi consigliamo di iniziare con uno stile di danza abbastanza accessibile come la danza modern jazz. Potrete così familiarizzarvi con gli esercizi di flessibilità, di rinforzo muscolare e di stretching prima di scegliere una danza più specifica. Inoltre, è molto più semplice trovare corsi di danza modern jazz rispetto a danze più esotiche.

Milano è una città ricca di diversità culturale e questo si percepisce anche nella pratica artistica. Gli stili si mescolano per dar nascita ad altre forme di danza ibride.

Può essere interessante scoprire nuovi stili di danza partecipando agli stage di danza o a una lezione di danza di prova. Danze africane, tango argentino, danze indiane, corsi di salsa, corsi di hip hop… tutto è possibile.

Dai corsi collettivi in uno studio di danza ai corsi privati di danza a domicilio, imparare a ballare a Milano significa anche aprirsi a nuove culture. Numerose compagnie di danza si sono inoltre appropriate di questa diversità culturale per arricchire il loro repertorio e farsi notare.

Questa diversità permetterà agli aspiranti ballerini milanesi di scoprire tutti gli stili di danza del mondo. Poter imparare a ballare a Milano è quindi una vera fortuna!

Quanto costano i corsi di danza a Milano?

Milano è celebre per essere una delle città più care d’Italia, ma la  vasta offerta che offre permette di trovare soluzioni abbordabili per ogni tipo di attività.

Nel capoluogo lombardo è possibile trovare un corso danza a qualsiasi tariffa.

Mentre le accademie di danza più prestigiose chiedono fino a 1000€ all’anno, alcune associazioni si basano sul reddito familiare e adattano le loro tariffe in funzione della vostra situazione economica.

Le tariffe delle scuole di danza milanesi sono abbastanza elevate. Bisogna prevedere almeno 500-600€ all’anno per un corso settimanale, senza contare le spese di iscrizione.

E per quanto riguarda i corsi privati di danza? Con Superprof, i corsi di danza a Milano costano in media 25€. Ma è sempre possibile trovare corsi meno cari, essendo che si tratta solo di una media.

Inoltre, i corsi privati sono molto più liberi. Nulla vi obbliga a seguire i corsi per tutto l’anno e a fare lezioni di danza ogni settimana. Praticare al vostro ritmo vi permetterà inizialmente di acquisire le basi o di perfezionarvi in uno stile di danza particolare.

Inoltre, molti professori da Superprof decidono di offrire la prima ora di lezione affinché l’allievo possa scegliere più facilmente.

Allora, danza hip hop, corsi di pilates, danza brasiliana, paso doble, danze tradizionali, propedeutica alla salsa e alla bachata, ecc… fate presto un corso di prova gratuito a Milano!

Modifica la mia ricerca