Eccellente ( 4,7 )
1,6 milioni di recensioni degli studenti

La nostra selezione di insegnanti privati e private di diritto civile a Cagliari

Visualizza più insegnanti

5 /5

Il voto medio dato ai nostri insegnanti di diritto civile a Cagliari è di 5 con più di 5 commenti.

17 €/ora

Le migliori tariffe: il 100% dei nostri insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di diritto civile a Cagliari costano 17€.

3 h

Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 3h.

Imparare Diritto civile a Cagliari non è mai
stato così facile.

2. Organizza le tue lezioni private di diritto civile a Cagliari

Parla con l'insegnante di diritto civile per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di diritto civile e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare il diritto a Cagliari non è mai stato così facile.

3. Vivi nuove esperienze

Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, docenti, prof, alle masterclass di Diritto civile a Cagliari, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.

Le domande più frequenti:

🧑‍🏫Quanti (e quante) insegnanti sono disposti o disposte a impartire ripetizioni di diritto civile a Cagliari?

Puoi scegliere tra i e le 45 insegnanti di diritto civile disponibili a Cagliari e dintorni.

Valuta i e le migliori prof di diritto civile a Cagliari ed entra in contatto con quella o quello che più ti interessa.

Prima di fare la tua scelta puoi leggere il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i commenti dei vecchi alunni e delle vecchie alunne e i dettagli riguardo la tariffa delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.

Vedrai che trovare un o una tutor di diritto civile sarà una passeggiata!

💸 Quanto costa in media un maestro privato o una maestra privata di diritto civile a Cagliari?

A Cagliari, la tariffa media di una lezione di diritto civile è di 17€ /ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a stabilire la propria tariffa.

I fattori che i e le prof prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo dove si faranno le lezioni: (a casa dell'allievo o dell’allieva, nello studio del o della docente, oppure a distanza), il numero delle lezioni e la il ritmo, e  l'offerta degli o delle insegnanti di diritto civile a Cagliari.

La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti di diritto civile offre gratuitamente la prima lezione.

Scopri i prezzi dei e delle prof vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.

💻 Se trovo un maestro o una maestra di diritto civile che corrisponde a quello che sto cercando ma è lontano da casa, è possibile fare le lezioni a distanza?

Ovviamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre docenti, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi via internet.

Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto ai corsi a domicilio perché non ci sono supplementi di spostamento e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.

Le lezioni di diritto civile online sono un'ottima opportunità per imparare e alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e un quaderno per prendere appunti a portata!

✍🏻 Quante stelle hanno attribuito gli studenti e le studentesse ai e alle tutor di diritto civile di Cagliari?

Con 5 valutazioni ricevute, i e le prof di diritto civile hanno ottenuto un voto medio di 5 su 5.

Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per aiutarti. Puoi contattarci per telefono o via mail.

Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.

Puoi contattarci via telefono o per mail.

🧑‍💼👩‍💼👨‍💼 Perché prendere un corso di diritto civile a Cagliari?

Il diritto civile è una materia difficile, ma essenziale per qualsiasi carriera in ambito legale. Proprio per questo, rappresenta una sfida importante durante il percorso accademico, per gli alunni e le alunne dell'università e degli istituti superiori che ne prevedono lo studio.

Tanti studenti ammettono di avere grandi difficoltà con il diritto civile. Questo almeno in parte deriva dal fatto che il percorso scolastico classico classico non ne preveda lo studio. Di conseguenza, è spesso importante programmare lezioni supplementari di diritto civile in casa oppure a distanza per acquisire le basi e non ritrovarsi ad accumulare troppe lacune.

Le ripetizioni di diritto civile sono indicate non solamente per gli studenti e le studentesse con difficoltà, ma si rivolgono anche a quei e quelle discenti che, pur non avendo grandi lacune desiderano alzare la propria media, approfondire un argomento, o prepararsi per l'anno che viene o per un esame universitario. Inoltre, qualche nozione di diritto civile può sempre rivelarsi utile nella vita di tutti i giorni.

Che cosa aspetti a entrare in contatto con i nostri e le nostre tutor di diritto civile a Cagliari?

Vuoi imparare Diritto civile a Cagliari?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Diritto civile di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di diritto civile

✅ Tariffa media :17€/ora
✅ Tempo di risposta :3h
✅ Insegnanti disponibili :45
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Lezioni diritto civile: i nostri consigli per approfondire lo studio con lezioni di diritto civile

Chi segue le lezioni di Diritto civile a Cagliari? Università e scuole superiori

Per chi si approcci per la prima volta al vasto ed interessantissimo mondo del Diritto, la situazione potrebbe apparire veramente complessa: Diritto pubblico e Diritto privato, Diritto civile e Diritto dell’impresa, …

Orientarsi, per uno studente del primo anno del corso di Giurisprudenza potrebbe non essere semplice. A maggior ragione, la situazione potrebbe apparire ancora più confusa per gli studenti di quelle scuole superiori di Cagliari in cui è previsto il corso di Diritto: Liceo delle Scienze umane, Istituto tecnico commerciale, Istituto tecnico economico, …

Il diritto pubblico nell’ordinamento italiano con l’insegnante all’Università

In genere, gli insegnanti di diritto delle scuole superiori e i docenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università degli studi di Cagliari dovrebbero chiarire, sin dalle prime lezioni, i termini della questione; molte volte, però, soprattutto nei corsi all’Università, alcuni aspetti vengono dati per scontati o sono lasciati all’iniziativa di approfondimento degli studenti stessi.

Per sgomberare il campo dalle incertezze e dalla confusione e affinché gli studenti (quelli giovanissimi dei licei e degli istituti tecnici e quelli un po’ più adulti dei corsi di laurea) possano avere un quadro d’insieme, possiamo dire che il sistema giuridico italiano è suddiviso in due macro settori: diritto pubblico e diritto privato.

Nell’ambito del diritto pubblico, rientrano tutte quelle norme (generalmente intese) che regolano i rapporti tra lo Stato e gli enti pubblici, da un lato, e il privato cittadino, dall’altro.

Per sottrazione, nell’ambito del diritto privato, rientrano quindi le norme che regolano i rapporti tra soggetti diversi da quelli pubblici: cittadini, imprese, …

I due settori sono estremamente vasti e ognuno di loro sarà approfondito, nell’ambito di una laurea in Giurisprudenza, da corsi specifici. A questa esigenza, all’interno del Diritto pubblico, rispondono le lezioni di Diritto amministrativo e quelle di Diritto costituzionale, le lezioni di Diritto comunitario e quelle di Diritto ecclesiastico, le lezioni di Diritto processuale e quelle di Diritto penale.

Il Codice di Diritto civile: lezioni e insegnante a Cagliari

E le lezioni di Diritto civile? Queste rientrano nella sfera del più ampio settore del Diritto privato e si alterneranno, nella formazione del futuro avvocato o del futuro magistrato, alle lezioni di Diritto commerciale, alle lezioni di Diritto del lavoro e a quelle di Diritto agrario.

A sua volta, durante il corso di Diritto civile, l’insegnante approfondirà il contenuto del Codice civile, un insieme di sei libri con oltre tremila articoli, cui si aggiungono leggi e decreti emanati durante decenni di legiferazione.

Dopo alcune lezioni introduttive di carattere generale, l’insegnante inizierà a scendere nel dettaglio dei sei libri che compongono il Codice di Diritto civile.

Si inizia con le lezioni su persone e famiglia, si prosegue con le lezioni a tema successioni, con le lezioni su proprietà e diritti reali e lezioni su obbligazioni e contratti. Il corso termina con lezioni su quel particolare ambito del Diritto civile che si occupa di Diritto commerciale e societario e si avvia alla conclusione con lezioni sulla tutela dei diritti.

Dove seguire lezioni di Diritto civile a Cagliari

L’Università degli studi di Cagliari avvia ogni anno più corsi di laurea nell’ambito giuridico, nell’ambito dei quali gli studenti dovranno affrontare lo studio del Diritto privato e del Diritto civile. C’è, ovviamente, la laurea magistrale in Giurisprudenza, di durata quinquennale, ma c’è anche il corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici, ideale per chi, al momento dell’iscrizione non abbia ancora deciso se affrontare uno studio di cinque anni, per diventare poi avvocato o magistrato, o se cercare una formazione professionalizzante di soli tre anni, ideale per cercare un’occupazione all’interno di imprese o enti pubblici come esperto giuridico; dopo i tre anni, comunque, si possono proseguire gli studi con un corso di laurea magistrale di due anni e garantirsi così l’accesso all’esame di abilitazione di avvocato o di magistrato.

Entrambi i corsi di laurea a Cagliari sono ad accesso libero, così come sono ad accesso libero i corsi interdisciplinari (economia, scienze politiche e giurisprudenza) di Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione e quello di Scienze politiche.

Un insegnante di Diritto civile: lezioni private grazie alla piattaforma online di Superprof

Per avere un’idea più chiara del mondo del Diritto in generale e per approfondire le tematiche legate al Diritto civile, puoi rivolgerti ad un insegnante privato, come quelli che è possibile incontrare sulla piattaforma online di Superprof.

Sul nostro portale online, scegli il tuo insegnante di Diritto privato e di Diritto civile e contattalo per fissare un primo appuntamento a Cagliari e dintorni. Assieme, potrete stabilire un programma di studio per le tue esigenze: semplice curiosità, recupero di lezioni perse durante il semestre, preparazione dell’esame di Diritto civile, …

Le lezioni con il tuo insegnante di Diritto civile possono tenersi in presenza o, se preferisci, a distanza, in modalità online.

Modifica la mia ricerca