5 /5
Il voto medio dato ai nostri insegnanti di economia aziendale a Catania è di 5 con più di 8 commenti.
15 €/ora
Le migliori tariffe: il 100% dei nostri e delle nostre insegnanti offre la prima ora di lezione. In media, le lezioni di economia aziendale a Catania costano 15€.
4 h
Veloce come una saetta, il nostro team di insegnanti ti risponde in 4h.
Dai un'occhiata ai profili di Catania e contatta un insegnante secondo i tuoi criteri (tariffe, diplomi, commenti, lezioni di economia aziendale a domicilio o via webcam)
Parla con l'insegnante di economia aziendale per condividere le tue necessità e disponibilità. Programma le lezioni di economia e pagale in tutta sicurezza attraverso la chat Superprof. Imparare inglese a Catania non è mai stato così facile.
Il "Pass Alunno" ti consente l'accesso illimitato a tutti gli insegnanti, tutor, prof, docenti, alle masterclass di Economia a Catania, o in altre città, oppure online, per 1 mese. Un mese intero per scoprire nuove passioni.
Con 8 commenti ricevuti, i e le tutor di economia hanno ottenuto un voto medio di 5 /5.
Dietro Superprof c'è un'equipe disponible dal lunedì al venerdì per rispondere ai tuoi dubbi. Puoi contattarci per telefono o via mail.
Per ulteriori dubbi, contatta il nostro servizio clienti, disponibile dal lunedì al venerdì, troverai delle persone disponibili e pronte a rispondere alle tue domande.
Puoi contattarci via telefono o per mail.
A Catania, il costo medio di un corso privato di economia è di 15€ all'ora. I costi variano a seconda di ogni insegnante, poiché è l'insegnante stesso a fissare la propria tariffa.
I fattori che gli e le prof prendono in considerazione per fissare il prezzo delle lezioni sono la propria esperienza e formazione, il luogo dove si faranno le lezioni: (a casa dello studente o della studentessa, al domicilio del o della docente, oppure in linea), il numero delle lezioni e la la durata, e l'offerta dei (e delle) docenti di economia in quella zona.
La maggior parte dei nostri e delle nostre insegnanti di economia offre gratuitamente la prima lezione.
Confronta i costi degli (e delle) insegnanti vicino a casa tua con una semplice ricerca su Superprof.
Certamente! La maggior parte dei nostri e delle nostre prof, oltre a dispensare lezioni presenziali, propongono corsi online.
Le lezioni via webcam sono più economiche rispetto a quelle faccia a faccia perché non ci sono supplementi di trasporto e sono più flessibili con l'orario perché si risparmia il tempo del tragitto.
I corsi di economia a distanza sono un'ottima opportunità per imparare e alzare la propria media. Ti basterà avere un computer, una connessione a internet e il tuo quaderno di economia a portata di mano!
Puoi scegliere tra i e le 31 insegnanti di economia disponibili a Catania e dintorni.
Guarda la lista dei e delle migliori prof di economia a Catania ed entra in contatto con quello o quella che più si adatta a quello che cerchi.
Prima di fare la tua scelta puoi valutare il percorso dell'insegnante sul suo annuncio, la sua metodologia e le sue esperienze, i pareri degli allievi e delle allieve e i dettagli riguardo il costo delle singole lezioni o gli eventuali pacchetti di ore.
Vedrai che trovare un o un'insegnante di economia sarà facilissimo!
L'economia è una delle materie più complesse che si possano studiare. Proprio per questo, rappresenta una sfida importante durante il percorso accademico, per i e le discenti dell'università e degli istituti superiori che ne prevedono lo studio.
Molti giovani ammettono di avere grandi difficoltà con l'economia. Questo deriva almeno in parte a precedenti lacune accumulate nelle materie scientifiche, la matematica prima fra tutte. Di conseguenza, è spesso importante programmare lezioni supplementari di economia in casa oppure via webcam non appena si manifestano le prime difficoltà, per permettere di colmare le lacune in tempo senza accumulare troppo ritardo.
Le ripetizioni di economia sono indicate non solamente per i e le discenti con difficoltà, ma si rivolgono anche a quegli studenti e quelle studentesse che, pur non avendo grandi lacune desiderano alzare la propria media, approfondire un argomento, o prepararsi per l'anno prossimo o per un esame universitario. Inoltre, qualche nozione di economia può sempre rivelarsi utile anche a chi lavora.
Che cosa aspetti a metterti in contatto con i nostri e le nostre tutor di economia a Catania?
Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Economia di talento!
✅ Tariffa media : | 15€/ora |
✅ Tempo di risposta : | 4h |
✅ Insegnanti disponibili : | 31 |
✅ Formato del corso : | In presenza o via Webcam |
Allo stato attuale del mercato del lavoro, le lauree che consentono di trovare un’occupazione rapidamente e con un certo margine di sicurezza appartengono a due o massimo tre ambiti di studio: Ingegneria, Informatica ed Economia (per Medicina e chirurgia il discorso è diverso, dato che il percorso di studi è di gran lunga più impegnativo, considerato che richiede quasi sempre una specializzazione e, dunque, almeno 11 anni di studio).
Dei tre percorsi di formazione, quello più trasversale e multidisciplinare è certamente quello in Economia: chi si iscrive ad uno dei corsi di laurea proposti dall’Università degli studi di Catania affronta materie come Economia aziendale, certo, ma anche Marketing e management, Diritto pubblico e Diritto privato, Matematica, Statistica, Scienza delle finanze, Geografia economica, …
I corsi di laurea in ambito economico offrono gli strumenti per analizzare, conoscere ed interpretare la società in cui viviamo sotto l’aspetto degli scambi economici, commerciali e finanziari. Per rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione, anche i corsi di laurea in Economia evolvono e si adattano: a partire da questa riflessione, all’Università degli studi di Catania, sono stati avviati dei corsi specifici che si affiancano a quello più “tradizionale e vecchia maniera” in Economia sic et simpliciter: Economia aziendale e Management delle imprese per l’economia sostenibile.
Nel primo corso di laurea, il focus sarà su Economia e gestione delle imprese, Economia e gestione degli intermediari finanziari, Management delle risorse umane, Diritto tributario , Programmazione e controllo, Tecnologia dei cicli produttivi, Contabilità e bilancio, …
Il laureato in Economia aziendale sarà un professionista in grado, all’interno di un’azienda privata o in un ente pubblico, nel settore produttivo o in quello dei servizi, di gestire e governare i processi contabili, gestionali e organizzativi.
Il corso di laurea in Management delle imprese per l’economia sostenibile, invece, propone come corsi caratterizzanti l’indirizzo di studi, Consumo, produzione e mercati globali, Economia del sistema agroalimentare, Sistemi della gestione della qualità delle produzioni e dell’ambiente, Valorizzazione e certificazione delle produzioni agroalimentari di qualità, Mercati agroalimentari e sistemi distributivi, Strumenti di finanziamento dell’impresa agroalimentare, …
L’idea è quella di formare delle figure specifiche che possano operare come esperti dei meccanismi economici all’interno di aziende agroalimentari, turistiche e dei servizi.
Ovviamente l’ateneo catanese offre ad ognuno dei laureati della triennale l’opportunità di affinare la propria preparazione con un corso di laurea magistrale; la scelta è tra Direzione aziendale, Economia e politiche pubbliche, Finanza aziendale.
Il numero di iscritti all’università di Catania e in particolare ai corsi di laurea in ambito economico è in continua crescita, segno che i giovani studenti hanno compreso l’importanza di una formazione di questo tipo per un inserimento rapido e sereno nel mondo del lavoro.
Questo, però, comporta che, una volta ottenuta la laurea triennale o quella magistrale, il neo laureato dovrà “lottare” contro decine, centinaia di giovani nella sua stessa condizione per ottenere un posto di lavoro. Del resto, è risaputo, e vale per i laureati di tutta Italia e non solo in Economia: la domanda di lavoro a Catania e in Italia è alta, tanto che l’offerta di posti non è in grado di soddisfarla!
A maggior ragione, un laureato in Economia sa come i meccanismi del mercato regolino la questione della concorrenza: è bene dunque prepararsi al meglio, seguendo con attenzione tutte le lezioni dei corsi previsti dal proprio piano di studi per assimilare al meglio le nozioni e per ottenere il massimo agli esami. Solo così, il tuo valore sul mercato del lavoro potrà avere la meglio su quello degli altri tuoi diretti concorrenti.
Seguire le lezioni dell’insegnante e dedicare ore allo studio individuale, però, può non essere sufficiente: materie più complesse di altre, lezioni eccessivamente affollate, date di esami che si accavallano, … A questo, si aggiunga che il linguaggio dell’economia rappresenta un’assoluta novità per gli studenti del primo anno e la sua assimilazione può richiedere del tempo e molte energie.
Per ottenere il massimo dalle lezioni all’Università di Catania, molti studenti hanno trovato una soluzione: seguire lezioni private di economia con gli insegnanti di Superprof.
La nostra piattaforma online mette in comunicazione domanda (studenti) e offerta (insegnanti) di lezioni private di Microeconomia, Macroeconomia, Contabilità, Economia politica, Diritto tributario, … e di tutte le altre materie comprese nel piano di studi di Economia dell’Università di Catania.
Se ti sembra di non capire l’insegnante di Economia aziendale o se sei certo di avere delle difficoltà con il programma di Macroeconomia, Matematica o Politica economica, scorri l’elenco degli insegnanti di Catania che trovi sul nostro sito internet. Scegli colui o colei che ti sembra si adatti meglio alle tue richieste e prendi contatto subito.
Durante la lezione di prova, che solitamente i nostri insegnanti di Catania ti consentono di seguire gratis, avrai l’occasione di conoscere l’insegnante che ti seguirà nel tuo percorso di preparazione all’esame.
Una volta trovato un accordo, tu e il tuo insegnante stabilirete il programma delle lezioni private e fisserete, lezione per lezione, un calendario per la durata di tutto il corso.
Nessun esame del corso di laurea in Economia, Economia aziendale o in Management delle imprese costituirà più un problema per te!
Andrea
Insegnante d'economia
Andrea è un insegnante preparato, gentile e molto disponibile. Ha moltissima pazienza e spiega i concetti in modo semplice e intuitivo. Consigliato :D
Gian marco, Un anno fa